65dBµV, MER=15

dalby ha scritto:
Ma sai il perchè della cifra di rumore " alta " ???? avendo il circuito per la commutazione la Dat passa da: filtro-diodo pin-filtro (caso utilizzo passivo) mentre Filtro-BJT-filtro-attenuatore per l' AGC (utilizzo attivo).

Su di un' antenna che di suo guadagna "molto" meno (la DAT) rispetto all' altra e che è dotata di un traslatore amplificato (detto in poche parole alla fine hai 1 segnale solo + alto)...... molto meglio l' antenna buona di suo (Blu o similari) che poi con un BFP520 ti fai quello che vuoi.

Nota: il "buono di suo" è riferito al guadagno e non al A/I ed ai lobi frontali e laterali (e questo determina il fatto che non esiste l' antenna perfetta)

Nulla toglie al fatto che se il problema è il segnale basso:
Accoppi 2 antenne con le limitazioni già elencate in precedenza
Se il segnale è disturbato :
Provi un' antenna diversa, o pure qui ne accoppi 2, ma con materiale diverso (ti basta un accoppiatore induttivo).

Per il rumore generato, stai ben tranquillo non è provocato dalla commutazione a diodi pin oppure a relè (come altri pre) il rumore è generato dall'insieme del c.s. + BFP520, da datasheet risulta:
Noise Figure F = 0.95 dB
For oscillators up to 15 GHz
Transition frequency fT = 45 GHz

Il PBU montava BFG520 che a sua volta generava rumore di elettroni circolanti sia c.s. sia dall'attivo stesso, NF=2dB, ma in questo caso stiamo parlando di 20 anni fà... Aveva di se per sè 1,6dB di rumore e con c.s. sono arrivati ad un max di 2, e non sprecare 1,05dB alla uffa.

Quindi es: se mi interessa il solo CH36 e il segnale è quasi inesistente,
con due DAT75 + accoppiatore induttivo, dovrei risolvere l'enigma?
 
No. Per il caso specifico del 36 ti consiglio 2 K47B Offel e accoppiatore per 2 antenne..... non induttivo e preamplificatore esterno. Ma il rischio per antenne simili è che allo switch-off non ti servano + a molto. sigh :(((, ma con quelle ottieni di più che nel modo che hai prospettato ^_^.
 
dalby ha scritto:
No. Per il caso specifico del 36 ti consiglio 2 K47B Offel e accoppiatore per 2 antenne..... non induttivo e preamplificatore esterno. Ma il rischio per antenne simili è che allo switch-off non ti servano + a molto. sigh :(((, ma con quelle ottieni di più che nel modo che hai prospettato ^_^.

Negozio online dove mi rifornisco ha le YK 13B
Chi avrebbe gamma completa?
 
Prova a dare un occhio al sito, ci dovrebbe essere la rete degli agenti di zona se non c'è vedo di informarmi.
Se vuoi strafare... ci sono le K95B, ma sono fisicamente delle belve..... costano molto e sono enormi 3,02 metri con doppia culla, ma a tenerle su.....
Le Yk sono per zone con segnali alti hanno lobi puliti, quadagno superiore alle tau, ma inferiore alle Blu 420 e alle Kolor.
Ricorda sempre che essendo antenne di banda 4° hanno un' impiego, probabilmente, limitato nel tempo e data la loro struttura non so se un domani le ri-utilizzerai ancora (se fossero antenne di banda 5° ti posso assicurare che anche se con SWR di circa 2 ti funzionano lo stesso anche in banda 4°..... non saranno il massimo ma le salvi ugualmente).
Valuta anche questo, se fossi in zona mi piacerebbe provare, ma la spesa non è piccola.
La scelta delle Kolor di banda rispetto alla Blu è per un fatto fisico : la seconda è un' ottima antenna UHF ma come tutte le antenne yagi il guadagno va in salita. A presto ^_^
 
Ti ringrazio prima di tutto per le dritte, ho contattato proprio ora rappr. di zona, chiedendogli negozio + vicino. Per quanto riguarda la reutilizzazione nessun problema, in quanto o utilizzarle solo per IV banda oppure prossime vicino ai ripetitori senz'altro entrerà anche la V anche se in modo attenuato. Per accoppiatori induttivi sempre Offel oppure altri?
 
