In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

 
Importante l'anteprima sui link, come ti avevo anche scritto in privato, portava a volte ad esiti molto confondenti...
 
comunque oggi, dopo mesi ho fatto un viaggio intero in macchina con la radio in dab.

Conclusioni: Il dab è peggio di quanto pensassi. Ho fatto da Castellarano a Modena, che sono circa 27 minuti di macchina (secondo google maps) e ogni volta, ad intervalli casuali, si bloccava e si mutava, poi ripartiva il segnale...

E io che pensavo che il problema fosse circoscritto a dove vivo io
 
comunque oggi, dopo mesi ho fatto un viaggio intero in macchina con la radio in dab.

Conclusioni: Il dab è peggio di quanto pensassi. Ho fatto da Castellarano a Modena, che sono circa 27 minuti di macchina (secondo google maps) e ogni volta, ad intervalli casuali, si bloccava e si mutava, poi ripartiva il segnale...

E io che pensavo che il problema fosse circoscritto a dove vivo io
Sarebbe però interessante sapere quali radio hai ascoltato per capire a che Mux appartengono. Personalmente non ho mai riscontrato problemi in provincia di Modena (in auto ho però un ricevitore molto potente nel catturare anche i segnali più deboli)... È strano comunque anche la scarsa copertura a Castellarano vista la vicinanza con Masone, Scandiano e Viano dove si trovano i ripetitori... Ma tu a Castellarano hai ostacoli (colline etc.) che ti impediscono la visibilità verso tali località?
 
comunque oggi, dopo mesi ho fatto un viaggio intero in macchina con la radio in dab.

Conclusioni: Il dab è peggio di quanto pensassi. Ho fatto da Castellarano a Modena, che sono circa 27 minuti di macchina (secondo google maps) e ogni volta, ad intervalli casuali, si bloccava e si mutava, poi ripartiva il segnale...

E io che pensavo che il problema fosse circoscritto a dove vivo io
Sì ok, tutto bello, ma cosa hai ascoltato? Che ricevitore hai? Che tipo di antenna hai e dov'è posizionata?
 
Sapete se ci sono o c’erano problemi col mux Mediadab ieri sera a Roma? Ho provato ad ascoltare Studio+ ma non si sentiva. Fatta anche risintonizzazione e addirittura è sparito proprio il mux, ripetuta diverse volte, non lo trovava..
 
Tutti i mux MediaDab/SpaceDab/GoDab ieri sera hanno risentito di parecchi problemi: alcuni avevano tutte le loro emittenti mute, altri erano proprio spenti.

In questi casi risintonizzare è la cosa più sbagliata da fare.

Comunque stamattina dovrebbe essere tornato tutto alla normalità.
 
Sì ma che mux? Devi sapere cosa stai ascoltando.

Prova con il mux DAB Italia.
ho ascoltato Radio Bruno e le sue radio tematiche, amen
Il Mux di Radio Bruno con l'emittente principale, Gold e Dance, è il 9D (ERDab), mentre Bruno Rock trasmesse sul 12A (RadioDigER). Entrambe le ricezioni avvengono da Monte Evangelo e Carpi. Probabilmente ci potrebbero essere buchi verso Modena, visto che il ripetitore di Carpi è basso. Io proverei qualcosa sul 9B (tipo RDM/Sabbia/Venere) che ha una postazione ancora ignota dalle parti di Modena...
 
Io lo so dove sono presenti le tematiche, e proprio perché lo so l'ho chiesto.
È possibile stesse agganciando anche i mux lombardi.
Occhio a non dare nulla per scontato.
 
Io lo so dove sono presenti le tematiche, e proprio perché lo so l'ho chiesto.
È possibile stesse agganciando anche i mux lombardi.
Occhio a non dare nulla per scontato.
Forse intendevi dire problematiche anziché tematiche..
Comunque Ssi hai ragione considerando che Bruno Gold e Rock trasmettono sul 6A da Brescia... Più difficile per la rete ammiraglia che trasmette su MediaDab sul 12C (con i problemi conosciuti), impossibile per quanto riguarda Bruno Dance non presente in quella regione.
 
