App Io (io.italia.it): la app dei servizi pubblici

Da scrutatore mi chiedo come funzionerà la tessera elettorale elettronica. La cosa più facile potrebbe essere mettere un QR code per seggio e poi far sì che l’utente possa leggerlo o per confermare il fatto di aver votato.

Sarebbe bello poter digitalizzare anche i registri (è lì che si perde la maggior parte del tempo)
Bisognerebbe anche snellire un po' le procedure, qual è lo scopo di timbrare la tessera elettorale?
Di fatto non serve a nulla, basterebbe avere sull'app io il documento che attesta l'iscrizione alle liste, che poi combacia con la lista a disposizione nel seggio.
Serve per certificare il fatto che tu abbia votato.
 
Certificare che uno sia andato a votare nel nostro paese non serve a nulla (fortunatamente).

Certificare che uno non voti più di 1 volta serve.
Sopratutto in certi contesti, ricordiamo la motivazione del divieto di introdurre cellulari con fotocamera (puntualmente disatteso) in cabina.
 
Non è la tessera elettorale elettronica, ma l'iscrizione alle liste elettorali.
Rigiro la domanda allora, quale sarebbe l'utilità del "certificato elettorale"?

Attualmente quando qualcuno va a votare hai i registri di carta su cui devi segnarti i dati di chi vuole votare e bisogna timbrare la tessera elettorale. Un certificato elettorale a cosa dovrebbe servire?

Certificare che uno sia andato a votare nel nostro paese non serve a nulla (fortunatamente).
Serve per non farti votare 2 volte e ti da indicazioni in quale seggio recarti (non poca gente si sbaglia).
 
Serve per non farti votare 2 volte e ti da indicazioni in quale seggio recarti (non poca gente si sbaglia).
La votazione avvenuta risulta nei registri elettorali, l'indicazione del seggio può essere riportata anche su un certificato elettorale caricato sull'app io.
 
La votazione avvenuta risulta nei registri elettorali
Così però la gente poi non ha nulla in mano per confermare di aver votato
l'indicazione del seggio può essere riportata anche su un certificato elettorale caricato sull'app io.
Quello si, quindi però mi immagino che lo scrutatore non si debba segnare altro, perchè ad oggi il numero della tessera elettorale viene copiato.

Si avrebbero delle votazioni in cui ci si segna soltanto il documento e si controlla la presenza nei registri.
 
La votazione avvenuta risulta nei registri elettorali, l'indicazione del seggio può essere riportata anche su un certificato elettorale caricato sull'app io.

Hai presente come funzionano i seggi elettorali?
Secondo te, in un seggio grande, se il votatore si ripresenta, oppure da i documenti ad un altra persona, c'è un blocco? oppure semplicemente si troverà 2-3 volte il nome nella lista elettorale dei votanti?
 
Hai presente come funzionano i seggi elettorali?
Secondo te, in un seggio grande, se il votatore si ripresenta, oppure da i documenti ad un altra persona, c'è un blocco? oppure semplicemente si troverà 2-3 volte il nome nella lista elettorale dei votanti?

Il registro elettorale è uno solo per seggio (anzi sono due per la precisione, uno per gli uomini uno per le donne), a prescindere dalle persone che ci lavorano dentro.
Se il votante si ripresenta, il suo documento risulta già registrato sul registro elettorale e non lo fanno votare.
Il timbro sulla tessera elettorale neanche serve guardarlo.
 
Quale sarebbe il dubbio? Al momento l'obbligo di accettare i documenti in versione digitale è solo per la PA
 
Le forze dell'ordine non fanno parte della pubblica amministrazione? Facilmente sbaglio io, ma le includevo sotto quel "cappello"
 
Le forze dell'ordine non fanno parte della pubblica amministrazione? Facilmente sbaglio io, ma le includevo sotto quel "cappello"
Si tecnicamente PA è tutta la gente pagata da noi, ma nell'immaginario collettivo per PA uno immagina il classico ufficio pubblico con lunghe code allo sportello :laughing7:
 
confermo in farmacia funziona ( ma funzionava anche una foto con il retro della TS ) basta che leggono il codice a barre.
 
App IO - IT-Wallet
Facile e intuitiva , tramite CIE (o Spid) si arriva velocemente all'identificazione e al caricamento dei propri documenti in versione digitale
Bellissimo , perchè così puoi lasciare le tesserine originali dei tuoi documenti a casa annullando il rischio di perderli o farseli rubare....

Ma poi questi documenti digitali sullo smartphone saranno riconosciuti e validati dalle Farmacie, ASL e ospedali per esami e visite, Forze dell'ordine, Anagrafe comunali, Alberghi e Hotel , ecc.....?? E' questo che mi lascia dei forti dubbi

Bisognerebbe provare in un ospedale , ambulatorio o farmacia se leggono e accettano la Tessera Sanitaria digitale....
 
Il registro elettorale è uno solo per seggio (anzi sono due per la precisione, uno per gli uomini uno per le donne), a prescindere dalle persone che ci lavorano dentro.
Se il votante si ripresenta, il suo documento risulta già registrato sul registro elettorale e non lo fanno votare.
Il timbro sulla tessera elettorale neanche serve guardarlo.
Secondo te si arriverà mai ad un "televoto" per le elezioni politiche e/o amministrative? secondo me ci sono solo vantaggi come ad esempio non andare a votare per forza di domenica e far votare anche i "pigri" secondo me con il giusto livello di sicurezza come la CIE ed appunto l'app io è una cosa fattibile.
 
Secondo te si arriverà mai ad un "televoto" per le elezioni politiche e/o amministrative?
Se i nostri politici mantengono un po' di senno no, ma la reatà spesso supera le aspettative
secondo me ci sono solo vantaggi
I pochi vantaggi (che non chiamerei neanche tali, se non vai a votare oggi non penso che tu debba avere voce in capitolo sulla classe politica che viene eletta, hai già fatto la tua scelta) vengono annichiliti dalle problematiche che un voto elettronico porta con se.
SPID e CIE non risolvono il problema come non lo risolverebbe qualsiasi soluzione che possa venire in mente.
E' questo che mi lascia dei forti dubbi
Dividerei le questioni

Forze dell'ordine, Anagrafe comunali, Alberghi e Hotel , ecc.....?? E' questo che mi lascia dei forti dubbi
La patente digitale (al momento quella c'è e immagino che la carta d'identità arriverà molto più in la) è un documento valido solo per le forze dell'ordine quando ti fermano per farti un controllo in macchina (e anche li immagino che non abbiano ricevuto una grande preparazione). In tutti gli altri ambiti non lo è.
Bisognerebbe provare in un ospedale , ambulatorio o farmacia se leggono e accettano la Tessera Sanitaria digitale....
Il codice a barre, quello che serve, è il medesimo quindi non dovrebbero esserci problemi. Ovviamente ci sono anche i posti dove si fanno le fotocopie delle Tessera Sanitaria, ma li è proprio il metodo che sta alla base che è sbagliato.
 
Secondo te si arriverà mai ad un "televoto" per le elezioni politiche e/o amministrative? secondo me ci sono solo vantaggi come ad esempio non andare a votare per forza di domenica e far votare anche i "pigri" secondo me con il giusto livello di sicurezza come la CIE ed appunto l'app io è una cosa fattibile.
Non credo sarà possibile, il voto deve essere segreto e così non lo sarebbe.
 
Non credo sia complicato distinguere la certificazione dell'accesso dal voto espresso. Poi tanto se uno Stato vuole vedere cosa voti basta mettere dei militari che tengono in una mano un mitra e nell'altra un'urna trasparente con le schede da infilare aperte.... non è che abbia bisogno di spiare tramite un sistema informatico.
 
Indietro
Alto Basso