Discussioni su Rai 3

Nella sola Lombardia ?
non so..
ho solo consultato la pagina 533 del televideo.
Anche Davide Maggio risporta lo stesso dato, GEO ore 14, al posto dei TG3, 2050000 (18%).

Giletti è andato bene (6,6%) ma non è tra i 4 programmi più visti della giornata di rai3
 
Come mai a quest'ora (14.52) Tgr Leonardo non è in onda, come da guida tv?
hanno pure cambiato la storica sigla trentennale...immagino per la solita (stupida) motivazione..."rinfrescatina". E verosimilmente anche per il cambio vertici nel programma: stagione nuova,gente nuova...come emettere una flatulenza giusto per (non) farsi notare...
 
La puntata di Blob di oggi una delle più divertenti che io mi ricorda... Gli autori si sono scatenati
 
Il film No other land, prodotto da un collettivo israelo-palestinese e vincitore di un Oscar nel 2025 come miglior documentario, inizialmente previsto il 7 ottobre in prima serata è stato rinviato per pressioni politiche, la Rai ha comunque fatto sapere che il film in questione è stato riprogrammato per il 21 ottobre
 
Il film No other land, prodotto da un collettivo israelo-palestinese e vincitore di un Oscar nel 2025 come miglior documentario, inizialmente previsto il 7 ottobre in prima serata è stato rinviato per pressioni politiche, la Rai ha comunque fatto sapere che il film in questione è stato riprogrammato per il 21 ottobre
vista la situazione orribile da 2 anni....sembra assurdo un film documentario fra loro.
 
La #Lega insorge e la #Rai sposta il film #OpenArms - La legge del mare dalla prima serata alla terza, all'1 di questa notte. "Sconfitti in tribunale da Matteo #Salvini, ma acclamati sulla Tv pubblica. Un vero spot a una organizzazione anti-italiana", scrivono i leghisti. (fonte Mefisto su X)

E al posto di "Open Arms" ci sarà "Io Capitano".
 
Per me tutti i film sono innocui e devono andare a prescindere, poi uno si fa la propria idea sulla tematica e correttezza del film a narrarla. Mi auguro che sia su Rai Play e da domani si guarda all'ora più comoda.
 
La #Lega insorge e la #Rai sposta il film #OpenArms - La legge del mare dalla prima serata alla terza, all'1 di questa notte. "Sconfitti in tribunale da Matteo #Salvini, ma acclamati sulla Tv pubblica. Un vero spot a una organizzazione anti-italiana", scrivono i leghisti. (fonte Mefisto su X)

E al posto di "Open Arms" ci sarà "Io Capitano".
A furia di bere l'acqua "sacra" di Pontida avranno fatto una tale indigestione da ubriacarsi e parlare ancora più a vanvera di quanto già lo facciano: prova ne sia il fatto che del film "Open Arms" - pur programmato da tempo - se ne siano accorti solo all'ultimo momento; per non parlare di quanto brillino di intelligenza nel sostituirlo con "Io Capitano" che non è certo conciliante con le idee degli ex rappresentanti di "Roma ladrona" e - da ministri - "col tricolore ci puliamo il..."

L'ulteriore segno - semmai ce ne ne fosse bisogno - di come la rai (volutamente in minuscolo) sia stata ridotta a scendiletto e zerbino
 
In apertura di CLV? hanno parlato del recente fatto di cronaca , ennesimo omicidio in famiglia a Paupisi (BN). Da notare la delicatezza sia dell'inviato che di Federica Sciarelli nelle "gestione" dell'intervento, non previsto, di uno dei superstiti. Altri al loro posto l'avrebbero tirata per le lunghe e insistito su determinati particolari macabri.
 
Caos nel palinsesto di #Rai3 per la prima serata del 7 ottobre: prima "#NoOtherLand", poi rimosso per presunte pressioni politiche. Saltato anche lo speciale #Tg3 sulla guerra in Medio Oriente. In onda andranno "Of Dogs and Men", "Il Silenzio" e "Dottori in corsia".

(fonte Mefisto su X)
 
Intanto ieri sera è iniziata la nuova stagione di FIN CHE LA BARCA VA...
Programmino gradevole, non molto reclamizzato dalla RAI.

Giletti, invece, spero traslochi su Rai2 . Collocazione migliore.
 
Ultima modifica:
rai3 ormai in prima serata , tolto chi l'ha visto, fa ascolti imbarazzanti ogni giorno....
Ce ne siamo accorti da tempo e c'è chi, qui dentro, difende pure questi cambiamenti (chissà cosa gliene viene in tasca)
A rimetterci saranno anche i programmi "pregiati", perché quando il pubblico si disabitua a guardare un canale, poi va a finire che non guarderà nemmeno Chi l'ha visto? (saaaaaaaacrilegio :D), Geo e altro.
Infatti, quest'anno, stavo controllando gli ascolti di Geo e sono sotto media.

p.s. suggerisco di collocare TV TALK in prima serata , Lunedì o Venerdì, stessa cosa per MI MANDA RAI TRE (con altro conduttore) al Giovedì o Venerdi.
Damilano, poco sfruttato (stava meglio a La7)
Poi bisognerebbe riprendersi giornalisti tipo Formigli.
 
Indietro
Alto Basso