In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS037.048.00P del 08/10/2025)

Dove ti è uscita questa possibilità di rinnovare? Se ti scade ad inizio anno mi sembra un po' presto, a me dissero che 2 mesi sono considerati ancora un periodo lungo per ricevere proposte e appunto sapevo che di solito proponessero qualcosa prima di passare a listino
Mi è stata proposta in chat dall'assistente virtuale, ed è presente anche nell'area offerte del mio fai da te. Tra l'altro in caso di rinnovo di addebitano pure 9.90 così, tanto per.
 
La cosa che mi lascia positivo almeno per quanto ho potuto vedere è che non si verificano blocchi evidenti come schermate di caricamento o freeze completi. Anche i canali Ultra Live, pur con qualche piccola incertezza, continuano a funzionare senza interruzioni e questo con una connessione del tutto normale come la mia.
 
Non avevo seguito tutta la vicenda relativa alle direttive AGCOM per l'accesso prioritario ai "servizi di interesse generale", da notizie recenti e ricerche nel forum (trovando ad esempio questo thread: https://www.digital-forum.it/thread...rsale-per-accesso-immediato-ai-canali.219729/ ) ho capito il perché della "nuova icona" per i canali del digitale terrestre (a proposito, quando è cambiata? L'anno scorso avevo visto qualche Glass e Stream e c'era quella con l'antennina stilizzata) e mi chiedevo se anche l'aggiunta di qualche mese fa della possibilità (inserita come default) di accedere direttamente al canale lineare all'accensione fosse figlia delle stesse direttive: qualcuno ne sa di più?

Personalmente pensavo avessero attivato tale funzione per renderlo più simile agli altri decoder, in particolare allo Sky Q via internet, nell'ottica del "leggendario" aggiornamento del software da Q a Stream, in modo da non sconvolgere totalmente l'esperienza post-upgrade... ma visto che non sta avvenendo, mi chiedo se avessero un obbligo o meno...
 
Ma chissà perché da noi Sky non ha implementato una pagina di informazioni come questa:


Comunque, visto che sembrerebbe essere più importante quella che da noi si chiama "versione EPG" e visto che anche in UK è Sky stessa che non aggiorna il firmware principale a tutti gli utenti con la medesima versione, si potrebbe cambiare il titolo del thread includendola, e magari anche il formato del primo post in modo che sia indicato che le due release procedono indipendentemente, e che anche se non tutti abbiamo l'ultimo firmware, l'update importante a livello di UX è l'altro?

Oltretutto, le date che sono riportate non sono ufficiali ma rispecchiano semplicemente la prima volta che qualcuno di noi ha notato l'aggiornamento e l'ha segnalato, potrebbero essere IMHO anche tolte dal titolo se l'aggiunta della v.EPG lo allungherebbe troppo

Secondo me avrebbe addirittura senso qualcosa del genere:

TITOLO
Discussione su Sky Stream (Versione Sky OS 1.3 build QS036.023.00P/QS037.048.00P/QS038.016.00P EPG 3.44.00 - update 28/10/2025)

AGGIORNAMENTI DEL PRIMO POST
inserire solamente cosa è stato segnalato (build oppure EPG) superando l'attuale formula in cui sono inclusi tutti i dati

esempio:

Update del 08/10/2025

Versione Software QS037.048.00P
Versione EPG 3.34.0

Update del 28/10/2025

Versione EPG 3.44.0

magari con un link al post nel thread in cui è stato segnalato per la prima volta l'aggiornamento

P.S. Scusate se magari mi son spinto oltre, volevo solo dare un suggerimento e poi mi è uscito questo post lunghissimo, la mia è ovviamente solo una proposta senza pretese che faccio ai MOD e anche agli altri utenti a cui chiedo di dirmi se ha senso o se ho esagerato ;)

Ciao, purtroppo Sky Italia ha diverse mancanze su queste cose, non sarebbe male una pagina simile a quella sul sito.

Comunque al primo post mettiamo sempre le nuove versioni sw, epg ecc... la data ovviamente generalmente è quella di quando qualcuno lo segnala sul forum, visto che in ogni caso il rilascio non è immediato per tutti, ma graduale e spesso alcuni ricevono il nuovo sw anche dopo diverse settimane.

Vedremo un po' di migliorare la cosa, tempo permettendo :)
 
Ciao, purtroppo Sky Italia ha diverse mancanze su queste cose, non sarebbe male una pagina simile a quella sul sito.

Comunque al primo post mettiamo sempre le nuove versioni sw, epg ecc... la data ovviamente generalmente è quella di quando qualcuno lo segnala sul forum, visto che in ogni caso il rilascio non è immediato per tutti, ma graduale e spesso alcuni ricevono il nuovo sw anche dopo diverse settimane.

Vedremo un po' di migliorare la cosa, tempo permettendo :)
Buongiorno Ercolino, qualche pagina + dietro un utente ha segnalato di avere la QS038, ecco
Io invece sono riuscito finalmente a configurare correttamente il telecomando Sky Stream con il mio TV TCL, hanno aggiunto finalmente i nuovi modelli e ora ho più tempo a disposizione per spegnere il TV senza che compaia il TV popup di Google TV per spegnere completamente il TV.
Leggendo le ultime 3-4 pagine mi rendo conto che questo decoder è nato un po' male, il servizio dovrebbe essere vendibile e invece ci sono ancora i soliti problemi.
A me ad esempio Netflix in 4K Dolby Vision è inutilizzabile perché dopo pochi secondi di visione l'app si blocca e vi saluta per sempre, la parte Sky e le altre app continuano a girare perfettamente mentre Netflix non ne ha proprio voglia di andare.
Comunque per chi può tornare utile io ho la seguente configurazione software del decoder:
Sky OS 1.3
Versione Software QS038.016.00P
Versione firmware del telecomando 5103.4.8
Versione EPG 2.50.1
 
Ho aggiornato il primo posto, però se incominciano a rilasciare un po' a casaccio il sw diventa problematico.

Vedremo
 
un po' a casaccio
Ma non è un po' a casaccio, secondo me una sua logica, forse un po' contorta, ce l'ha... una sorta di test A/B per vedere che non ci siano problemi con due update diversi, e poi eventualmente il rilascio a tutti. E la "versione EPG" slegata dal main firmware per aggiornamenti più rapidi e potenzialmente ripristinabili più velocemente, un po' come i Play Services di Google
 
Scusate ma il 4k su quali canali live è disponibile? Sono utente Sky q via internet. Anche se cambiare tecnologia non conviene perche perderei tutti gli attuali sconti.
 
Buon pomeriggio a tutti,
sono passato da pochi giorni da un abbonamento con parabola e Sky Q black a uno con la fibra e Sky stream. Ho collegato il decoder con cavo ethernet al modem, ho una fibra che funziona perfettamente ma purtroppo ho un sacco di problemi col decoder. I primi due o tre giorni funzionava tutto perfettamente, poi sono iniziati i problemi. Quando guardo programmi in diretta sportivi sui canali sky dopo un tot di tempo (possono essere alcuni minuti o anche 1 oretta) si blocca tutto, con freeze dell'immagine e sono costretto a staccare l'alimentatore e riattaccarlo. Il problema aggiuntivo è che una volta che comincia a bloccarsi lo fa in continuazione, pur riavviando ogni volta. Capite bene che vedere una partita in diretta così non è possibile.. Potete aiutarmi? Voi che lo utilizzate da molto più tempo avete avuto gli stessi problemi e se si come avete risolto? Sto seriamente pensando di disdire tutto dopo anni di abbonamento.. se vi servono altre info chiedete pure, grazie
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio a tutti,
sono passato da pochi giorni da un abbonamento con parabola e Sky Q black a uno con la fibra e Sky stream. Ho collegato il decoder con cavo ethernet al modem, ho una fibra che funziona perfettamente ma purtroppo ho un sacco di problemi col decoder. I primi due o tre giorni funzionava tutto perfettamente, poi sono iniziati i problemi. Quando guardo programmi in diretta sportivi sui canali sky dopo un tot di tempo (possono essere alcuni minuti o anche 1 oretta) si blocca tutto, con freeze dell'immagine e sono costretto a staccare l'alimentatore e riattaccarlo. Il problema aggiuntivo è che una volta che comincia a bloccarsi lo fa in continuazione, pur riavviando ogni volta. Capite bene che vedere una partita in diretta così non è possibile.. Potete aiutarmi? Voi che lo utilizzate da molto più tempo avete avuto gli stessi problemi e se si come avete risolto? Sto seriamente pensando di disdire tutto dopo anni di abbonamento.. se vi servono altre info chiedete pure, grazie
No blocchi completi mai riscontrati durante la visione, fosse normalità a quest'ora avrebbero disdetto tutti. Non ricordo di qualcuno qui a cui succedeva questo problema, prova a sentire Sky
 
Indietro
Alto Basso