fano ha scritto:
Beh questo mi sembra un po' ingeneroso, dai...
E' così per buona parte della giornata, ma dopo le 18 non è male:
- Sport ovvero calcio (forse troppo
)
- Attualità (Aria Pulita, Sette Sera, Titanic Italia...)
- Film (soprattutto in II Serata... quello di ieri sera non era affatto male!)
- Telefilm
Insomma non è solo spot e televendite
Che poi questi sul sat decidano di autocensurarsi è un altro discorso
Ok però AriaPulita e Titanic Italia non è giornalismo di qualità..
E' becero populismo "alla Poletti"...
In "Aria pulita" la conduttrice (giornalista???) si limita a dire ciò che la signora 60enne (a casa) vorrebbe che dicesse...
Non c'è un vero sforzo di far luce autenticamente/autorevolmente sulla complessità dei problemi politici, amministrativi, sociali, economici...
Sono trasmissioni ruffiane: si arruffianano il pubblico (riportano pari-pari i luoghicomuni del popolino del mercato)...
Queste trasmissioni fanno disinformazione...
Il vantaggio ce l' hanno le televisioni che per aver ospitato ogni giorno i politici di tutti i partiti hanno ottenuto le migliori frequenze e le migliori numerazioni LCN (vedasi Telelombardia, Antenna3 e naturalmente Telecity)....
Credo mandino queste trasmissioni proprio per tenersi buoni gli amministratori regionali
con la scusa di rendere un servizio ai telespetattori (seeeeeeee hahaha)...
Altri format: * Le serie di telefilm andate in onda quest' autunno non erano più di due....
*Sempre l' autunno da poco terminato i film in Lombardia erano spesso sostituiti da programmazioni locali o di altra natura (commerciale) Un palinsesto così scadente non l' aveva nemmeno Odeon negli anni 90 ai tempi del fallimento prima di esser rilevata dalla Profit di Lagostena...
peppechennedy ha scritto:
in pratica punto sat quando ha incominciato le prime trasmissione sul sat,ripeteva i programmi del circuito super six tutto il giorno,quindi film,telefilm,cartoni,rubriche e altro finchè poi quando è entrata a far parte della fascia di sky degli 800,l'emittente ha smesso di trasmettere super six e al suo posto televendite per tutto il giorno,isomma quella che è oggi punto sat
Dal primo giorno della sua nascita Puntosat appartiene a una società che a sua volta controlla altre 3-4 società nell' ambito della vendita di servizi di lottologia.. Se ben ricordate le Puntosat addirittura erano diventate 2 poi 3 e poi 4 con una temporanea Bresciasat (sull' attuale unica freq. satellitare)... tutte trasmettevano abbondantemente questi lottologi...
Adesso stanno ridimensionando la lottologia, ricominciano ad apparire altri programmi (anche film, ecc) con sempre troppo videoliscio abbinato a televendite di prodotti salutistici fatti preparare appositamente dalla tv per le telespettatrici..insomma visto che l' acquisto di numeri del lotto è in calo stan tentando la televendita di prodotti para-farmaceutici, erboristici, miracolistici...