Tennis 2025: US Open (24 agosto - 07 Settembre)

La questione non è se ha fatto bene o no.
I 1000 sono obbligatori. Lui non è infortunato (ma un cerificato glielo farebbe chiunque) e la regola (inutile) viene aggirata.

Che poi i 1000 tornassero a una settimana sarebbe decisamente meglio.
Per fare questa schifezza abbiamo la finale di Toronto di giovedì e di Cincinnati lunedì
Questa porcata ci verrà risparmiata solo negli anni olimpici
I 1000 sono obbligatori nel senso che entrano obbligatoriamente nel conteggio dei punti del ranking, se non li giochi hai uno 0. Non c'è un altro tipo di penalità: non giochi il torneo e avrai meno punti in classifica. Tutto qui, nessuna regola aggirata.
 
I 1000 sono obbligatori nel senso che entrano obbligatoriamente nel conteggio dei punti del ranking, se non li giochi hai uno 0. Non c'è un altro tipo di penalità: non giochi il torneo e avrai meno punti in classifica. Tutto qui, nessuna regola aggirata.

Montecarlo escluso, gli altri 1000 sono tornei mandatory. Per non partecipare serve un certificato medico o comunque una giustificazione reale.
Poi se hanno cambiato regolamento non ne sono a conoscenza :)
 
Montecarlo escluso, gli altri 1000 sono tornei mandatory. Per non partecipare serve un certificato medico o comunque una giustificazione reale.
Poi se hanno cambiato regolamento non ne sono a conoscenza :)
Ma non sono previste squalifiche/punizioni corporee/fucilazioni, solo lo 0 nel ranking (Montecarlo escluso che è parificato ai 500). Poi hai presente la difficoltà dei top player nel procurarsi un certificato medico?
 
Quello di cui l'ATP dovrebbe prendere atto è che i top player vogliono giocare di meno e o si trova una formula gradita o la tendenza sarà questa. Va bene non giocare consecutivamente tutti i giorni, ma nemmeno stare via da casa 2 mesi di fila. Non sto giudicando cosa sia giusto o meno, sto interpretando le scelte dei tennisti più forti. Nel caso specifico di Sinner, sappiamo l'importanza che dà nell'essere a posto al 100% e quindi vorrà essere sicuro che il gomito non dia fastidi.
 
I 1000 sono obbligatori nel senso che entrano obbligatoriamente nel conteggio dei punti del ranking, se non li giochi hai uno 0. Non c'è un altro tipo di penalità: non giochi il torneo e avrai meno punti in classifica. Tutto qui, nessuna regola aggirata.
Ma quello non vale anche pure per i tornei 500 che si saltano e nei quali si aveva fatto punti l'anno prima?
 
Ma quello non vale anche pure per i tornei 500 che si saltano e nei quali si aveva fatto punti l'anno prima?
Per i top 30 del ranking i punti sono dati da 18 tornei (19 per chi raggiunge le Finals). La composizione dei 18 tornei dovrà essere la seguente: 4 tornei del Grand Slam, 8 tornei Masters 1000 obbligatori, 4 tornei Atp 500 e 2 tornei Atp 250. Il torneo di Montecarlo, che è l’unico 1000 a non essere obbligatorio, è considerato alla stregua di un torneo 500. Un top 30 che salta uno Slam o un Masters 1000 non può rimpiazzare il punteggio con un 500 o un 250. Chi salta un 500 (o Montecarlo) nel quale aveva fatto punti l'anno precedente può rimpiazzarlo con un altro 500. Chi gioca meno tornei di quelli previsti avrà degli zeri nel ranking.
 
Per i top 30 del ranking i punti sono dati da 18 tornei (19 per chi raggiunge le Finals). La composizione dei 18 tornei dovrà essere la seguente: 4 tornei del Grand Slam, 8 tornei Masters 1000 obbligatori, 4 tornei Atp 500 e 2 tornei Atp 250. Il torneo di Montecarlo, che è l’unico 1000 a non essere obbligatorio, è considerato alla stregua di un torneo 500. Un top 30 che salta uno Slam o un Masters 1000 non può rimpiazzare il punteggio con un 500 o un 250. Chi salta un 500 (o Montecarlo) nel quale aveva fatto punti l'anno precedente può rimpiazzarlo con un altro 500. Chi gioca meno tornei di quelli previsti avrà degli zeri nel ranking.
Però intendevo che, saltando un 500 a cui avevi partecipato l'anno prima (e magari vinto) e non giocando proprio quella settimana, perdi i punti. O sbaglio?
 
Il Canadian Open paga una collocazione di calendario troppo lontana da NY ma abbastanza vicina alle fatiche di Wimbledon, soprattutto per chi è arrivato in fondo allo slam londinese.
Non so se ci siano condizioni economiche migliori che avvantaggino Cincinnati, ma è paradossale che una città secondaria dell'Ohio abbia un posto nel calendario e quindi una starting list molto migliore di Toronto/Montreal.
 
Gli 0 dei 1000 ti restano nei best 18, non possono essere sostituiti da nulla, neppure se il giocatore in questione scartasse una vittoria in un 500.
su cincinnati, il proprietario è molto ricco, tanto che si parlava di uno spostamento in altri mercati più importanti ma non se n'è mai fatto nulla

"In passato, ci sono state discussioni sulla possibilità di trasferire il torneo in un'altra città, come Charlotte, North Carolina, ma alla fine il torneo rimarrà a Cincinnati. Il proprietario del torneo, Beemok, ha anche valutato la possibilità di spostare il torneo a New York. Tuttavia, dopo aver ricevuto un impegno di 15 milioni di dollari dalla città di Mason e altri incentivi economici, e con una proposta di contributo statale di 25 milioni di dollari, Beemok ha deciso di mantenere il torneo a Cincinnati. "
 
Repubblica ha fatto alcune domande a Bertolucci che a precisa domanda risponde quello che qualunque persona appassionata di tennis e non di ranking ha sempre detto: "Sinner metterebbe la firma per essere numero 2 ma avere il proprio nome sulla coppa degli US Open".
Fine, lapidario: non c'è niente da dire, importante essere primi eh, ma contano gli slam, i tornei importanti; Il resto è conseguenza.
 
Repubblica ha fatto alcune domande a Bertolucci che a precisa domanda risponde quello che qualunque persona appassionata di tennis e non di ranking ha sempre detto: "Sinner metterebbe la firma per essere numero 2 ma avere il proprio nome sulla coppa degli US Open".
Fine, lapidario: non c'è niente da dire, importante essere primi eh, ma contano gli slam, i tornei importanti; Il resto è conseguenza.
Ricordo che essere numero 1 o 2 non cambia nulla dentro uno slam visto che sei sempre dalla parte opposta dal numero 1.In semifinale potresti incontrare il numero 3 invece del 4 ma conta poco per la forza che hanno in questo momento Sinner e Alcaraz.E più un dato statistico che un problema in campo.Ricordo che Nadal ha vinto un sacco di Slam senza essere numero uno mondiale.
 
Indietro
Alto Basso