Ciao scusa il ritardo ma ieri son scappato a scegliere i bagni :(
Io utilizzerei l' accoppiatore per 2 antenne UHF Offel 01-797 che è fatto con i cavetti cablati e ti garantisce di mantenere il tuo sistema con i 3 dB di guadagno in più (con quelli induttivi perdi questo vantaggio essendo la ferrite un elemento che perde 3-4 dB) e visto i livelli in gioco io me li terrei stretti stretti ^_^.
 
dalby ha scritto:
Ciao scusa il ritardo ma ieri son scappato a scegliere i bagni :(
Io utilizzerei l' accoppiatore per 2 antenne UHF Offel 01-797 che è fatto con i cavetti cablati e ti garantisce di mantenere il tuo sistema con i 3 dB di guadagno in più (con quelli induttivi perdi questo vantaggio essendo la ferrite un elemento che perde 3-4 dB) e visto i livelli in gioco io me li terrei stretti stretti ^_^.

Ma tu questi prodotti li prendi dal rappr. di zona o negozio?
 
dalby ha scritto:
Vista la mia ubicazione.... in sede grazie a Dio :) a dopo

Dopo tel. rappr. di zona; risposto simpaticissima ma, a parte il comportamento mediatrico, esperta nel settore, Signora...ogni tanto...). Manco a dirlo, in città vì è un negozio materiale elettrico industriale, che per antennistica ha sia FR sia l'interessata, se non ha un determinato articolo, lo si ordinerà insieme all'accoppiatore. Sempre meglio provare un qualcosa di diverso mai provato, pensando che quella marca che si adopera sempre, sia il massimo, un grazie veramente per la dritta...per ora.
 
Ma di nulla se posso aiuto...... i pensieri e le prove di molti portano spesso ad ottimi risultati....... è quello che rende speciale questo forum ^_^. A presto
 
Ciao.
Sfogliando catalogo, non si riesce a trovare l'accoppiatore con sigla da te suggerita. Quello che trovo:

Accoppiatori per antenne qualsiasi anche diverse fra loro
ARTICOLO SIGLA N° ATTENUAZIONE DI INGRESSI PASSAGGIO (± 1 dB)
02-057 MIX2A IND. (2 ANTENNE) 2 3,5
02-085 MIX4A IND. (4 ANTENNE) 4

Indirizzato Pag.20 del catalogo prodotti.
 
C'è... fidati c'è.... ^_^ 01-797 accoppiatore per 2 antenne UHF 13.9 euro a listino i.e.
Comunque se mi dai un pelo di tempo vedo di trovare il grafico delle K47B e verificarti cosa succede dopo il 39 (l' affermazione di chi ti ha detto che le Kolor di 4° ricevano lo stesso i canali in banda 5° ..... è forse troppo eccessiva). Finisco 2 cosucce e ti ci guardo a presto ^_^.
 
In questo posto, inutile provare 1 K95D ? oppure n°2
Magari oltre al 36 interessato, sarebbe molto più opportuno ricevere anche CH della V Banda, in quanto qualcuno interessato ai CH a pagamento.
Oppure 2 antenne V Banda accoppiate, non è la stessa cosa di 2 di IV B?
(a parte la larghezza di banda)
 
Eccomi scusa il ritardo : allora le andenne tipo Kolor .. B una volta passato il canale 40 (con dipolo bagnato o ghiacciato e 43 in in condizione di secco) hanno un buco di 25-40 dB (secondo il modello) per circa 10-15 canali, poi si assestano ad un meno 15-25 dB (secondo il modello) fino al canale 69. Mi ricordavo che sono molto selettive e per questo sperare che i livelli dei canali in banda 5° siano sufficienti è molto azzadato.
Torniamo a noi usare 2 K95D o 2 blu920 accoppiate lo si può provare, ma devi preventivare che già di partenza hai 5 dB di guadagno in meno e in condizioni estreme........ fanno molto comodo (pensa che con 1 sola antenna K...B ottieni più guadagno di 2 K...D accoppiate tra loro sul canale 36).
Per fare la prova e non spendere un' esagerazione ti posso consigliare di procurati l' accoppiatore che ti ho detto prima e utilizzare 2 antenne gemelle 21/69 che tu normalmente usi ... Kolor o Blu vanno benissimo (almeno la spesa per la prova è molto limitata e le antenne non ti rimangono in magazzino). In questo caso le accoppi in orizzontale su supporto per antenne gemelle, usi cavi uguali multipli di 52 centimetri (di fatti il tuo guadagno aumenterà di 3 dB sul canale interessato, mente il resto della banda, anche se non in maniera lineare sarà ricevibile).
Se la prova va a buon fine poi farei 1 pensiero ad 1 antenna singola di banda 4°, ma per non spendere soldi in più valutiamolo dopo queste prove.
 
