Discussione su Open Fiber

Questo non aveva niente 😅🤦🏻‍♂️
Puoi mettere una canalina come quelle che mette Enel per coprire i cavi che escono da terra sul palo o sul muro, nel mio paese di solito mettono loro la canalina

https://ibb.co/fYsJJrXK dici tipo questa? Ci sono anche le staffe esterne. Sarebbe perfetta. Sai se ci sono anche le curve
 
Ultima modifica:
Aggiornamento fibra: open fiber è più veloce dei sistemi di Eni. Collegato anche il modem ma manca la linea internet. Chiamo plenitude che mi dice che i tecnici OF hanno chiuso l'intervento già ieri sera ma i sistemi plenitude devono ancora registrare l'attivazione della fibra. Dobbiamo aspettare che si aggiornino. Qualche altro giorno di pazienza 😅

@linch lo stato "in attivazione" sull'app plenitude per te quanto è durato? Dopo quanto da app ti risultava attiva
 
Ultima modifica:
Credo poco alla spiegazione che ti hanno dato. Plenitude non si occupa minimamente della parte tecnica, che è tutta in mano a Open Fiber e quindi se non hai l'accesso a internet è solo perché Open Fiber deve completare l'attivazione dopo che la pratica di installazione della linea è stata chiusa dal delivery.

Il fatto che il sito Plenitude non sia allineato non incide in alcun modo sull'attivazione della linea anche se ti hanno fatto capire il contrario. Era proprio a questa incompetenza degli addetti al call center che mi riferivo quando dicevo che i servizi clienti degli operatori energetici sono ancora più scarsi dei già pessimi servizi clienti degli operatori di telefonia.
 
Strano perché di solito quando i tecnici Openfiber vengono a casa a installare l’ont e il modem attivano direttamente la fibra funzionante, a me sia la prima volta che lo scorso anno col cambio operatore mi hanno fatto tutto subito avevo già la linea funzionante in pochi minuti ;)
P. S. ma il tecnico di Openfiber cosa ti ha detto? e lui che doveva aggiornarti sulla situazione
 
Strano perché di solito quando i tecnici Openfiber vengono a casa a installare l’ont e il modem attivano direttamente la fibra funzionante, a me sia la prima volta che lo scorso anno col cambio operatore mi hanno fatto tutto subito avevo già la linea funzionante in pochi minuti ;)
P. S. ma il tecnico di Openfiber cosa ti ha detto? e lui che doveva aggiornarti sulla situazione
Diceva che probabilmente non funziona il modem e sarà da sostituire. Mi ha chiesto di contattare plenitude e capire. Plenitude dice che si devono ancora aggiornare i loro sistemi
 
Credo poco alla spiegazione che ti hanno dato. Plenitude non si occupa minimamente della parte tecnica, che è tutta in mano a Open Fiber e quindi se non hai l'accesso a internet è solo perché Open Fiber deve completare l'attivazione dopo che la pratica di installazione della linea è stata chiusa dal delivery.

Il fatto che il sito Plenitude non sia allineato non incide in alcun modo sull'attivazione della linea anche se ti hanno fatto capire il contrario. Era proprio a questa incompetenza degli addetti al call center che mi riferivo quando dicevo che i servizi clienti degli operatori energetici sono ancora più scarsi dei già pessimi servizi clienti degli operatori di telefonia

Credo poco alla spiegazione che ti hanno dato. Plenitude non si occupa minimamente della parte tecnica, che è tutta in mano a Open Fiber e quindi se non hai l'accesso a internet è solo perché Open Fiber deve completare l'attivazione dopo che la pratica di installazione della linea è stata chiusa dal delivery.

Il fatto che il sito Plenitude non sia allineato non incide in alcun modo sull'attivazione della linea anche se ti hanno fatto capire il contrario. Era proprio a questa incompetenza degli addetti al call center che mi riferivo quando dicevo che i servizi clienti degli operatori energetici sono ancora più scarsi dei già pessimi servizi clienti degli operatori di telefonia.
Metti pure che sto facendo tutto da 1500 km di distanza, quindi diventa tutto più complesso. Come si fa a far completare a open fiber l'attivazione? Non so neanche chi sia il tizio che è venuto oggi a portare il modem. Penso la società di delivery. C'è da dire che neanche open fiber è una cima eh
Plenitude oggi diceva che la parte tecnica di open fiber è stata comunicata come chiusa. E la linea ha comunicato OF essere attiva già ieri sera

La mail di plenitude di ieri sera dice:

Gentile... ,

OpenFiber ci ha confermato l'attivazione della linea.

Ora a meno che non sia incappato subito nel primo down di Open Fiber, (cosa probabile visto tutti gli impedimenti di oggi), mi sembra chiaro che sia tutto attivo
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
In pratica l’ont te l’hanno collegato insieme all’installazione della borchia ottica?
Si sono collegati tramite loro pc per attivare la linea?
I tecnici che vengono a casa sono delle ditte che hanno in appalto le attivazioni, di solito fanno tutto in una sola volta borchia ottica ont modem attivazione linea
 
In pratica l’ont te l’hanno collegato insieme all’installazione della borchia ottica?
Si sono collegati tramite loro pc per attivare la linea?
I tecnici che vengono a casa sono delle ditte che hanno in appalto le attivazioni, di solito fanno tutto in una sola volta borchia ottica ont modem attivazione li
Si ieri hanno montato borchia ottica e ont. Stamattina hanno portato il modem, e si si sono connessi con il loro pc e smartphone. Ho chiesto conferma ai miei genitori. Quindi dovrebbe essere tutto corretto
 
Si ieri hanno montato borchia ottica e ont. Stamattina hanno portato il modem, e si si sono connessi con il loro pc e smartphone. Ho chiesto conferma ai miei genitori. Quindi dovrebbe essere tutto corretto
Bhè direi tutto bene alla fine. Adesso poi quando ne avrai la possibilità lo aspetto da te uno speedtest (y):D
 
Sì è vero, però c'è la differenza che per la luce e il gas il distributore è sempre lo stesso indipendentemente da chi ti vende l'energia. Con le connessioni invece c'è una grossa differenza tra chi ti vende una linea su cui non ha il minimo controllo, come Plenitude, Edison e compagnia, e un operatore che invece gestisce tutta o gran parte della rete. In caso di problemi la differenza si vede.
 
Secondo me sono dati reali perché è Openfiber che mette la fibra ;)
Comunque nella mia regione Friuli VG i lavori si sono conclusi, i comuni non compresi nel piano bul sono stati coperti o verranno coperti da Fibercop o direttamente da Openfiber
Alcuni comuni come uno a pochi km da me non in area bianca è stato coperto da intervento diretto sia da Openfiber e Fibercop, uno spreco secondo me, Openfiber e Fibercop potevano mettersi d’accordo per evitare doppioni di copertura.
Io sono fortunato perché il mio è stato uno dei primi in regione ad essere coperto ancora a primavera del 2020 :)
ma scusami, ma tu da quella pagina cosa capisci ?? non c'è un riferimento da leggere, da confrontare.... solo numeri a casaccio... dove abito io hanno dichiarato di aver coperto 259 ui ma ci sono solo tubi e tombini... quei numeri a casaccio, sono solo per non perdere i fondi e basta. solo Tim da gli aggiornamenti settimanali veritieri dove puoi consultare indirizzo e numero civico
 
Effettivamente i siti istituzionali, peccano di chiarezza. Solo grafici, statistiche, parole, parole, parole. Poi ci si scontra sui problemi reali, per esempio il backhauling ovvero il collegamento alla rete nazionale. Il mio indirizzo è coperto, ma ufficialmente la rete non è ancora attiva, e non è dato sapere se e quando faranno questo collegamento, ma forse è meglio cosi. Mi accontento della FTTC, se dobbiamo andare avanti cosi...
 
Io ai numeri di Openfiber ci credo comunque ne riparleremo quando il piano bul verrà completato ;)

Effettivamente i siti istituzionali, peccano di chiarezza. Solo grafici, statistiche, parole, parole, parole. Poi ci si scontra sui problemi reali, per esempio il backhauling ovvero il collegamento alla rete nazionale. Il mio indirizzo è coperto, ma ufficialmente la rete non è ancora attiva, e non è dato sapere se e quando faranno questo collegamento, ma forse è meglio cosi. Mi accontento della FTTC, se dobbiamo andare avanti cosi...
Nella mia regione Friuli VG siamo fortunati perché tanti anni fa la regione ha steso la propria rete in fibra ottica che collega tutti i comuni è pensata anche per dare connettività gli operatori telefonici, così Openfiber non ha avuto problemi di collegamento dei pcn, potendo collegarli direttamente alla rete regionale, e quindi ha potuto accelerare la copertura che è conclusa ;)

Non so da quanto tempo ma facendo copertura Openfiber al mio indirizzo mi compare anche il logo Fastweb, e facendo la copertura direttamente su Fastweb mi da copertura ftth fino a 2.5 gb fino pochi mesi fa me lo dava solo in fttc
 
Da un pò, forse un mese o poco più, Fastweb vende anche nelle Aree Bianche su rete BUL. Me ne sono accorto un paio di settimane fa.

Ti ho unito tre messaggi consecutivi in un unico messaggio :)
 
Da un pò, forse un mese o poco più, Fastweb vende anche nelle Aree Bianche su rete BUL. Me ne sono accorto un paio di settimane fa.

Ti ho unito tre messaggi consecutivi in un unico messaggio :)
Dipende dalle zone. Da me ancora no (sia Fastweb, sia Sky wi fi su rete Fastweb).

Sono in area bianca, indirizzo coperto, ma come indicato in precedenza, manca il collegamento alla rete nazionale. Quindi come se non ci fosse...
 
Nel tuo caso penso sia diverso, perché da te manca proprio il rilegamento e quindi non è attivabile nessun operatore e non solo Fastweb, se ho capito bene. Nella vostra area è tutta la rete BUL ad essere ancora inutilizzabile.
 
Indietro
Alto Basso