Secondo me sei un grande appassionato di cartoni animati e credo che il discorso non possa andare oltre.
Per me non ha nessun significato distruggere tutto, dei mostri meccanici... esseri umani che diventano meganoidi e poi si trasformano in megaborg venendo distrutti da Daitarn 3 che magari distrugge anche un megaborg di una sua vecchia amica (Marina, in una delle prime puntate).
Avevo qualche registrazione storica di questa roba ma ho cancellato tutto.
A me ste cose non interessano e da piccoli si vedevano se posso dire "per convenzione". Finché uno fa una ricostruzione di una vicenda tragica tipo il caso Moro o la strage di Capaci, e ci mette attori che interpretano anche le scene violente (questi sono esempi) è un conto, ma per me quei cartoni giapponesi sono delle cavolate megagalattiche.
Poi la caxxata delle trasformazioni di Diapolon e Tekkaman.. che all'epoca mi facevano impressione e da un lato esaltavano.. i giapponesi sono famosi per questo: torturarsi, sacrifici dei samurai e fare 18700 foto quando vanno in vacanza.
Ma poi perché Daitarn 3 aspetta un quarto d'ora per fare ricorso all'energia solare? visto che vince sicuro...

Altra grossa cavolata Jeeg Robot... e la campana di bronzo..
Sailor Moon... unica cosa meravigliosa, i suoi stivali..
Mimi e la pallavolo.. due ragazze saltano per ora e un'altra ruota intorno.. non esiste legge di gravità per i nipponici?

Diverso il discorso per supereroi tipo Uomo Ragno, Capitan America, Superman, Wonder woman (di quest'ultima o tutta la serie tv anni 70) o altri esempi. Qui è già un altro discorso, anche se per esempio l'incredibile Hulk è una scemenza.