31 Maggio 2008: chiude Studio Universal

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche se le library scadono non vengono certo cancellate.

mi sembra che sky italia abbia molti + paletti delle altre monopoliste...e visto come funziona in italia (calcio calcio e sempre calcio...i nostri paletti sono anche molto + duri che altrove)
 
Scusate se un altro utente ha già riportato la notizia...ma perchè Studio Universal dovrebbe chiudere quando oggi esce la notizia che "Studio Universal nel 2008 punta al +30% di raccolta"... ??? Io non penso ma aspetto...(notizia)
 
Matt82 ha scritto:
Scusate se un altro utente ha già riportato la notizia...ma perchè Studio Universal dovrebbe chiudere quando oggi esce la notizia che "Studio Universal nel 2008 punta al +30% di raccolta"... ??? Io non penso ma aspetto...(notizia)
Riportata due pagine di quesa discussione indietro
 
Si rassegnino gli amanti di rocky rambo e simili; SU è proprio uno dei migliori canali di cinema da sempre (dai tempi di stream, in cui era nel pacco base tra l'altro). Un vero peccato per gli amanti del cinema se verrà tolto.
 
Matt82 ha scritto:
Scusate se un altro utente ha già riportato la notizia...ma perchè Studio Universal dovrebbe chiudere quando oggi esce la notizia che "Studio Universal nel 2008 punta al +30% di raccolta"... ??? Io non penso ma aspetto...(notizia)
Incontrerò settimana prossima alcuni dirigenti Universal, vedrò di chiedere qualcosa in merito. Perché anche a me non torna sta intervista :D
 
canale storico

In ogni caso SKY deve pensarci bene prima di perderlo, ormai è un canale storico, gode di una grande notorietà e di un seguito abbastanza numeroso... :eusa_think:
 
Con la chiusura di Studio Universal per la prima volta da quando e nata SKY mi delude certo adesso fondamentale sapere se e con cosa verrà sostituito. Anche se trasmette film in 4/3 è spesso roba di qualità che verrebbe a mancare.
Il fatto poi che non trasmetta prime se queste devono essere come quelle che passano per esempio su cinema max (la maggior parte) meglio non passarne
 
Raga come potete verificare anche dallo skymagazine(maggio-giugno) in pdf su skylife dal primo giugno la programmazione di Studio Universal non è più disponibile.

Quindi è oramai certo che il canale 320 sparirà.....

Stanno facendo fuori tutti quelli che non seguono le direttive sky(in tema di pubblicità e qualità).

E non è un caso che gli ultimi a morire(studio dal primo giugno e jimmy dopo l'estate) sono stati quelli che piu han tenuto testa ai diktat angloaustraliani.

E non venite a parlarmi di auditel...che già per una paytv lo trovo abominevole(che kapzo centrerà mai l'auditel con chi paga un canone preciso per vedere tv tematiche capaci anche di accontentare le nicchie quindi che la tv generalista non può comprensibilmente accontentare....)perchè sennè spiegatemi perchè trasmettono ancora Fx e Skyshow.....
 
se universal chiude non è certo per gli standar qualitativi di sky o per la pubblicità (che tra l'altro è pure d+ che sui canali cinema)...semplicemente è 5 anni che sky e la universal nun se possano vedè...e quindi il contratto scade arrivederci a tutti...

ma poi chi l'ha detto che è sky a non volere + il canale...anche se pensate il contrario...la universal non è che senza sky muore...
 
Per me che sono appassionato di cinema, sarebbe una grossa perdita. Trovo sempre su questo canale film interessanti, soprattutto un po' datati, che non avevo avuto l'occasione di vedere.
Dopo Jimmy questa non ci voleva!!!
Spero vivamente che rimanga.
 
comunque se chiude SU e non viene sostituito a brevissimo termine e con lo stesso taglio di SU qualcosa non torna.SU fa parte del bouquet e se manca o ti fanno uno sconto sul pacchetto cinema o lo sostituiscono con un canale di pari livello.qualsiasi altra soluzione sarebbe quantomeno sbagliata e irrispettosa degli abbonati che pagherebbero per un servizio + "povero"
 
ma poi chi l'ha detto che è sky a non volere + il canale...anche se pensate il contrario...la universal non è che senza sky muore...


lo dice il buon senso.
hai mai visto un'azienda che rinucia ad un entrata sicura???


Marco
 
Burchio ha scritto:
se universal chiude non è certo per gli standar qualitativi di sky o per la pubblicità (che tra l'altro è pure d+ che sui canali cinema)...semplicemente è 5 anni che sky e la universal nun se possano vedè...e quindi il contratto scade arrivederci a tutti...

ma poi chi l'ha detto che è sky a non volere + il canale...anche se pensate il contrario...la universal non è che senza sky muore...
infatti, probabilmente la scelta è stata dell'universal. adesso diamo il tempo a sky per trovare un nuovo canale...
 
ASPIDE ha scritto:
lo dice il buon senso.
hai mai visto un'azienda che rinucia ad un entrata sicura???
ma sky e la universal ormai sono praticamente in concorrenza...
 
pietro89 ha scritto:
adesso diamo il tempo a sky per trovare un nuovo canale...
mah,non è per essere pignoli ma siccome non credo sia una decisione dell'ultimo momento il divorzio tra SU e sky io non sarei così accomodante con sky su ...diamogli tempo.il tempo lo ha avuto probabilmente e siccome un abbonato paga per un servizio se questo servizio viene menomato bisogna correre ai ripari in tempi brevi.questo dice la logica e la correttezza di chi offre un servizio a pagamento
 
Sarebbe un vero peccato per me perdere quasto canale, gli sono affezionato dai tempi di Stream, mi ricorderò per sempre le interruzioni a metà film che non facevano arrabbiare perchè davano delle curiosità sul film e poi poco prima che ricominciasse ecco che compariva la chiocciola che negli anni si è "evoluta". Quando da Stream sono passato a Sky, quasi che se Studio Universal ed Eurosport erano nel pacchetto base, facevo solo quello.
 
pietro89 ha scritto:
ma sky e la universal ormai sono praticamente in concorrenza...

fino al 2001-2002 telepiù e la universal facevano parte della multinazionale "Vivendi"
però studio universal trasmetteva in esclusiva su "stream" il concorrente di telepiu.
non penso proprio che i manager della nbc universal siano così sprovveduti o incapaci da rinunciare ad una gallina dalle uova d'oro.
per studio universal ricevono una percentuale sui canoni di sky cinema poi ci sono le entrate pubblicitarie e per quanto riguarda il costo maggiore (i diritti cinematografici) attingono alla librari della Universal per cui i soldi che escono dal porta rientrano dalla finestra.
perchè rinunciare a tutto questo?


Marco
 
ASPIDE ha scritto:
perchè rinunciare a tutto questo?
perchè la universal ha fatto un contratto in esclusiva con mediaset?
comunque aspettiamo altre news...
 
Burchio ha scritto:
quanto è che stiamo girando intorno ai soliti problemi...dalla chiusura di happy duel it e la macchina del tempo...

il discorso è sempre quello...una paytv deve mutare...e questo non vuol sempre dire aggiungere, ma anche togliere...insomma i canali chiusi sono molto meno di quelli aperti...se poi guarda cosso ciò che vai via è proprio la nicchia cui appartenete...o siete sfigati o siete troppo alternativi per sky...che desidera come ogni azienda sopravvivere nonostante tutti i paletti imposti dall'UE, mente nel resto d'europa i monopolisti...fanno cosa gli pare

le library state tranqulli che non vanno perdute...tutto ritorna (vedi i video di videomusic)

ricordatevi che prima di tutto sky è un azienda e quando soddisfare la nicchia costa + di quello che ci si ricava...si chiude e si spendono i soldi in qualcosa di meglio che magari non siddisfa la micornicchia, ma fa felice una nicchia più grossa...piccolo esempio culinario...a quanto pare ero l'unico nel mio paese a mangiare il panino col prosciutto di cinghiale(che costicchia abbastanza)...ora non lo tengono + xkè era + quello che buttava via di quello che mi vendeva. mica posso pretendere che per far contento me il paninaro possa andare in bancarotta o diminuire il suo guadagno:D


E dai che lo sci fi non è una micronicchia.
Fosse una micronicchia non ci perderebbero tempo invece bene o male cercano tutti di accaparrarselo con serate o spazi a tema.
Facessero un canale decente dedicato e passa la paura e tutti sarebbero più contenti perché non dovrebbero impazzirsi con 40 canali.
Al di là di questo però, ciò che preoccupa è che sul pacco cinema diminuiscono la scelta, e questo non è mai bene per una tv che si paga, visto che non corrisponde a una diminuzione del prezzo del singolo pacchetto.

Inoltre, permettimi, ma se tolgono sempre lo stesso genere di canali senza farne di nuovi decenti non sono io che sono sfigato...
E poi i soldi di uno sfigato valgono lo stesso di quelli di una casalinga che si guarda alice piuttosto che leonardo o gambero rosso, che non credo abbia tutto sto auditel (gambero rosso non lo so, ma gli altri due sicuro no)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso