14/08/09: SKY SPORT e SKY CALCIO in 16/9 e HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cowsland ha scritto:
Trovo molto decente l'upscale del wrestling su sky sport 2.
Qualcuno sa comunque se hanno in progetto di acquistare le immagini in hd ?
Franchini attraverso twitter aveva detto che avevano intenzione di prendere la versione in HD e la diretta di Raw, poi non so come è andata a finire la storia
 
noel77 ha scritto:
Non entro in merito sulle varie discussioni pillarbox 16/9, è il primo giorno dai errare è umano vediamola così... non credo abbiano gran interesse a mandare in onda eventi con barre nere ai lati, col pasare dei giorni per me spariranno del tutto ;)
Anche per il bitrate dei canali cinema non mi sembra che le cose siano migliorate dopo il primo giorno...
Non capisco perchè ci si ostini a difendere l'indifidendibile. Al contrario sarebbe il caso che tutti gli utenti che lamentano un impoverimento nella qualità dei canali, prendano una posizione e mandino email o protestino in altre forme, magari organizzandoci qui sul forum.
 
TimHenman ha scritto:
Ciao, mi dici come si collega il fatto del digitale con la tv a tubo catodico? Grazie, non sono per niente esperto in questo settore, ho ancora un tubo catodico 4:3 e per ora non sento l'esigenza di cambiarlo.
Infatti le tv a tubo catodico sono quelle che si vedono meglio... Il problema è che il mercato è saturo. E' un po' come la forma delle macchine, prima rotonde poi squadrate, poi di nuovo rotonde e ora ancora squadrate... Se no l'occhio umano non la vede una cosa come vecchia!
 
però se si vuole l'hd il passaggio ai nuovi televisori è praticament eobbligatorio...
 
Oggi i canali sport non sono male...nettamente meglio da ieri!!!
 
pietro89 ha scritto:
al limite dell'assurdo, che centra adesso top gear???
come se la concorrenza non trasmettesse pure in 16:9. parliamoci chiaro, se uno non vuole più spendere soldi con sky basta che lo dica chiaramente, senza fare strani giri di parole.... poi skysport1 ha più bitrate del defunto skysport16:9....
Rettifico, su Skysport1, almeno oggi, anche in pan&scan la situazione è accettabile(per una tv a pagamento). Il problema è sugli altri skysport che visti in pan&scan hanno la qualità degli skycalcio 5,6,ecc. Non mi interessa la concorrenza(a parte che poi alcuni decoder hanno un Pan&scan diverso che lascia due minibande e non compromette l'immagine, su sky o zoom, o letterbox). Ricordo poi che i canali skysport avevano già subito una riduzione del bitrate in precedenza(alla nascita del canale sport24?).

Poi c'è il discorso generale per un utente tipo del pacchetto sport. Io non ricordo quanto costasse un abbonamento Base+sport 5 anni fa, ma quanto costa adesso?
Le domande da porsi sono:

1.Vengono offerti nuovi contenuti? No(o pochi.. sparizione della Ligue1 sostituita dalla F1, i telefilm sono sempre quelli che c'erano, cambiano solo i canali su cui vengono trasmessi), vengono solo offerti nuovi canali, che tra l'altro comportano un decadimento della qualità video.

2.La pittaforma è gestita in modo che l'utente abbia sempre davanti il programma più appetibile a meno di particolari gusti? No, è un continuo rischio di incontrare repliche e una continua ricerca di programmi.

Io dico solo che la direzione è sbagliata. Se io faccio 10telefonate al giorno a 5€ e tu mi dici che con 8€ posso farne 40 a me non interessa perchè io ne faccio comunque 10.
La soluzione che vedo io è l'eliminazione di molti canali o la creazione di un paio di canali generalisti/vetrina(skyuno/due) in cui ritrasmettere pari pari i palinsesti di canal5/rai1 e di Rai2/italia1 con programmi in onda su Sky, pubblicizzando magari al momento della messa in onda del programma il relativo canale tematico, ed inserendo, al posto delle varie fiction/reality dei canali generalisti, assaggi dei prodotti premium dell'offerta sky(partite/film).
 
Ultima modifica:
Poles1974 ha scritto:
Io lascerei stare il discorso del cambio di formato in quanto tale, che era auspicabile per metterci in linea con i principali braodcaster europei e dà anche ai possessori di tv 4:3 una scelta in più di visione dei canali (letterbox o meno).
Bye, Poles assist
Ma se io seleziono i canali tedeschi, questi si vedono bene pure in pan&scan, quindi questo è un falso problema. Il problema è la qualità video, gli artefatti si vedono puure in letterbox, quello che cambia in pan&scan sono i colori smorti e la bassa definizione.
 
