20 Dicembre 2008: riorganizzazione del pacchetto SKY Cinema

lucio56 ha scritto:
io personalmente non discuto sulla bontà della "novità" (a parte max+1 che potevano risparmiarselo) ma su come reggerà questo aumento di canali alla prova qualità...ho solo questa paura...se non fosse per questo discorso andrebbero bene i +1 i +2 e chi + ne ha + ne metta.

...ovviamente non posso che concordare ma non è questo il momento per giudicare tale eventualità, vedremo in dicembre!
 
Qua sembra che qualcuno non capisca :eusa_think:

Siamo credo tutti soddisfatti delle 30 prime TV di novembre e delle 45 di dicembre, ed io personalmente sono anche convinto che la multiprogrammazione è indispensabile per una PayTv :evil5:

Però aggiungerne a dismisura con 3 nuovi canali di servizio quando lo spazio disponibile per trasmettere gia va stretto senza i nuovi è da harakiri :eusa_wall: :eusa_wall:

Ma avete provato a scorrere la programmazione settimanale dei canali cinema e contare quante volte incontrate lo stesso film?????
Se proprio non riuscite a vederlo o a registrarlo è solo ed unicamente perchè non ne avete voglia :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Qua sembra che qualcuno non capisca :eusa_think:

Siamo credo tutti soddisfatti delle 30 prime TV di novembre e delle 45 di dicembre, ed io personalmente sono anche convinto che la multiprogrammazione è indispensabile per una PayTv :evil5:

Però aggiungerne a dismisura con 3 nuovi canali di servizio quando lo spazio disponibile per trasmettere gia va stretto senza i nuovi è da harakiri :eusa_wall: :eusa_wall:

Ma avete provato a scorrere la programmazione settimanale dei canali cinema e contare quante volte incontrate lo stesso film?????
Se proprio non riuscite a vederlo o a registrarlo è solo ed unicamente perchè non ne avete voglia :eusa_whistle:
straquoto...non c'è bisogno di aspettare il 20 dicembre per fasciarsi la testa.allo stato attuale delle cose (leggi trasponder) si sa già cosa ci aspetta:crybaby2:
e ribadisco anche io che non ho nulla contro la riprogrammazione o aggiunte(tranne max+1 che è veramente inutile) ma alla gallina ingorda scoppiò il gozzo:D
 
E basta mo!!!!!!!!!! 41 prime tv più i primafila non vi basta...Siete noiosi più canali più film, dai concludiamo quì sta cosa...
 
EnricoVII ha scritto:
E basta mo!!!!!!!!!! 41 prime tv più i primafila non vi basta...Siete noiosi più canali più film, dai concludiamo quì sta cosa...
saremo noiosi ma anche fiscali e forse ti è sfuggita una cosa .non + canali e + film ma + canali e + stessi film.piccola differenza...:D
 
invece mi pare ci si fasci la testa...troppo presto.

nuovi canali magari prelude a nuove prime che potranno essere anche tvmovie che magari andrebbero su cinemagic che manca...

ora tutti possono con traqnuillità identificare che i film per la famiglia...di certo sono su family

come attualmente se cerco un film su sky...vecchio ma non troppo...lo trovo su hits

visto che i film + di quelli non si possono avere xkè NON ESISTONO...nn so cosa altro dovevano aprire nel pacco cinema...

la qualità è un altro paio di maniche...quelli sono "problemi tecnici" e notate le virgolette
 
Tuner ha scritto:
...detto da chi va al cinema anche 2/3 volte a settimana, i film in programmazione su SKY saranno, sì e no, la metà della metà della metà di quelli che escono in sala (in Italia).;)
Se poi vogliamo essere precisi, c'è (per una serie di ragioni che sarebbe lungo spiegare) una discreta quantità di film che al cinema non arriva (nessuno vuole distribuire quei film in sala). Tolti i film che nessuno vuol proiettare per ragioni di convenienza politica, nè al cinema nè in TV e neppure in DVD, è tra queste pellicole "orfane" che attingono, sia SKY che l'home-video.:evil5:

Nel campo film tv e films che non vengono distribuiti in sala non entro (perchè non ne ho la competenza).
Quanto ai films che escono nelle sale, non corrisponde assolutamente a verità che Sky ne trasmetta la metà della metà della metà...

Ho monitorato gli anni 2003, 2004, 2005, 2006 e 2007 (e non da ora, ma per mio sfizio personale...).
Ogni anno nelle sale cinematografiche escono tra i 350 e i 390 titoli.
Di questi, Sky, quando possedeva anche i Warner, ne trasmetteva 260-280, mancando dunque all'appello mediamente tra i 90 e i 110 titoli (compresi gli Universal).
Chiaro, ora mancando i Warner mancano complessivamente altri 15-20 titoli...

Però posso anche assicurare che su 90 titoli mancanti, 50-60 potevano considerarsi veramente di nicchia, da cineforum...

Poi, per carità, immagino che ci sia anche chi rimpiange quei titoli ma, mi ripeto, affermare che Sky trasmette la metà della metà della metà dei films usciti nelle sale è totalmente infondato...
 
Ricordiamoci anche che negli ultimi 5-6 mesi gli abbonati a Sky sono aumentati di pochissime decine di migliaia e c'e' una crisi economica non da poco , per cui si procede piu' con rimescolamenti e cortine fumogene che con nuovi contratti in esclusiva e nuovi canali premium.....:icon_cool:
Lo ZIO e' un tipo...accuorto !! :D
 
pressy ha scritto:
Ricordiamoci anche che negli ultimi 5-6 mesi gli abbonati a Sky sono aumentati di pochissime decine di migliaia e c'e' una crisi economica non da poco , per cui si procede piu' con rimescolamenti e cortine fumogene che con nuovi contratti in esclusiva e nuovi canali premium.....:icon_cool:
Lo ZIO e' un tipo...accuorto !! :D


non solo e' aumentato guarda caso pure l'abbonamento???????
 
@giag
La sequenza è notoriamente: sala, videonoleggio, pay-per view, pay TV.
Ovviamente, se non restringiamo il periodo in esame all'anno solare e prendiamo in considerazione anche ciò che passa nel pay-per-view (cioè accettando di vedere la "prima TV" con qualunque ritardo rispetto a sala o videonoleggio), allora è possibile che prima o poi "passi" quasi tutto.:icon_rolleyes:
Comunque, anch'io ho fatto un monitoraggio: in DVD vedo di più, prima e meglio.:eusa_whistle:
Battute a parte, se le novità vanno ad impattare ulteriormente sulla qualità di visione...:mad:
 
lucio56 ha scritto:
saremo noiosi ma anche fiscali e forse ti è sfuggita una cosa .non + canali e + film ma + canali e + stessi film.piccola differenza...:D

Ma se ci sono questo mese 41 prime tv come fai ad avere sempre gli stessi film?
E poi non si voleva una riorganizzazione dei canali cinema?!?!?!?
Che volevate che il film dalla sala andasse direttamente ai canali SKY CINEMA???!!?!?
Non ci capirò manco niente però credo che voi siate troppo pessimisti. Per mandare questi canali dal 20 Dicembre significherà qualcosa o no? Se non perchè non mandarli dal 1° Dicembre???? Non ve lo siete chiesti?
O quelli di SKY sono stupidi come un mucchio di galline attempate, o danno una motivazione al fatto che quella riorganizzazione parta solo a quattro settimane dal comunicato. Secondo me per migliorare la qualità visiva e audio,magari per rifare le grafiche dei canali, e fare un lavoro di manutenzione prima di mettere in atto le novità. O no?
Scusate che senso avrebbe mandare le prime tv dal 1° di Dicembre e i canali dal 20? Sicuramente sotto c'è che devo fare prima dei lavori di manutenzione , "restaurazione" dei canali, compreso le migliorie alla qualità. Non credete o anche quì non ci capisco niente?
 
Ultima modifica:
senza andare lontano negli anni passati...i titoli dello scorso dicembre-gennaio al cinema...appaiono a dicembre gennaio su skycinema...quindi mancanze eclatanti nn ne noto...

la riorganizzazione per generi è l'unico cosa da fare per un pacco cinema...cioè suddividere x far affezionare il cliente a quel canale...insomma nn avrebbero potuto fare niente di diverso...magari un altro tema e non il family...ma nn è mica una novità che sky pensa alla family e ai kids... altri canali per il pacco cinema a parte cinemagic nn ne vedo...o meglio qualcuno che altrove sta nei cinema...starebbe meglio nell'intrattenimento...e tornando a bomba...che mi frega se non esiste un canale HBO(a titolo esemplificativo) se moltissimi titoli hbo vanno in onda altrove. e ancora che servirebbe cinemagic se magari mettono molti film su skycinema(visto che gli accordi già ci sono)
 
Comunque non siamo i soli ad essere rimasti perplessi dalle novità del pacchetto cinema: persino nel forum di Sky sembrano tutt'altro che felici delle novità in arrivo.
 
Burchio ha scritto:
invece mi pare ci si fasci la testa...troppo presto.

nuovi canali magari prelude a nuove prime che potranno essere anche tvmovie che magari andrebbero su cinemagic che manca...

ora tutti possono con traqnuillità identificare che i film per la famiglia...di certo sono su family

come attualmente se cerco un film su sky...vecchio ma non troppo...lo trovo su hits

visto che i film + di quelli non si possono avere xkè NON ESISTONO...nn so cosa altro dovevano aprire nel pacco cinema...

la qualità è un altro paio di maniche...quelli sono "problemi tecnici" e notate le virgolette

io che non ho criticato per una volta queste novità, che ritengo tutto sommato positive a smuovere un pacchetto secondo me troppo statico, devo però ammettere che si corre il serio rischio di vedere 25 volte lo stesso film in programmazione nel giro di 2 giorni, e questo grazie a tutti questi +x
Ma secondo te, Burchio, se invece di aprire i +24 e i +1 sui cinema utilizzavano questo stesso spazio per fare una cosa buona come hanno fatto col canale Family non era meglio?
Intendo dire: a posto di Sky Cinema +1 si poteva aprire Sky Cinema Fantasy (con film Fantasy, Sci Fi e Horror), al posto di Sky Cinema +24 si poteva aprire Sky Cinema Drama e cosi' via.
Stesso spazio, programmazione diversa e più scelta
Io critico onestamente solo ste scelte dei +1 e +24: il +24 può avere senso al limite per HD, dove c'è un solo canale che mescola i vari film in alta definizione, ma per il resto lo spazio si poteva usare anche meglio
Onestamente di vedere la premiere il lunedi' su Sky Cinema, Sky Cinema +1 e Sky Cinema HD ed il martedì su Sky Cinema +24 e Sky Cinema +24HD se ne può fare a meno e limita la scelta, non ti pare?
E un Paramount Movies perché no?
Si tratta di idee, invece che di applicare solo scelte di marketing
 
A me lascia molto perplesso la decisione di infilare tutti questi +1 o +24: come diceva Dingo, di repliche ce ne sono talmente tante che perdersi qualcosa è impossibile.

Mi lascia ancora più perplesso l'HD+1 che già di per se replica il proprio palinsesto nell'arco delle 24 ore, col risultato che adesso avremo un numero infinito di repliche ma ci spacceranno BEN 2 canali HD dedicati al cinema nei vari spot acchiappacitrulli. Se poi la qualità dovesse risentirne ulteriormente (e sarei pronto a scommetterci), allora avremmo fatto una bella frittata...
 
scorpion73 ha scritto:
io che non ho criticato per una volta queste novità, che ritengo tutto sommato positive a smuovere un pacchetto secondo me troppo statico, devo però ammettere che si corre il serio rischio di vedere 25 volte lo stesso film in programmazione nel giro di 2 giorni, e questo grazie a tutti questi +x
Ma secondo te, Burchio, se invece di aprire i +24 e i +1 sui cinema utilizzavano questo stesso spazio per fare una cosa buona come hanno fatto col canale Family non era meglio?
Intendo dire: a posto di Sky Cinema +1 si poteva aprire Sky Cinema Fantasy (con film Fantasy, Sci Fi e Horror), al posto di Sky Cinema +24 si poteva aprire Sky Cinema Drama e cosi' via.
Stesso spazio, programmazione diversa e più scelta
Io critico onestamente solo ste scelte dei +1 e +24: il +24 può avere senso al limite per HD, dove c'è un solo canale che mescola i vari film in alta definizione, ma per il resto lo spazio si poteva usare anche meglio
Onestamente di vedere la premiere il lunedi' su Sky Cinema, Sky Cinema +1 e Sky Cinema HD ed il martedì su Sky Cinema +24 e Sky Cinema +24HD se ne può fare a meno e limita la scelta, non ti pare?
E un Paramount Movies perché no?
Si tratta di idee, invece che di applicare solo scelte di marketing

