Miglior antenna UHF

Mi unisco al discorso del titolo
Ho dovuto togliere una offel Speed 47z (k47z)
In favore della fracarro blu 10 in quanto di sera la offel subiva interferenze e fuori servizio.
,
del famigerato ch37 che qui in pianura padana arriva da più direzioni.

La blu 10 ha dimostrato di avere lobi laterali più puliti ed un Ai migliore.
Quindi che facciamo ,?
Visto che la blu 10 ha risolto dove la k47z ha fallito, non la usciamo?
Lo so il discorso dell'elettronica del dipolo.
Ma che facciamo?
Purtroppo in certe situazioni un po' ostiche bisognerebbe provare più antenne
Al contrario ove dovevo ricevere da fuori zona ho optato per una offel k95z o mostro come viene chiamato ultimamente.
Con risultati ottimi.,anzi stupefacenti.

Quindi in base alla tua situazione la scelta di un'antenna non è affatto scontata.
Offel fa ottime antenne ma anche Fracarro non è da meno.
Il progetto della blu 10 era ed è ottimo..

Anche se ho letto che nel tuo caso serve il pannello ho voluto riportare la mia esperienza.


Comunque come i grafici vogliono dimostrare.
PS. Certo che non ho fatto tutto da solo ma sono stato consigliato da vari utenti expert del forum,chi per la distribuzione, chi per antenna, chi a configurare la centralina.
Davvero un forum istruttivo, non non si finisce mai di imparare.
Ciao

La offel non mi è stata proprio nominata dopo aver capito che mi occorre una a pannello in quanto non li produce. Quindi la scelta è tra la Fracarro o la Esse Emme.
Nessuno ha detto male alla Esse Emme mentre qualcuno si alla Fracarro per via del filtro.
 
Non esiste antenna perfetta per ogni situazione.
Magari.
Purtroppo spesso non si può provare diverse antenne.
Importante è capire il problema in modo che un utente Expert possa consigliarti al meglio.
Io non ho preclusione verso nessun modello .pur di risolvere il problema.
Il discorso è generalizzato.
Nel tuo caso è un pannello,
In altri può essere una 40 elementi.
Importante è risolvere indipendente dalla marca o dal modello.
PS. Nei post iniziale quando ancora non si era capito che ti serviva un pannello il discorso era molto più generalizzato
 
Ultima modifica:
Non esiste antenna perfetta per ogni situazione.
Magari.
Purtroppo spesso non si può provare diverse antenne.
Importante è capire il problema in modo che un utente Expert possa consigliarti al meglio.
Io non ho preclusione verso nessun modello .pur di risolvere il problema.

Ma io non ho problemi,
ho attualmente un antenna a pannello che funziona bene ma che avendo 25 anni voglio comunque sostituire e vista la zona mi è stata consigliata un'altra sempre a pannello.
Tra i vari produttori oltre i due citate prima non ho avuto altri consigli di antenne a pannello.
 
Non si trovano molti modelli di pannelli in commercio perché è un modello di antenna poco usato. Qualcuno aveva linkato un terzo marchio nelle pagine precedenti, forse Iare....
 
Ma io non ho problemi,
ho attualmente un antenna a pannello che funziona bene ma che avendo 25 anni voglio comunque sostituire e vista la zona mi è stata consigliata un'altra sempre a pannello.
Tra i vari produttori oltre i due citate prima non ho avuto altri consigli di antenne a pannello.
Rileggendo le prime 4 pagine.
Si è parlato di k47,blu10
E che sei parzialmente coperto e quindi ti serve un pannello.
Altrimenti potresti usare qualsiasi antenna.
È tutto scritto nelle prime 4/5
Pagine


Altrimenti potresti montare qualsiasi modello.
E non il pannello.
 
Rileggendo le prime 4 pagine.
Si è parlato di k47.
E che sei parzialmente coperto e quindi ti serve un pannello.
Altrimenti potresti usare qualsiasi antenna.
È tutto scritto nelle prime 4/5
Pagine
Altrimenti con r


Altrimenti potresti montare qualsiasi modello.

Si infatti, al momento ha avuto più plausi la Esse Emme
 
shopping

Sembra incredibile, ma con la mia giurassica Fracarro 10BL5F (in firma) ricevo perfettamente dall'unica postazione dei ripetitori (Castaldia-Piancavallo) in ottica a 50 Km, tutti i mux dal 22 Uhf al 55 pur essendo un'antenna di V banda. Da notare che il disegno della 10BL5 risale agli anni '60 quando iniziarono le trasmissioni del II Canale Rai.