Scusa il ritardo? Ma stiamo scherzando...
Comunque la penso come te, in pratica sia economicamente sia in pratica,
nel senso per prima, procurarsi l'accoppiatore (molto efficiente) + multipli di cavi, poi con antenne di "tutti i giorni" (21-69, magari 2 BLU a pannello), visto che tutto riflesso, (dietro vera e propria montagna) quindi la direttività per adesso potrebbe attendere, poi con santa pazienza, rendersi conto cosa sia ricevibile sia in IV che in V Banda, (morta per dtt nel vero senso della parola) e poi scegliere l'antenna per quella determinata fetta di banda.
Ma i canali interessati a pagamento sono in V Banda in V, se si cambiasse direzione ed ovviamente ripetitore.
Mi sembra molto strano; in quanto chiedendo agli abitanti di tutto l'isolato,
alcuni rispondono prima del dtt, vedevano in modo ok! Pure senza effetto neve.
 
Se i bisturbi sono dietro le spalle a 180° la situazione si complica un pochetto.
Questa prendila come affermazione di massima, ma non come dato assoluto : un' antenna in banda 5° ti darà risultati leggermente migliori...... il perchè? La posizione del riflettore è più vicina al dipolo e gli offre un maggior schermo ed addirittura un'antenna con dipolo chiuso può dare più soddisfazioni (per intenderci le yk o le tau rispetto alle super sorelle kolor o blu)..... Comunque prova con l' accoppiatore e vediamo di fare il massimo cercando di spendere il minimo........ come diceva un mio collega : "spesso nella semplicità si ottiene la felicità"...... ripresa dal mio titolare : "meno cose ci metti....... meno cose si possono rompere....... ed io ci guadagno di più".... ^_^. A presto
 
Ciao.
Purtroppo dopo contattato 2 negozi, questi non hanno a disposizione l'accoppiatore di quella marca. A quanto si evince quell'azienda non è molto diffusa nel nostro paese. Trovato un accoppiatore "comune" nel senso sul sito non è specificato la marca ma solamente la larghezza di banda d'ingresso delle 2 antenne accoppiate (40-860Mhz), (potrebbe anche essere Offel, in quanto hanno a disposizione quella marca, ma non tutto), datosi che effettuo ordini, proverò 2 YK13B (ch35-ch73) + accoppiatore + pre.
 
Speriamo sia lo 01-797. Altrimenti il vantaggio di guadagnare 3 dB in + lo si perde. Comunque è facile da individuare : è in scatola schermata e se rimuovi il coperchio vedi solo Cavo SHUNER saldato ^_^. Ti rimane il vantaggio dell'eliminazione dei distrurbi laterali. Speriamo bene.
 
dalby ha scritto:
Speriamo sia lo 01-797. Altrimenti il vantaggio di guadagnare 3 dB in + lo si perde. Comunque è facile da individuare : è in scatola schermata e se rimuovi il coperchio vedi solo Cavo SHUNER saldato ^_^. Ti rimane il vantaggio dell'eliminazione dei distrurbi laterali. Speriamo bene.

Chiesto a ditta distributrice marca e modello dell'accoppiatore d'antenna.
Il vantaggio di provare 2 antenne accoppiate sullo stesso ripetitore, dovrebbe "solo" aumentare qualità e resto delle misure, altrimenti non visualizzabili con unica antenna? Cercando posizione da una montata sull'estremità del palo.
Non penso che in quell'isolato montano ci siano disturbi provenienti lateralmente, in quanto molto lontano da ripetitori, e zona "morta" nel vero senso della parola.
 
Angolo di apertura molto + stretto ed aumenti il segnale di 3 dB. La pulizia sui lobi frontali la si ottiene, ma forse non necessita nel tuo specifico, poi visto che usi le YK che son già pulite di loro...... ^_^. A presto :=)
 
Indietro
Alto Basso