Per ora sono felice ( ho 2 tv hd ready prese prima di abbonarmi a sky)e non vedo l ora di dare un occhio oggi alle partite di premier leauge
 
pietro89 ha scritto:
però se si vuole l'hd il passaggio ai nuovi televisori è praticament eobbligatorio...
Anche qui c'è un fraintendimeto alla base. L'hd è un modo migliore di vedere la tv, ma la definizione standard, da dvd per intenderci, basta e avanza. L'hd è un plus , non il futuro.
 
smeri83 ha scritto:
Anche qui c'è un fraintendimeto alla base. L'hd è un modo migliore di vedere la tv, ma la definizione standard, da dvd per intenderci, basta e avanza. L'hd è un plus , non il futuro.
l'HD è il futuro ;)
 
smeri83 ha scritto:
Rettifico, su Skysport1 anche in pan&scan la situazione è accettabile(per una tv a pagamento). Il problema è sugli altri skysport che visti in pan&scan hanno la qualità degli skycalcio 5,6,ecc. Non mi interessa la concorrenza(a parte che poi alcuni decoder hanno un Pan&scan diverso che lascia due minibande e non compromette l'immagine, su sky o zoom, o letterbox). Ricordo poi che i canali skysport avevano già subito una riduzione del bitrate in precedenza(alla nascita del canale sport24?).

Poi c'è il discorso generale per un utente tipo del pacchetto sport. Io non ricordo quanto costasse un abbonamento Base+sport 5 anni fa, ma quanto costa adesso?
Le domande da porsi sono:

1.Vengono offerti nuovi contenuti? No(o pochi.. sparizione della Ligue1 sostituita dalla F1, i telefilm sono sempre quelli che c'erano, cambiano solo i canali su cui vengono trasmessi), vengono solo offerti nuovi canali, che tra l'altro comportano un decadimento della qualità video.

2.La pittaforma è gestita in modo che l'utente abbia sempre davanti il programma più appetibile a meno di particolari gusti? No, è un continuo rischio di incontrare repliche e una continua ricerca di programmi.

Io dico solo che la direzione è sbagliata. Se io faccio 10telefonate al giorno a 5€ e tu mi dici che con 8€ posso farne 40 a me non interessa perchè io ne faccio comunque 10.
La soluzione che vedo io è l'eliminazione di molti canali o la creazione di un paio di canali generalisti/vetrina(skyuno/due) in cui ritrasmettere pari pari i palinsesti di canal5/rai1 e di Rai2/italia1 con programmi in onda su Sky, pubblicizzando magari al momento della messa in onda del programma il relativo canale tematico, ed inserendo, al posto delle varie fiction/reality dei canali generalisti, assaggi dei prodotti premium dell'offerta sky(partite/film).
allora, la qualità dei canali sd non è scesa, anzi ti posso dire che skysport2 ieri è pure salito a 5mbit, mentre l'altro ieri era a 4mbit e addirittura skysport3 è salito a 6 mbit.
poi per rispondere ai punti:
1) si i contenuti sono aumentati, modnaili, olimpiadi, + sport, + servizi (hd, mysky hd...) + canali= + scelta (prima c'era un solo fox, adesso 5 tutti validi). ma consideriamo anche che sono aumentati i costi dei diritti, per esempio del calcio...
2) è normale in una paytv, sei tu che devi crearti il palinsesto, se segui un particolare canale saprai quando trasmette una prima tv o una replica.
3) esiste skyinside che ti dice le novità del mese, skyuno sarà un vero e proprio canale generalista con programmi fatti da sky. non è escluso che in futuro arrivino skydue e skytre...
 
smeri83 ha scritto:
Anche qui c'è un fraintendimeto alla base. L'hd è un modo migliore di vedere la tv, ma la definizione standard, da dvd per intenderci, basta e avanza. L'hd è un plus , non il futuro.
si, e io sono nonna papera...:D
 
smeri83 ha scritto:
Anche qui c'è un fraintendimeto alla base. L'hd è un modo migliore di vedere la tv, ma la definizione standard, da dvd per intenderci, basta e avanza. L'hd è un plus , non il futuro.
HD è il presente e serve come base per le future tecnologie e sky sta solo adeguando. Poi a parte che quando abitui alla alta definizione scopri quanto la qualità dvd sia sfuocata...
 
pietro89 ha scritto:
allora, la qualità dei canali sd non è scesa, anzi ti posso dire che skysport2 ieri è pure salito a 5mbit, mentre l'altro ieri era a 4mbit e addirittura skysport3 è salito a 6 mbit.
poi per rispondere ai punti:
1) si i contenuti sono aumentati, modnaili, olimpiadi, + sport, + servizi (hd, mysky hd...) + canali= + scelta (prima c'era un solo fox, adesso 5 tutti validi). ma consideriamo anche che sono aumentati i costi dei diritti, per esempio del calcio...
2) è normale in una paytv, sei tu che devi crearti il palinsesto, se segui un particolare canale saprai quando trasmette una prima tv o una replica.
3) esiste skyinside che ti dice le novità del mese, skyuno sarà un vero e proprio canale generalista con programmi fatti da sky. non è escluso che in futuro arrivino skydue e skytre...

e come diavolo sono riuscito a farli aumentare il bitrate :eusa_think:
 
darkmoon ha scritto:
si ma se aggiungi da una parte togli da un'altra ;)
lo avranno abbassato a focus HD...cmq in tutti i negozi in cui io vado e vendono SKY, non ho mai visto focus hd, ho sempre visgto o sport hd1 o eurosport hd...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso