590 TgNorba24, 595 Primocanale, 599 Videolina

forzagranata ha scritto:
ma ho cliccato su livestreaming a questo link http://www.telenorba.it/home/streaming_d.php e non vedo niente, tranne che i video dei tg precedenti, è questo il link o un altro?
grazie anticipatamente
X ADRAHO: credo che d'ora in avanti saranno sempre criptati purtroppo, tranne forse solo Videolina visto che già aveva annunciato che in determinate fasce orarie sarebbe stato free ed infatti mi pare che oggi fosse l'unico a vedersi in chiaro...:eusa_wall:
no il link è questo ed è legale ;)
http://www.xdevel.com/tv/tgnorba24/
è raggiungibile dalla home di telenorba
http://www.telenorba.it/home/
cliccando in basso a destra dove dice "guarda TGNORBA 24 in streaming" ;)
 
forzagranata ha scritto:
ma è assurdo criptarli cioè secondo me anche a queste tv locali non so quanto possa convenire essere visibili solo per una piccola parte di persone dotate di parabola ovvero solo agli abbonati Sky e lo dico pur avendo il pacch.news, tanto valeva quasi che restassero solo in ambito locale sul terrestre, mah...Fossi stato il direttore di queste emittenti non avrei accettato un accordo del genere perchè è molto penalizzante a mio avviso...:eusa_wall:
per partire, direi che queste tv (a parte Videolina) non avevano intenzione di sbarcare sul satellite visti i costi non propriamente bassi; Sky, dal canto suo, probabilmente per assumere nuova attrattiva agli occhi di chi abita in zone che non saranno raggiunte dal segnale DTT di tali emittenti (o non è raggiunto nemmeno da quello analogico) ha proposto a tali emittenti di andare sul satellite pagando gran parte delle spese se non tutte. E le emittenti, ovviamente, hanno accettato visto che comunque un tornaconto ce l'hanno.
 
forzagranata ha scritto:
X ADRAHO: credo che d'ora in avanti saranno sempre criptati purtroppo, tranne forse solo Videolina visto che già aveva annunciato che in determinate fasce orarie sarebbe stato free ed infatti mi pare che oggi fosse l'unico a vedersi in chiaro...:eusa_wall:
si. videolina rimarrà in chiaro dalle 15.30 alle 17.30 (Guarda caso quando vnno in onda le televendite) furbi no?:D
 
Almeno potevano renderle visibili a tutti gli abbonati sky. Ma dico solo a quelli con il pacchetto news! Bho chi le vedrà.
Da qualche parte ho letto che sky ha altri progetti per le emittenti locali......
Spero che trovino accordi con emittenti locali, come (telenorba - telecapri -etc) Emittenti locali che ancora si salvano nella giungla delle televendite.

Pensate io pago sky per intrattenimento, perchè su quelle in chiaro... ci sono solo schow e reality e politica. Cosi con sky ci sono i vari fox che fanno serie e gli altri come Manga e cultoon. Ma se date un'occhiata ai palinnesti delle emittenti locali degli anni 80 in su fino a quasi 90. Vi renderete conto che erano le locali ad essere lle pay tv. E GRATIS.
Caspita c'erano emittenti locali che facevano film telefim cartoni ecc, mi ricordo che la Rai la vedevo sporadicamente.

CHE TEMPI
 
tieni conto che non è assolutamente compito delle tv locali trasmettere film telefilm e cartoni.
Poi le televendite ci possono pure stare per far rientrare le spese e fare qualche programmino decenti in prima serata... infatti le 2 ore di televendite di videolina al pomeriggio non mi danno fastidio... Anche perche le prime serate sono molto valide...
Mi da fastidio il fatto che devo pagare sky per vederle...
 
Fastidio forse è una parola un po' grossa..Sono canali che hanno deciso di rimanere codificati in esclusiva con Sky. Stop. Non è una cosa talmente strana..
 
A me non sembra affatto strano che criptino sul satellite. Come diceva qualcuno prima è chiaro che hanno un accordo con Sky e pertanto le emittenti locali si saranno fatti i loro conti e avranno valutato che ci guadagnano di più così che rimanendo in chiaro. Considerate inoltre che in molti utenti, se queste TV non fossero inserite nella numerazione Sky, nemmeno saprebbero della loro esistenza e paradossalmente hanno (è un mio parere ovviamente) maggiore visibilità così che rimanendo FTA senza essere inserite nella numerazione.

Inoltre mi sembra giusto che vengano inserite nel genere News. Se dovessero infatti dare a tutti gli abbonati i canali della serie 500 che senso avrebbe pagare questo genere? A voi sembrerebbe normale che dessero Fox e simili anche a chi non ha sottoscritto il genere Intrattenimento? Ecco, per lo stessa ragione è giusto che i canali rientranti nella categoria siano visibili solo a chi paga quel genere e non a tutti indifferentemente: serve a valorizzare quel pacco (fosse per me cripterei anche Sky TG 24 se è per questo).
 
A questo punto fanno una cosa alla lady channel... li lasciano free per un po e poi da un giorno all'altro le criptano e se le vuoi vedere abbonati a sky...
Come se qualcuno si abbonasse a sky per 4 tv locali...
 
se per questo non ci si abbona neanche per comedy central o per axn... come ho detto in un altro thread, le paytv cercano di acchiappare nuovi abbonati con le due "application killer" calcio e cinema (per sky anche il porno non è da meno....:D). poi l'abbonato (che non penso guardi solo il calcio) si porta con sè una famiglia che guarderà anche altro e fra questo altro potrebbero esserci i canali regionali... ;)
 
pietro89 ha scritto:
se per questo non ci si abbona neanche per comedy central o per axn... come ho detto in un altro thread, le paytv cercano di acchiappare nuovi abbonati con le due "application killer" calcio e cinema (per sky anche il porno non è da meno....:D). poi l'abbonato (che non penso guardi solo il calcio) si porta con sè una famiglia che guarderà anche altro e fra questo altro potrebbero esserci i canali regionali... ;)
Certo e sono d'accordo ma non capisco questa "strategia" ;)
 
credo che alcune tv locali siano in difficoltà a causa dello switch off, quindi sky (che sicuramente le ha pagate) è stata per loro una manna dal "cielo", indipendentemente poi dagli ascolti che faranno sul pack news (ci sono canali che su sky fanno lo 0,02% e sopravvivono lo stesso).
il tutto bisogna anche contestualizzarlo in una concorrenza fra sky e tivusat...
 
ale tivusat non lascia fta le locali per generosità. Le locali semplicemente acquisiscono il numeretto. Questo errore di voler paragonare tivusat a un vero e proprio bouquet è diffuso. tivusat si limita a dare un numeretto al canale e nulla più, tant'è che molti quando chiedono se un canale fta entra in tivusat dimenticano che quel canale è già visibile con qualsiasi decoder fta. Anche perché se tivusat chiedesse ad una locale di criptare si sentirebbe ridere in faccia con quella miseria di schede vendute (e alcuni ne han prese anche più di una quindi diminuisce ancora più il bacino di utenza).
 
Flask ha scritto:
ale tivusat non lascia fta le locali per generosità. Le locali semplicemente acquisiscono il numeretto. Questo errore di voler paragonare tivusat a un vero e proprio bouquet è diffuso. tivusat si limita a dare un numeretto al canale e nulla più, tant'è che molti quando chiedono se un canale fta entra in tivusat dimenticano che quel canale è già visibile con qualsiasi decoder fta. Anche perché se tivusat chiedesse ad una locale di criptare si sentirebbe ridere in faccia con quella miseria di schede vendute (e alcuni ne han prese anche più di una quindi diminuisce ancora più il bacino di utenza).
Eh lo so... appunto ho scritto ma sono due corse diverse :evil5: ;)
 
pietro89 ha scritto:
infatti, senza sky non ci sarebbero neanche sul sat...
Videolina è sul satellite da 12 anni ed è sempre andata avanti senza sky. Per me è scandaloso il fatto che videolina si cripti anche perche molti ascolti del canale arrivano dal satellite dai tanti emigrati sardi che seguono l'emittente
 
adriaho ha scritto:
Videolina è sul satellite da 12 anni ed è sempre andata avanti senza sky. Per me è scandaloso il fatto che videolina si cripti anche perche molti ascolti del canale arrivano dal satellite dai tanti emigrati sardi che seguono l'emittente

Per ora comunque è in chiaro sugli 11319 V ;)
 
adriaho ha scritto:
Videolina è sul satellite da 12 anni ed è sempre andata avanti senza sky. Per me è scandaloso il fatto che videolina si cripti anche perche molti ascolti del canale arrivano dal satellite dai tanti emigrati sardi che seguono l'emittente
non parlavo di videolina ovviamente... anche se pure lei avrà fatto un accordo...
 
pietro89 ha scritto:
non parlavo di videolina ovviamente... anche se pure lei avrà fatto un accordo...
sisi... almeno vedo i lati positivi della cosa... la programmazione in questa stagione è notevolmente migliorata...
 
Indietro
Alto Basso