anche se a noi pare che aprire un canale sia una passeggiata e che i costi siano sempre e cmq bassissimi xkè i pubblicitari sotterrano sky di soldi...e noi la sotterriamo coi nostri...non è così e quindi prima di aprire un canale cinema di editori terzi che magari ruba le anteprime ai canali marchiati sky (il marchio conta + di tutto...e grazie a quello se oggi satellite=sky...è sbagliatissimo, ma a sky interessa il ritorno di immagine, come calcio dtt sta diventando sinonimo di mediaset...non certo di la7 o contotv).

nn a caso i canali di editori terzi sono sempre vecchie library, che servono ma nn intaccano i canali "prestigiosi"

se invece dei +1 e +24 non hanno aperto un drama o horror ecc...è proprio xkè non hanno film a sufficienza per coprire tali generi ed effettivamente non è che gni anno escano 10 commedie 10 horror (che poi possono stare benissimo su max) ecc. e quindi per evitare ripetizioni...evitano di fare il canale o peggio di aprire l'ennesimo parttime. aprire fmaily...SOTTO NATALE è una mossa geniale

aprire un canale +1 o aprire un horror che non è altro che un contenitore...beh a sky costa + o - uguale...al massimo avrebbe dovuto fare qualche rubrichetta in+...quindi se ci fosse stato il motivo lo avrebbero fatto. al momento tira + il genere family hanno molti film per le famiglie...e hanno aperto quello

ripeto che prima di dare un giudizio finale...devo vedere i palinsesti completi(che sky non pubblica sui suoi giornali...)quindi devo aspettare l'EPG:D
 
Certo è che , pensandoci bene, SKY poteva organizzare in questo modo:

con i già

300 SKY Cinema Inside (per le rubriche cinematografiche, i trailer dei films)
301 SKY Cinema 1
302 SKY Cinema +1
303 SKY Cinema +24
304 SKY Cinema Family
305 SKY Cinema Drama (con programmazione limitata dalle 21.00 alle 03.00)
306 SKY Cinema Hits
307 SKY Cinema HD
308 SKY Cinema HD +24
309 SKY Cinema Max (con programmazione dalle 13.00 alle 03.00)
310 SKY Cinema Max +1
312 SKY Cinema Indie (sto Mania non mi convince proprio)
315 SKY Cinema Classics

Va be quel che è fatto è fatto aspettiamo, però sto 20 Dicembre perchè? Perchè non si è scelto il 1° Dicembre?? Secondo me qualcosa c'è sotto...
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
se invece dei +1 e +24 non hanno aperto un drama o horror ecc...è proprio xkè non hanno film a sufficienza per coprire tali generi......................

Ecco il punto !!....e acquistare in blocco vecchie library di case cinematografie in modo tale da creare nuovi canali di "genere" con un mix-film vecchi+nuovi+prime e' un costo troppo altro rispetto ai risultati in termine di nuovi abbonati attratti.....:icon_cool:
Esempio : a me piace l' horror di culto....e' stato trasmesso da Sky decine di volte il primo di G.Romero : "La notte dei morti viventi" , ma i seguiti (Zombi , ......) Sky non ce li ha e non puo' o vuole acquistarli....e allora ogni tot mesi ci rivedremo proposto sempre questo film altre decine e decine di volte.....magari variando il canale che lo trasmette :icon_rolleyes:
 
nn so se vi siete persi l'intervento di nacchio...ma a quanto pare la crisi economica ha fatto slittare in avanti molti progetti di sky, a prescindere dai risultati economici italiani...è proprio la news corp ad aver imposto un po' di "marce indietro"...

cmq una paytv x come è strutturata sky nn punta certo sulle vecchissime library...mgm è solo un pretesto per avere anche le nuove

inoltre i film vecchi e particolari come i vostri mi sa che nel passato sono stati molto tagliuzzati soprattutto in italia e quindi il lavoro è anche + arduo

PS zombi sicuro che non è passato su fantasy(che cmq non è gestito da sky)

purtroppo per i "cultori" i film dello scorso anno sono + richiesti...e come uno tarda di un mese arrivano proteste a valanga (tipo quelli di natale che tardano sempre un sacco)
 
Indietro
Alto Basso