Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Va bene che se l'auto me la da in uso l'azienda mi adatto, ma se devo pensare di ricaricare l'auto ogni 2-3 giorni aspettano una ventina di minuti, anche no. Mi tengo il "Naftone" e faccio il pieno ogni 2 settimane.

Non è tutto questo disagio caricarla magari mentre fai la spesa al supermercato, qualche commissione o mentre sei a pranzo/cena.
La cosa migliore per una bev se non si ha la ricarica a casa è attaccarla ogni volta che capita una colonnina vicino, anche solo per tirare su il 10%
 
Chi usa l’auto per lavoro può caricare senza problemi anche in autostrada, mia moglie è quasi un’anno che viaggia per lavoro con l’auto elettrica aziendale e ricarica a casa non ne abbiamo, carica alle colonnine vicino casa, in città, quando le capitano vicino ai clienti, e principalmente in autostrada alle freetox.
Ecco , ammesso di avere colonnine vicino a casa bisogna vedere al mattino quanto impieghi a fare una carica che ti dura almeno due o tre giorni
Non è come fare benzina che impieghi 5 minuti
 
Ecco , ammesso di avere colonnine vicino a casa bisogna vedere al mattino quanto impieghi a fare una carica che ti dura almeno due o tre giorni
Non è come fare benzina che impieghi 5 minuti

Di colonnine sono piene le città, non necessariamente deve stare vicino casa, io ad esempio vicino casa non ce l’ho, ma non ho alcun problema a caricarla, le occasioni sono molteplici e ho quasi sempre più del 70%.
Poi, se ho proprio bisogno di una carica rapida, mi fermo a una Fast qualsiasi in un quarto d’ora ho imbarcato 200 km di autonomia .
 
Non è tutto questo disagio caricarla magari mentre fai la spesa al supermercato, qualche commissione o mentre sei a pranzo/cena.
La cosa migliore per una bev se non si ha la ricarica a casa è attaccarla ogni volta che capita una colonnina vicino, anche solo per tirare su il 10%
Ecco , pure cercare ristoranti e supermercati con la ricarica elettrica per auto . Sperando di trovare una colonnina "fast"
 
Non è tutto questo disagio caricarla magari mentre fai la spesa al supermercato, qualche commissione o mentre sei a pranzo/cena.
La cosa migliore per una bev se non si ha la ricarica a casa è attaccarla ogni volta che capita una colonnina vicino, anche solo per tirare su il 10%
Per te no, per me si, essere obbligati a ricaricarla con quella frequenza e tempistica è limitante, ho abbastanza pensieri per conto mio e pensare anche a dove e come ricaricare un auto vorrei evitarlo.
 
Ecco , pure cercare ristoranti e supermercati con la ricarica elettrica per auto . Sperando di trovare una colonnina "fast"

Ormai è il contrario, vai al supermercato, e se nel parcheggio c’è la colonnina la colleghi. Ormai le colonnine le mettono in quasi tutti i centri commerciali, sia pole che Fast.
 
Per te no, per me si, essere obbligati a ricaricarla con quella frequenza e tempistica è limitante, ho abbastanza pensieri per conto mio e pensare anche a dove e come ricaricare un auto vorrei evitarlo.

Ma non è un pensiero come andare a mettere benzina, parcheggi dove devi andare e la colleghi.
Fai quello che devi fare e quando torni la scolleghi.
Credo che personalmente sono più i giorni in cui mi capita di parcheggiare e collegarla a qualche pole anche per 20-30 minuti.
 
Per te no, per me si, essere obbligati a ricaricarla con quella frequenza e tempistica è limitante, ho abbastanza pensieri per conto mio e pensare anche a dove e come ricaricare un auto vorrei evitarlo.
Magari devi lasciar perdere la palestra , l'aperitivo o il jogging al parco perchè sei in giro a caricare l'auto elettrica :ROFLMAO: . Che bella vita , io e la mia automobile !
 
Magari devi lasciar perdere la palestra , l'aperitivo o il jogging al parco perchè sei in giro a caricare l'auto elettrica :ROFLMAO: . Che bella vita , io e la mia automobile !

Non so dove vivete, ma vicino al parco da me ci sono le pole, in centro in zona aperitivi idem, casomai è la svolta perché in questo modo si trova anche posto più facilmente.
Quando andiamo in centro con gli amici prendiamo la mia proprio per questo motivo.
Al tennis club ce l’hanno nel parcheggio ma possono parcheggiare dentro solo i soci e non è il mio caso
 
Argomento è in topic: un'auto elettrica si affitta non si compra
Allo stato dell' arte non solo un' elettrica.
Scusate se parto da giorni fa ma sono rientrato dalle ferie.
Milano è una delle aree più densamente popolate di colonnine di ricarica. Non rispetto all'Italia. Rispetto all'Europa. A volte mi chiedo se le cose vengono scritte "a sentimento" o con qualche base :D
E comunque ripeto: già oggi sono stra-sotto-sotto utilizzate per via delle poche auto circolanti. Qui sì che siamo come sempre in controtendenza
Probabilmente le hanno installate nel naviglio e noi milanesi non le vediamo.
 
