Warner Bros. Discovery si divide in due: nascono Streaming & Studios e Global Networks

Ma scusate: il precedente c'è già....

Si chiama Disney che compra 21st Century Fox nel 2019

Ed erano aziende che avevano 2 licenze nazionali in America e una quantità industriale di canali in tutto il mondo (che poi sono stati malamente chiusi senza che nessuno dicesse beh)

Quella è passata subito, senza che si opponesse nessuno....

Perché questa dovrebbe essere diversa?

Boh non capisco
perché ho risposto sul fatto che per ms ci hanno messo tanto e gli ho spiegato che in quel caso sony si era opposta per bloccarla poi ho continuato con una ipotetica perché non ho la certezza solo per quello
 
Il caso ms activiosion è diverso perché tutto il problema l'ha creato sony perché voleva bloccare a tutti i costi l'acquisizione
Lo so benissimo che Sony si era opposta all’acquisizione, ma non è solo per quello che la cosa era durata così tanto. Gli anti trust (UK e EU) avevano trovato effettivamente un consolidamento eccessivo in determinati ambiti e hanno dovuto trovare un accordo con Microsoft.
Non serve che qualcuno vada a dire che questa acquisizione non si debba fare per far sì che il processo duri più dello stretto necessario.
 
Ho capito ma parliamo di settori completamente diversi, con un mercato completamente diverso

Se stiamo nel settore media se Disney ha potuto comprare 21st Century Fox, non esiste nessun motivo per cui Paramount non possa comprare Warner (al netto di qualche concessione da fare ai regolatori)

Stiamo parlando di un caso peraltro dove la società che "compra" al momento è più piccola di quella che "viene comprata", quindi è l'opposto del caso Disney-Fox dove il pesce più grosso si mangiava il pesce più piccolo
 
Ho capito ma parliamo di settori completamente diversi, con un mercato completamente diverso
Le logiche sono sempre quelle, se c'è un consolidamento eccessivo si possono porre dei paletti o bloccare la cosa sul nascere.
Ovviamente qua la situazione non è paragonabile perchè di società nel mondo dei videogiochi che fanno console ce ne sono poche, ma l'esempio non è da sottovalutare.
Se stiamo nel settore media se Disney ha potuto comprare 21st Century Fox, non esiste nessun motivo per cui Paramount non possa comprare Warner (al netto di qualche concessione da fare ai regolatori)
Non ho mai detto che l'acquisizione non si possa fare se mai si accettasse quell proposta. Il fatto che non esista alcun motivo lo decideranno gli anti trust.
Che poi se credi che ci saranno concessioni verso i regolatori vuol dire che stai affermando che motivi ce ne sono, non è che le concessioni sono regali che fai agli anti trust sono paletti che vengono imposti.
 
Ma scusate: il precedente c'è già....

Si chiama Disney che compra 21st Century Fox nel 2019

Ed erano aziende che avevano 2 licenze nazionali in America e una quantità industriale di canali in tutto il mondo (che poi sono stati malamente chiusi senza che nessuno dicesse beh)

Quella è passata subito, senza che si opponesse nessuno....

Perché questa dovrebbe essere diversa?

Boh non capisco
21st non aveva più la licenza nazionale, prima della decisione di vendere, separarono Fox Network. Comunque non è passata subito, la prima offerta di Disney è stata fatta nel 2017. Chiudo in bellezza dicendo che negli ultimi anni l'antitrust americano è diventato parecchio più severo e in Europa anche peggio (esempio abbastanza recente: Meta compra Giphy ma è costretta a svenderla ma posso anche citarti Nvidia/AMD o la stessa Skydance che c'ha messo più di due anni a comprare Paramount)
 
Perché ti stai fissando sulla data del closing, che è legata a un carrozzone burocratico.

Ma nel momento in cui la società viene venduta e il board approva, la società non può più lavorare come prima e deve riportare ogni decisione di rilievo all'acquirente...

Quindi che il closing arrivi 6 mesi dopo o due anni dopo a noi ci interessa zero

Nessuno ha mai pensato che alla Disney sarebbe stato impedito di comprare la Fox, e infatti così è accaduto
 
Perché ti stai fissando sulla data del closing, che è legata a un carrozzone burocratico.

Ma nel momento in cui la società viene venduta e il board approva, la società non può più lavorare come prima e deve riportare ogni decisione di rilievo all'acquirente...

Quindi che il closing arrivi 6 mesi dopo o due anni dopo a noi ci interessa zero

Nessuno ha mai pensato che alla Disney sarebbe stato impedito di comprare la Fox, e infatti così è accaduto
No infatti Comcast non ha fatto di tutto per bloccare l'acquisizione facendo una contro offerta quando Disney e i Murdoch erano già d'accordo, spingendo Disney a sganciare una ventina di miliardi in più e perdendo Sky. Un po' come la stessa Skydance con Paramount che avevano già un accordo quando Warner e Sony hanno fatto le loro offerte, rallentando il processo. Poi, Warner e Paramount non hanno nessun tipo di accordo, addirittura oggi Zaslav ha confermato che entro gennaio decideranno se tenere in considerazione l'offerta per tutto il blocco (quindi Paramount), in caso contrario andranno avanti con la separazione e successivamente terranno in considerazione l'ipotesi di vendere Warner o Discovery o addirittura spezzettare la seconda e venderla a pezzi
 
Zaslav ha confermato che entro gennaio decideranno se tenere in considerazione l'offerta per tutto il blocco (quindi Paramount), in caso contrario andranno avanti con la separazione e successivamente terranno in considerazione l'ipotesi di vendere Warner o Discovery o addirittura spezzettare la seconda e venderla a pezzi
queste dichiarazioni sono normali perché non puoi dire agli investitori guarda non facciamo nulla finché non troviamo l'accquirente
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
queste dichiarazioni sono normali perché non puoi dire agli investitori guarda non facciamo nulla finché non troviamo l'accquirente

Ma è ovvio, finché non c'è una decisione definitiva si va avanti "business as usual"

Ma ormai abbiamo capito che una decisione sarà presa entro Natale, quindi tra un mese e mezzo si saprà se "vendono" o "splittano".

Ma dopo la trimestrale di oggi non si capisce bene che valore ci sia in Discovery Global, la parte debole che continua a perdere soldi

Chi la vorrà quella, dopo che l'avessero separata dalla parte buona?
 
Ma è ovvio, finché non c'è una decisione definitiva si va avanti "business as usual"

Ma ormai abbiamo capito che una decisione sarà presa entro Natale, quindi tra un mese e mezzo si saprà se "vendono" o "splittano".

Ma dopo la trimestrale di oggi non si capisce bene che valore ci sia in Discovery Global, la parte debole che continua a perdere soldi

Chi la vorrà quella, dopo che l'avessero separata dalla parte buona?
Entro gennaio, lo ha detto oggi Zaslav. Ma comunque entro questo periodo decideranno di base solo se continuare con lo scisma o avviare le trattative con Paramount o chiunque vorrà fare un'offerta per tutto
 
Entro gennaio, lo ha detto oggi Zaslav. Ma comunque entro questo periodo decideranno di base solo se continuare con lo scisma o avviare le trattative con Paramount o chiunque vorrà fare un'offerta per tutto

Forse non è chiaro: le offerte le devono presentare da qui a Natale, non dopo...

Hanno messo la società in vendita già da settimane, i conti li stanno guardando adesso i possibili compratori

Non è che con l'anno nuovo poi cambia qualcosa.... L'azienda è quella...

Se non offrono adesso, non offrono neanche nel 2026
 
Forse non è chiaro: le offerte le devono presentare da qui a Natale, non dopo...

Hanno messo la società in vendita già da settimane, i conti li stanno guardando adesso i possibili compratori

Non è che con l'anno nuovo poi cambia qualcosa.... L'azienda è quella...

Se non offrono adesso, non offrono neanche nel 2026
In realtà, Paramount/Showdance avrebbe già un piano B che è quello di avviare un OPA ostile rivolgendosi direttamente agli azionisti per comprare le azioni, qualora da WBD non accettassero le loro offerte. Per quanto riguarda i possibili altri acquirenti, tocca attendere le loro mosse.
 
anche nbcuniversal sta cercando di fare una proposta per acquisire warner bros. discovery
 
In realtà, Paramount/Showdance avrebbe già un piano B che è quello di avviare un OPA ostile rivolgendosi direttamente agli azionisti per comprare le azioni, qualora da WBD non accettassero le loro offerte. Per quanto riguarda i possibili altri acquirenti, tocca attendere le loro mosse.
La mossa dell’OPA è tipica in situazioni di stallo: l’acquirente dimostra concretamente il proprio interesse all’acquisizione e, allo stesso tempo, esercita pressione sul management della società target
 
In realtà, Paramount/Showdance avrebbe già un piano B che è quello di avviare un OPA ostile rivolgendosi direttamente agli azionisti per comprare le azioni, qualora da WBD non accettassero le loro offerte. Per quanto riguarda i possibili altri acquirenti, tocca attendere le loro mosse.

Appunto, l'OPA serve per accelerare il processo di vendita, mica per rallentarlo

Per questo adesso Zaslav è alla strette e deve annunciare la decisione entro Natale, altrimento lo scavalcano
 
Se viene comprata da Comcast , poi bisogna vedere cosa decidono le varie Antitrust.
Da noi avremmo un enorme problema sul free (e non sulla legalità, ma su altro)
Ma scusate: il precedente c'è già....

Si chiama Disney che compra 21st Century Fox nel 2019

Ed erano aziende che avevano 2 licenze nazionali in America e una quantità industriale di canali in tutto il mondo (che poi sono stati malamente chiusi senza che nessuno dicesse beh)

Quella è passata subito, senza che si opponesse nessuno....

Perché questa dovrebbe essere diversa?

Boh non capisco
21st Century Fox non è stata acquistata totalmente da Disney poiché il ramo sky invece è finito a Comcast.
 
Ultima modifica:
Riassunto del articolo Sky UK ha fatto una offerta di quasi 2 miliardi di dollari per acquisizione del canale inglese ITV
Per esser precisi, DEI canali inglesi ITV ;) .
La compagnia televisiva , non lo Studio (ITV Studios): che include ITV1 (il piu importante, e con doveri da servizio pubblico, oltre che il canale commerciale più importante del paese), ITV2, ITV3, ITV4 e lo streaming ITVX
 
Indietro
Alto Basso