Berseker
Digital-Forum Master
Buongiorno a tutti, so che questi argomenti sono stati triti e ritriti ma nonostante siano due giorni che mi informo leggendo vari thread (parto da 0 in questo settore), non ho ancora ben chiaro cosa mi serve per fare quello che voglio:
dato che la mia zona non ha subito cambiamenti con lo switch over DTT lombardo, e probabilmente ne subirà pochissimi anche a settembre con lo switch off (prevedo solo la comparsa dei mux rai e mediaset contenenti i generalisti sd), ho deciso di cambiare sistema e puntare a vedermi la tv via satellite (terrei il terrestre solo per le stanze della casa meno "importanti", mentre in salotto vorrei associare il satellitare + decoder hd + tv hd)
ricapitolando, vorrei un po' fare quello che viene descritto in questo post
https://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1661627&postcount=10
cioè vedermi tv in chiaro (quindi no sky), eventualmente tivusat (non ho capito se i canali su astra e hotbird elencati qui ad esempio http://www.lyngsat.com/freetv/Italy.html sono in chiaro o fanno parte del pacchetto tivusat e quindi necessitano di cam), e se possibile qualche canale HD italiano ma anche estero per avvenimenti sportivi (calcio, tennis, formula 1). Ho la possibilità di far passare cavi da canaline e mettere la parabola sul tetto, lato sud sgombro.
Sto in provincia di Lecco in caso possa essere utile l'informazione.
a quanto ho capito, i satelliti che più mi interessano sono
- Astra
- Hotbird 6 - 8 - 9 (una domanda, ma questi sono tre satelliti separati o è un solo satellite con vari "canali"?)
- Atlantic Bird
allora:
- per avere una buona scelta di canali free devo puntarli tutti, e per farlo mi basta una antenna 80cm? o meglio una 100-120?
- motorizzata o no?
- nel caso sia motorizzata, quanti lnb mi servono? perchè vedo alcuni impianti fatti con un solo lnb, altri che ne hanno anche 7 o 8...
Lista materiale
- kit antenna "x" cm (contenente staffa, bulloneria varia, ecc)
- eventuale motore (uno della stab dovrebbe andar bene..? )
- cavo coassiale di varia metratura
- connettori (qua devo informarmi meglio su come sono questi connettori)
- decoder (in merito a quest'ultimo punto, per tivusat bastano i decoder inclusi nei tv full-hd di ultima generazione con cam+ e decodifica dvb-s o meglio una soluzione separata)?
la canalina è attualmente occupata dal cavo della tv analogica terrestre, e da un cavo tipo rj45 che proviene dall'antenna per la connessione a banda larga (eolo di ngi). Passare anche il cavo satellitare li dentro può portare problemi?
dal ragionamento che ho fatto, per un sistema semplice dovrei cavarmela con ~300 euro incluso decoder ed escluso TV o ho detto una immane "cavolata"?
scusate per il poema ma spero che questo thread possa rappresentare anche una buona fonte di consigli per chi, come me, è interessato a farsi un impianto di questo tipo
dato che la mia zona non ha subito cambiamenti con lo switch over DTT lombardo, e probabilmente ne subirà pochissimi anche a settembre con lo switch off (prevedo solo la comparsa dei mux rai e mediaset contenenti i generalisti sd), ho deciso di cambiare sistema e puntare a vedermi la tv via satellite (terrei il terrestre solo per le stanze della casa meno "importanti", mentre in salotto vorrei associare il satellitare + decoder hd + tv hd)
ricapitolando, vorrei un po' fare quello che viene descritto in questo post
https://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1661627&postcount=10
cioè vedermi tv in chiaro (quindi no sky), eventualmente tivusat (non ho capito se i canali su astra e hotbird elencati qui ad esempio http://www.lyngsat.com/freetv/Italy.html sono in chiaro o fanno parte del pacchetto tivusat e quindi necessitano di cam), e se possibile qualche canale HD italiano ma anche estero per avvenimenti sportivi (calcio, tennis, formula 1). Ho la possibilità di far passare cavi da canaline e mettere la parabola sul tetto, lato sud sgombro.
Sto in provincia di Lecco in caso possa essere utile l'informazione.
a quanto ho capito, i satelliti che più mi interessano sono
- Astra
- Hotbird 6 - 8 - 9 (una domanda, ma questi sono tre satelliti separati o è un solo satellite con vari "canali"?)
- Atlantic Bird
allora:
- per avere una buona scelta di canali free devo puntarli tutti, e per farlo mi basta una antenna 80cm? o meglio una 100-120?
- motorizzata o no?
- nel caso sia motorizzata, quanti lnb mi servono? perchè vedo alcuni impianti fatti con un solo lnb, altri che ne hanno anche 7 o 8...
Lista materiale
- kit antenna "x" cm (contenente staffa, bulloneria varia, ecc)
- eventuale motore (uno della stab dovrebbe andar bene..? )
- cavo coassiale di varia metratura
- connettori (qua devo informarmi meglio su come sono questi connettori)
- decoder (in merito a quest'ultimo punto, per tivusat bastano i decoder inclusi nei tv full-hd di ultima generazione con cam+ e decodifica dvb-s o meglio una soluzione separata)?
la canalina è attualmente occupata dal cavo della tv analogica terrestre, e da un cavo tipo rj45 che proviene dall'antenna per la connessione a banda larga (eolo di ngi). Passare anche il cavo satellitare li dentro può portare problemi?
dal ragionamento che ho fatto, per un sistema semplice dovrei cavarmela con ~300 euro incluso decoder ed escluso TV o ho detto una immane "cavolata"?
scusate per il poema ma spero che questo thread possa rappresentare anche una buona fonte di consigli per chi, come me, è interessato a farsi un impianto di questo tipo
Ultima modifica: