In Rilievo Discussione su Windows 10 [Extended Security Updates (ESU) gratuito fino ottobre 2026]

OK, ma cosa faccio disattivo Windowe Defender ed installo un antivirus gratuito tipo Avast/AVG che usavo una quindicina di anni fa o tengo Windefender per un altro anno?
Guarda che Windows Defender continuerà a funzionare.
È Windows 10 che non sarà più aggiornato con le patch di sicurezza.
L'Antivirus non c'entra. :)
 
OK, ma cosa faccio disattivo Windowe Defender ed installo un antivirus gratuito tipo Avast/AVG che usavo una quindicina di anni fa o tengo Windefender per un altro anno?
Se installi un'altro antivirus disattiverà Defender.
Guarda che Windows Defender continuerà a funzionare.
È Windows 10 che non sarà più aggiornato con le patch di sicurezza.
L'Antivirus non c'entra. :)
funzionerà ma non attivo nel caso detto sopra
Windows Defender é piú che ottimo
Beh su Win7 è praticamente inutile anche se aggiornato Defender, non trova mai nulla! strano sapendo di certi files rilevati da Malwarebytes.
 
Se installi un'altro antivirus disattiverà Defender.

funzionerà ma non attivo nel caso detto sopra

Beh su Win7 è praticamente inutile anche se aggiornato Defender, non trova mai nulla! strano sapendo di certi files rilevati da Malwarebytes.
Sto parlando di Defender su W10.
 
Oggi iscritto fino Ottobre 2026 sono apposto iscrizione piu facile del previsto non mi ha richiesto nulla ho solo cliccato su iscrizione e gioco fatto Ole
 
OK, ma cosa faccio disattivo Windowe Defender ed installo un antivirus gratuito tipo Avast/AVG che usavo una quindicina di anni fa o tengo Windefender per un altro anno?
Se ti fa stare più tranquillo un antivirus "free", puoi installarlo. Però ti dico questo Gig60:
sui miei pc ho rilevato che Defender, non solo è molto più leggero di quelli che hai citato per cui non causa nessun rallentamento, ma è anche privo di funzioni aggiunte che servono ben poco e, cosa non da poco per me, Defender non ti rompe le palle con messaggi pop-up che periodicamente ti invitano a scaricare o a sottoscrivere qualche ulteriore servizio.
Come ti hanno già scritto, Defender continuerà ad essere aggiornato.
 
Ultima modifica:
Se ti fa stare più tranquillo un antivirus "free", puoi installarlo. Però ti dico questo Gig60:
sui miei pc ho rilevato che Defender, non solo è molto più leggero di quelli che hai citato per cui non causa nessun rallentamento, ma è anche privo di funzioni aggiunte che servono ben poco e, cosa non da poco per me, Defender non ti rompe le palle con messaggi pop-up che ti periodicamente ti invitano a scaricare o a sottoscrivere qualche ulteriore servizio.
Come ti hanno già scritto, Defender continuerà ad essere aggiornato.
Ottimo. Grazie!!

Guarda che Windows Defender continuerà a funzionare.
È Windows 10 che non sarà più aggiornato con le patch di sicurezza.
L'Antivirus non c'entra. :)
Ottimo.Grazie!!
 
Per essere precisi, il programma Windows Defender non sarà più aggiornato, ma continueranno ad aggiornarsi le definizioni dei virus.
E allora?
L'importante e' che vengano aggiornate le definizioni dei virus.
Se il programma mantiene una vecchia estetica, non frega niente ai fini del controllo che deve fare.
 
Sono l'unico che ha avuto problemi nella registrazione?
Ho acceso il PC e mi ha fatto fare direttamente gli aggiornamenti normali di Windows.
Installati gli aggiornamenti e Dopo il riavvio di Windows,passati qualche minuto e finalmente compare la pagina di registrazione.
Ma quando arrivo alla conferma registrazione del dispositivo mi dice che qualcosa non ha funzionato. Provo svariate volte e niente.
Vedo che il simbolo rewards nelle impostazioni Windows mi chiede l'accesso e provo ad accedere ma mi dà errore.
Solo dopo che vado nella pagina, il mio account e clicco su verifica identità. Finalmente mi fa registrare il dispositivo.
Ora ho un po' di timore se si bugga di nuovo quando arrivano i prossimi aggiornamenti?
Sto tranquillo secondo voi?
 
E allora?
L'importante e' che vengano aggiornate le definizioni dei virus.
Se il programma mantiene una vecchia estetica, non frega niente ai fini del controllo che deve fare.
Non è questione di estetica, se vengono trovate nuove o vecchie falle/bug in Defender, queste non verranno più corrette in Windows 10. (Mentre in Windows 11 si) :)
 
Parlo per me, ho un pc totalmente funzionante e mi scoccia buttarlo non essendo compatibile ad un sistema operativo che vale come l'altro (se non meno).
Se non ho sottinteso male, Ivymike forse voleva dire che c'è la possibilità di passare a Windows 11, anche senza requisiti.
 
Semplicemente hardware anche performanti e senza problemi non hanno tutti i requisiti richiesti.. E perché mai dovrei comprare un pc nuovo?
Cerca sul web la possibilità di fare l'upgrade a W11 anche per i PC che non hanno tutti i requisiti richiesti e la soluzione funziona.
 
Ultima modifica:
Cerca sul web la possibilità di fare l'upgrade a W11 anche per i PC che non hanno tutti i requisiti richiesti e la soluzione funziono
Proverò.. Ai tempi avevo letto che avevano chiuso le falle e non era più possibile poi non mi sono più interessato.
Adesso poi credo che il passaggio non sia più gratuito o sbaglio?
 
Indietro
Alto Basso