fraraven
Digital-Forum Gold Master
Ma quale spoiler , la canzone la si sente durante il secondo episodio![]()
Si riferiva alla frase alla fine vengono tt arrestati e naturalmente era ironico sappiamo tt cm va a finire
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma quale spoiler , la canzone la si sente durante il secondo episodio![]()
Personalmente ho sempre posto l'accento sull'impostazione di 1992. E'il classico tipo d'impostazione che vede l'aspetto romanzato prevalere su quello degli eventi raccontati, tipico delle fiction nostrane. Quello che traspare (finora) e'un espediente narrativo poco incisivo, a tratti banale; spesso i legami risultano forzati, dando la sensazione di qualcosa ampiamente studiato a tavolino. Generalmente, impostazioni del genere, denotano mancanza di coraggio.
Non sto dicendo che 1992 è al livello delle fiction italiane solite ma il tipo di stile e impostazione è molto simile e, da una serie di Sky, mi aspettavo di più.ma che fiction italiane guardate...
io non le ho mai viste di questo livello...1992 non è il top, ma non è neanche vicina a donmatteo-cesaroni-medico in famiglia
Completamente d'accordo.@Satine
E'vero, Gomorra potenzialmente poteva richiamare un pubblico maggiore per le argomentazioni che, inutile negarlo, hanno un certo fascino sullo spettatore. Pero' lo ha sempre fatto in modo "sincero", mettendo al centro di tutto gli eventi, sviluppandosi su di essi e senza mai cercare compromessi. Questo, oggettivamente, gli va riconosciuto.
Ecco, 1992, almeno in questi primi episodi, mi e'parso piu'...come dire, "ruffiano".
Si riferiva alla frase alla fine vengono tt arrestati e naturalmente era ironico sappiamo tt cm va a finire![]()
Se non sbaglio, un imprenditore che era stato interrogato da Di Pietro qualche minuto prima. Anche se potrei sbagliarmi, quel segmento mi è un po' sfuggitoScusate ragazzi ma chi si è sparato alla fine della quarta puntata?
Anche secondo me, la parte dedicata al leghista è volutamente grottesca, anche se purtroppo è molto più vicina alla realtà di quanto si pensi...La storyline su tangentopoli e Di Pietro non mi appassiona per niente mentre ho apprezzato moltissimo la parte dedicata al leghista. secondo me gli autori si sono divertiti a creare questo personaggio![]()
Si riferiva alla frase alla fine vengono tt arrestati e naturalmente era ironico sappiamo tt cm va a finire![]()
E' vero, la storyline del ricatto è veramente da serie tv americana nazionale... ma già che c'erano potevano tirarla avanti un po' di piùSerie di medio-basso livello...interessante la storia su tangentopoli,la storia che porterà a far creare forza Italia e infine la storia del leghista...le storie fittizie invece sono penose soprattutto quella del ricatto...cmq un merito a Miriam leone...una sorpresa...la peggiore la de falco...ma cmq il livello generale degli attori e'basso...
Sono le 11 e mister la tv cambia (come piace chiamarlo a ranma) non ha ancora pubblicato il dato di ascolti. Che la serie sia crollata?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk