2 antenne UHF?

Il mio dubbio era che ci fosse un problema ... faccio un esempio: una modesta perdita d'acqua ed il cavo che è marcescente dentro un muro. Quindi che l'impianto possa essere stato perfetto, nel senso che è stato studiato bene, può essere anche una certezza ma l'inconveniente può esserci comunque.

Gherardo ha scritto:
Se una distribuzione é fatta bene, con derivatori terminati, il problema del ROS non esiste.
 
Il mio dubbio era che ci fosse un problema ... faccio un esempio: una modesta perdita d'acqua ed il cavo che è marcescente dentro un muro. Quindi che l'impianto possa essere stato perfetto, nel senso che è stato studiato bene, può essere anche una certezza ma l'inconveniente può esserci comunque.

In questi casi non serve altro che sostituirlo!
 
Oggi ho tel. ad un negozio di materiale elettrico della provincia, gli ho chiesto il prezzo di una centralina Offel come quella che ho adesso ma la canalizzazione attuale, mi hanno chiesto 150€! Se ne approfittano, stesso oggetto in un negozio della catena Comet mi avevano chiesto, giorni fa, 70€, LOL! :eusa_naughty:
 
Già. E ripeto, smanettare su un prodotto del genere con filtri e passa canali senza strumentazione (e anche un po' di pelo), è tentare di fare terno al lotto.....

Il problema di tali oggetti che lavorando sul digitale è che la risposta non è immediata, quindi ci sta che ruotando il compensatore passo per il canale che tento di sintonizzare ma il decoder non è "pronto" e non da segnale,
cmq il MUX RAI sul 26 son riuscito a sintonizzarlo anche sul passa canali, forse perché è un po' più forte degli altri 2.
Ci vorrebbe lo schema almeno a blocchi di tale centralina, ma in rete non si trova nulla a riguardo, bho!
 
Non serve a nulla lo schema.
Devi tarare un circuito risonante e serve uno strumento per farlo.
Se lo spostamento e molto servirà anche modificare il circuito, aggiungendo o togliendo capacità.

Fallo fare a chi lo sa fare. Spenderesti meno che comprarti un nuovo centralino.
Quello e un lavoro di una mezz'oretta per chi lo sa fare e ha la giusta strumentazione.
 
Oggi ho tel. ad un negozio di materiale elettrico della provincia, gli ho chiesto il prezzo di una centralina Offel come quella che ho adesso ma la canalizzazione attuale, mi hanno chiesto 150€! Se ne approfittano, stesso oggetto in un negozio della catena Comet mi avevano chiesto, giorni fa, 70€, LOL! :eusa_naughty:
Alla Comet vendono le centraline?...questa è nuova... :D
 
Alla Comet vendono le centraline?...questa è nuova... :D

E' un negozio che vende all'ingrosso e al dettaglio materiale elettrico per impiantistica, fa parte del gruppo comet, forse per pubblicità.
Certo Non ti vende il metro di cavo coassiale, però ha ottimi prezzi ed è l'unico della zona dove trovi, antenne, amplificatori, parabole, ecc.
Un po' come se fosse antani, LOL!
 
Non serve a nulla lo schema.
Devi tarare un circuito risonante e serve uno strumento per farlo.
Se lo spostamento e molto servirà anche modificare il circuito, aggiungendo o togliendo capacità.

Invece servirebbe e come, se io sapessi che tale cella serve per far passare il CH 26 agirei di conseguenza e non dovrei andare a casaccio a cercare sulle altre 3 celle, se una filtro è stato progettato per far passare un certo canale e io cerco di farcene passare un altro, è chiaro che non può funzionare. Al limite bastava che sul corpo della centralina, sotto ad ogni compensatore, ci avessero scritto su che CH operava.
Sui filtri della LAEM c'è scritto.
 
dalla foto, sono 8 i compensatori esterni....

dal davanti partendo in alto a sx ci sono le 4 trappole.
 
Invece servirebbe e come, se io sapessi che tale cella serve per far passare il CH 26 agirei di conseguenza e non dovrei andare a casaccio a cercare sulle altre 3 celle, se una filtro è stato progettato per far passare un certo canale e io cerco di farcene passare un altro, è chiaro che non può funzionare. Al limite bastava che sul corpo della centralina, sotto ad ogni compensatore, ci avessero scritto su che CH operava.
Sui filtri della LAEM c'è scritto.

hai un messaggio privato
 
dalla foto, sono 8 i compensatori esterni....

dal davanti partendo in alto a sx ci sono le 4 trappole.

I primi 4 da SX sono delle trappole elimina canale, queste son riuscito a tararle sul 26, 30 e 45, ne avanza una che ho ritarato sul 26.

le altre di DX sono del filtro passacanale, qui è un casino, non ce se fa a tararle sul 40 e sul 45, son riuscito dopo smoccolamente a tarare il 26
 
quindi da CH 26, 27, 30, 40

hai bisogno di 26, 40 e 45, giusto?
 
Ultima modifica:
Questa è la configurazione con il SAW NDK 21/48, ma anche con quello 21/60 rimane uguale…..



Ha il Layout precedente, ma anche per quello cambia poco se non che i compensatori del 40 son sotto coperchio e piccoli…


sempre per gentile concessione di Dalby che tra poco interverrà direttamente per le indicazioni del caso.
 
Allora.... diciamo che non è semplice è una modifica e ritaratura che di solito si fa in sede, ma se ci vuoi provare la disposizione dei canali è molto simile alla tua.... per stringere il canale 26/27 allontani pochissimo le bobine di accordo del canale e sei a posto.
il 40 lo lasciamo stare mentre per il canale 30 che ti diventa 45 devi allarcare sia la bobina di ingresso che quella di uscita dentro la celletta ed allontanare le bobine di accoppiamento verso massa.......
Per le trappole...... è la parte più delicata e difficile...... stacchi l' ultima, e poi..... la posizione del punto di inserimento è importante.... segui lo schema del prodotto saw.......
nella parte sotto lai un circuito che diasaccoppia la trappola dal canale e se non le collochi nei punti prefissiati o ti mangiano il canale o non ti danno selettività sul canale stesso.......

opzione 2...... il gruppo comet........ prova a sentire da loro quanto costa la ritaratura e mandalo, sempre tramite loro in sede......
 
Ma quei 2 compensatori esterni dentro il cerchio rosso a cosa servono?




 
Sono gli accordi del canale.... lavorano con i rispettivi posti in alto..... la paratia separa fisicamente i canali, dato la distanza in aria non si poteva fare in maniera differente.
Ricordati che se sposti le relative bobine di accoppiamento poi per rientrare in frequenza (agisci solo su una delle due) devi agire su loro......
La bobina di uscita sui canali 26/27 è piccola per fare solo il canale 26.... rischi di mangiarti il 25...... bisognerebbe avere una 10/055/3 o 10/035/3
il prodotto è un 2016 su stampato del 2013 se non ricordo male ed ha il saw fino al 60......
direi che ci puoi provare.... ma attenzione alle trappole.......
oppure... Comet.....
ora scappo che inizia il week anche per me......
Un abbraccio a tutti ed a Lunedì..... se Dio vuole :)
 
Indietro
Alto Basso