Occorrente per impianto satellitare per canali free SD e HD da zero

Berseker

Digital-Forum Master
Registrato
15 Aprile 2010
Messaggi
849
Località
Lecco (provincia)
Buongiorno a tutti, so che questi argomenti sono stati triti e ritriti ma nonostante siano due giorni che mi informo leggendo vari thread (parto da 0 in questo settore), non ho ancora ben chiaro cosa mi serve per fare quello che voglio:

dato che la mia zona non ha subito cambiamenti con lo switch over DTT lombardo, e probabilmente ne subirà pochissimi anche a settembre con lo switch off (prevedo solo la comparsa dei mux rai e mediaset contenenti i generalisti sd), ho deciso di cambiare sistema e puntare a vedermi la tv via satellite (terrei il terrestre solo per le stanze della casa meno "importanti", mentre in salotto vorrei associare il satellitare + decoder hd + tv hd)

ricapitolando, vorrei un po' fare quello che viene descritto in questo post
https://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1661627&postcount=10

cioè vedermi tv in chiaro (quindi no sky), eventualmente tivusat (non ho capito se i canali su astra e hotbird elencati qui ad esempio http://www.lyngsat.com/freetv/Italy.html sono in chiaro o fanno parte del pacchetto tivusat e quindi necessitano di cam), e se possibile qualche canale HD italiano ma anche estero per avvenimenti sportivi (calcio, tennis, formula 1). Ho la possibilità di far passare cavi da canaline e mettere la parabola sul tetto, lato sud sgombro.

Sto in provincia di Lecco in caso possa essere utile l'informazione.

a quanto ho capito, i satelliti che più mi interessano sono

- Astra
- Hotbird 6 - 8 - 9 (una domanda, ma questi sono tre satelliti separati o è un solo satellite con vari "canali"?)
- Atlantic Bird

allora:
- per avere una buona scelta di canali free devo puntarli tutti, e per farlo mi basta una antenna 80cm? o meglio una 100-120?
- motorizzata o no?
- nel caso sia motorizzata, quanti lnb mi servono? perchè vedo alcuni impianti fatti con un solo lnb, altri che ne hanno anche 7 o 8...

Lista materiale
- kit antenna "x" cm (contenente staffa, bulloneria varia, ecc)
- eventuale motore (uno della stab dovrebbe andar bene..? )
- cavo coassiale di varia metratura
- connettori (qua devo informarmi meglio su come sono questi connettori)
- decoder (in merito a quest'ultimo punto, per tivusat bastano i decoder inclusi nei tv full-hd di ultima generazione con cam+ e decodifica dvb-s o meglio una soluzione separata)?

la canalina è attualmente occupata dal cavo della tv analogica terrestre, e da un cavo tipo rj45 che proviene dall'antenna per la connessione a banda larga (eolo di ngi). Passare anche il cavo satellitare li dentro può portare problemi?

dal ragionamento che ho fatto, per un sistema semplice dovrei cavarmela con ~300 euro incluso decoder ed escluso TV o ho detto una immane "cavolata"?

scusate per il poema ma spero che questo thread possa rappresentare anche una buona fonte di consigli per chi, come me, è interessato a farsi un impianto di questo tipo
 
Ultima modifica:
Ciao e Benvenuto

Ciao Berseker.. se ti posso aiutare solo pochino..però..

Hotbird 7/8/9 è lo stesso satellite cioè 13° East quindi serve un solo Lnb (puntale) ..


Per canali sd e hd se vuoi anche per il digitale terreste ti seve un decoder combo... tradotto questo tipo di decoder ha due TUNER che servono per la ricezione.....sia satellitare che Terreste in HD .....per lo sport be...serve un impianto motorizzato........;)
 
Ciao berseker. Visto che hai premesso che il dtt non ti arriverà mai bene ti sconsiglio di comprare un decoder combo che ti costerebbe solo di più. Spendi la stessa cifra per prendere un buon CI HD con cui potrai avere un controllo ottimale della gestione dei vari satelliti e in cui potrai mettere le varie cam e quella di tivusat che uscirà entro fine mese visto che ti servirà ricevere i canali del dtt (ovviamente solo quelli inseriti nel bouquet tivusat). Per la spesa non saprei dirti, dipende dalla qualitò dei pezzi che prenderai. Sicuramente ci saranno utenti più esperti che sapranno consigliarti nei minimi particolari ciò che ti serve ;)
 
Il Barone ha scritto:
Ciao Berseker.. se ti posso aiutare solo pochino..però..
Hotbird 7/8/9 è lo stesso satellite cioè 13° East quindi serve un solo Lnb (puntale) ..
Per canali sd e hd se vuoi anche per il digitale terreste ti seve un decoder combo... tradotto questo tipo di decoder ha due TUNER che servono per la ricezione.....sia satellitare che Terreste in HD .....per lo sport be...serve un impianto motorizzato........;)
ah forse adesso ho capito: serve un LNB per ogni satellite che vogliamo ricevere, quindi 2 satelliti -> 2 LNB.. giusto? penso di aver chiarito uno dei punti dubbiosi ;) grazie
Flask ha scritto:
Ciao berseker. Visto che hai premesso che il dtt non ti arriverà mai bene ti sconsiglio di comprare un decoder combo che ti costerebbe solo di più. Spendi la stessa cifra per prendere un buon CI HD con cui potrai avere un controllo ottimale della gestione dei vari satelliti e in cui potrai mettere le varie cam e quella di tivusat che uscirà entro fine mese visto che ti servirà ricevere i canali del dtt (ovviamente solo quelli inseriti nel bouquet tivusat). Per la spesa non saprei dirti, dipende dalla qualitò dei pezzi che prenderai. Sicuramente ci saranno utenti più esperti che sapranno consigliarti nei minimi particolari ciò che ti serve ;)
si probabilmente hai ragione. Per il salotto, visto che comunque andrei ad acquistare un tv di nuova generazione che sicuramente ha il decoder dtt incorporato, probabilmente farei meglio a prendere un decoder esterno solo sat. Per il resto della casa continuerei ad usare per ora solo televisori standard con associato un decoder dtt da pochi euro.
 
Ultima modifica:
Berseker ha scritto:
ricapitolando, vorrei un po' fare quello che viene descritto in questo post
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1661627&postcount=10
cioè vedermi tv in chiaro (quindi no sky), eventualmente tivusat (non ho capito se i canali su astra e hotbird elencati qui ad esempio http://www.lyngsat.com/freetv/Italy.html sono in chiaro o fanno parte del pacchetto tivusat e quindi necessitano di cam), e se possibile qualche canale HD italiano ma anche estero per avvenimenti sportivi (calcio, tennis, formula 1).

Ciao Berkeser. Io sono nuovo del mondo sat ma proprio un mese fa ho fatto cio' che ti proponi di fare: ho installato una parabola da 80 cm con dualfeed per Hotbird e Astra cui ho associato un decoder combo (dtt + sat) HD, per ricevere i canali FTA cui aggiungerò, dopo il passaggio al dtt che qui avverrà in autunno, i canali che attualmente sul sat non ci sono o non sono FTA (ad es. alcuni del pacchetto Tivusat, dei quali al momento posso fare a meno, porto pazienza ancora per qualche mese).
Di Astra apprezzo moltissimo i canali tedeschi (un po' di tedesco lo capisco...), sia per qualità di trasmissione che per contenuti: offrono una vasta copertura di avvenimenti sportivi, e già molti in HD. Preciso pero' che io non sono appassionato solo di calcio...
Sono soddisfattissimo del risultato.

Il budget che hai indicato corrisponde all'incirca a quanto ho speso io, anche se è molto relativo. Nessun problema a passare il cavo in canalette dove c'e' gia' il cavo dell'antenna tv; puoi anche usare un cavo da 5mm se hai problemi di spazio, come ho fatto io.
 
alexdz ha scritto:
Ciao Berkeser. Io sono nuovo del mondo sat ma proprio un mese fa ho fatto cio' che ti proponi di fare: ho installato una parabola da 80 cm con dualfeed per Hotbird e Astra cui ho associato un decoder combo (dtt + sat) HD, per ricevere i canali FTA cui aggiungerò, dopo il passaggio al dtt che qui avverrà in autunno, i canali che attualmente sul sat non ci sono o non sono FTA (ad es. alcuni del pacchetto Tivusat, dei quali al momento posso fare a meno, porto pazienza ancora per qualche mese).
Di Astra apprezzo moltissimo i canali tedeschi (un po' di tedesco lo capisco...), sia per qualità di trasmissione che per contenuti: offrono una vasta copertura di avvenimenti sportivi, e già molti in HD. Preciso pero' che io non sono appassionato solo di calcio...
Sono soddisfattissimo del risultato.

Il budget che hai indicato corrisponde all'incirca a quanto ho speso io, anche se è molto relativo. Nessun problema a passare il cavo in canalette dove c'e' gia' il cavo dell'antenna tv; puoi anche usare un cavo da 5mm se hai problemi di spazio, come ho fatto io.
wow apro il forume trovo una risposta di pochi minuti fa ;)

che decoder hai preso tu? stavo informandomi per prenderne uno compatibile anche con l'eventuale RaiHD che forse metteranno su tivusat..

mentre per l'antenna, hai messo una 80 con due lnb quindi? senza motore?
nel caso, ti dispiacerebbe postare la tua "lista della spesa"? così per avere un qualcosa su cui orientarmi.. grazie mille ;)

ps tra le altre cose, non ho capito se avere due lnb mi costringe a passare nelle canaline due cavi fino al decoder, o se c'è qualche sistema per far passare il segnale di entrambi gli lnb su un cavo solo
 
Per far arrivare il segnale di più lnb al decoder su un solo cavo basta utilizzare un diseqc. Costa dai 7 euro in sù in base a quante entrate ha. Ci sono quelli per due lnb, o 4 fino a 16 mi pare. E poi dal diseqc parte un solo cavo fino al decoder ;) Se fai una ricerca troverai sul forum tutte le spiegazioni su come funziona un diseqc e i vari tipi ;)
 
Berseker ha scritto:
mentre per l'antenna, hai messo una 80 con due lnb quindi? senza motore?
nel caso, ti dispiacerebbe postare la tua "lista della spesa"? così per avere un qualcosa su cui orientarmi.. grazie mille ;)

Ho montato una parabola da 80 con un lnb dualfeed monoblocco (in pratica è un doppio lnb con integrato il diseq, ovvero, come ti è gia' stato detto, è l'apparecchio che, comandato dal decoder, commuta su un lnb o sull'altro a seconda del satellite da cui trasmette il canale che vuoi vedere) apposito per satelliti distanziati 6°, come Hotbird + Astra (costo attorno ai 20 euro).
Il cavo in uscita dall'lnb è unico e l'ho tirato fino al decoder (un Mvision 300HD Combo) con cavo sat da 5mm (circa 25 m di calata); ricevo e vedo ottimamente.

Sull'uso del monoblocco piuttosto che due lnb + diseq ci sono varie opinioni e preferenze, molto soggettive. Il risultato finale pero' non cambia.

Per RaiHD su Tivusat sembra che dovrai dotarti della CAM specifica che a giorni verrà rilasciata da Tivusat (il costo non è ancora definito, come puoi leggere nel forum apposito, ma a quanto pare non sarà proprio a buon mercato). Personalmente non mi interessa: i mondiali in HD me li guarderò sulle tv tedesche che ne daranno ampia copertura (piu' della RAI).
 
Ultima modifica:
Flask ha scritto:
Per far arrivare il segnale
..
tutte le spiegazioni su come funziona un diseqc e i vari tipi ;)
alexdz ha scritto:
Ho montato una parabola
..
i mondiali in HD me li guarderò sulle tv tedesche che ne daranno ampia copertura (piu' della RAI).
grazie ad entrambi tantissimo, non avete idea del numero di dubbi e perplessità che mi avete chiarito ;)

alexdz, in effetti la questione tivusat sono ancora dubbioso anche io, tanto mi pare di capire che i classici rai 1-2-3 e rete4-canale5-italia1 sono disponibili anche fuori da tivusat, no? e anche se fosse, per quelli potrei comunque ripiegare sull'analogico\dtt nel caso. I mondiali potrei guardarmeli sulle TV tedesche pure io ;)
 
I canali Rai e Mediaset li vedresti sul sat anche senza tivusat ma quando criptano li vedresti a schermo nero mentre con tivusat avresti la visione anche quando criptano. Vorrei aggiungere una cosa sul monoblocco. alex ha usato il monoblocco per avere i due satelliti. Tu hai premesso che Sky non ti interessa ma visto che non si può mai sapere io ti consiglio di mettere due lnb separati perché nel caso un giorno dovessi abbonarti a Sky i loro decoder non vanno molto daccordo col monoblocco e dovresti cambiare e mettere i due singoli lnb ;) Poi due lnb separati lasciano più libertà per eventuali cambiamenti.
 
Flask ha scritto:
I canali Rai e Mediaset li vedresti sul sat anche senza tivusat ma quando criptano li vedresti a schermo nero mentre con tivusat avresti la visione anche quando criptano. Vorrei aggiungere una cosa sul monoblocco. alex ha usato il monoblocco per avere i due satelliti. Tu hai premesso che Sky non ti interessa ma visto che non si può mai sapere io ti consiglio di mettere due lnb separati perché nel caso un giorno dovessi abbonarti a Sky i loro decoder non vanno molto daccordo col monoblocco e dovresti cambiare e mettere i due singoli lnb ;) Poi due lnb separati lasciano più libertà per eventuali cambiamenti.
capito. Guarda per sky fidati che non ho proprio la minima intenzione di metterlo.. però se le due soluzioni sono simili per costi e funzioni, mettere i due lnb separati più il diseq per una migliore "personabilizzazione" futura, magari sceglierò quel tipo di soluzione..

adesso, qui sono un po' OT ma guardando fra i televisori da associare a tutto sto ambaradan, c'è il 37EX505 della SONY che ha un tuner dvb-s integrato.. leggo che praticamente ha il decoder satellitare HD interno! secondo voi può essere una soluzione buona o un decoder dedicato come quello consigliato da alexdz è una scelta migliore? sto sony avrebbe anche lo slot cam CI+ per l'eventuale tivusat.... e l'idea di avere meno cavi e un solo telecomando mi attizza parecchio, anche perchè del PVR posso farne a meno (mia mamma registra a volte qualche fiction o programma ma per lei ho già pronta la soluzione lowcost via dtt)

intanto vado a spulciarmi il thread dedicato -> http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=99727
 
Ot

Berseker ha scritto:
qui sono un po' OT ma guardando fra i televisori da associare a tutto sto ambaradan, c'è il 37EX505 della SONY che ha un tuner dvb-s integrato.. leggo che praticamente ha il decoder satellitare HD interno!
Occhio che sul sito Sony alle specifiche tecniche del KDL 37EX505 alla voce sintonizzatore TV satellitare c'è scritto DVB-S :evil5: e non DVB-S2 ...
 
FOXBAT ha scritto:
Occhio che sul sito Sony alle specifiche tecniche del KDL 37EX505 alla voce sintonizzatore TV satellitare c'è scritto DVB-S :evil5: e non DVB-S2 ...
:doubt:... mmm sul manuale pdf c'è scritto ( preso da qui -> http://support.sony-europe.com/tvhc/tv/lcd/lcd.aspx?site=odw_it_IT&m=KDL-37EX505 )
Caratteristiche tecniche
Sistema
Sistema pannello Pannello LCD (Display Cristalli Liquidi)
Sistema televisivo Analogico: In base alla nazione/regione selezionata: B/G/H, D/K, L, I
Digitale: DVB-T/DVB-C
Satellite: DVB-S/DVB-S2
però è un manuale misto per i modelli HX706/HX705/EX506/EX505 ... uffa speriamo tu non abbia ragione :evil5:
 
Hai ragione ma quando ho letto decoder satellitare HD interno sono subito andato a guardare qui :eusa_think: volevo scaricarmi il manuale per essere sicuro al 100% ma sul sito Sony Italia il link non c'era...(ora mi sono accorto che ci si accede cliccando su assistenza) comunque il PDF dovrebbe essere più attendibile e sarebbe strano che alcuni ricevono solo DVB-S e altri DVB-S2, visto che decodifica MPEG 4 - H.264.
Scusa se involontariamente ti ho messo una pulce nell'orecchio :D
 
Berseker ha scritto:
alexdz, in effetti la questione tivusat sono ancora dubbioso anche io, tanto mi pare di capire che i classici rai 1-2-3 e rete4-canale5-italia1 sono disponibili anche fuori da tivusat, no?

Qualcosa viene criptato, ma molto poco; nelle news di digital-sat trovi il riepilogo dei programmi che ogni settimana vengono criptati, puoi farti un'idea di quanto la cosa possa darti fastidio o meno.

Se devi cambiare TV, un apparecchio con decoder sat incorporato puo' essere una soluzione, specie se ti interessano principalmente i canali FTA.
Una precisazione: la CAM di Tivusat,a quanto si sa, non è una CI+ ma una CI standard.
 
alexdz ha scritto:
Qualcosa viene criptato, ma molto poco; nelle news di digital-sat trovi il riepilogo dei programmi che ogni settimana vengono criptati, puoi farti un'idea di quanto la cosa possa darti fastidio o meno.

Se devi cambiare TV, un apparecchio con decoder sat incorporato puo' essere una soluzione, specie se ti interessano principalmente i canali FTA.
Una precisazione: la CAM di Tivusat,a quanto si sa, non è una CI+ ma una CI standard.
grazie degli ulteriori chiarimenti. Si sono interessato principalmente ai FTA.. per la questione CI\CI+, se la cam tivusat è CI standard non penso ci siano problemi dunque ad inserirla in uno slot compatibile CI+!
 
Berseker ha scritto:
se la cam tivusat è CI standard non penso ci siano problemi dunque ad inserirla in uno slot compatibile CI+!

sinceramente non so dirti se lo slot CI+ è retrocompatibile con una CAM CI standard
 
magari alla fine scopriremo che la cam tivusat non è altro che la smarcam tipo samsung o similari solo rimarchiata.
 
ragazzi il dualfeed che dovrei fare io sarebbe hotbird 13° <> astra 19.2° no?
per prendere eventualmente anche astra a 28.2° (dove ci sono BBC e ITV HD) dovrei per forza passare a motorizzata\trifeed\cosa?
 
Indietro
Alto Basso