M
Matteo90
E' stata tolta dalla numerazione 500 anche Telelombardia
Confermo.
Inoltre è sparito anche lo streaming sul sito (http://www.youtube.com/watch?v=F_DTzn5baCI)
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' stata tolta dalla numerazione 500 anche Telelombardia
Il progetto canali locali s'è rivelato un fallimento insomma, e si può capire il perché..
La cosa "triste" è che alcuni dei canali locali storici migliori sono andati chiusi anche dal FTA grazie a questa mossa.. Sardegna 1 e Videolina furono i primi servizi sul satellite nei fine 90 a lanciare, e ora sono andati via completamente..
Apparentemente canali culturali come Canale Ciccia, Telepunto G, e ABCDEFG possono andare in onda, che danno un'ottima immagine dell'estero in Italia (dato che sono FTA), mentre quelli buoni locali non riescono a trasmettere.. boh, io vorrei capire come questi canali hanno l'autorizzazione di trasmettere, in Europa solo da noi ci sono canali del genere che trasmettono a una qualità infima cose oscene..è questo che mi fa inc*****re.
Non potevano ritornare FTA?![]()
Sardegna uno non è mai stata parte di sky eppure la frequenza satellitare l'hanno chiusa
Sardegna uno ha cercato di resistere e poi è stata risucchiata sia dalla crisi e dalle incapacità del suo editore...
Non capisco che intendi, però dicevo che se Sardegna uno ha chiuso la frequenza satellitare (ricordo che quest'emittente non è mai entrata a pagamento nel bouquet di sky), non è per colpa di sky, ma per colpa della crisi dell'emittente data dall'incapacità del suo editore di creare un palinsesto decente, perchè se nel 2004 (anno di arrivo di Mazzella a Sardegna uno), l'emittente teneva testa a Videolina, aveva numerosi programmi e una redazione giornalistica di primordine, ora la situazione è quella che conosciamo: editore che ha abbandonato l'emittente coi debiti e crediti e senza idee, che probabilmente verrà risucchiata da 7 gold.Beh, ti rispondi da solo su questo:
Faccio solo una piccola correzione, visto che era un buon canale e anche utile culturalmente per chi lontano dalla Sardegna e poteva riceverla via satellite in tutta Europa. Mi ricordo benissimo quando salì sul sat... era nel luglio o massimo agosto del 1998 sul primo Skyplex di Eutelsat insieme alla sperimentale Krisma TV, e ho seguito tutti i giorni "Per la strada" per qualche anno. Ma la scritta "sat" nel logo Sardegna 1, ti assicuro è stata aggiunta molti anni dopo, forse addirittura solo nel 2007-8 quando era ritrasmessa anche nei mux DTT a livello nazionale, mi pare i Timb della Telecom... e quindi si vedeva in tutta Italia anche tramite il Digitale terrestre. Probabilmente cambiarono il logo perchè altrimenti in Sardegna la si confondeva in DTT con la versione base (ma questa è solo una mia supposizione, che poi fra l'altro la piu "vera" era la sat visto che in terrestre credo fosse gia affiliata a 7 gold e quindi privata della programmazione originale). Di certo la scritta non fu inserita negli anni 90 ( che poi sarebbero solo il 98 e il 99)Questa emittente aveva la sua forza nel satellite (è stata la prima emittente locale d'europa ad andare sul satellite, negli anni 90 nel logo appariva pure la dicitura SAT). Diverse persone non sarde che avevano il satellite so che seguivano negli anni 90 la trasmissione Per la strada.
Faccio solo una piccola correzione, visto che era un buon canale e anche utile culturalmente per chi lontano dalla Sardegna e poteva riceverla via satellite in tutta Europa. Mi ricordo benissimo quando salì sul sat... era nel luglio o massimo agosto del 1998 sul primo Skyplex di Eutelsat insieme alla sperimentale Krisma TV, e ho seguito tutti i giorni "Per la strada" per qualche anno. Ma la scritta "sat" nel logo Sardegna 1, ti assicuro è stata aggiunta molti anni dopo, forse addirittura solo nel 2007-8 quando era ritrasmessa anche nei mux DTT a livello nazionale, mi pare i Timb della Telecom... e quindi si vedeva in tutta Italia anche tramite il Digitale terrestre. Probabilmente cambiarono il logo perchè altrimenti in Sardegna la si confondeva in DTT con la versione base (ma questa è solo una mia supposizione, che poi fra l'altro la piu "vera" era la sat visto che in terrestre credo fosse gia affiliata a 7 gold e quindi privata della programmazione originale). Di certo la scritta non fu inserita negli anni 90 ( che poi sarebbero solo il 98 e il 99)Al limite fu inserita la scritta "sat" per un certo periodo (forse quando passarono nel transponder sloveno freq 12520V mi pare dal 99) nell'identificativo ma questo non lo ricordo con certezza
![]()
Sì, giusto mi riferivo a quel logo con la scritta sat (per altro lo trovavo tra i più belli che ha avuto)adriaho ha scritto:(penso che nel precedente post ti riferivi proprio a questo logo, ricordo che infatti in quel periodo la versione sat di sardegna uno era ritrasmessa pure su TIMB)
Sì, giusto mi riferivo a quel logo con la scritta sat (per altro lo trovavo tra i più belli che ha avuto)Nel 99 tra l'altro ha avuto un altro bel logo (ancora coi colori blu rosso e verde) che era senza quello sfondo nero sotto la scritta e più "nitido", nel complesso era più elegante , ma non durò molto. Appena salì sul sat invece aveva quello attuale(almeno finche l'ho vista sul sat mesi fa) ma piu piccolo, non così "invadente" nello schermo e coi colori originali (peraltro questo logo cosi enorme ce lo aveva all'inizio, tanti anni fa, credo 1994 quando abbandonò quello storico con l'1 grosso e la Sardegna stilizzata sopra). La scritta "sat" nei primi 2 anni, proprio non me la ricordo
ma evidentemente ricordo male
Io la ricordo nell'identificativo ma sforzandomi forse aveva una scritta "sat" staccata dal logo? cioè messa evidentemente in sovraimpressione al logo originale? Però forse mi confondo con altro canale che salì in quel periodo tipo Sicilia Sat o qualcosa del genere...