65° Festival di Sanremo (10-14 Febbraio 2015)

A me Siani non dispiace sinceramente. ;) so che sono piovute su di lui tante critiche comunque. Poi ha fatto anche delle foto un po' così dopo...
 
A me Siani non dispiace sinceramente. ;) so che sono piovute su di lui tante critiche comunque. Poi ha fatto anche delle foto un po' così dopo...

Il problema è che Siani è davvero bravo, si vede la sua esperienza nel cabaret e la sua evoluzione nel corso degli anni, ma non sfrutta tutto il suo potenziale e si limita al compitino. Si salvano, per me che lo seguo da ormai 10 anni, i primi due minuti di duetto con Carlo Conti. Poi il resto è carta nota, cioè battute già sentite in altre occasioni (molte le fece da Fazio un mese fa) e solito finale alla melassa, bello solo per l'omaggio a Pino Daniele.
 
Spesso questi spettacoli si giudicano in generale, tenendo conto dell'atmosfera e degli ospiti.

Si, ma è principalmente una competizione canora. Non parlare minimamente delle canzoni in gara non ha senso. Poi, per una volta che si da finalmente più spazio alla musica.
 
Il problema è che Siani è davvero bravo, si vede la sua esperienza nel cabaret e la sua evoluzione nel corso degli anni, ma non sfrutta tutto il suo potenziale e si limita al compitino. Si salvano, per me che lo seguo da ormai 10 anni, i primi due minuti di duetto con Carlo Conti. Poi il resto è carta nota, cioè battute già sentite in altre occasioni (molte le fece da Fazio un mese fa) e solito finale alla melassa, bello solo per l'omaggio a Pino Daniele.
Anche secondo me. Ma sai io ho l'impressione che lui non è chi si distingua davvero da molti altri comici che bene o male fanno le stesse battute. E alla lunga stanca... Dovrebbe fare l'attore di cinema e a posto così. Comunque la cosa buona è che ha rinunciato al cachet e l'ha donato a due ospedali pediatrici.

Scaletta di stasera

1 Nina Zilli - Sola
2 Marco Masini - Che giorno è
3 Anna Tatangelo - Libera
4 Raf - Come una favola
5 Il Volo - Grande amore
6 Irene Grandi - Un vento senza nome
7 Biggio e Mandelli - Vita di inferno
8 Lorenzo Fragola - Siamo uguali
9 Bianca Atzei - Il solo al mondo
10 Moreno - Oggi ti parlo così

Subito in access prime-time le prime quattro nuove proposte, con 4 degli 8 concorrenti che si esibiranno in due coppie a sfida diretta: i 2 vincitori, decretati da un sistema di votazione misto composto dal televoto e dalla giuria della Sala Stampa, accederanno alla semifinale della quarta serata.

Ospiti

Biagio Antonacci
Charlize Theron
Vincenzo Nibali
Conchita Wurst
Pino Donaggio
 
Il problema è che Siani è davvero bravo, si vede la sua esperienza nel cabaret e la sua evoluzione nel corso degli anni, ma non sfrutta tutto il suo potenziale e si limita al compitino. Si salvano, per me che lo seguo da ormai 10 anni, i primi due minuti di duetto con Carlo Conti.

Io lo ricordo fin dal 2002, era con altri in una trasmissione su telecapri (c'era anche Don Perignon) che ovviamente vediamo anche nel Lazio Sud.
 
Ascolti Sanremo, prima serata: classifica share dal 2000 ad oggi
1. Sanremo 2000 (57,18%) – Fabio Fazio
2. Sanremo 2002 (56,22%) – Pippo Baudo
3. Sanremo 2005 (54,78%) – Paolo Bonolis
4. Sanremo 2001 (51,98%) – Raffaella Carrà
5. Sanremo 2012 (49,70%) – Gianni Morandi
6. Sanremo 2013 (48,30%) – Fabio Fazio
7. Sanremo 2009 (47,93%) – Paolo Bonolis
8. Sanremo 2011 (46,39%) – Gianni Morandi
9. Sanremo 2014 (45,93%) – Fabio Fazio
10. Sanremo 2010 (45,29%) – Antonella Clerici
11. Sanremo 2007 (44,82%) – Pippo Baudo
12. Sanremo 2006 (44,45%) – Giorgio Panariello
13. Sanremo 2003 (42,55%) – Pippo Baudo
14. Sanremo 2004 (42,48%) – Simona Ventura
15. Sanremo 2008 (36,46%) – Pippo Baudo
 
Siani ha fatto battute su Salerno-Reggio Calabria, sui difetti fisici di un bambino e dell'orchestra, sul canone e sul l'INPS. Battute da basso cabaret e mi dispiace: si vedeva palesemente che ieri non aveva voglia, non so per quale motivo. Sa fare di meglio, a me i suoi film, tra alti e bassi, sono discretamente piaciuti. Spero che ritorni ad essere semplice come agli inizi.
 
fare battute sul pubblico va bene una volta,due,poi stanca... . siani vuole fare il bello e simpatico a tutti i costi.
 
carlo conti lo considero come un umile mesteriante della tv, al pari di frizzi, amadeus, gilletti, gerry scotti, contuttori che non muovono grandi ascoltatori, come solo oggi riescono a fare un fiorello, un celentano, o un begnini, che a parte fiorello, gli altri due riuscirebbero a presentare benissimo anche se fanno altro di mestiere.
anche il primo baudo, il primo fazio, e bonolis (oggi un po meno, ma sicuramente più di conti), riuscivano a muovere ascolti da soli.
Mia opionione prersonale io sanremo lo assoccio a baudo e al compianto bongiorno, mi era piaciuta pure la conduzione del compianto pure lui vianello.
 
Siani semplicemente non ha preparato nulla per la serata, non sapeva cosa dire e si vedeva lontano un miglio...
Se il povero bambino non era in prima fila si sarebbe inventato qualcos'altro su uno a caso delle prime file.
Non puoi arrivare a Sanremo, seguito da milioni di persone, ed arrivare senza nulla di preparato...per me voto:3
 
carlo conti lo considero come un umile mesteriante della tv, al pari di frizzi, amadeus, gilletti, gerry scotti, contuttori che non muovono grandi ascoltatori, come solo oggi riescono a fare un fiorello, un celentano, o un begnini, che a parte fiorello, gli altri due riuscirebbero a presentare benissimo anche se fanno altro di mestiere.
anche il primo baudo, il primo fazio, e bonolis (oggi un po meno, ma sicuramente più di conti), riuscivano a muovere ascolti da soli.
Mia opionione prersonale io sanremo lo assoccio a baudo e al compianto bongiorno, mi era piaciuta pure la conduzione del compianto pure lui vianello.

Secondo me Conti è stato questo fino a un paio d'anni fa, ora è più di così, è il conduttore di punta della rai e non a caso. Ha un discreto seguito e si vede con tutti i suoi show, che sono quelli più seguiti sulla rai e non solo.
 
Conti non muove ascolti?!
E lo sfiorato 30%, stabile per settimane e settimane al venerdì sera con Tale e Quale Show, come lo spieghi? ;)

te lo spiego e me lo spiego sbagliano o no, che in quel programma si esibivano personaggi noti della tv chi più chi meno con il suo seguito di fans affezionato.
un programma cosi con il solo conti e persone comuni un 30% non lo farebbe, ma purtroppk la controprova non la posso avere.
 
Conti non muove ascolti?!
E lo sfiorato 30%, stabile per settimane e settimane al venerdì sera con Tale e Quale Show, come lo spieghi? ;)
In quel caso è la trasmissione che funziona. Non penso che gli ascolti di "L'eredità" siano crollati con l'arrivo di Frizzi al suo posto.
 
Indietro
Alto Basso