In Rilievo DAZN: accordo con Warner Bros. Discovery per l'offerta completa di sport e intrattenimento

scusa se mi permetto, ma l'errore fondamentale del tuo discorso è che l'abbonato sky da anni aveva incluso nell'abbonamento gli eurosport, mentre dazn 1 lo puoi vedere se sei abbonato a dazn. ma questo te lo sai benissimo e scusa se mi permetto (mi puoi anche bannare) ma non è assolutamente lo stesso discorso.
L'abbonato sky che pagava 70 euro si guardava il tour de france o australian open e ora guarda allo stesso prezzo la replica di biscardi
L'abbonato dazn che pagava 45 euro al solito prezzo da oggi a domani vedo molto più palinsesto sportivo.
Il discorso lato pratico da cliente lo capisco benissimo. È proprio questo il punto centrale: Sky sta chiaramente orientando la sua strategia verso un modello in cui la centralità editoriale passa attraverso il possesso e il controllo diretto dei contenuti, puntando su diritti esclusivi e produzioni proprietarie per rafforzare il valore percepito del proprio abbonamento. Dal punto di vista dell’azienda, è una scelta coerente, perché consente una maggiore flessibilità editoriale, una personalizzazione della narrazione e un’identità più definita del brand. Alla fine, come dici, è una questione di priorità personali e di come ciascuno decide di investire il proprio tempo e denaro in base alle preferenze di fruizione.

DAZN sta seguendo una strategia opposta e complementare rispetto a quella di Sky: amplia il proprio catalogo includendo un mix di diritti proprietari e contenuti terzi, puntando sull’effetto aggregatore per attirare un pubblico più ampio e variegato. Oltre all’accordo con Eurosport, sta integrando numerosi eventi sportivi secondari o di nicchia, spesso non in esclusiva, che però consentono di coprire più discipline e più segmenti di pubblico. L’idea è quella di costruire un ecosistema sportivo che sia il più esteso possibile, anche a costo di avere un controllo editoriale meno marcato su parte dell’offerta. Questo approccio serve a rafforzare la percezione di quantità e varietà, valorizzando la formula “multisport” su cui si fonda il modello DAZN, soprattutto in un mercato dove la concorrenza per i grandi diritti è sempre più feroce.
 
L’abbiamo spiegato in tutte le salse: l’uscita dei canali Eurosport dalla piattaforma Sky non comporta alcuna riduzione dell’offerta Sky Sport, perché quei contenuti non erano parte dell’offerta editoriale Sky, ma semplicemente diritti terzi ospitati sulla piattaforma.
Che significa esattamente ridurre l'offerta di Sky mantenendo lo stesso prezzo.
 
L’abbiamo spiegato in tutte le salse: l’uscita dei canali Eurosport dalla piattaforma Sky non comporta alcuna riduzione dell’offerta Sky Sport, perché quei contenuti non erano parte dell’offerta editoriale Sky, ma semplicemente diritti terzi ospitati sulla piattaforma. Eppure, ancora oggi si fa confusione tra la piattaforma Sky e i contenuti prodotti e trasmessi da Sky Sport. L
Mia neanche. Erano su Sky tv
 
L’abbiamo spiegato in tutte le salse: l’uscita dei canali Eurosport dalla piattaforma Sky non comporta alcuna riduzione dell’offerta Sky Sport, perché quei contenuti non erano parte dell’offerta editoriale Sky, ma semplicemente diritti terzi ospitati sulla piattaforma. Eppure, ancora oggi si fa confusione tra la piattaforma Sky e i contenuti prodotti e trasmessi da Sky Sport. Sono due piani distinti. È come dire che, siccome DAZN1 è visibile su Sky, allora Sky trasmette tutte e 10 le partite di Serie A. Nessuno lo direbbe, perché non sarebbe vero. E lo stesso vale per Eurosport: erano disponibili su Sky, ma non erano Sky Sport. Ora non ci sono più, ma Sky Sport non ha perso nulla, semplicemente perché non li aveva mai realmente “in casa”.

Affermare che Sky ha sostituito Eurosport con Il Processo di Biscardi del ’96 è una banalizzazione totalmente fuori contesto, una caricatura che non tiene conto della realtà editoriale né della struttura dei diritti televisivi. Chi fa questo tipo di paragoni sta solo cercando una provocazione facile.
..beh...portando il discorso all'osso, si è comunque ridotta l'offerta del pacchetto SKY TV che - numeri alla mano - ha ereditato 1 canale ("di vecchie glorie") al posto di 2....ma questo è un discorso che ho già fatto qui ed altrove e NON mi dilungo oltre....
 
Non ho capito una cosa dazn avara solo i canali n chiaro di discovery oppure quando partirà max avrà dei canali con le serie tv e con eurosport avrà dei canali aguntivi come quelli di Tim vision per capirci
 
Non ho capito una cosa dazn avara solo i canali n chiaro di discovery oppure quando partirà max avrà dei canali con le serie tv e con eurosport avrà dei canali aguntivi come quelli di Tim vision per capirci
Leggi bene e concentrati che vedrai che trovi le risposte alla tua domanda

 
..beh...portando il discorso all'osso, si è comunque ridotta l'offerta del pacchetto SKY TV che - numeri alla mano - ha ereditato 1 canale ("di vecchie glorie") al posto di 2....ma questo è un discorso che ho già fatto qui ed altrove e NON mi dilungo oltre....
Sì, tecnicamente erano nel pacchetto Sky TV e quindi quello che dici è corretto, ma non erano elementi portanti di quel pacchetto (che sono ben altri), cioè voglio dire nessuno si abbonava a Sky (perchè quello è il pacchetto base) solo per vedersi Eurosport, altrimenti c'erano delle alternative più convenienti se si era interessato solo a quello..
 
Sky ha sacrificato Eurosport per un canale che replica il processo di Biscardi del 95'...
Detta così sembra davvero una forzatura mirata a fare una polemica gratuita. Da quello che hai scritto sembra che Sky abbia detto "non rinnoviamo Eurosport per risparmiare i soldi che ci serviranno per aprire un canale con materiale d'archivio". Sai benissimo anche tu che questa non è e non può essere la realtà e sai bene che se l'accordo è saltato non è stato certo perché Sky ha preferito un canale di repliche ai due Eurosport.

Sembra quasi un commento fatto per aizzare ancora di più la gente a protestare sul forum puntando sul fatto che è ancora parecchio arrabbiata per l'uscita di Eurosport da Sky. Diciamo che da un utente solitamente equanime come te mi aspetterei commenti più utili e meno propensi alla facile provocazione, detto sinceramente e senza polemica :)
 
Detta così sembra davvero una forzatura mirata a fare una polemica gratuita. Da quello che hai scritto sembra che Sky abbia detto "non rinnoviamo Eurosport per risparmiare i soldi che ci serviranno per aprire un canale con materiale d'archivio". Sai benissimo anche tu che questa non è e non può essere la realtà e sai bene che se l'accordo è saltato non è stato certo perché Sky ha preferito un canale di repliche ai due Eurosport.
E' ovvio che è una decisione di Sky, ma il problema è esattamente quello.
 
E' ovvio che è una decisione di Sky, ma il problema è esattamente quello.
Può benissimo essere così, come non esserlo, giustamente non viene detto chi ha preso la decisione definitiva. Discovery potrebbe aver scelto di uscire da Sky per puntare sullo streaming con DAZN, più in linea con le sue strategie digitali. Di conseguenza Sky ha reagito rapidamente creando quei due canali sostitutivi come soluzione tampone per non lasciare vuoti nel palinsesto e mantenere un’offerta varia. Spesso in questi accordi la decisione è il risultato di trattative complesse e reciproche strategie, non di un’unica scelta unilaterale.
 
Sì, tecnicamente erano nel pacchetto Sky TV e quindi quello che dici è corretto, ma non erano elementi portanti di quel pacchetto (che sono ben altri), cioè voglio dire nessuno si abbonava a Sky (perchè quello è il pacchetto base) solo per vedersi Eurosport, altrimenti c'erano delle alternative più convenienti se si era interessato solo a quello..
.....forse il mio sarà un caso limite anche in termini di spesa, ma in famiglia abbiamo avuto 3 abbonamenti Sky Tv (a 5 euro cadauno/mese) fatti in prevalenza per ES, di cui ne abbiamo recentemente chiusi 2 per la dipartita di questi canali...

Fine OT.
 
Il pacchetto DAZN Sports diventa succulento devo dire, se poi come si mormora Discovery prendesse i diritti OTT delle coppe europee di basket sarebbe ancora più interessante(anche se non capisco perché Sky dovrebbe venderli proprio a Discovery).
 