E il solito problema che causa poi discussioni infinite senza ne capo ne coda...
"Non prendo una radio = il DAB+ tutto è una vergogna problematica"...
Poi poco importa se si sta ascoltando un segnale che arriva da 1200 km e che non dovrebbe fare servizio in quella zona oppure se c'è un temporaneo off della frequenza come sovente capita in FM o nella più blasonata telefonia mobile... Ci si va a sfogare su un forum tecnico condannando senza se e senza ma tutta la tecnologia senza nemmeno dire cosa, dove e quando si sta ascoltando...
Rimango interdetto quando invece proprio ora in regione il DAB+ locale sta fiorendo come non accadeva dai tempi della FM degli anni 80... Dalle mie parti si ricominciano ad agganciare segnali locali (ancora male ma è un inizio) che erano 30 anni che non avveniva...
Poi (sarcasmo): "mi trovo a Modena e Radio Varese si sente male quindi il DAB fa schifo", è un'assurdità...
 
E il solito problema che causa poi discussioni infinite senza ne capo ne coda...
"Non prendo una radio = il DAB+ tutto è una vergogna problematica"...
Poi poco importa se si sta ascoltando un segnale che arriva da 1200 km e che non dovrebbe fare servizio in quella zona oppure se c'è un temporaneo off della frequenza come sovente capita in FM o nella più blasonata telefonia mobile... Ci si va a sfogare su un forum tecnico condannando senza se e senza ma tutta la tecnologia senza nemmeno dire cosa, dove e quando si sta ascoltando...
Rimango interdetto quando invece proprio ora in regione il DAB+ locale sta fiorendo come non accadeva dai tempi della FM degli anni 80... Dalle mie parti si ricominciano ad agganciare segnali locali (ancora male ma è un inizio) che erano 30 anni che non avveniva...
Poi (sarcasmo): "mi trovo a Modena e Radio Varese si sente male quindi il DAB fa schifo", è un'assurdità...
Viva il Dab! Sono ultra-d'accordo. L'unico neo, ne abbiamo già parlato più volte, è la scarsa qualità audio di molte emittenti...
 
Io sono assolutamente pro DAB. Anzi, prima che avevo una macchina vecchia rosicavo che avevo solo il vetusto FM.
Da qualche mese ho una macchina nuova e con il DAB faccio faville, ci sono molte più emittenti rispetto al classico FM.
Io amo la musica dance e grazie al DAB posso ascoltare senza dover connettere il cellulare al bluetooth emittenti come Studio+ che a Roma non c'è in FM, ho scoperto RTL 102.5 Disco che manda solo musica, no speaker e pochissima pubblicità, i dj set di M DUE O DANCE, Radio Piterpan che la sera/notte manda addirittura la techno, ho scoperto la nuova 105 HITS, Deejay 30 Songs.. benedetto sia il DAB!!
 
E il solito problema che causa poi discussioni infinite senza ne capo ne coda...
"Non prendo una radio = il DAB+ tutto è una vergogna problematica"...
Poi poco importa se si sta ascoltando un segnale che arriva da 1200 km e che non dovrebbe fare servizio in quella zona oppure se c'è un temporaneo off della frequenza come sovente capita in FM o nella più blasonata telefonia mobile... Ci si va a sfogare su un forum tecnico condannando senza se e senza ma tutta la tecnologia senza nemmeno dire cosa, dove e quando si sta ascoltando...
Rimango interdetto quando invece proprio ora in regione il DAB+ locale sta fiorendo come non accadeva dai tempi della FM degli anni 80... Dalle mie parti si ricominciano ad agganciare segnali locali (ancora male ma è un inizio) che erano 30 anni che non avveniva...
Poi (sarcasmo): "mi trovo a Modena e Radio Varese si sente male quindi il DAB fa schifo", è un'assurdità...
Di queste personalità non ci libereremo mai.
RTL 102.5 Disco
RTL Disco quando non ha i soliti stacchi audio, e non parlo di segnale, ma di flusso vero e proprio.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso