Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

max2676 ha scritto:
Se ti può interessare io avevo lo stesso problema di Fabio.
Dopo l'upgrade non è cambiato nulla.... :crybaby2:

Come temevo... problema hw, forse saldatura fredda sui tuner.
Prendi coraggio e chiama TS.
 
ma vi rendete conto che in tal modo andrete ad annullare la garanzia per fare una cosa che non vi porterà alcun beneficio???
 
digitalworld ha scritto:
ma vi rendete conto che in tal modo andrete ad annullare la garanzia per fare una cosa che non vi porterà alcun beneficio???
Io non ho intenzione di farlo. Però mi chiedo una cosa. A me il sigillo di garanzia è saltato il primo giorno dopo aver tolto la plastica adesiva. Ed a quanto pare TS riconosce la garanzia anche con il sigillo rotto. Come farebbero a capire allora che è stato tolto il coperchio?
 
Adriano. ha scritto:
Io non ho intenzione di farlo. Però mi chiedo una cosa. A me il sigillo di garanzia è saltato il primo giorno dopo aver tolto la plastica adesiva. Ed a quanto pare TS riconosce la garanzia anche con il sigillo rotto. Come farebbero a capire allora che è stato tolto il coperchio?

non saprei.. forse si fidano..

ma pagare un hd da 500 gb, perdere tempo a installarlo invalidando la garanzia, sperare che il montaggio vada tutto a buon fine e poi magari scoprire che il decoder pagato 270 euro non funziona più non ne vale la pena per me, il gioco non vale la candela, poi se uno vuole puo' rischiare, ben sapendo che benefici non ne avrà nemmeno uno e che, se tutto gli va per il meglio, si ritrova con la garanzia terminata prematuramente, quindi problemi futuri entro i 2 anni se li deve pagare di tasca propria, è liberissimo di farlo...
 
volver85 ha scritto:
ERCOLINO, io sarei fortemente tentato dal farlo...
Però se dici che non vi è alcun beneficio in termini di quantità di registrazioni e nuove funzionalità, allora desisterei.
Ma nemmeno per il futuro può rivelarsi utile tale modifica?
A me per esempio questa Hitachi non piace molto, quindi la cambierei a prescindere...

Tutto quello che c'era da dire è stato detto ,come al solito non apprezzate mai niente

La guida fatta da fasadi è stata fatta solo a titolo informativo ,visto che a lui andava di farlo ,quindi è una cosa assolutamente personale.

Ho già detto che ovviamente si perde la garanzia.
 
ERCOLINO ha scritto:
Tutto quello che c'era da dire è stato detto ,come al solito non apprezzate mai niente
Infatti!
Se si dovesse rompere, ed a casa abbiamo già un'HD superiore ai 320Gb, fa comodo sapere che possiamo riparare il decoder senza spendere un centesimo. O se fossimo costretti a fine garanzia a cambiare l'hard disc (e quelli da 320Gb saranno rari), potremo montarne tranquillamente uno da 500Gb.
 
ERCOLINO ha scritto:
Tutto quello che c'era da dire è stato detto ,come al solito non apprezzate mai niente

La guida fatta da fasadi è stata fatta solo a titolo informativo ,visto che a lui andava di farlo ,quindi è una cosa assolutamente personale.

Ho già detto che ovviamente si perde la garanzia.

Anche io ho cambiato l' hard disk con uno da 500 più performante.
Non ho voluto postare le mie impressioni perchè sembra che quando qualcuno posta le proprie esperienze lo fa o per difendere o per dinigrare qualcuno, come del resto è accuduto in precedenza.
Scusate O.T.
 
problema post aggiornamento

Buon giorno a tutti.Dopo l'aggiornamento ho riscontrato questi due problemi:
I film, le serie ed i documentari in hd o hq all'avvio sono senza audio poi arriva e sembri funzioni.
L'altro problema e' legato all'utilizzo della funzione my time, con il canale rai hd funziona male, dopo aver messo in pausa al riavvio va a scatti.
Ad altri e' successo? Grazie.
 
guardian72 ha scritto:
Anche io ho cambiato l' hard disk con uno da 500 più performante.
Non ho voluto postare le mie impressioni perchè sembra che quando qualcuno posta le proprie esperienze lo fa o per difendere o per dinigrare qualcuno, come del resto è accuduto in precedenza.
Scusate O.T.

