3 LED accesi

lorenzo-ginevra

Digital-Forum New User
Registrato
13 Marzo 2004
Messaggi
25
Località
Ginevra
Ciao a tutti.
Ho un ASTON simba 202, purtoppo all'accensione rimangono accesi i 3 led ( 2 rossi e uno verde) con lo schermo nero.
Ho dato un'occhiata ai vari post...e se ho capito bene il problema è che il dec ha perso o il fw o il boot..... ripristinabile solo con jtag.
vorrei costruirmi questa jtag.. ma non sono riuscito a trovare gli schemi.
qualcuno mi sa aiutare ? esiste anche un procedura ?

Grazie per l'aiuto e a la diponibilità che date.
 
Si.... certo... ;) mandami in PM una e-mail utile che ti invio qualche doc in merito.

Ciao
 
LABRADOR ha scritto:
Si.... certo... ;) mandami in PM una e-mail utile che ti invio qualche doc in merito.

Ciao

Ciao Labrador,
anch'io mi stavo cimentando all'aggiornamento del mio TMX7030 aka Xena 1700, e mi sono imbattuto in un problema simile... durante l'upload mi sono ritrovato con il programma WinLoader bloccato... e dopo una riaccensione forzata... 3 Led accesi e nulla più (desktop spento e televisone nero!).

Mi confermate che con un JTag posso riprogrammarlo?
Inoltre, mi sono scaricato il programma Aston Flash. La mia memoria è Toshiba TC58FVT160. Quando carico il Boot mi da gli indirizzi 2C000000 - 2C02D6E0, mentre per il firmware è 2C040000 - 2C19EFC0. Quindi questo mi fa capire che entrambi i file verranno caricati sulla stessa memoria, giusto?

E quindi... vorrei anch'io uno schema per il JTag... :p


Grazie
 
Strano che nell'inserimento del FW hai perso il decoder, di solito succede con il boot e se si spegne il decoder.

Comunque con Jtag si risolve tutto.

Hai posta

ciao
 
LABRADOR ha scritto:
Strano che nell'inserimento del FW hai perso il decoder, di solito succede con il boot e se si spegne il decoder.

Comunque con Jtag si risolve tutto.

Hai posta

ciao

Controllando tutte le connessioni, il JTAG dovrebbe funzionare... Quindi ho eseguito il caricamento del driver MOT, lasciando DrvLoad acceso, per poi collegare il Jtag al Decoder, dopo aver configurato il software GSP con il processore e la memoria flash corretta (toshiba per il mio decoder)...

Ora... se faccio reset Target, mi da errore ... "... unable to put decoder in background mode"...
è normale? oppure ci sono dei problemi sul circuito?
Oppure, proprio perchè non ho il Boot, il programma non riesce a metterlo in background mode???
 
Allora... La situazione è questa!

Il decoder è un TMX7030 - Aka Xena 1700.
Processore: Texas Instruments - TMX320AV7111 (e quindi è un PS7111)
Memoria Flash: Toshiba - TC58FVT160

Cirucito JTag realizzato su una Braid board. Cavo 7x2 pin sulla mother board del decoder, cavo DB25Pin maschio alla LPT del PC.

Problema:
Collegando il Jtag al PC e al Decoder (spento), attivo il driver MAC-MOT.Sys con DrvLoad. Mi rimane su stato running.

Poi carico il programma GSP a Decoder SPENTO. Carico le informazioni per il mio decoder, e accendo il decoder. Dopo circa 3 secondi clicco su "Reset Target". Ottengo su 30 volte (che eseguo la procedura), 29 volte mi da il messaggio Target Communications Error... Una volta mi da Reset target asserted.

Se vado su Target Memory, dopo aver ricevuto risposta positiva (Reset target asserted), ottengo in risposta "Cable PC not connected"...

Questa è la situazione dalle ore 15 di questo pomeriggio che sto tentando di risolvere questo enigma.
Tra l'altro il circuito funziona, per il semplice motivo che tra il PIN 20 e il pin 10 ho una tensione pari a 2,32 V.

Ora la prossima prova è quella di cambiare PC... datemi un "in bocca al lupo!" :S
 
Il target asserted indica appunto che la connessione è stata instaurata quindi la risposta di cable PC not connected mi sembra strana... altrimento non ti avrebbe dato la possibilità di connetterti.

Comunque prova un cavo parallelo normale tra PC e jtag.

ciao
 
Di fronte al confronto con lo schema jtag e il documento "connessioni e tensioni jtag.jpg" che si trova in rete, mi sono accorto che alcuni valori di tensione del programmatore che ho realizzato sono sballati (ad esempio, sul pin 5 e 9 riporto 0V, mentre sul pin 7 riporto 2,80V).

Mi sono così deciso di acquistarmi un programmatore jtag su ebay:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140096404279

Perchè credo proprio che il problema sia qui, sul circuito.

Comunque, comunicami se il programmatore in questione è buono o se ho preso una ciofeca. Inoltre dovrò utilizzare l'alimentazione del jtag, o mi consigli di utilizzare comunque le tensioni del decoder?


Grazie del preziosissimo aiuto! ;)

e grazie tante per la posta! :D :D :D :D
 
Debbo dirvi con mio rammarico che fino ad ora, che io ricordi, nessuno è riuscito a risolvere con quel Jtag.

Cioè non si è mai connesso.

Spero che sia un ricordo sbagliato, magari sarei felice se qualcuno mi smentisse.

saluti
 
Attenzione a come parli..... qui siamo persone serie

anzi, quale dovremmo comprare?
 
Ultima modifica di un moderatore:
scusa se sono sembrato sgarbato, ma era solo una battuta! ;)

Ma davvero, quale pensi sia più idonea come interfaccia?
 
lorenzo-ginevra ha scritto:
Anch'io ho comprato lo stesso JTAG.. spero che funzioni.
Appena arriva ti faccio sapere

Quando l'hai comprato? Io l'ho pagato proprio oggi...
 
l'ho comprato circa una settimana fa... mi ha detto che ci voglioono tra i 10 e i 15 giorni.
male che vada smonto tutto il jtag e construisco con i componenti che recupero .. il jtag per aston.. tanto il buffer è lo stesso.
 
Ragazzi in un post sempre con l'aiuto dell'amico LABRADOR
Spiegavo che il parent da molti problemi di comunicazione
ed avevo consigliato un sw che si chiama astonjtag se riesco vi dico anche poi dove l'avevo preso
Vi garantisco che è molto valido e non ha molti problemi di comunicazioni come il parent e va bene per ricaricare tutto Testato personalmente
Sempre che come dite che con il parent una volta su 1000 comunicate?
Ciao
Saluti al Forum
 
Il problema sta nel fatto che nella maggior parte dei casi il Buffer è un equivalente, che non va bene, da qui i diversi problemi riscontrati.

Ok Mimmo.... speriamo che risolvano con astonjtag.

ciao
 
Aston Jtag, se è quel che penso io, si trova su http://www.aston-team.com

Ieri sera, alle 11, mi sono messo a rifare il circuito Jtag, e pare che non abbia più problemi di tensioni come in precedenza.
L'unico errore che ho risolto finora è il messaggio "...PC cable disconnected" che mi compariva dopo la prima volta che cliccavo su Reset Target.
Ora l'errore resta sempre "...unable to put in Background mode".

Cosa analoga con Aston Jtag.

Le prove le sto eseguendo su un computer con scheda madre MSI. Ho anche una ASRock. Probabilmente ora c'è solo il problema del PC. Che ne dite?

Comunque farò altri test sulla scheda... ma il circuito volante di LucaBest, dove lo trovo???
 
Lancia il driver per Xp, se usi appunto XP.

Inoltre verifica il collegamento dell'alimentazione dello Jtag.

ciao
 
LABRADOR ha scritto:
Lancia il driver per Xp, se usi appunto XP.

Inoltre verifica il collegamento dell'alimentazione dello Jtag.

ciao

si, ma lo verifico dove? tra il pin 20 e il pin 10 dell'integrato? o dove? considera che senza JTag dai pin 1,5,7,9,11 ottengo 3,43 volts dal decoder.

poi altra domanda: il documento delle tensioni che trovo in upload è con jtag collegato sia al PC che al decoder acceso?
 
Indietro
Alto Basso