Discussione su Open Fiber

E poi si lamentano gli operatori che non c'è molta richiesta di attivazioni in FTTH. Anche perché non hanno attivato zone dove servirebbe di più, uffici industrie. Da noi hanno attivato un armadio FTTC in una zona si turistica, ma con quattro anime. Vai a capire perché in Italia non funziona al meglio quasi nulla
 
Ultima modifica:
Nel mio paesino siamo in tanti ad avere messo la ftth aree bianche, nel mio borgo tutte le famiglie, anche perché da noi la rete mobile prende poco, non si superano i 3/4 mbps, per rispondere al telefonino dovevo andare in strada, mentre ora col wi fi call rispondo tranquillamente dalla cucina :)
 
Il piano bul aree bianche è quasi concluso mancano gli ultimi 500 comuni da completare entro la fine anno, nella mappa bul sono i comuni in celeste quelli in blu sono in collaudo o terminati mentre quelli in grigio non vengono coperti dal piano https://bandaultralarga.italia.it/mappa/ ;)
ciao non ricordo magari l'ho gia chiesto,ma nelle aree grigio-nera come siamo messi, da me nel mio indirizzo dice che ci sara un operatore che nel 2025 dovrebbe partire la fibra ma ad oggi manco l'aria si muove.ciao
 
Quello che non capisco, nel mio paese, perché posano gli ARLO, e poi nessun PTE?
 
ciao non ricordo magari l'ho gia chiesto,ma nelle aree grigio-nera come siamo messi, da me nel mio indirizzo dice che ci sara un operatore che nel 2025 dovrebbe partire la fibra ma ad oggi manco l'aria si muove.ciao
Nelle aree grigio nere bisogna sperare in un intervento diretto di Openfiber o Fibercop
 
P
Scusa, ma cosa significano gli acronimi? Ho cercato su google, ma non ho trovato Informazioni utili.
ARLO è l' armadio ottico che si collega a quello dove siamo collegati con la fibra non fino a casa FTTC, PTE sono quelli che sostituiscono le "chiostrine" dove siamo collegati da casa. Spero di non aver detto una castroneria
 
Il piano bul aree bianche è quasi concluso mancano gli ultimi 500 comuni da completare entro la fine anno, nella mappa bul sono i comuni in celeste quelli in blu sono in collaudo o terminati mentre quelli in grigio non vengono coperti dal piano https://bandaultralarga.italia.it/mappa/ ;)
ma tu, veramente credi a quello che è riportato in questa pagina ?? i lavori non sono nemmeno iniziati ... Comunque, per correttezza delle info, la zona di colore grigio è quella zona dove è stato assegnato il lotto ed è in previsione di avvio lavoro
 
ma tu, veramente credi a quello che è riportato in questa pagina ?? i lavori non sono nemmeno iniziati ... Comunque, per correttezza delle info, la zona di colore grigio è quella zona dove è stato assegnato il lotto ed è in previsione di avvio lavoro
Più che altro, effettivamente non riporta la situazione aggiornata, rispetto a quella in campo. Potrebbero fare maggiore attenzione. Io mi affido ad altre pagine web, per sapere la situazione copertura open fiber / Fibercop, e dei relativi operatori, attraverso i quali potrei richiedere l'allaccio alla fibra ottica. Per il momento rimango in attesa, e verifico gli eventuali aggiornamenti sulla vendibilita.
 
Più che altro, effettivamente non riporta la situazione aggiornata, rispetto a quella in campo. Potrebbero fare maggiore attenzione. Io mi affido ad altre pagine web, per sapere la situazione copertura open fiber / Fibercop, e dei relativi operatori, attraverso i quali potrei richiedere l'allaccio alla fibra ottica. Per il momento rimango in attesa, e verifico gli eventuali aggiornamenti sulla vendibilita.
dove consulti ?? per esempio, per dare conferma a quello che hai detto, il mio paese di origine è coperto per 3/4 da ftth di of ma sulla mappa di of stessa è coperta solo la zona industriale
 
Fibermap, fibraclick, ed altri, ora non ricordo bene. In un sito, mi diceva Open Fiber non disponibile, FiberCop Disponibile. Domani ricontrollo e indico i siti web di ricerca (inserendo direttamente l'indirizzo, non avendo una vera e propria mappa).
 
ma tu, veramente credi a quello che è riportato in questa pagina ?? i lavori non sono nemmeno iniziati ... Comunque, per correttezza delle info, la zona di colore grigio è quella zona dove è stato assegnato il lotto ed è in previsione di avvio lavoro
La mappa e aggiornata qui la situazione di avanzamento aree bianche arrivata al 97% https://openfiber.it/piano-di-copertura/avanzamento-lavori/avanzamento-lavori-aree-bianche/
Totale comuni bul 6051 5564 completati mancano appunto 500 comuni da completare
Nella mia regione Friuli VGi il piano è completato e rimangono esclusi appunto i comuni in grigio
 
Ultima modifica:
Ricordatevi che entro una certa data le centrali in rame saranno tutte smantellate nel 2028 quindi dovranno accelerare i tempi per la FTTH per forza di cose.
 
Fttc se tolgono il rame la vedo un po' difficile ;)

Piuttosto FTTH o FWA
 
Fttc se tolgono il rame la vedo un po' difficile ;)

Piuttosto FTTH o FWA
Secondo me rimarrà anche la fttc visto che la fibra arriva fino all armadio ;)
Il decommissing sulla dismissione del rame prevede entro il 2028 la dismissione di 6800 centrali bypass, rimarranno 3700 centrali colt fonte Fibercop
 
Indietro
Alto Basso