In Rilievo Tessere TivuSat: le varie tipologie

Almeno potevano lasciar fuori da questa disattivazione le oro visto che aprono rai 4 k e non capisco perché la oro non l'hanno fatta Merlin. È aggiungo che potevano lasciar fuori anche la arancio che abbiamo pagato alla rai . Poi aggiungo che ci sono ancora in giro tanti TV che non sono CI+ e che facciano buttiamo a mare dei TV perfettamente funzionanti solo perché non legge la cam tvsat 4K . Ma che scherziamo ?
 
Se il motivo delle disattivazioni è la codifica che non verrà più supportata di eccezioni non se ne possono fare (e parlo da possessore della oro hd)
Sono perfettamente d'accordo con te . La oro HD non è poi tanto che è in commercio . Come hanno fatto di recente la verde in Merlin da profano non potevano fare anche la oro in Merlin?
 
Dopo questa notizia in molti mi hanno detto che che lasciano perdere Tivusat e si accontenteranno solo dei canali Rai in chiaro, tutti vivono all'estero. Penso che Tivusat perderà molti utenti.
 
Se il motivo delle disattivazioni è la codifica che non verrà più supportata di eccezioni non se ne possono fare (e parlo da possessore della oro hd)
Quindi prima sono stati costretti a buttare i decoder sd (posso anche capirlo),adesso anche i decoder hd e cam nella discarica? Pensa un po' se la svizzera (esempio) cambiasse da viaccess a conax cosa succederebbe.
 
Quindi prima sono stati costretti a buttare i decoder sd (posso anche capirlo),adesso anche i decoder hd e cam nella discarica? Pensa un po' se la svizzera (esempio) cambiasse da viaccess a conax cosa succederebbe.
In Svizzera gli cambierebbero decoder e smart card gratis anche perchè i loro canali sono criptati in toto 24 ore su 24,anche perchè pagano un canone annuale per la televisione pubblica molto più alto di quello che noi paghiamo per la rai.Da loro i canali sono solo 2 per ogni comunità linguistica con aggiunta di qualche canale radio.
 
@alexsandro31

Vista tutta questa agitazione che leggo, che secondo me andrà, come già successo con le tessere/decoder SD, via via svanendo, mi chiedo ma questi svizzeri, a cui sostituiscono tutto, se ad un abbonato si guasta il tv, necessario per visionare i canali, gli sostituiscono anche quello gratuitamente?
Poi ogni nazione/società mette in atto differenti metodologie.
 
@alexsandro31

Vista tutta questa agitazione che leggo, che secondo me andrà, come già successo con le tessere/decoder SD, via via svanendo, mi chiedo ma questi svizzeri, a cui sostituiscono tutto, se ad un abbonato si guasta il tv, necessario per visionare i canali, gli sostituiscono anche quello gratuitamente?
Poi ogni nazione/società mette in atto differenti metodologie.

....non lo sappiamo ma poco attiene alla notizia del post...in Italia è invalso
ormai l'uso di "buttare via il bambino con l'acqua sporca"....
 
In Svizzera gli cambierebbero decoder e smart card gratis anche perchè i loro canali sono criptati in toto 24 ore su 24,anche perchè pagano un canone annuale per la televisione pubblica molto più alto di quello che noi paghiamo per la rai.Da loro i canali sono solo 2 per ogni comunità linguistica con aggiunta di qualche canale radio.
Era proprio quello che intendevo.
 
@alexsandro31

Vista tutta questa agitazione che leggo, che secondo me andrà, come già successo con le tessere/decoder SD, via via svanendo, mi chiedo ma questi svizzeri, a cui sostituiscono tutto, se ad un abbonato si guasta il tv, necessario per visionare i canali, gli sostituiscono anche quello gratuitamente?
Poi ogni nazione/società mette in atto differenti metodologie.
Ho scritto come viene gestita la cosa in Svizzera.E' come Sky che se mi si rompe il decoder me lo cambiano a gratis e in svizzera lo fanno per decoder e smart card ne più ne meno.La tv è una cosa a parte perchè non fa parte del servizio che ti danno per vedere i canali. :)
 
@alexsandro31

Vista tutta questa agitazione che leggo, che secondo me andrà, come già successo con le tessere/decoder SD, via via svanendo, mi chiedo ma questi svizzeri, a cui sostituiscono tutto, se ad un abbonato si guasta il tv, necessario per visionare i canali, gli sostituiscono anche quello gratuitamente?
Poi ogni nazione/società mette in atto differenti metodologie.
Mi dispiace contraddirti ma se molti fanno come me, le tessere contate a fine anno saranno molte meno, visto che ne possiedo 4 (3 prese direttamente dalla rai) e non ne ricomprerò nessuna, perché le tessere io voglio usarle su un decoder che piace a me, e non dove vogliono loro.
 
Ultima modifica:
@Mister_No

Ognuno ha il proprio pensiero, com'è giusto che sia.
Io credo che tra un paio d'anni tutta questa alzata di scudi si sia molto calmierata.
Da molto fastidio, come il cambio obbligatorio che da analogico si è passati al digitale, che di sussidi hanno dato le briciole. Idem da dvb-t a dvb-t2 con molti allarmismi ma siamo al punto di partenza.
Io la vedo in maniera molto differente.
L'apparato o più (mettiamo 150 euro ad apparato) l'ho acquistato a mie spese, magari 10 anni fa, è stato bene ammortizzato.
Quindi si, a me da fastidio, ma guardando bene però, al contrario di sky, che oltre il canone televisivo per fruire del servizio devi pagare anche l'obolo mensile. Qui li hai pagati una volta, e quella volta ti è bastata per una decina d'anni (mettiamo questo arco temporale).
A mio avviso non vedo nulla di catastrofico, oltre che avvisare molto per tempo (per chi è informato).
Se le mie finanze (o per altri motivi) non me lo posso permettere allora è un altro paio di maniche.
 
@Mister_No

Ognuno ha il proprio pensiero, com'è giusto che sia.
Io credo che tra un paio d'anni tutta questa alzata di scudi si sia molto calmierata.
Da molto fastidio, come il cambio obbligatorio che da analogico si è passati al digitale, che di sussidi hanno dato le briciole. Idem da dvb-t a dvb-t2 con molti allarmismi ma siamo al punto di partenza.
Io la vedo in maniera molto differente.
L'apparato (mettiamo 150 euro) l'ho acquistato a mie spese, magari 10 anni fa, è stato bene ammortizzato.
Quindi si, a me da fastidio, ma guardando bene però, al contrario di sky, che oltre il canone televisivo per fruire del servizio devi pagare anche l'obolo mensile. Qui li hai pagati una volta, e quella volta ti è bastata per una decina d'anni (mettiamo questo arco temporale).
A mio avviso non vedo nulla di catastrofico.
Se le mie finanze (o per altri motivi) non me lo possono permettere allora è un altro paio di maniche.
Non sono le finanze,è un mio principio che quando compro delle cose le voglio usare come piace a me e non come vogliono altri. Comunque staremo a vedere se tutti quelli che possiedono almeno 2 carte le ricompreranno entrambe.
 
@Mister_No

Ognuno ha il proprio pensiero, com'è giusto che sia.
Io credo che tra un paio d'anni tutta questa alzata di scudi si sia molto calmierata.
Da molto fastidio, come il cambio obbligatorio che da analogico si è passati al digitale, che di sussidi hanno dato le briciole. Idem da dvb-t a dvb-t2 con molti allarmismi ma siamo al punto di partenza.
Io la vedo in maniera molto differente.
L'apparato o più (mettiamo 150 euro ad apparato) l'ho acquistato a mie spese, magari 10 anni fa, è stato bene ammortizzato.
Quindi si, a me da fastidio, ma guardando bene però, al contrario di sky, che oltre il canone televisivo per fruire del servizio devi pagare anche l'obolo mensile. Qui li hai pagati una volta, e quella volta ti è bastata per una decina d'anni (mettiamo questo arco temporale).
A mio avviso non vedo nulla di catastrofico, oltre che avvisare molto per tempo (per chi è informato).
Se le mie finanze (o per altri motivi) non me lo posso permettere allora è un altro paio di maniche.
Ma tivusat nel suo sito mette a disposizione decoder da comprare che non saranno più funzionanti per il servizio.Dalle mie parti si chiamerebbe azione truffaldina. :eusa_wall:
 
@Mister_No

[...]
A mio avviso non vedo nulla di catastrofico, oltre che avvisare molto per tempo (per chi è informato).
[...]
Per quanto mi riguarda il problema è molto più specifico, oltre che di principio.
Ho tre Humax Tivumax Recorder HDR-1001S e dovrò accettare di sostituirli, sempre se lo farò, ma allo stato attuale dove trovo un decoder che abbia le stesse caratteristiche?
- Registrazione su hard disk interno estraibile
- Registrazione e/o visualizzazione contemporanea di due canali differenti
- Esportazione delle registrazioni su dispositivo USB (file editabile)
- Estetica premium
 
Qualcuno sa quale e' il nome della societa' che cessa il supporto della tecnologia Tiger?


Io la penso in questo modo: se gli telefono io utente finale a Nagravision/Kudelski e gli dico "senti, estendi il supporto per la Tiger per altri 15 anni". Poi gli telefona Tivùsat e gli dice "fai terminare il supporto di Tiger tra 2 anni". Secondo voi ascoltano noi o Tivùsat? Non voglio pensar male che ci vogliono guadagnare sopra, ma piuttosto che i conti andavano talmente male che sono costretti a farlo. Cioè a ricavare dalla vendita di nuovi decoder e cam. Se i conti vanno male non sarà mica anche che i soci fondatori, in particolare Rai e Mediaset, a Tivùsat gli danno le briciole? E non dovrebbero anche supportare il sistema satellitare (non dico espressamente Tivùsat, si poteva anche fare una piattaforma senza codifiche con copertura limitata al territorio italiano) a livello statale, ecc... come lo fanno da sempre col terrestre?

Aggiungo una cosa, la codifica Nagravision è arrivata tramite Mediaset (Premium) sul terrestre ed esportata ai loro canali sul satellite e in pratica a tutta la piattaforma Tivùsat, canali Rai compresi. Non sa di conflitto di interessi o robe del genere, con tante altre codifiche che avrebbero potuto adottare.
 
Indietro
Alto Basso