La Gazzetta lo riporta come ufficiale.Anche Alcaraz mi sa che salta
Quindi Alcaraz si avvicina, ma di solo 200 punti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La Gazzetta lo riporta come ufficiale.Anche Alcaraz mi sa che salta
Nessuno sano di mente si fa 20 giorni di tornei pre Slam. Hanno fatto tutti bene
I 1000 sono obbligatori nel senso che entrano obbligatoriamente nel conteggio dei punti del ranking, se non li giochi hai uno 0. Non c'è un altro tipo di penalità: non giochi il torneo e avrai meno punti in classifica. Tutto qui, nessuna regola aggirata.La questione non è se ha fatto bene o no.
I 1000 sono obbligatori. Lui non è infortunato (ma un cerificato glielo farebbe chiunque) e la regola (inutile) viene aggirata.
Che poi i 1000 tornassero a una settimana sarebbe decisamente meglio.
Per fare questa schifezza abbiamo la finale di Toronto di giovedì e di Cincinnati lunedì
Questa porcata ci verrà risparmiata solo negli anni olimpici
I 1000 sono obbligatori nel senso che entrano obbligatoriamente nel conteggio dei punti del ranking, se non li giochi hai uno 0. Non c'è un altro tipo di penalità: non giochi il torneo e avrai meno punti in classifica. Tutto qui, nessuna regola aggirata.
Ma non sono previste squalifiche/punizioni corporee/fucilazioni, solo lo 0 nel ranking (Montecarlo escluso che è parificato ai 500). Poi hai presente la difficoltà dei top player nel procurarsi un certificato medico?Montecarlo escluso, gli altri 1000 sono tornei mandatory. Per non partecipare serve un certificato medico o comunque una giustificazione reale.
Poi se hanno cambiato regolamento non ne sono a conoscenza![]()
Ma quello non vale anche pure per i tornei 500 che si saltano e nei quali si aveva fatto punti l'anno prima?I 1000 sono obbligatori nel senso che entrano obbligatoriamente nel conteggio dei punti del ranking, se non li giochi hai uno 0. Non c'è un altro tipo di penalità: non giochi il torneo e avrai meno punti in classifica. Tutto qui, nessuna regola aggirata.
Per i top 30 del ranking i punti sono dati da 18 tornei (19 per chi raggiunge le Finals). La composizione dei 18 tornei dovrà essere la seguente: 4 tornei del Grand Slam, 8 tornei Masters 1000 obbligatori, 4 tornei Atp 500 e 2 tornei Atp 250. Il torneo di Montecarlo, che è l’unico 1000 a non essere obbligatorio, è considerato alla stregua di un torneo 500. Un top 30 che salta uno Slam o un Masters 1000 non può rimpiazzare il punteggio con un 500 o un 250. Chi salta un 500 (o Montecarlo) nel quale aveva fatto punti l'anno precedente può rimpiazzarlo con un altro 500. Chi gioca meno tornei di quelli previsti avrà degli zeri nel ranking.Ma quello non vale anche pure per i tornei 500 che si saltano e nei quali si aveva fatto punti l'anno prima?
Io è da tempi non sospetti che dico che l'open del Canada dovrebbe essere retrocesso ad atp 500
Però intendevo che, saltando un 500 a cui avevi partecipato l'anno prima (e magari vinto) e non giocando proprio quella settimana, perdi i punti. O sbaglio?Per i top 30 del ranking i punti sono dati da 18 tornei (19 per chi raggiunge le Finals). La composizione dei 18 tornei dovrà essere la seguente: 4 tornei del Grand Slam, 8 tornei Masters 1000 obbligatori, 4 tornei Atp 500 e 2 tornei Atp 250. Il torneo di Montecarlo, che è l’unico 1000 a non essere obbligatorio, è considerato alla stregua di un torneo 500. Un top 30 che salta uno Slam o un Masters 1000 non può rimpiazzare il punteggio con un 500 o un 250. Chi salta un 500 (o Montecarlo) nel quale aveva fatto punti l'anno precedente può rimpiazzarlo con un altro 500. Chi gioca meno tornei di quelli previsti avrà degli zeri nel ranking.
però li recuperi con un altro 500, i 1000 non puoi recuperarliPerò intendevo che, saltando un 500 a cui avevi partecipato l'anno prima (e magari vinto) e non giocando proprio quella settimana, perdi i punti. O sbaglio?
Non li recuperi se salti quella settimana come nella domanda che ho fatto.però li recuperi con un altro 500, i 1000 non puoi recuperarli
Non li recuperi se salti quella settimana come nella domanda che ho fatto.
A parte Sinner chi sono gli italiani che partecipano sicuramente in Canada?
Ricordo che essere numero 1 o 2 non cambia nulla dentro uno slam visto che sei sempre dalla parte opposta dal numero 1.In semifinale potresti incontrare il numero 3 invece del 4 ma conta poco per la forza che hanno in questo momento Sinner e Alcaraz.E più un dato statistico che un problema in campo.Ricordo che Nadal ha vinto un sacco di Slam senza essere numero uno mondiale.Repubblica ha fatto alcune domande a Bertolucci che a precisa domanda risponde quello che qualunque persona appassionata di tennis e non di ranking ha sempre detto: "Sinner metterebbe la firma per essere numero 2 ma avere il proprio nome sulla coppa degli US Open".
Fine, lapidario: non c'è niente da dire, importante essere primi eh, ma contano gli slam, i tornei importanti; Il resto è conseguenza.