@Mister_No
Ognuno ha il proprio pensiero, com'è giusto che sia.
Io credo che tra un paio d'anni tutta questa alzata di scudi si sia molto calmierata.
Da molto fastidio, come il cambio obbligatorio che da analogico si è passati al digitale, che di sussidi hanno dato le briciole. Idem da dvb-t a dvb-t2 con molti allarmismi ma siamo al punto di partenza.
Io la vedo in maniera molto differente.
L'apparato o più (mettiamo 150 euro ad apparato) l'ho acquistato a mie spese, magari 10 anni fa, è stato bene ammortizzato.
Quindi si, a me da fastidio, ma guardando bene però, al contrario di sky, che oltre il canone televisivo per fruire del servizio devi pagare anche l'obolo mensile. Qui li hai pagati una volta, e quella volta ti è bastata per una decina d'anni (mettiamo questo arco temporale).
A mio avviso non vedo nulla di catastrofico, oltre che avvisare molto per tempo (per chi è informato).
Se le mie finanze (o per altri motivi) non me lo posso permettere allora è un altro paio di maniche.