Sì, tecnicamente erano nel pacchetto Sky TV e quindi quello che dici è corretto, ma non erano elementi portanti di quel pacchetto (che sono ben altri), cioè voglio dire nessuno si abbonava a Sky (perchè quello è il pacchetto base) solo per vedersi Eurosport, altrimenti c'erano delle alternative più convenienti se si era interessato solo a quello..
Difficilmente ti abboni ad una qualsiasi paytv per un singolo contenuto, è sempre l’unione di diversi prodotti che poi fanno il palinsesto.
Questo però non sminuisce la scomparsa di uno o più canali quando vengono tolti.

Da quello che hai scritto sembra che Sky abbia detto "non rinnoviamo Eurosport per risparmiare i soldi che ci serviranno per aprire un canale con materiale d'archivio".
Il canale d’archivio serve più per fare tappabuchi, non rinnovare serve per diminuire il buco in bilancio
 
Ultima modifica:
Il discorso lato pratico da cliente lo capisco benissimo. È proprio questo il punto centrale: Sky sta chiaramente orientando la sua strategia verso un modello in cui la centralità editoriale passa attraverso il possesso e il controllo diretto dei contenuti, puntando su diritti esclusivi e produzioni proprietarie per rafforzare il valore percepito del proprio abbonamento. Dal punto di vista dell’azienda, è una scelta coerente, perché consente una maggiore flessibilità editoriale, una personalizzazione della narrazione e un’identità più definita del brand. Alla fine, come dici, è una questione di priorità personali e di come ciascuno decide di investire il proprio tempo e denaro in base alle preferenze di fruizione.

DAZN sta seguendo una strategia opposta e complementare rispetto a quella di Sky: amplia il proprio catalogo includendo un mix di diritti proprietari e contenuti terzi, puntando sull’effetto aggregatore per attirare un pubblico più ampio e variegato. Oltre all’accordo con Eurosport, sta integrando numerosi eventi sportivi secondari o di nicchia, spesso non in esclusiva, che però consentono di coprire più discipline e più segmenti di pubblico. L’idea è quella di costruire un ecosistema sportivo che sia il più esteso possibile, anche a costo di avere un controllo editoriale meno marcato su parte dell’offerta. Questo approccio serve a rafforzare la percezione di quantità e varietà, valorizzando la formula “multisport” su cui si fonda il modello DAZN, soprattutto in un mercato dove la concorrenza per i grandi diritti è sempre più feroce.

Vuoi trasmettere solo robe tue ma mi tieni il prezzo invariato? Eh! Non andiamo tanto d’accordo così
 
Vuoi trasmettere solo robe tue ma mi tieni il prezzo invariato? Eh! Non andiamo tanto d’accordo così
Sky ha una base di clienti così ampia e diversificata che non può permettersi di cambiare continuamente i prezzi ogni volta che cambiano i diritti. Le offerte devono essere pensate a medio-lungo termine, per garantire stabilità e chiarezza, evitando di creare confusione sia per gli utenti che per la piattaforma stessa. Se si modificassero i prezzi troppo spesso in base ai diritti, si rischierebbe di compromettere la fidelizzazione e l’esperienza del cliente, con effetti che possono andare sia a favore sia a sfavore di chi si abbona.

Diverso è il discorso per DAZN, che lavora con offerte mensili senza vincoli, quindi più flessibili in termini di contenuti. Hanno però introdotto una formula con vincoli per chi vuole risparmiare, ma in questo caso bisogna accettare anche il rischio di perdere qualche diritto, come sta succedendo ora con la pallacanestro.
 
Se si modificassero i prezzi troppo spesso in base ai diritti, si rischierebbe di compromettere la fidelizzazione e l’esperienza del cliente, con effetti che possono andare sia a favore sia a sfavore di chi si abbona.
ho il vago sospetto che si dovesse modificare il prezzo verso l'alto sarebbero molto solerti nel farlo
Diverso è il discorso per DAZN
La Dazn di sky già esiste, Now, dove non sono i prezzi non sino diminuiti, ma a Settembre aumenteranno anche.
Colpo clamoroso e forse la prima bella notizia da tempo per chi è abbonato
Questo mi fa sospettare che gli accordi con chi è disposto a pagare possano continuare anche post HBO Max
 
Indietro
Alto Basso