Infatti da adesso in poi ,sul forum non darò più nessuna info ,visto che mi sono inziato a stufare che per ogni cosa sia buona che non ,ci sia sempre da criticare ,senza avere nemmeno un minimo di conoscenza

Qua leggo spesso gente che fa la presuntuosa ,senza sapere niente
 
bristolsurreal ha scritto:
Buon giorno a tutti.Dopo l'aggiornamento ho riscontrato questi due problemi:
I film, le serie ed i documentari in hd o hq all'avvio sono senza audio poi arriva e sembri funzioni.
L'altro problema e' legato all'utilizzo della funzione my time, con il canale rai hd funziona male, dopo aver messo in pausa al riavvio va a scatti.
Ad altri e' successo? Grazie.

Non ho notato nessun problema sull'audio dei film ,appena parte si vede e sente

Verifica nel menù del decoder come hai impostato la parte audio
 
guardian72 ha scritto:
Anche io ho cambiato l' hard disk con uno da 500 più performante.
Non ho voluto postare le mie impressioni perchè sembra che quando qualcuno posta le proprie esperienze lo fa o per difendere o per dinigrare qualcuno, come del resto è accuduto in precedenza.
Scusate O.T.

Tra l'altro vedo anche che la guida è stata scaricata già 64 volte ,considerando che è possibile solo ai registrati e loggati sul forum

Mi farebbe piacere che scrivessi le tue impressioni ,visto che a tuo rischio (visto che nessuno obbliga nessuno) hai voluto provare a cambiarlo :)
 
Formattazione catalogo

Ciao Ercolino,
giovedì sera ho fatto l'aggiornamento con pennetta usb, questa mattina avevo nel catalogo circa 20 puntate serie e 30 film, alle 13 ho trovato il catalogo con solo 2 puntate e nessun film.
Non mi sono accorto di sbalzi di corrente, può essere stato causato dal decoder?
Premetto che la prima volta che mi ha svuotato il catalogo è stato circa 3 settimane fa e questa mattina è stata circa la quinta volta...

Hai qualche consiglio? :icon_rolleyes:

Grazie, ciao :icon_bounce:
 
ERCOLINO ha scritto:
Infatti da adesso in poi ,sul forum non darò più nessuna info ,visto che mi sono inziato a stufare che per ogni cosa sia buona che non ,ci sia sempre da criticare ,senza avere nemmeno un minimo di conoscenza

Qua leggo spesso gente che fa la presuntuosa ,senza sapere niente
Ci sono utenti e utenti.
se vuoi un consiglio, manterei qualcuno in ferie più spesso.
Il lavoro che fai quotidianamente è apprezzabile,
e non è assolutamente giusto che per un gruppo di faziosi paghino tutti gli utenti.
Sai di chi sto parlando.
Grazie. Alessandro.
 
A titolo informativo ,il link della guida di sostituzione HDD è stato messo anche nel primo post di questa discussione
 
Il bug del cambio audio che era stato segnalato per i contenuti in hq lo noto anche per quelli in hd. Stavo guardando invictus e quando mi sono azzardato a cambiare audio è tornato indietro mezz'ora
 
ERCOLINO ha scritto:
Tra l'altro vedo anche che la guida è stata scaricata già 64 volte ,considerando che è possibile solo ai registrati e loggati sul forum

Mi farebbe piacere che scrivessi le tue impressioni ,visto che a tuo rischio (visto che nessuno obbliga nessuno) hai voluto provare a cambiarlo :)
Ho sostituito HD con uno da 500gb 7200rpm 32MB cache(l'ho sostituito perchè mi andava di farlo a mio rischio e pericolo) nella serata del 22/09 quando il decoder era gia aggiornato, il decoder sembra più veloce nelle operazioni che richiedono un accesso al disco come mi ha detto anche Fasadi.
Farò una prova in questi giorni portando il decoder da un amico (quello che aveva problemi di registrazione con tessera scad. 2013) e lo confronterò con il suo che ha L' hard disk originale.
Poi provero anche a rimettergli quello originale per vedere se lo formatta oppure me lo lascia così come quando l' ho tolto cioè con i film che avevo in precedenza.
 
guardian72 ha scritto:
Poi provero anche a rimettergli quello originale per vedere se lo formatta oppure me lo lascia così come quando l' ho tolto cioè con i film che avevo in precedenza.

E' una prova che ho già fatto. Ogni volta che si riattacca l'HDD viene formattato.
 
Indietro
Alto Basso