In Rilievo DAZN - Offerta Commerciale Sky

Ma se io vedo una partita tramite zona dazn sul satellite mi confermate che posso vedere la stessa partita su un dispositivo streaming in qualsiasi parte di Italia anche se ho l'abbonamento standard diciamo?
 
Leggendo tra le righe non è che andiamo in un campo minato 'smezzando' l'abbonamento?
Interessante comunque leggere questo, visto che è tutto pubblico, quindi anche gli addetti DAZN possono leggere e eventualmente correre ai ripari.
 
Leggendo tra le righe non è che andiamo in un campo minato 'smezzando' l'abbonamento?
Interessante comunque leggere questo, visto che è tutto pubblico, quindi anche gli addetti DAZN possono leggere e eventualmente correre ai ripari.

Non c'è molto da correre ai ripari: le smart card sono proprietà di SKY, mica di DAZN...

L'unica cosa che possono fare è aumentare ancora il costo del canale, l'unica cosa che sanno fare benissimo d'altronde
 
Non c'è molto da correre ai ripari: le smart card sono proprietà di SKY, mica di DAZN...
Comunicazione di cessazione del servizio con sky 30 giorni prima ed ecco come corrono ai ripari, avendo così il controllo totale.
Lato ott hanno risolto la maggiorparte dei problemi, mancano gli introiti lato sky? alzano di 5 euro l'abbonamento. Ora il lato SAT di sky è un dippiù*
Vedi del resto che quest'anno hanno chiuso i rubinetti con Tivusat, senza del resto tanti proclami.

*In passato oltretutto le due società hanno avuto degli screzi e Sky aveva fatto tabula rasa di canali e di app sui decoder di loro proprietà.
 
Comunicazione di cessazione del servizio con sky 30 giorni prima ed ecco come corrono ai ripari, avendo così il controllo totale.
Lato ott hanno risolto la maggiorparte dei problemi, mancano gli introiti lato sky? alzano di 5 euro l'abbonamento. Ora il lato SAT di sky è un dippiù*
Vedi del resto che quest'anno hanno chiuso i rubinetti con Tivusat, senza del resto tanti proclami.

*In passato oltretutto le due società hanno avuto degli screzi e Sky aveva fatto tabula rasa di canali e di app sui decoder di loro proprietà.

E che soluzione sarebbe? Così perdono i soldi in più che fanno pagare per il canale....

Quindi ci smenano soldi
 
E che soluzione sarebbe? Perdono i soldi in più che fanno pagare per il canale....
anzi DAZN ci guadagna.

Se quelli che fanno standard con visione sky sono il 70% degli abbonati full/standard.
Facendo così, aumentando di 5 euro li prendi dal 100% degli abbonati full/standard.
E se hanno un accordo con Sky per la ritrasmissione del canale risparmiano pure quelli.
 
anzi DAZN ci guadagna.

Se quelli che fanno standard con visione sky sono il 70% degli abbonati full/standard.
Facendo così, aumentando di 5 euro li prendi dal 100% degli abbonati full/standard.
E se hanno un accordo con Sky per la ritrasmissione del canale risparmiano pure quelli.
Se l'anno 2025 era il primo anno senza aumento dei prezzi di listino dal 2022 ci sarà un motivo.
Evidentemente il numero degli abbonati negli ultimi anni è diminuito (invece di aumentare come auspicato nell'accordo "revenue sharing" con la lega).
Avranno capito che - se aumentano i prezzi di listino (Full € 45/mese; Family € 70/mese) ulteriormente - il mancato guadagno per clienti che non rinnovano sarebbe superiore di quanto pagano in più i clienti che rimangono.
E poi non si capisce da dove prendi "Se quelli che fanno standard con visione sky sono il 70% degli abbonati full/standard". 70% ??? Non sarà neanche il 10%.
 
E se fosse anche il 10%, facendo così l'aumento, anche di un solo euro, ne guadagnerebbero, e avrebbero il controllo completo dell'infrastruttura, senza delegare a terzi eventuali gestione dei canali/contratti.

Oltretutto rescindendo (magari accordandosi precedentemente) l'accordo con Sky, e spegnendo i due canali satellitari (trasmessi a 1080i, in confronto dei 1080p ott), otterrebbero ulteriore risparmio.
I due canali sat per cosa sono stati creati? per i molti problemi che avevano inizialmente con l'infrastruttura di rete, risolta quella, e direi di si, possono fare a meno di sky e della loro parte 'satellitare'.
Senza troppi annunci poi hanno chiuso i canali tivusat (fulmine a ciel sereno, visto che lo sbarco era stato fatto in pompa magna) sempre che questo sia stato fatto per problemi tecnici, magari mascherando questi problemi come contenimento dei costi (chissà, queste cose fatte dall'oggi al domani mi puzzano sempre)
 
Oggi ho attivato dazn su sky via satellite, per caso sapete dirmi se si può guardare contemporaneamente una partita via satellite su sky e via internet su dazn ? (Lo scorso anno le vedevo su tivusat e non si poteva)
 
Oggi ho attivato dazn su sky via satellite, per caso sapete dirmi se si può guardare contemporaneamente una partita via satellite su sky e via internet su dazn ? (Lo scorso anno le vedevo su tivusat e non si poteva)
Per la dieci millesima volta, SI SI PUÓ USARE IN CONTEMPORANEA satellite+streaming anche su rete diversa
 
I due canali sat per cosa sono stati creati? per i molti problemi che avevano inizialmente con l'infrastruttura di rete, risolta quella, e direi di si, possono fare a meno di sky e della loro parte 'satellitare'.
Quello era UNO dei motivi e sono d'accordo che ormai sembra superato.
L'altro motivo - da non sottovalutare - è per venire incontro ai quella parte dei clienti sky (satellite) che per vari motivi (abitudine, età avanzata, non hanno internet,...) vogliono selezionare la partita semplicemente dal telecomando con il cambio canale. Questa è anche la clientela che non si lamenta dei 10 euro in più.
Probabilmente - se tolgono l'opzione "dazn su sky" - un numero significativo di questi clienti rinuncerebbe completamente a DAZN in quanto non riesce ad utilizzare il servizio come sono abituati. A mio avviso questo è il motivo per il quale DAZN va avanti con la collaborazione.
Clienti: svantaggio costo extra, vantaggio vedere la Serie A come abituati.
Sky: svantaggio "pubblicità" per DAZN, vantaggio clienti accontentati.
DAZN: svantaggio (come dici giustamente tu) perdita controllo completo su questi clienti, vantaggio non perdere completamente questi clienti.
I 10 euro li incassa DAZN ma non so come vengono spartiti: chi paga la banda a Eutelsat? Se DAZN OK, se Sky si farà pagare il costo da DAZN. E comunque una quota andrà a Sky - non faranno l'accordo "gratis".
 
Non vi incazzate, vi chiedo scusa, per altri motivi ho sempre prima cercato la risposta nei post precedenti, partendo anche da 50 pagine indietro, sempre inutilmente. Stavolta che sono andato direttamente a chiederlo, c'era la risposta poco sopra....che sfiga 🙂
 
Leggendo tra le righe non è che andiamo in un campo minato 'smezzando' l'abbonamento?
Interessante comunque leggere questo, visto che è tutto pubblico, quindi anche gli addetti DAZN possono leggere e eventualmente correre ai ripari.
Non devo smezzare proprio nulla, è solo un caro amico che con il figlio vorrebbe vedere le partite del Napoli ma non può permettersi un abbonamento completo. Vorrei solo fargli un favore se tecnicamente è possibile e non infrango nessuna regola.
 
Quello era UNO dei motivi e sono d'accordo che ormai sembra superato.
L'altro motivo - da non sottovalutare - è per venire incontro ai quella parte dei clienti sky (satellite) che per vari motivi (abitudine, età avanzata, non hanno internet,...) vogliono selezionare la partita semplicemente dal telecomando con il cambio canale. Questa è anche la clientela che non si lamenta dei 10 euro in più.
Aggiungerei anche per i clienti che come me, non riuscendo ad avere una connessione decente, le partite via internet le vedono si, ma a bassa risoluzione e a volte anche con delle interruzioni.
 
Comunicazione di cessazione del servizio con sky 30 giorni prima ed ecco come corrono ai ripari, avendo così il controllo totale.
ciao, se non sbaglio sono obbligati per la trasmissione a dare anche la possibilità di visione tramite il canale lineare, pertanto prima di rimuovere il servizio su sky dovrebbero trovare un'altra soluzione: via DTT hanno dismesso il servizio sicuramente causa costi alti della banda, mentre via sat avevano 2 soluzioni di cui una è stata dismessa (tivusat) per evidenti problemi tecnici, resta pertanto solo sky che si guarda bene da dare il controllo della propria smart card a dazn
pertanto per rispondere a @Gaara80 puoi tranquillamente utilizzare la doppia visione
 
Indietro
Alto Basso