In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Beh però per lui poi ne è valsa la pena!! Sai che non ricordo questa Steel Radio (eppure ho 53 anni...). Non credo arrivasse dalle mie parti. Concordo, basta OT ma ne valeva la pena, sono ricordi che comunque servono a capire cos'era la radio agli inizi delle radio private... magari molti della generazione Z che ci leggono non ne sanno niente... altro che Radio Dab!!!
 
Beh però per lui poi ne è valsa la pena!! Sai che non ricordo questa Steel Radio (eppure ho 53 anni...). Non credo arrivasse dalle mie parti. Concordo, basta OT ma ne valeva la pena, sono ricordi che comunque servono a capire cos'era la radio agli inizi delle radio private... magari molti della generazione Z che ci leggono non ne sanno niente... altro che Radio Dab!!!
Continuo l'OT solo per dire che non sono d'accordo... 😅 mai guardarsi indietro e viva il DAB! 😉
 
Continuo l'OT solo per dire che non sono d'accordo... 😅 mai guardarsi indietro e viva il DAB! 😉
Si si certo viva il Dab (se non fossi a favore non cercherei info su questo forum )
Intendevo dire che 50 anni fa le radio erano davvero libere... oggi almeno per quanto concerne i Network non possiamo certo dire la stessa cosa.
Proprio grazie al Dab+ ora possiamo spaziare su stazioni locali (molto più libere) che prima non conoscevamo nemmeno. Quindi viva il Dab sempre anche se qui da noi non abbiamo saputo gestirlo per anni (vedi perenni cambi frequenza), ora sembra che la situazione stia (lentamente) migliorando, dovremmo però fare qualcosa per migliorare la qualità del suono di moltissime radio nazionali e locali...
 
Giusto per tornare in tema segnalo che oggi sono stato a Modena e voi direte chissene... :ROFLMAO:
Il discorso è che da un paio di settimane almeno sentivo a strappi a Reggio anche CRDab, e ho avuto la conferma che arriva proprio da Modena con copertura veramente ottima della città, anzi dovrei dire fin troppo buona, visto quanto rapidamente poi cade venendo verso Reggio...
Antenne molto direttive oppure postazione di pianura ma valida, magari sui palazzi del direzionale 70, dove ancora ci dovrebbe essere attivo qualche traliccio in FM...
Occorre qualche verifica in giro...o magari c'è già qualcosa sui siti istituzionali, mah, visto l'andazzo dubito, ma non si sa mai...
 
Ultima modifica:
Giusto per tornare in tema segnalo che oggi sono stato a Modena e voi direte chissene... :ROFLMAO:
Il discorso è che da un paio di settimane almeno sentivo a strappi a Reggio anche CRDab, e ho avuto la conferma che arriva proprio da Modena con copertura veramente ottima della città, anzi dovrei dire fin troppo buona, visto quanto rapidamente poi cade venendo verso Reggio...
Antenne molto direttive oppure postazione di pianura ma valida, magari sui palazzi del direzionale 70, dove ancora ci dovrebbe essere attivo qualche traliccio in FM...
Occorre qualche verifica in giro...o magari c'è già qualcosa sui siti istituzionali, mah, visto l'andazzo dubito, ma non si sa mai...
Bologna - Castel Maggiore.
Area copertura Modena/Reggio Emilia
 
Bologna - Castel Maggiore.
Area copertura Modena/Reggio Emilia
Questa è quella dichiarata... Però, almeno qualche mese fa, in Autostrada già all'uscita Reggio Emilia, il segnale era molto ballerino... Il segnale di Castelmaggiore copriva bene la zona est fino a Imola città (copertura non ottimale). Ora con l'aggiunta di Ravenna anche sul raccordo Imola-Ravenna il segnale tiene salvo poi sparire già ai lidi sud...
 
Questa è quella dichiarata... Però, almeno qualche mese fa, in Autostrada già all'uscita Reggio Emilia, il segnale era molto ballerino... Il segnale di Castelmaggiore copriva bene la zona est fino a Imola città (copertura non ottimale). Ora con l'aggiunta di Ravenna anche sul raccordo Imola-Ravenna il segnale tiene salvo poi sparire già ai lidi sud...
Non ho capito di quale mux parli, se stiamo parlando ancora di CR DAB guarda che a Reggio e Modena era sempre stato completamente assente, arrivava giusto a Castelfranco... come è nella logica di copertura di quell'impianto 😉
 
Non ho capito di quale mux parli, se stiamo parlando ancora di CR DAB guarda che a Reggio e Modena era sempre stato completamente assente, arrivava giusto a Castelfranco... come è nella logica di copertura di quell'impianto 😉
In effetti io ero su Radio Gamma che è nell'altro Mux (9D) non CrDab
 
Non ho capito di quale mux parli, se stiamo parlando ancora di CR DAB guarda che a Reggio e Modena era sempre stato completamente assente, arrivava giusto a Castelfranco... come è nella logica di copertura di quell'impianto 😉
Allego quanto scritto da Fm-World:
In Emilia-Romagna, infine, due consorzi hanno potenziato la diffusione: Emilia Romagna Dab (bacino 8) ha attivato sul blocco 9D l’impianto di Monte Evangelo (RE), unendosi a Bologna Castel Maggiore (BO), Camerlona (RA) e Carpi (MO); anche Radio Digitale Emilia Romagna (bacino 8) ha acceso sul blocco 12A lo stesso impianto di Monte Evangelo, che va ad affiancare la rete esistente negli stessi tre siti.

Nulla riguardante CrDab che probabilmente come dici tu ha coperto solo Modena da un altra postazione... Mi confermi invece che gli altri due Mux da Reggio arrivano bene anche internamente?
 
Mi confermi invece che gli altri due Mux da Reggio arrivano bene anche internamente?
In realtà, come mi hanno confermato anche altri amici, le zone di copertura fra i due consorzi sembrano tutt'altro che perfettamente sovrapponibili, questo pone qualche interrogativo, ma certamente non mi permetto di mettere in dubbio queste minime notizie comunicate, che dire, saranno diversi gli impianti di antenna...
 
In realtà, come mi hanno confermato anche altri amici, le zone di copertura fra i due consorzi sembrano tutt'altro che perfettamente sovrapponibili, questo pone qualche interrogativo, ma certamente non mi permetto di mettere in dubbio queste minime notizie comunicate, che dire, saranno diversi gli impianti di antenna...
Si probabilmente può cambiare la potenza di trasmissione... Avrei diversi esempi ma il più evidentemente è il confronto tra due Mux Lombardi, il CRDab (6D) e il Lombardia Dab (6A), entrambi trasmettono da Colle Vedetta (BS). Quest'ultimo lo ricevo, pur al limite in alcuni orari, nelle 24h, CrDab invece mi arriva solo con la propagazione sull'11A da Valcava (BG), sul 6D ho un minimissimo segnale di mattina ma senza certezze che provenga proprio da lì.
 
Si probabilmente può cambiare la potenza di trasmissione... Avrei diversi esempi ma il più evidentemente è il confronto tra due Mux Lombardi, il CRDab (6D) e il Lombardia Dab (6A), entrambi trasmettono da Colle Vedetta (BS). Quest'ultimo lo ricevo, pur al limite in alcuni orari, nelle 24h, CrDab invece mi arriva solo con la propagazione sull'11A da Valcava (BG), sul 6D ho un minimissimo segnale di mattina ma senza certezze che provenga proprio da lì.
Intendevo una cosa più fine...😉
La mia fonte principale, che in passato ha scritto anche qui sul forum e che se ha tempo potrebbe anche condividere le sue impressioni molto tecnicamente fondate, gira molto nella zona collinare e mi ha fatto notare per esempio che in una tale valletta questo si sente e l'altro no e viceversa...
Questo non lo giustifichi con la potenza, ma, se dobbiamo ammettere la stessa postazione, con diversi sistemi di antenna, orientati diversamente sia zenitalmente che azimutalmente.
Inoltre montagne "lunghe" come appunto l'Evangelo possono presentare un panorama diverso a seconda del punto dove ti piazzi...
Nota: ma quanti errori fa la dettatura dello smartphone... A me che sono un precisino tocca sempre ricorreggere tutto... 😅
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso