75° Festival di Sanremo 2025

anche PROPAGANDA LIVE (La7, ore 21.20) parlerà di Sanremo. Nel corso della trasmissione, un reportage di Diego Bianchi con interviste ai protagonisti e un "dietro le quinte" ( ma le immagini non sarebbero esclusiva RAI???)
Facendo una ricerca leggo questo: "le immagini girate all'interno del teatro Ariston durante il Festival di Sanremo, incluso il backstage, sono di pertinenza esclusiva della Rai e qualunque utilizzo commerciale ne prevede l'acquisto attraverso la controllata Rai Com".
Quindi saranno state comprate immagino...
 
Facendo una ricerca leggo questo: "le immagini girate all'interno del teatro Ariston durante il Festival di Sanremo, incluso il backstage, sono di pertinenza esclusiva della Rai e qualunque utilizzo commerciale ne prevede l'acquisto attraverso la controllata Rai Com".
Quindi saranno state comprate immagino...
oppure non girate all'interno dell'Ariston. Saranno solo intervista fatte negli alberghi.
 
Ma.... davvero credete ancora al televoto?? Ma dai!!! Sono anni che è previsto giorni prima chi salirà sul podio, e non di certo il piu' bravo; forse il piu' raccomandato da qualche persona influente che ha a che fare con ingaggi in case discografiche? Guardare per credere: https://www.youtube.com/shorts/ntE-V905HuQ C'è la data di pubblicazione, niente trucco. scusate l'intromissione, era solo per chiacchierare, e fare aprire gli occhi alla gente.....
 
Ma.... davvero credete ancora al televoto?? Ma dai!!! Sono anni che è previsto giorni prima chi salirà sul podio, e non di certo il piu' bravo; forse il piu' raccomandato da qualche persona influente che ha a che fare con ingaggi in case discografiche? Guardare per credere: https://www.youtube.com/shorts/ntE-V905HuQ C'è la data di pubblicazione, niente trucco. scusate l'intromissione, era solo per chiacchierare, e fare aprire gli occhi alla gente.....
In effetti le mie idee non potrebbero poi nemmeno essere valide, perché alla fine finirebbero per "truccare" anche una eventuale giuria di qualità

ma poi immagino siano le stesse cose che un 50/60 enne nel 1997 (quindi classe 1940/45) avrà detto all'epoca...
I giovani di quel periodo (ed io lo ero.. 24 anni e mezzo a febbraio 1997) se erano appassionati di Sanremo lo vedevano e magari apprezzavano anche Al bano che cantava " e va... la mia canzone se ne va".. e magari sfottevano i pitura freska che cantavano "dopo Miss Italia vorrei un papa nero" perché miss Italia del 1996 era stata Denny Mendes. Un sacco di polemiche.

Ai giovani a cui non interessava Sanremo non lo vedevano e quasi nessuno invitava cantanti per accontentarli, forse negli '80 era anche peggio.

Per attirarli i sistemi erano diversi, tipo i grandi ospiti internazionali anche col palarock all'esterno.

Dopo alcuni giorni usciva la compilation dei cantanti di Sanremo e la compilation "ospiti stranieri a Sanremo" anche se non tutti gli anni.

Nel 1990 e 1991 ci fu l'accoppiamento con cantanti stranieri famosi che facevano la canzone in gara cantando in inglese .. ricordo gli America, che ancora mi piacciono, "accoppiati" a Sandro Giacobbe e Bonnie Tyler con Amedeo Minghi

Su questo non temo smentite, perché c'ero e lo ricordo :D

Semplicemente.. sono cambiati anche i giovani. Del resto i giovani degli anni '70 si massacravano tra di loro in piazza..

Oggi i gli under 35 forse prediligono solo Olly, Mamhood o altri cantanti di quel tipo.

Mentre un 68 enne come un mio amico ha apprezzato "cuoricini" e un 51 enne lo stesso mio amico ha apprezzato quella ragazza Thiele o come si chiama.

I giovani anni '80 e '90, se erano appassionati di Sanremo, potevano apprezzare sia il loro coetaneo sia Massimo Ranieri che vinse con "Perdere l'amore" sia i Pooh con "uomini soli". Ne sono stato testimone. Lo ricordo benissimo.

Forse siamo OT però adesso e per questo mi scuso con i moderatori

La cosa più importante di sanremo è che sia una rappresentazione attendibile dei gusti musicali attuali, che è il motivo del suo successo.
Altrimenti non staremmo parlando del più importante festival della musica italiana, ma di un evento di musica di nicchia, di autore e revival di musica passata.
Poi che questi gusti piacciano a me o a te è tutto un altro discorso, ma è inevitabile e giusto che a sanremo ci vada principalmente quello che è mainstream.
In questa "nicchia" Olly ci poteva entrare benissimo.
Non è che è escluso a priori.
Si vede che per chi organizza era già abbastanza famoso per entrare tra i big senza passare per una eventuale vittoria alle nuove proposte.
Mentre io per il 2025 lo avrei fatto passare prima da là.
Si però adesso mi fermo davvero :D
 
Ultima modifica:
A Far West si parla del festival e in particolar modo di Fedez e pare sia uscito fuori che abbia tentato il suicidio poco prima di presentare la canzone a dicembre
 
A Far West si parla del festival e in particolar modo di Fedez e pare sia uscito fuori che abbia tentato il suicidio poco prima di presentare la canzone a dicembre
Ma questo si sapeva già da prima dell'inizio del festival, non si parlava di altro sui social
 
Ma questo si sapeva già da prima dell'inizio del festival, non si parlava di altro sui social
Io non sapevo il dettaglio, sapevo che avesse problemi di depressione, avevo letto che durante la presentazione del brano non stava bene e sembrava fosse ubriaco ma non altro di peggio
 
In questa "nicchia" Olly ci poteva entrare benissimo.
Non è che è escluso a priori.
Si vede che per chi organizza era già abbastanza famoso per entrare tra i big senza passare per una eventuale vittoria alle nuove proposte.
Mentre io per il 2025 lo avrei fatto passare prima da là.
Si però adesso mi fermo davvero :D
Ovvio che è già abbastanza famoso, sta al secondo album, primo in classifica, diversi dischi di platino e organizza tour da tutto esaurito, e comunque era arrivato secondo tra i giovani nel 2023, tant'è che era alla seconda partecipazione a sanremo.

Le nuove proposte sono "nuove proposte", cantanti emergenti che devono lanciarsi magari al primo album.
Anche una come Sarah Romano, 19 anni la più giovane dei big, sta già al secondo album, un tour fatto e un tormentone estivo, era una nuova proposta 3 anni fa quando era al primo album e ha partecipato a sanremo giovani, non adesso.
 
Ultima modifica:
Diversi i criteri di selezione.
Prima, salvo rare eccezioni, tra i big non passavi se le nuove proposte non le vincevi.
Semplicemente Sanremo è obsoleto per chi ha come base internet e rischia di esserlo anche per chi ha come base i passaggi televisivi.
E poi per chi ama il rock angloamericano e in generale musica di qualità non è di interesse.
Ho conoscenze appassionate di rock straniero, che magari hanno come base ad es Virgin Radio, che a tutt'oggi non sanno chi siano nemmeno Arisa ed Emma Marrone. Quindi non solo Olly...
Riascoltando la canzone di Giorgia e quella di Olly, anche in covers, non vedo la superiorità di quella di quest'ultimo. La superiorità è data da chi ha deciso che dovesse vincere lui, truccati o meno i voti che siano.
Mentre la canzone di Corsi è superiore come testo e tecnoca musicale. De gustibus.
È un discorso lungo e poi tra l'altro sarebbe forse OT.
 
Ultima modifica:
Diversi i criteri di selezione.
Prima, salvo rare eccezioni, tra i big non passavi se le nuove proposte non le vincevi.
ma non è assolutamente vero....nemmeno Giorgia ha vinto le nuove proposte... nei festival di baudo anni 90 almeno 4-5 nuove proposte passavano ai big l'anno dop...ma come è giusto e normale che sia...
 
Riascoltando la canzone di Giorgia e quella di Olly, anche in covers, non vedo la superiorità di quella di quest'ultimo. La superiorità è data da chi ha deciso che dovesse vincere lui, truccati o meno i voti che siano.
Mentre la canzone di Corsi è superiore come testo e tecnoca musicale. De gustibus.
I gusti del mainstream raramente coincidono con la bravura tecnica, di scrittura o di qualità.
Semplicemente qualcosa piace per come suona, per quello che rappresenta o per il personaggio.
Ma questa cosa non è nata adesso, il mercato musicale è sempre stato così, è pieno di gente bravissima che non è considerata dal pubblico mainstream e resta nella sua nicchia perchè a piacere e ad andare in radio e tv (e in streaming) è altro.
Semplicemente Sanremo è obsoleto per chi ha come base internet e rischia di esserlo anche per chi ha come base i passaggi televisivi.
Casomai il contrario, adesso ha come pubblico principale chi ascolta musica sulle varie piattaforme streaming ed è uno dei motivi del suo rinnovato successo.
Diversi i criteri di selezione.
Prima, salvo rare eccezioni, tra i big non passavi se le nuove proposte non le vincevi.
Non è mai stato necessario vincere le nuove proposte per diventare un big, è importante invece aver pubblicato un album di successo ed essere andati quindi in radio e in tour.

Il criterio di selezione ufficiale da regolamento è questo:
Il Direttore Artistico sceglierà i 30 Artisti Campioni e le relative canzoni nuove secondo criteri che terranno conto della qualità e originalità delle canzoni, nonché dell’interpretazione e dei requisiti di contemporaneità, fama e valore riconosciuti degli Artisti interpreti-esecutori.

Ormai anche chi vince anche un talent finisce quasi automaticamente tra i big perchè poi ha un contratto che lo spinge verso la notorietà e tour promozionali. La selezione avviene in altri ambiti, sanremo è solo una conseguenza del percorso che viene fatto prima.
 
Ultima modifica:
La cosa più importante di sanremo è che sia una rappresentazione attendibile dei gusti musicali attuali, che è il motivo del suo successo.
Altrimenti non staremmo parlando del più importante festival della musica italiana, ma di un evento di musica di nicchia, di autore e revival di musica passata.
Poi che questi gusti piacciano a me o a te è tutto un altro discorso, ma è inevitabile e giusto che a sanremo ci vada principalmente quello che è mainstream.

anche PROPAGANDA LIVE (La7, ore 21.20) parlerà di Sanremo. Nel corso della trasmissione, un reportage di Diego Bianchi con interviste ai protagonisti e un "dietro le quinte" ( ma le immagini non sarebbero esclusiva RAI???)
lo fa ogni anno e non c'è backstage del teatro ma gira fuori, come fa vedere chiaramente il suo è un pass da poveri che al massimo gli concede di stare in liguria. la sua cifra è proprio l'interviste che nessuno vorrebbe fare. ha parlato con jovanotti, è stato mandato via dallo staff di giorgia per poi recuperare, ha parlato con noah nell'albergo di diego che è tipo in valle d'aosta tanto è lontano:D, lo hanno chiamato a intervistare brunori(e neanche sapeva di avere un appuntamento) e ha trovato bennato dopo 140 scalini che vaneggiava affari suoi. per finire ha assistito a cristicchi fuori dalla chiesa...ma chi l'ha avuta sta pensata
poi frequenta dei locali e le strade di sanremo. ha detto che logisticamente hanno peggiorato tutto incanalando il pubblico (che infatti sembrava ridicolo, per evitare che la gente stesse 2 ore a fare selfie mentre entrava in teatro. cioè paghi millemila euro e ti fanno entrare da un buco di lato. bah
Io non sapevo il dettaglio, sapevo che avesse problemi di depressione, avevo letto che durante la presentazione del brano non stava bene e sembrava fosse ubriaco ma non altro di peggio
dobbiamo prendere questi dettagli per quel che sono. dopo tutto il fatto che abbia tentato il suicidio prima di sarà sanremo lo ha detto corona...non proprio uno attendibile. io seguo le vicende fedez con un certo distacco, ma compassione(nella accezione nobile) e quindi vanno sempre soppesate tra realtà e "creare il caso". vista la canzone, se avessero creato tutto a tavolino...direi che non ce ne era bisogno. il risultato della canzone non è stato male.
 
ma non è assolutamente vero....nemmeno Giorgia ha vinto le nuove proposte... nei festival di baudo anni 90 almeno 4-5 nuove proposte passavano ai big l'anno dop...ma come è giusto e normale che sia...
Di Giorgia è risaputo, forse con quel "E poi" il successo e la voce convinsero Baudo a portarla avanti, ma io comunque avevo scritto che c'erano state delle eccezioni. Adesso dovrei vedere e documentarmi, perché negli 80 e primi 90 mi risultava diversamente, cioè poche eccezioni.
 
I gusti del mainstream raramente coincidono con la bravura tecnica, di scrittura o di qualità.
Semplicemente qualcosa piace per come suona, per quello che rappresenta o per il personaggio.
Ma questa cosa non è nata adesso, il mercato musicale è sempre stato così, è pieno di gente bravissima che non è considerata dal pubblico mainstream e resta nella sua nicchia perchè a piacere e ad andare in radio e tv (e in streaming) è altro.
Questo si è sempre saputo, anche se il ragionamento mio era altro.
Devo però dire che il regolamento l'ho letto adesso.
 
Olly non parteciperà all’Eurovision, sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia.

fonte: ultimaora24.
Prevedibile. Lucio Corsi però deve a sua volta accettare, altrimenti si passa al 3°, 4° ecc... oppure sarà Rai a scegliere

Edit
Arrivato annuncio Rai che ufficializza Corsi
 
Ultima modifica:
In un batter d'occhio devo cancellare tutti i post precedenti. 😀 😀.
Ovviamente scherzo, se avesse partecipato Olly non l'avrei visto ma sarebbe stato suo diritto poterci andare se non avesse avuto il tour già organizzato.
 
Ultima modifica:
forse una ancora peggiore per l'eurovision visto che punta molto sulla forza del testo che ovviamente in italiano non capirà nessuno
 
forse una ancora peggiore per l'eurovision visto che punta molto sulla forza del testo che ovviamente in italiano non capirà nessuno
portiamo testi italiani da sempre...
siamo fuori di testaaaaaa ma diversi da loro.

e poi c'è anche l'estonia che porta parole italiane... :D :D :D

sui social devono fare un duetto per forza!
 
Indietro
Alto Basso