In Rilievo Discussione su Sky Q via internet (Versione Sw QS018.019.00P del 07/12/2024)

DAZN funziona male ed e' lentissima. Ma funziona, c'ho visto le partite ieri sera. Prova a fare un reset del decoder. Non mi ricordo cosa ti serve per farlo, forse un codice cliente e password per rientrare dopo ?
 
Perché a volte durante il cambio canale di blocca con lo schermo nero e non fa niente? Devo riavviare, ma si vede il numero del canale con la EPG, ma lo schermo è nero e senza audio.

Mentre con i canali del DTT solo audio.

Ho dovuto staccare la spina, attendere 10 secondi e riavviare il tutto...
Ultimamente sto avendo un problema simile, i canali via internet non vanno e il decoder lamenta nessuna connessione internet... I contenuti on demand e le app vanno perfettamente, appena stacco e riattacco la spina riparte. Decoder connesso con cavo ethernet e il test interno dice sempre qualità buona 😅
 
Che scocciatura. Ho appena acceso il decoder, ho fatto due cambi di canale e poi messo il canale 200, ecco qua.

Schermo nero e senza audio. Solo Epg con l'indicazione del programma in onda. Devo spegnere e riaccendere staccando la spina...
 
Salve a tutti,
Ho letto su questo thread che molti sono passati dallo Sky-Q via satellite (non sono sicuro che fosse questo il nome commerciale) allo Sky-Q via internet, scoprendo poi le mille pecche di quest'ultimo e sperando nell'arrivo dello Sky-Stream (sempre via internet), quasi fosse un salvatore messianico...
A casa mia ho sia lo Sky-Q via internet, preso a Febbraio di questo anno, che funziona bene, sia un impianto sat dual-feed HotBird-Astra1 che ha più di 30 anni e che uso soprattutto per i canali di News esteri: Al Jazeera, BBC News, CNN, CGTN, CNEWS, BFM TV, DW English, TRT World e molti altri che lo Sky-Q nemmeno si sogna di proporre.
La domanda è: perché avete abbandonato il satellite? Quali funzioni in più o altri vantaggi aveva/ha lo Sky-Q via internet, che hanno pesato sulla vostra decisione? In ultimo: tornereste indietro se ne aveste la possibilità?

Attenzione, non voglio fare nessuna critica a nessuno, né tantomeno consigliare un sistema o un altro; è solo una mia curiosità personale.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Ciao 👋
 
Ultima modifica:
Il vantaggio, forse l'unico, è che non serve la parabola e per chi non ha la possibilità o la voglia di farla installare, allora avere tutto Sky via Internet è comodo. C'è inoltre un risparmio di costi a livello di attivazione, mentre per il resto ad oggi Sky Q via satellite è infinitamente superiore a Sky Q via Internet, sia per funzionalità che per qualità delle immagini.

Sky Stream è invece una piattaforma nuova, progettata espressamente per lo streaming e sarà il futuro di Sky. Sky Stream potenzialmente è ad un livello superiore rispetto a Sky Q via satellite, sebbene ci siano ancora delle criticità che secondo me dovrebbero essere risolte per convincere i sostenitori della parabola a fare il passaggio.
 
Il vantaggio, forse l'unico, è che non serve la parabola e per chi non ha la possibilità o la voglia di farla installare, allora avere tutto Sky via Internet è comodo. C'è inoltre un risparmio di costi a livello di attivazione, mentre per il resto ad oggi Sky Q via satellite è infinitamente superiore a Sky Q via Internet, sia per funzionalità che per qualità delle immagini.

Sky Stream è invece una piattaforma nuova, progettata espressamente per lo streaming e sarà il futuro di Sky. Sky Stream potenzialmente è ad un livello superiore rispetto a Sky Q via satellite, sebbene ci siano ancora delle criticità che secondo me dovrebbero essere risolte per convincere i sostenitori della parabola a fare il passaggio.
Grazie GPP, condivido il tuo ragionamento su coloro che NON hanno la parabola e non vogliono o possono affrontare il lavoro per la sua installazione, con i relativi costi.
La mia domanda però riguardava coloro che avevano già un ricevitore Sky via satellite, ovviamente con relativa parabola privata o condominiale già installata e ciononostante hanno deciso di passare a Sky-Q via internet: perché l'hanno fatto? Cosa gli ha detto (o fatto credere... 🤔) il marketing Sky per staccare il connettore F e ricevere i programmi attraverso il proprio modem-router internet ??
 
Nell'ultima ora, mi è apparso più volte il messaggio che, devo verificare la connessione wi fi, e l'immagine si blocca. Cambio canale e ritorna il segnale. Da cosa potrebbe dipendere?
 
Ipotizzo dicendoti la prima cosa che mi viene in mente: problemi di instradamento o di CDN dell'operatore telefonico.
 
Ipotizzo dicendoti la prima cosa che mi viene in mente: problemi di instradamento o di CDN dell'operatore telefonico.
Ho Fastweb FTTC, ma secondo me potrebbero essere problemi software di Sky Q Internet. Intanto grazie per la risposta. Mentre sto rispondendo, si è bloccato di nuovo, cambio canale e il segnale ritorna.

Ho spento e riacceso il router, e anche il decoder Sky, ma il problema persiste. Ora da schermo nero, ma posso cambiare canale e mi appaiono le EPG.

Ora sono ritornati, ma evidentemente stasera ci sono dei problemi.
 
Ultima modifica:
Io ho lo stesso decoder ma non noto problemi. Per questo escludo che siano disservizi di carattere generalizzato.
 
Era successo anche a me in precedenza. Erano spariti dei canali, poi ricomparsi dopo qualche giorno.

Edit

È ricomparso il canale 251. Ora ci sono tutti.

@GPP Potete modificare il primo post, con la lista aggiornata dei canali disponibili, e il pack di riferimento?

Grazie.
 
Ultima modifica:
Volevo chiudere un’informazione, ho attualmente Sky q via internet in soggiorno ma spesso lo sposto in camera alla sera e lo collego al videoproiettore o a un’altra tv un po’ vecchiotta ma sempre funzionante, il telecomando di questa però non funziona e stavo pensando a un’universale.
Se però comprassi su internet un’altro telecomando Sky Q così da avere contemporaneamente i tasti per accensione e volume del Tv e i comandi di SkyQ potrebbe funzionare?
Nel caso sarebbe compatibile solo quello dello sky q internet (quello retroilluminato) o anche quelli degli altri Sky Q?
Grazie
 
Indietro
Alto Basso