Ma.... davvero credete ancora al televoto?? Ma dai!!! Sono anni che è previsto giorni prima chi salirà sul podio, e non di certo il piu' bravo; forse il piu' raccomandato da qualche persona influente che ha a che fare con ingaggi in case discografiche? Guardare per credere:
https://www.youtube.com/shorts/ntE-V905HuQ C'è la data di pubblicazione, niente trucco. scusate l'intromissione, era solo per chiacchierare, e fare aprire gli occhi alla gente.....
In effetti le mie idee non potrebbero poi nemmeno essere valide, perché alla fine finirebbero per "truccare" anche una eventuale giuria di qualità
ma poi immagino siano le stesse cose che un 50/60 enne nel 1997 (quindi classe 1940/45) avrà detto all'epoca...
I giovani di quel periodo (ed io lo ero.. 24 anni e mezzo a febbraio 1997) se erano appassionati di Sanremo lo vedevano e magari apprezzavano anche Al bano che cantava " e va... la mia canzone se ne va".. e magari sfottevano i pitura freska che cantavano "dopo Miss Italia vorrei un papa nero" perché miss Italia del 1996 era stata Denny Mendes. Un sacco di polemiche.
Ai giovani a cui non interessava Sanremo non lo vedevano e quasi nessuno invitava cantanti per accontentarli, forse negli '80 era anche peggio.
Per attirarli i sistemi erano diversi, tipo i grandi ospiti internazionali anche col palarock all'esterno.
Dopo alcuni giorni usciva la compilation dei cantanti di Sanremo e la compilation "ospiti stranieri a Sanremo" anche se non tutti gli anni.
Nel 1990 e 1991 ci fu l'accoppiamento con cantanti stranieri famosi che facevano la canzone in gara cantando in inglese .. ricordo gli America, che ancora mi piacciono, "accoppiati" a Sandro Giacobbe e Bonnie Tyler con Amedeo Minghi
Su questo non temo smentite, perché c'ero e lo ricordo
Semplicemente.. sono cambiati anche i giovani. Del resto i giovani degli anni '70 si massacravano tra di loro in piazza..
Oggi i gli under 35 forse prediligono solo Olly, Mamhood o altri cantanti di quel tipo.
Mentre un 68 enne come un mio amico ha apprezzato "cuoricini" e un 51 enne lo stesso mio amico ha apprezzato quella ragazza Thiele o come si chiama.
I giovani anni '80 e '90, se erano appassionati di Sanremo, potevano apprezzare sia il loro coetaneo sia Massimo Ranieri che vinse con "Perdere l'amore" sia i Pooh con "uomini soli". Ne sono stato testimone. Lo ricordo benissimo.
Forse siamo OT però adesso e per questo mi scuso con i moderatori
La cosa più importante di sanremo è che sia una rappresentazione attendibile dei gusti musicali attuali, che è il motivo del suo successo.
Altrimenti non staremmo parlando del più importante festival della musica italiana, ma di un evento di musica di nicchia, di autore e revival di musica passata.
Poi che questi gusti piacciano a me o a te è tutto un altro discorso, ma è inevitabile e giusto che a sanremo ci vada principalmente quello che è mainstream.
In questa "nicchia" Olly ci poteva entrare benissimo.
Non è che è escluso a priori.
Si vede che per chi organizza era già abbastanza famoso per entrare tra i big senza passare per una eventuale vittoria alle nuove proposte.
Mentre io per il 2025 lo avrei fatto passare prima da là.
Si però adesso mi fermo davvero
