Sondaggio Preferite la eSIM o la SIM fisica?

Quale preferite?

  • eSIM

    Voti: 15 34,9%
  • SIM fisica

    Voti: 28 65,1%

  • Votanti
    43
sim fisica per il numero che uso tutti i giorni, esim per quando vado in vacanza e non voglio pagare cifre astronomiche per il roaming. alla fine sono la stessa cosa a livello di esperienza, non cambia tanto
 
SIM fisica.

Tutto ciò che è "virtuale", "fluido", in "streaming"... ci sta legando sempre di più.

Una volta una cosa nuova era un vantaggio evidente... ora per un vantaggio ci sono 10 complicazioni.
 
Ultima modifica:
E in questo caso le 10 complicazioni quali sono?
Non le so. Ho lasciato perdere alla prima.

Ho fatto solo un esempio in generale sul numero, pensavo si capisse.

Diciamo così: se l' "oggetto" nuovo di turno per qualche motivo ci appassiona, può anche avere 100 complicazioni, rispetto a prima, che probabilmente non le vediamo o le superiamo... e va bene così.
Se non ci appassiona, anche poche sono grossi ostacoli...

Negli ultimi decenni questo divario mi pare si sia sempre più accentuato.
Era un piccolo OT, probabilmente.

Ho solo accennato personalmente sul perché scelgo la sim fisica invece della virtuale, riferendomi a qualcosa di più generale. Non avendo interesse sulla "novità" mi va benissimo la sim fisica, con la eSIM mi complicherei la vita, senza un vantaggio che possa utilizzare per le funzioni che mi servono.
 
Oddio.... ovviamente ognuno fa le proprie scelte ma trovo comodissimo che se mi rubano il telefono o lo perdo, so che appena lo ricompro mi ci trovo numeri e tutto
Ma tra l'altro avete la rubrica solo con i numeri di telefono?
Ormai insieme al numero ci vanno anche email, contatti social, e quant'altro.

Personalmente la comodità di poter fare mnp o attivare una linea in tempi brevissimi di una esim è impareggiabile, così come la possibilità di poter avere il telefono in sicurezza senza dover tenere attivo il pin della sim, con la esim basta il codice di sblocco, tanto in caso di furto non possono toglierla o metterla in un altro telefono.
 
Non sapevo neanche cosa siano le e-sim fino a poco fa. Letti i pro e i contro, rimango decisamente con quella fisica. Perlomeno, finché non cambio gestore, non ho motivo di passare alla e-sim.
 
E in questo caso le 10 complicazioni quali sono?

Questa, per esempio:


Mia opinione personale, per la Sim di utilizzo frequente meglio la Sim fisica, la E-sim è utile se serve una Sim temporanea per i viaggi.
Oppure se si cambia di frequente operatore, in quel caso è più veloce passare da un operatore all'altro.
 
Questa, per esempio:


Mia opinione personale, per la Sim di utilizzo frequente meglio la Sim fisica, la E-sim è utile se serve una Sim temporanea per i viaggi.
Oppure se si cambia di frequente operatore, in quel caso è più veloce passare da un operatore all'altro.
Le vulnerabilità ci sono sia per le esim che per le sim fisiche
 
Io ::D

Ho sempre una copia dei numeri telefonici anche sulla SIM.

Telefono e SIM

Visto che la rubrica non la salvo su google ::D Su google non ci metto niente :laughing7::evil6:
Idem... su tutto.

A differenza che non sto più copiando i numeri anche sulla sim: a volte si creano discrepanze o piccoli errori ma comunque invalidanti del contatto, almeno con tutti i telefoni che ho avuto finora.
Per cui esporto la rubrica dal telefono in un file di testo .vcf che conservo su altro supporto.
Mai fatto nessun backup su google e simili...
Anzi mi dà fastidio anche ad avere un account google per gli aggiornamenti ecc... con il primo smartphone riuscivo perché usavo poche app era semplice... andare sui singoli siti dei produttori... ma ora mi è più complicato.
 
sim fisica per il numero che uso tutti i giorni, esim per quando vado in vacanza e non voglio pagare cifre astronomiche per il roaming. alla fine sono la stessa cosa a livello di esperienza, non cambia tanto
In europa non si paga più il roaming da tempo, riguardo alle chiamate internazionali io per non rischiare uso sempre whatsapp, ma dovrebbero essere minuti illimitati anche le chiamate nei confini UE
 
In europa non si paga più il roaming da tempo, riguardo alle chiamate internazionali io per non rischiare uso sempre whatsapp, ma dovrebbero essere minuti illimitati anche le chiamate nei confini UE
io viaggio più fuori UE che dentro UE, la eSim è stata davvero una salvezza, ma non la terrei mai qui in Italia
 
In europa non si paga più il roaming da tempo, riguardo alle chiamate internazionali io per non rischiare uso sempre whatsapp, ma dovrebbero essere minuti illimitati anche le chiamate nei confini UE
In Svizzera e Gran Bretagna, e tutti i paesi extra-UE, si paga, salvo alcuni operatori.
Idem negli USA e in altri stati extraeuropei.
Se la compagnia telefonica non ha pacchetti dati e/o voce convenienti meglio fare una e-Sim.
 
a mio avviso, la SIM fisica per quello che fa, va più che bene. La eSim può andar bene per un numero secondario.
 
Le esim sono molto utili nel caso uno voglia tenere più di un numero sullo stesso telefono
 
a mio avviso, la SIM fisica per quello che fa, va più che bene. La eSim può andar bene per un numero secondario.
E ovviamente non ci sia l'alloggiamento per una seconda sim fisica sullo smartphone (visto che molti ce l'hanno). ;)
 
E ovviamente non ci sia l'alloggiamento per una seconda sim fisica sullo smartphone (visto che molti ce l'hanno). ;)
Sono sempre di meno quelli che ce l'hanno, molti produttori adesso stanno abbandonando la soluzione dual sim in favore della modalità dual esim.
 
Sono sempre di meno quelli che ce l'hanno, molti produttori adesso stanno abbandonando la soluzione dual sim in favore della modalità dual esim.
Esatto, anche se era una soluzione comoda l'alloggiamento della sim perchè permetteva anche di poterci inserire una microSD ed ampliare la memoria
 
Indietro
Alto Basso