Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Negli anni 80 c’era la striscia il sabato del wrestling su Italia 1 col commento di Dan Peterson. Poi a fine anni 80 si trasferirono su Capodistria prima e tele+2 poi che comunque Berlusconi era socio. Striscia che da settimanale passò a giornaliera di mezz’ora mi pare, il pomeriggio, sempre con Dan Peterson.
Fecero in diretta per gli abbonati anche alcuni Wrestlemania, primi anni 90. Ero fan sfegatato e li conoscevo tutti. Hulkamania per me era una religione :)
Poi col passare degli anni ho mollato tutto ed ora non conosco quasi nessuno
 
Negli anni 80 c’era la striscia il sabato del wrestling su Italia 1 col commento di Dan Peterson. Poi a fine anni 80 si trasferirono su Capodistria prima e tele+2 poi che comunque Berlusconi era socio. Striscia che da settimanale passò a giornaliera di mezz’ora mi pare, il pomeriggio, sempre con Dan Peterson.
Fecero in diretta per gli abbonati anche alcuni Wrestlemania, primi anni 90. Ero fan sfegatato e li conoscevo tutti. Hulkamania per me era una religione :)
Poi col passare degli anni ho mollato tutto ed ora non conosco quasi nessuno
 
Mi ha colpito molto la scomparsa di Hulk Hogan e mi piacerebbe ricostruire come era trasmesso il wrestling in Italia, prima da Fininvest e poi da Telepiù.

Negli anni '80 ero piccolo e ho vaghi ricordi del wrestling su Italia 1 con le telecronache di Dan Peterson. Lo trasmettevano in prima o in seconda serata? Il sabato o anche altri giorni della settimana?

Ricordo meglio il periodo 1992-1993 in cui era su Tele+2 (sempre con Dan Peterson) ed era trasmesso in chiaro.

Poi ho smesso di seguirlo. Forse perché non era più in chiaro ma veniva criptato?
Allora, andando a memoria, negli anni 80 il wrestling era trasmesso il sabato sera in seconda serata su Italia 1. Si chiamava Superstars of Wrestling ma oltre appunto all'omonimo programma trasmettevano anche i match dei pay-per-view quando c'erano. Ritardo variabile, da alcune settimane a qualche mese.

Curiosità: WrestleMania 3 fu trasmessa la sera dopo la disputa dell'evento, in prima serata su Italia 1, con alcuni match tagliati per rimanere in un time slot di 2 ore circa.

Con l"arrivo di Capodistria/Tele+ il Wrestling si spostò lì. Trasmissione quotidiana e nel weekend, più i ppv (la Royal Rumble 1992 fu trasmessa in chiaro in prima serata), WrestleMania 8 addirittura in diretta criptata, uno dei primissimi eventi criptati di Tele+2. Poi criptarono tutto. Estate 93 finiscono le trasmissioni WWE su Tele+2, ritorno poi a gennaio 1994 su Italia 1 con Superstars al sabato pomeriggio e Wrestling Challenge la domenica mattina, senza ppv. A fine 1994 fine trasmissioni su Italia 1 e buio totale per la WWE ( a parte GBR nel Lazio che la mando in onda probabilmente illegalmente nel 1995) fino al 2001, quando prese i diritti Sport Stream.
 
Allora, andando a memoria, negli anni 80 il wrestling era trasmesso il sabato sera in seconda serata su Italia 1. Si chiamava Superstars of Wrestling ma oltre appunto all'omonimo programma trasmettevano anche i match dei pay-per-view quando c'erano. Ritardo variabile, da alcune settimane a qualche mese.

Curiosità: WrestleMania 3 fu trasmessa la sera dopo la disputa dell'evento, in prima serata su Italia 1, con alcuni match tagliati per rimanere in un time slot di 2 ore circa.

Con l"arrivo di Capodistria/Tele+ il Wrestling si spostò lì. Trasmissione quotidiana e nel weekend, più i ppv (la Royal Rumble 1992 fu trasmessa in chiaro in prima serata), WrestleMania 8 addirittura in diretta criptata, uno dei primissimi eventi criptati di Tele+2. Poi criptarono tutto. Estate 93 finiscono le trasmissioni WWE su Tele+2, ritorno poi a gennaio 1994 su Italia 1 con Superstars al sabato pomeriggio e Wrestling Challenge la domenica mattina, senza ppv. A fine 1994 fine trasmissioni su Italia 1 e buio totale per la WWE ( a parte GBR nel Lazio che la mando in onda probabilmente illegalmente nel 1995) fino al 2001, quando prese i diritti Sport Stream.

Ah ecco perché ho mollato tutto, la colpa non è stata neanche mia, ma se mi lasci al buio per tutti quegli anni, poi mi ci fai anche disaffezionare
 
Non ne sono sicuro ma lo ricordo la domenica mattina su italia uno, credo, primi anni duemila.
 
Io lo ricordo il Sabato mattina nei primi anni 2000 su Italia 1, ma potrei sbagliare :)
Su Italia 1 nei primi anni 2000 andava in onda SmackDown ogni Sabato dalle 19 alle 21, poi negli ultimi anni fu spostato alla Domenica Mattina alle 11 per poi non essere più trasmesso con la notizia che tutti conosciamo di Chris Benoit.
SmackDown non fu visibile per diversi mesi se non ricordo male perchè Mediaset aveva ancora i diritti ma scelse di non trasmetterlo più, alla scadenza poi furono acquisiti da Sky e cominciò quindi ad avere tutti gli Show WWE+PPV sulla propria piattaforma satellitare.
 
Serie b 2001-2002. Diritti tv.
Tele +
: Bari/Cagliari/Como/Cosenza/Genoa/Messina/Pistoiese/Reggina/Salernitana/Ternana/Vicenza.
Stream. Ancona/Cittadella/Crotone/Empoli/Modena/Napoli/Palermo/Sampdoria/Siena

Seria a 2001-2002.
Tele +
Atalanta/Brescia/Chievo/Juventus/Milan/Inter/Perugia/Piacenza/Reggina/Torino.
Stream Bologna/Fiorentina/Lazio/Lecce/Parma/Roma/Udinese/Venezia.


Serie a 2000-01. Diritti tv.
Tele+
Atalanta/Bari/Bologna/Brescia/Juventus/Milan/Inter/Perugia/Reggina/Verona/Vicenza.
Stream Fiorentina/Lazio/Lecce/Napoli/Parma/Roma/Udinese.
 
Ultima modifica:
L'avete mai visto questo video?
La distruzione della sede a Cologno Monzese


l'interno della sede


Che dispiacere! 3 anni della mia vita condivisi con dei colleghi, amici, professionisti davvero impeccabili.
L’ambiente era fatto di gente che lavorava, anche tanto, per lo stesso obiettivo e con tantissimo rispetto reciproco, indipendentemente dal ruolo (tecnici/giornalisti).
 
rivendico il momento in cui si poteva acquistare solamente la singola squadra e vedere solo quella con abbonamento annuale e non vedere un mucchio di squadre ora che non le vedo ,a me bastava vedere la mia squadra ...e pagavo molto meno .sarebbe bello ora pagare per vedere solo la mia squadra del cuore
 
rivendico il momento in cui si poteva acquistare solamente la singola squadra e vedere solo quella con abbonamento annuale e non vedere un mucchio di squadre ora che non le vedo ,a me bastava vedere la mia squadra ...e pagavo molto meno .sarebbe bello ora pagare per vedere solo la mia squadra del cuore

Impensabile con il costo attuale dei diritti, a meno che non alzino ulteriormente i prezzi dei full e offrano la singola squadra al prezzo attuale del fill
 
rivendico il momento in cui si poteva acquistare solamente la singola squadra e vedere solo quella con abbonamento annuale e non vedere un mucchio di squadre ora che non le vedo ,a me bastava vedere la mia squadra ...e pagavo molto meno .sarebbe bello ora pagare per vedere solo la mia squadra del cuore

Quello che vorrebbe de Laurentiis. 20-30€ a partita in PPV
 
Certo che me lo ricordo. Meglio stia zitto. Se un povero cristo volesse vedersi 2-3 partite per turno, un rene si dovrebbe vendere e non sarebbe ancora abbastanza
bhe se uno vuole abbonarsi ad 1 sola squadra e pagasse solo x la sua saebbe meglio,,,purtoppo alle pay non va bene ,tutte le grandi sarebbero apposto mentre le medie piccole sarebbero fuori logica ..prezzo xxx mensile per xxx squadra allora sarebbe un prezzo ecquo
 
bhe se uno vuole abbonarsi ad 1 sola squadra e pagasse solo x la sua saebbe meglio,,,purtoppo alle pay non va bene ,tutte le grandi sarebbero apposto mentre le medie piccole sarebbero fuori logica ..prezzo xxx mensile per xxx squadra allora sarebbe un prezzo ecquo

Quante giornate di campionato ci sono? 18? Quanto fa 30 € per 18? Oppure quanto fa 20 € per 18? Andrebbe bene pagare questa cifra per una sola partita a turno?
Domande tutte retoriche le mie, ma meglio specificare cosa voleva de Laurentiis
 
Quante giornate di campionato ci sono? 18? Quanto fa 30 € per 18? Oppure quanto fa 20 € per 18? Andrebbe bene pagare questa cifra per una sola partita a turno?
Domande tutte retoriche le mie, ma meglio specificare cosa voleva de Laurentiis
certo cifra esagerata a se ,per dire se onestamente 5 euro a partita son circa 185 euro prezzo ideale ....e meno costoso di ora --poi ripeto alle pay cio non fa comodo
 
certo cifra esagerata a se ,per dire se onestamente 5 euro a partita son circa 185 euro prezzo ideale ....e meno costoso di ora --poi ripeto alle pay cio non fa comodo

Se mette 10€ un’inutile amichevole, figurati quanto potrebbe costare in campionato. Il doppio per partite di fascia bassa, il triplo di fascia media, il quadruplo di fascia alta.
Vedi la tua squadra e basta e spendi 700€ all’anno
 
Indietro
Alto Basso