Motorsport - stagione 2025

Ah ,questo weekend in Mid-Ohio ,c'è l'IMSA (le gare saranno live sull'app e sul canale YouTube IMSA TV)
 
NASCAR @ Michigan

Nashville ha aperto la seconda parte della stagione regolare ed è stata teatro di un'altra gara avvincente e lottata; Ryan Blaney mette il primo punto esclamativo di quest'anno, stacca il biglietto per i playoffs e ora il Team Penske ha tutti i suoi piloti nella griglia di partenza della post stagione.

Se l'estate meteorologica è iniziata, il fronte legale tra NASCAR e i due team in lotta legale con essa (23XI e Front Row Motorsports) è sempre stato caldo, in settimana la Corte d'appello USA ha ribaltato ancora una volta l'ordinanza che concedeva ai due team di correre temporaneamente con lo status dei Charter; sebbene la decisione può essere oggetto di riesame entro il 19 giugno ed entrerà eventualmente in vigore il 26, i due team ora tremano all'idea di perdere tutti quelli che sono stati finora gli introiti derivati da tali accordi e sarebbe una disfatta per loro.
Notizie più o meno di contorno dalla pista invece ci dicono che EchoPark, azienda leader nel settore di vendita delle auto usate ha siglato un accordo di sette anni per dare il nome al circuito di Atlanta che è diventata una delle piste più spettacolari dopo la riconfigurazione a SuperSpeedway mentre corrono voci di possibili nuove incursioni all'estero in un prossimo futuro, con Interlagos come sede favorita; infine entro la fine della stagione ci potrebbero essere novità dal punto di vista regolamentare per le gare su Short-Track: per provare a renderle un po più spettacolari ci si aspetta infatti che venga concesso un aumento di potenza ai motori fino a 750 cavalli; non si vuole eccedere in quel senso anche se i piloti vorrebbero di più perchè non è detto che sia necesariamente quella la cura.

Si parlava di Atlanta ed è proprio dall'ovale della Georgia che il prossimo 28 giugno prenderà il via il primo In-Season Tournament che mette in palio un milione di dollari al vincitore: dopo Nashville i primi 32 piloti della classifica si sono qualificati per il tabellone tennistico che nelle prossime tre gare andrà a comporsi, a seconda della media dei risultati ottenuti, per procedere poi nelle cinque gare successive a scontri diretti, uno contro uno.
Quindi stasera si inizia a fare i calcoli in Michigan, ovale velocissimo, con le medie di gara più alte dell'intero anno in quanto non è una pista da restrictor plates: 200 giri, 400 miglia che andranno a corrersi in maniera molto rapida in questo anello D-Shaped, molto ampio nei raggi delle paraboliche e con pendenze di banking di 18 gradi sui corners, 12 nel rettilineo e 6 nel controrettilineo; gli stage sono divisi in maniera diversa dal solito con il primo molto corto di 45 giri, poi il secondo di 75 giri e il terzo di 80, quindi sarà la metà più uno dei giri a decretare la gara ufficiale in caso di pioggia, che però pare non sarà un problema.

Il via con la bandiera verde è programmato per le ore 20.19 italiane.
 
Domani alle 21:15 su Eurosport 1 (canale 210 di Sky) ,ci sono gli highlights delle gare del W2RC (World Rally-Raid Championship) ,in Sud Africa
 
Da domani sui canali Eurosport 1 e 2 (canali 210 e 211 di Sky ,e su Discovery+) ,c'è la 24 Ore di Le Mans 2025 del WEC :

DOMANI
13:45 : FP1 : Live su Eurosport 2 e Discovery+
17:45 : Qualifiche : Live su Eurosport 1 e Discovery+
20:45 : FP2 : Live su E1 e Discovery+

GIOVEDI 12 GIUGNO
12:45 : E1 e Discovery+ : FP3
19:45 : E1 e Discovery+ : HyperPole
21:45 : E1 e Discovery+ : FP4

SABATO 14/06-DOMENICA 15/06
11:45 : E1 e Discovery+ : Warm-up
15.00 : E1 e Discovery+ : Gara (il Via è alle 16:00)

A Le Mans ,correranno anche anche la Ford Mustang Challenge (dell'IMSA) ,con la Le Mans Invitational (live sull'app e sul canale YouTube IMSA.Tv) e le 2 gare (giovedi alle 18:00 e venerdi mattina) Road To Le Mans della MLMC (Michelin Le Mans Challenge o Le Mans Cup) ,live su Sport Tv (ACI Sport Tv ,canale 228 di Sky)
 
Domani dalle 20:25 alle 22:40 ,la 24 Ore di Le Mans sarà live solo su Discovery+ ,xchè su Eurosport 1 c'è la gara 2 della Finale Scudetto della Serie A di basket tra Virtus Bologna e Brescia ,(su Eurosport 2 (canale 211 di Sky) ,dalle 18:15 all'1:45 c'è il Triatlon live da Vancouver) . Sempre domani dalle 20:00 su Discovery+ ,c'è la gara 2 del double-header dello SpeedwayGP ,live da Manchester (stasera hanno fatto la gara 1 ,prima ho provato a postarlo ma non ci sono riuscito) . La 24 Ore di Le Mans sarà live su Eurosport 1 (canale 210 di Sky) e su Discovery+
 






Start Time: 16h00

Day: 16h00 > 21h59

Sunset: 21h59
Civil Twilight: 21h59 > 22h40
Nautical Twilight: 22h40 > 23h37
Astronomical Twilight: 23h37 > 01h13

Night: 01h13 > 02h44

Astronomical Twilight: 02h44 > 04h20
Nautical Twilight: 04h20 > 05h18
Civil Twilight: 05h18 > 05h59
Sunrise: 05h59

Day: 05h59 > 16h00

Finish: 16h00
 
Domani finita la Le Mans c'è il concreto "rischio" di "dover" fare a meno di guardare la Formula 1... Per non star male, intendo (più del solito).
Lo spero fortemente, direi.
 
Non capisco la logica di interrompere la 24 ore per la partita di basket che va anche sul Nove. Interruzione ovviamente presente solo sul mercato italiano.
Ti avevo spostato nel thread della programmazione di Discovery, dato che la domanda era inerente a quello...
Ho visto che hai cancellato il messaggio e hai ripostato qui ma era quello il thread più idoneo; quando avrete concluso sposterò di nuovo di là i messaggi, lasciando qui quelli a tema motorsport.

Edit: da qua...

 
Ultima modifica:
Sta andando che si era partiti con prima fila Cadillac e Ferrari partite 7.ma (la numero 50), 11.ma (51) e 13.ma (83) e siamo a tre Ferrari davanti a tutti da un'oretta abbondante...
 
In questo momento la gara delle 24 ore di le mans è fta su astra 19e sul canale Nitro (12188 H 27500) e Nitro austria (12663 H 22000)
 
Indietro
Alto Basso