• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Ma prima dell'aggiornamento questa cosa non succedeva, il mio decoder era pure attaccato ad un ampli 5.1 ed era tutto ok. Ora e un mezzo casino, l'ho dovuto mettere in "stereo per non far scoppiare l'audio mentre cambio canale tra SD e HD.
Comunque sempre un immenso GRAZIE.
 
marcel ha scritto:
Ma prima dell'aggiornamento questa cosa non succedeva, il mio decoder era pure attaccato ad un ampli 5.1 ed era tutto ok. Ora e un mezzo casino, l'ho dovuto mettere in "stereo per non far scoppiare l'audio mentre cambio canale tra SD e HD.
Comunque sempre un immenso GRAZIE.

Si lo so ,infatti sono cambiate di recente ,comunque vi assicuro che farò il possibile ,per cercare una soluzione a questa cosa ,che a seconda del televisore è più o meno evidente
 
E poi scusami, ma credo che non dipenda da Dolby, perchè l'audio è dimezzato in stereo. In Dolby, canale HD, mi sembra ok come prima aggiornamento.
 
Come era stato accennato ,con il nuovo sw il decoder è in grado di riconoscere anche un HDD da 500GB

Molti di voi avevano chiesto info al riguardo ,cosi grazie all'utente Fasadi :D che si trovava un HDD da 500GB in più, è stata fatta una guida riguardo la sostituzione.

Devo però fare però delle precisazioni molto importanti:

1)Aprendo il decoder decade immediatamente la Garanzia
2)Il fatto di mettere un HDD da 500GB al posto di quello da 320GB ,non cambia nulla in fatto di registrazioni ,il decoder registra sempre lo stesso contenuto come se fosse da 320GB
3)Ne l'utente Fasadi ,ne tanto meno il sottoscritto e quindi DIGITAL-FORUM ,si assume la responsabilità in caso di problemi :)
4)Una volta installato l'HDD ,lo stesso viene automaticamente abbinato al decoder e diventa inutilizzabile fuori dal decoder.


L'HDD è un SATA II


Nella prova effettuata è stato sostituito l'HDD originale della Hitachi da 320GB ,5400RPM e 8 MB di buffer ,con un HDD da 500GB,7200RPM e 16 MB di buffer.

Il cambio dell'HDD con uno più performante ,rende leggermente più performante l'accesso al catalogo dei film

http://www.filedropper.com/cambiodiscotelesystem7500hd
 
ERCOLINO ha scritto:
Come era stato accennato ,con il nuovo sw il decoder è in grado di riconoscere anche un HDD da 500GB

Molti di voi avevano chiesto info al riguardo ,cosi grazie all'utente Fasadi :D che si trovava un HDD da 500GB in più, è stata fatta una guida riguardo la sostituzione.

Devo però fare però delle precisazioni molto importanti:

1)Aprendo il decoder decade immediatamente la Garanzia
2)Il fatto di mettere un HDD da 500GB al posto di quello da 320GB ,non cambia nulla in fatto di registrazioni ,il decoder registra sempre lo stesso contenuto come se fosse da 320GB
3)Ne l'utente Fasadi ,ne tanto meno il sottoscritto e quindi DIGITAL-FORUM ,si assume la responsabilità in caso di problemi :)
4)Una volta installato l'HDD ,lo stesso viene automaticamente abbinato al decoder e diventa inutilizzabile fuori dal decoder.



Nella prova effettuata è stato sostituito l'HDD originale della Hitachi da 320GB ,5400RPM e 8 MB di buffer ,con un HDD da 500GB,7200RPM e 16 MB di buffer.

Il cambio dell'HDD con uno più performante ,rende leggermente più performante l'accesso al catalogo dei film
Ora non ci dormo su stanotte...:icon_rolleyes: :D :lol:
 
Buongiorno a tutti!
non so se è capitato solo a me ma, dopo l'aggiornamento, avendo provato a risintonizzare da zero tutti i canali, alla fine mi è stato chiesto per almeno 50-60 volte quale canale mettere in una determinata posizione a causa di conflitti...
Per sbrigarmi, ho premuto sempre ok ma capite facilmente quanto sia noioso...
Forse capita solo agli utenti delle zone analogiche come la Sicilia? :eusa_think:
Grazie a chi mi chiarirà il dubbio!
 
Se ci sono molti più canali a contendersi quella posizione ti chiederà più volte anche la posizione dello stesso canale, tutto normale.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se ci sono molti più canali a contendersi quella posizione ti chiederà più volte anche la posizione dello stesso canale, tutto normale.
ma prima dell'aggiornamento, non capitava così tante volte.... anzi a volte non mi poneva proprio la domanda....
 
max2676 ha scritto:
Se ti può interessare io avevo lo stesso problema di Fabio.
Dopo l'upgrade non è cambiato nulla.... :crybaby2:

A questo punto è probabile che ci sia qualche problema hw
 
ERCOLINO ha scritto:
Pubblicato Repo men in HD

Dopo WINX 3D anche a me ha registrato REPO MEN HD ma solo quello

Non mi risultano invece:

- MENO MALE CHE CI SEI HD (sentimentale) fino al 14 ottobre 2011
- IL SOLISTA 1°TV HD (biografico) fino al 14 ottobre 2011
- MISS FBI: INFILTRATA SPECIALE (commedia) fino al 14 ottobre 2011
- LADY IN THE WATER (thriller) fino al 14 ottobre 2011

A voi?
grazie!
 
gexxy ha scritto:
Dopo WINX 3D anche a me ha registrato REPO MEN HD ma solo quello

Non mi risultano invece:

- MENO MALE CHE CI SEI HD (sentimentale) fino al 14 ottobre 2011
- IL SOLISTA 1°TV HD (biografico) fino al 14 ottobre 2011
- MISS FBI: INFILTRATA SPECIALE (commedia) fino al 14 ottobre 2011
- LADY IN THE WATER (thriller) fino al 14 ottobre 2011

A voi?
grazie!
A me risultano anche tutti quelli che mancano a te. Non mi ricordo però se in HD o SD.
 
ERCOLINO ha scritto:
ERCOLINO, io sarei fortemente tentato dal farlo...
Però se dici che non vi è alcun beneficio in termini di quantità di registrazioni e nuove funzionalità, allora desisterei.
Ma nemmeno per il futuro può rivelarsi utile tale modifica?
A me per esempio questa Hitachi non piace molto, quindi la cambierei a prescindere...
 
Bravo Fasadi per l'esperimento e per la guida.

Personalmente lo faro' solo se si sfascia l'HDD prima dei 2 anni di garanzia.
 
Indietro
Alto Basso