App Io (io.italia.it): la app dei servizi pubblici

Da scrutatore mi chiedo come funzionerà la tessera elettorale elettronica. La cosa più facile potrebbe essere mettere un QR code per seggio e poi far sì che l’utente possa leggerlo o per confermare il fatto di aver votato.

Sarebbe bello poter digitalizzare anche i registri (è lì che si perde la maggior parte del tempo)
Bisognerebbe anche snellire un po' le procedure, qual è lo scopo di timbrare la tessera elettorale?
Di fatto non serve a nulla, basterebbe avere sull'app io il documento che attesta l'iscrizione alle liste, che poi combacia con la lista a disposizione nel seggio.
Serve per certificare il fatto che tu abbia votato.
 
Certificare che uno sia andato a votare nel nostro paese non serve a nulla (fortunatamente).

Certificare che uno non voti più di 1 volta serve.
Sopratutto in certi contesti, ricordiamo la motivazione del divieto di introdurre cellulari con fotocamera (puntualmente disatteso) in cabina.
 
Non è la tessera elettorale elettronica, ma l'iscrizione alle liste elettorali.
Rigiro la domanda allora, quale sarebbe l'utilità del "certificato elettorale"?

Attualmente quando qualcuno va a votare hai i registri di carta su cui devi segnarti i dati di chi vuole votare e bisogna timbrare la tessera elettorale. Un certificato elettorale a cosa dovrebbe servire?

Certificare che uno sia andato a votare nel nostro paese non serve a nulla (fortunatamente).
Serve per non farti votare 2 volte e ti da indicazioni in quale seggio recarti (non poca gente si sbaglia).
 
Serve per non farti votare 2 volte e ti da indicazioni in quale seggio recarti (non poca gente si sbaglia).
La votazione avvenuta risulta nei registri elettorali, l'indicazione del seggio può essere riportata anche su un certificato elettorale caricato sull'app io.
 
La votazione avvenuta risulta nei registri elettorali
Così però la gente poi non ha nulla in mano per confermare di aver votato
l'indicazione del seggio può essere riportata anche su un certificato elettorale caricato sull'app io.
Quello si, quindi però mi immagino che lo scrutatore non si debba segnare altro, perchè ad oggi il numero della tessera elettorale viene copiato.

Si avrebbero delle votazioni in cui ci si segna soltanto il documento e si controlla la presenza nei registri.
 
La votazione avvenuta risulta nei registri elettorali, l'indicazione del seggio può essere riportata anche su un certificato elettorale caricato sull'app io.

Hai presente come funzionano i seggi elettorali?
Secondo te, in un seggio grande, se il votatore si ripresenta, oppure da i documenti ad un altra persona, c'è un blocco? oppure semplicemente si troverà 2-3 volte il nome nella lista elettorale dei votanti?
 
Hai presente come funzionano i seggi elettorali?
Secondo te, in un seggio grande, se il votatore si ripresenta, oppure da i documenti ad un altra persona, c'è un blocco? oppure semplicemente si troverà 2-3 volte il nome nella lista elettorale dei votanti?

Il registro elettorale è uno solo per seggio (anzi sono due per la precisione, uno per gli uomini uno per le donne), a prescindere dalle persone che ci lavorano dentro.
Se il votante si ripresenta, il suo documento risulta già registrato sul registro elettorale e non lo fanno votare.
Il timbro sulla tessera elettorale neanche serve guardarlo.
 
Indietro
Alto Basso