Antecedentemente allo switch dell'8 marzo scorso, nelle calde serate estive la propagazione danneggiava il 26 e 30 Uhf (Rai) trasmessi sia da Castaldia che dal M. Venda. Dopo il passaggio alla nuova codifica, non ho più notato tali fenomeni nonostante la temperatura abbia superato in qualche occasione i 30°C. Mi verrebbe da dire W la semplicità!... ;)
 
La offel non mi è stata proprio nominata dopo aver capito che mi occorre una a pannello in quanto non li produce. Quindi la scelta è tra la Fracarro o la Esse Emme.
Nessuno ha detto male alla Esse Emme mentre qualcuno si alla Fracarro per via del filtro.

no? vedi al post n.2 https://www.digital-forum.it/showth...-antenna-UHF&p=7386295&viewfull=1#post7386295

in assoluto il filtro nel baun non è ben visto nel forum, quindi qualsiasi antenna Fracarro sarebbe da evitare come la peste, anche quando la parte antenna è superiore alle altre e te lo avevo scritto qui:

https://www.digital-forum.it/showth...-antenna-UHF&p=7386414&viewfull=1#post7386414

e qui:

https://www.digital-forum.it/showth...-antenna-UHF&p=7386424&viewfull=1#post7386424

ti avevo poi visto che sei parzailemente coperto e quindi devi continuare ad usare un pannello perchè in questi casi altre tipologie di antenne non sono da consigliare qui:

https://www.digital-forum.it/showth...-antenna-UHF&p=7386632&viewfull=1#post7386632

e ti avevo consigliato tra queste marche, filtro o non filtro:

https://www.digital-forum.it/showth...-antenna-UHF&p=7386676&viewfull=1#post7386676
 
no? vedi al post n.2 https://www.digital-forum.it/showth...-antenna-UHF&p=7386295&viewfull=1#post7386295

in assoluto il filtro nel baun non è ben visto nel forum, quindi qualsiasi antenna Fracarro sarebbe da evitare come la peste, anche quando la parte antenna è superiore alle altre e te lo avevo scritto qui:

https://www.digital-forum.it/showth...-antenna-UHF&p=7386414&viewfull=1#post7386414

e qui:

https://www.digital-forum.it/showth...-antenna-UHF&p=7386424&viewfull=1#post7386424

ti avevo poi visto che sei parzailemente coperto e quindi devi continuare ad usare un pannello perchè in questi casi altre tipologie di antenne non sono da consigliare qui:

https://www.digital-forum.it/showth...-antenna-UHF&p=7386632&viewfull=1#post7386632

e ti avevo consigliato tra queste marche, filtro o non filtro:

https://www.digital-forum.it/showth...-antenna-UHF&p=7386676&viewfull=1#post7386676

Infatti, prenderò quella consigliata da te e da altri, il pannello della Esse Emme.
Mi sono state consigliate altre antenne oltre Fracarro Esse Emme ecc ma non a pannello
 
Le antenne hanno tutte dei lobi secondari diversi tra i vari modelli, come anche il centro di fase non può essere uguale. Quidi in situazioni dove si deve ottenere il massimo dislivello tra un segnale principale e quello interferente si deve cercare di posizionare l'antenna nel punto migliore, che potrebbe significare di spostare l'antenna di pochi centimetri.
In sostanza le due antenne essendo diverse non si possono confrontare sullo stesso punto di ancoraggio al palo e potrebbe essere che la Offel posizionata pochi centimetri più bassa o più alta ti risolva ugualmente il problema.
La k47z fu montata con lo strumento e a tutte le altezze e posizioni manifesta il problema serale di cali di qualità del 37.
Con pure qualche fuori servizio.
Dopo quasi 3 settimane dal montaggio della blu 10 .
Non ho riscontrato tali problemi.
A mio parere può essere un AI più favorevole dell'antenna Fracarro?
Non so cosa dire.
Non è che la k47z non riceveva .
Ma soffriva di sera .con magari qualcosa che entrava da dietro o lato
Mi guardo bene di lasciarla lì dov'è
 
Ultima modifica:
Ma io non ho problemi,
ho attualmente un antenna a pannello che funziona bene ma che avendo 25 anni voglio comunque sostituire e vista la zona mi è stata consigliata un'altra sempre a pannello.
Tra i vari produttori oltre i due citate prima non ho avuto altri consigli di antenne a pannello.

siccome al momento sembra che tu non abbia grandi problemi di ricezione ed è solo un rinnovo impianto per materiale vetusto, il consiglio è di aspettare il refarming ovvero fine giugno (a Roma dovremmo iniziare a vedere i primi spegnimenti/spostamenti già il 6 giugno prox) per capire se ci sarà un pari mux tra mmario e mcavo. questa è l'unica discriminante perchè verso i castelli sei parzialmente coperto e verso m.mario potresti invece essere in ottica se sei in un punto alto di fontenuova.

Pertanto potrebbe cambiare la tipologia di antenna consigliata.

Se vuoi procedere all'acquisto ora per non perdere i programmi veicolati dai mux mediaset4, la3, timb2, retecapri, mediaset 2 e cairo2 (49-54-55-57-58-59) prendi un pannello 21-60 o 21-69.

io del filtro me ne sbatterei perchè puranche fosse filtrata a 790MHz, dal primo luglio la banda che ci interessa sarà solo fino ai 700, precisamente 12 canali sotto il 60 e se il filtro dovesse stararsi difficilmente influirà a così tanta distanza.

inoltre i filtri saw che si guasterebbero facilmente con le cariche statiche, sono stati rimossi già da qualche anno a favore di componenti discreti non esd e bobine in aria, quindi sono molto più affidabili.
 
La k47z fu montata con lo strumento e a tutte le altezze e posizioni manifesta il problema serale di cali di qualità del 37.
Con pure qualche fuori servizio.
Dopo quasi 3 settimane dal montaggio della blu 10 .
Non ho riscontrato tali problemi

è dura da digerire, ma la blu10 fa la differenza sui sui laterali e che sul posteriore con un a/i di 30dB contro i 25 della k47z.

Sarà anche filtrata e nella discussione: https://www.digital-forum.it/showth...SAW-dove-%E8&p=7359091&viewfull=1#post7359091

dove percorrendo un viaggio all'interno dei balun porto alla luce quei filtri che sono tanto odiati, possiamo vedere che il filtro della Blu10 è a componenti discreti smd non ESD.

Può essere che nel tempo avrà problemi?

Da dimostrare!

Ma ora funziona dove una k47z ha fallito.
 
siccome al momento sembra che tu non abbia grandi problemi di ricezione ed è solo un rinnovo impianto per materiale vetusto, il consiglio è di aspettare il refarming ovvero fine giugno (a Roma dovremmo iniziare a vedere i primi spegnimenti/spostamenti già il 6 giugno prox) per capire se ci sarà un pari mux tra mmario e mcavo. questa è l'unica discriminante perchè verso i castelli sei parzialmente coperto e verso m.mario potresti invece essere in ottica se sei in un punto alto di fontenuova.

Pertanto potrebbe cambiare la tipologia di antenna consigliata.

Se vuoi procedere all'acquisto ora per non perdere i programmi veicolati dai mux mediaset4, la3, timb2, retecapri, mediaset 2 e cairo2 (49-54-55-57-58-59) prendi un pannello 21-60 o 21-69.

io del filtro me ne sbatterei perchè puranche fosse filtrata a 790MHz, dal primo luglio la banda che ci interessa sarà solo fino ai 700, precisamente 12 canali sotto il 60 e se il filtro dovesse stararsi difficilmente influirà a così tanta distanza.

inoltre i filtri saw che si guasterebbero facilmente con le cariche statiche, sono stati rimossi già da qualche anno a favore di componenti discreti non esd e bobine in aria, quindi sono molto più affidabili.

Da verifiche che ho effettuato anche io, anche da monte Mario sono parzialmente coperto essendo l'antenna di monte Mario più bassa.
Quindi in ogni casa serve quella a pannello anche perché ho visto quasi tutti i vicini hanno quella a pannello.
Devo comunque aspettare il refarming per capire se puntata ancora verso monte Cavo o Monte Mario.
 
Da verifiche che ho effettuato anche io, anche da monte Mario sono parzialmente coperto essendo l'antenna di monte Mario più bassa.
Quindi in ogni casa serve quella a pannello anche perché ho visto quasi tutti i vicini hanno quella a pannello.
Devo comunque aspettare il refarming per capire se puntata ancora verso monte Cavo o Monte Mario.

pertanto il pannello rimane confermato come scelta giusta.

devi solo capire se la sostituzione la vuoi fare adesso o se puoi aspettare fine giugno.

per quel che riguarda la scelta io preferirei quella col miglior gain sul can.48.
 
pertanto il pannello rimane confermato come scelta giusta.

devi solo capire se la sostituzione la vuoi fare adesso o se puoi aspettare fine giugno.

per quel che riguarda la scelta io preferirei quella col miglior gain sul can.48.

Se la sostituisco subito riallineano la nuova UHF con la VHF e punto tutto verso Monte Cavo.
In seguito se l'offerta verso Monte Mario sarà completa girerò il pannello verso Monte Mario e la VHF verso monte Compatri per quello che rimarrà in VHF.
In più cambierò anche il cavo con un Messi e Paoloni ma solo per la nuova antenna a pannello.
Quello della VHF ha meno di un anno come l'antenna e non lo sostituirò anche se non è della stessa qualità ma per quello che devo ricevere con quella antenna VHF va più che bene.
Altrimenti se manca poco, per non salire due volte sul tetto, aspetterò il refarming definitivo verso fine giugno per decidere i vari orientamenti.
 
Un altro dubbio che ho e la distanza da lasciare tra le due antenne o meglio tra gli attacchi delle due antenne.
Oppure dalla fine del pannello quanto va lasciato prima di poter mettere la VHF?
 
Indietro
Alto Basso