Per te no, per me si, essere obbligati a ricaricarla con quella frequenza e tempistica è limitante, ho abbastanza pensieri per conto mio e pensare anche a dove e come ricaricare un auto vorrei evitarlo.
Sono gia' alle dipendenze della loro auto e non lo hanno ancora realizzato.
 
O molto più probabilmente non essendo una cosa che ti interessa (nel senso che non ne hai bisogno) non ci fai caso. Succede a tutti in tutti gli ambiti.
Oltretutto sono molto meno "ingombranti" di una stazione di rifornimento o di tantissime altre cose.
Prova ad usare una delle tante applicazioni al riguardo e ti puoi fare un'idea più precisa.
 
O molto più probabilmente non essendo una cosa che ti interessa (nel senso che non ne hai bisogno) non ci fai caso. Succede a tutti in tutti gli ambiti.
Oltretutto sono molto meno "ingombranti" di una stazione di rifornimento o di tantissime altre cose.
Prova ad usare una delle tante applicazioni al riguardo e ti puoi fare un'idea più precisa.
Non e' una mia lamentela, ma di coloro che come seconda auto pioneristicamente hanno voluto testare un' elettrica (cosa che vorrei fare anch' io).
La mappa segna il brulicare di colonnine, poi sei davanti ad una sede comunale o un ospedale e ve ne sono 3 in croce e per i motivi di cui sopra su questo pongo attenzione.
Occhio poi a non uniformarsi al credo popolare che "in citta' ci sono milioni di colonnine" senza ancora aver compreso che la meta' sono dentro hotel, uffici o centri commerciali che non sono sicuramente aperti h24.
 
Metà? Dove hai recuperato questa statistica? Sulle app è normalmente segnalato se sono disponibili h24 o con limitazioni all'accesso. Ovviamente è molto più sicuro continuare a restare convinti delle proprie posizioni che prendersi il tempo di vedere se sono fondate o meno
 
O molto più probabilmente non essendo una cosa che ti interessa (nel senso che non ne hai bisogno) non ci fai caso. Succede a tutti in tutti gli ambiti.
Oltretutto sono molto meno "ingombranti" di una stazione di rifornimento o di tantissime altre cose.
Prova ad usare una delle tante applicazioni al riguardo e ti puoi fare un'idea più precisa.
quando presi l'auto a metano tutti mi dicevano che c'erano solo 2 metanisti non vicino casa e che non c'era il 24ore. ora i metanisti sono sempre due si sono pure allontanati la macchina però ha 500.000km e i saputelli di quel tempo là...ne hanno già cambiate 3 di auto.

riguardo i benzinai...sull'aurelia che attraversa la mia città ce ne saranno 400mila e uscendo anche 5 di fila, come anche all'ingresso della città quando la gente veniva dalla campagna e doveva fare il pieno. indubbiamente mettere una colonnina è un filo meno ingombrante e impattante...e anche meno difficile. anche le varie tecnologie e normative specie condominiali...si adatteranno(nel frattempo aspetto ancora il metano self in italia:ROFLMAO:)
 
Non e' una mia lamentela, ma di coloro che come seconda auto pioneristicamente hanno voluto testare un' elettrica (cosa che vorrei fare anch' io).
La mappa segna il brulicare di colonnine, poi sei davanti ad una sede comunale o un ospedale e ve ne sono 3 in croce e per i motivi di cui sopra su questo pongo attenzione.
Occhio poi a non uniformarsi al credo popolare che "in citta' ci sono milioni di colonnine" senza ancora aver compreso che la meta' sono dentro hotel, uffici o centri commerciali che non sono sicuramente aperti h24.

In verità la grandissima parte sono proprio per strada ma vabbè, evidentemente parli di app ma non ne hai mai usata una se scrivi cose del genere.
 
Il problema della bassa diffusione delle auto elettriche perché inutile negarlo è bassa è semplicemente il costo d'ingresso per il nuovo
 
Il problema della bassa diffusione delle auto elettriche perché inutile negarlo è bassa è semplicemente il costo d'ingresso per il nuovo

Diciamo che è il costo del nuovo in rapporto alla fruibilità di utilizzo.
Perchè una Hyundai I10 ed una Dacia Spring hanno prezzi simili, ma la I10 è decisamente più flessibile, mentre la Spring è adatta sopratutto all'utilizzo cittadino.
 
Indietro
Alto Basso