A Montepenice lavori in corso!

Ho segnalato i problemi , vediamo se riesco ad avere qualche info (non a breve).
Io al momento non riscontro problemi ......
 
airsilvo ha scritto:
Ho segnalato i problemi , vediamo se riesco ad avere qualche info (non a breve).
Io al momento non riscontro problemi ......

Da parte mia anche stasera confermo visione eccezionale del 23 con qualità fissa al 90% e nessun errore.

La cosa strana che anche il 24 Videostar sembra abbia subito contemporaneamente delle modifiche. Il suo segnale è aumentato molto similarmente a quello dele 23 RAI ma la differenza tra i due è che il 24 ha ancora troppi errori di SFN tra i ripetitori di Valcava e Penice mentre RAI, che prima ne aveva, non ne ha più.
 
ragazzi volevo avvisarvi che mentre i tecnici lavorano sui tralicci la potenza deve essere PER FORZA abbassata...se no si seccano le p***e!!! Quindi non allarmatevi...
Ci si lamenta per i pochi W delle antenne GSM, non si vorrà mica farli stare di fronte ai KW del ripetitore???
 
BillyClay ha scritto:
ragazzi volevo avvisarvi che mentre i tecnici lavorano sui tralicci la potenza deve essere PER FORZA abbassata...se no si seccano le p***e!!! Quindi non allarmatevi...
Ci si lamenta per i pochi W delle antenne GSM, non si vorrà mica farli stare di fronte ai KW del ripetitore???
Io ovviamente mica mi allarmo... era solo per sapere se ero l'unico ad avere problemi ma appunto sembra sia l'unico :D :lol:
 
BillyClay ha scritto:
...se no si seccano le p***e!!!

:lol: :lol: Ti dirò, io non sarei tanto tranquillo nemmeno a metà potenza (come di solito fanno) perchè metà di 2,5 Kw sono sempre un bel pò :D :D
 
Saranno i lavori, sarà la pioggia, ma da ieri non prendo più alcun mux rai dal Penice :doubt:
Potenza 0%
Qualità 0%
 
geppo68 ha scritto:
Saranno i lavori, sarà la pioggia, ma da ieri non prendo più alcun mux rai dal Penice :doubt:
Potenza 0%
Qualità 0%
Bene non sono l'unico allora :D
A me è calato solo il Mux1 Rai Lombardia... praticamente è inguardabile...
Stamattina ci si è dovuti affidare a tivùsat per vedere Rai1...

Stamattina poi ho provato a vedere se riceveo il Mux1 Lombardo tramite antenna da interno... (Sempre ricevuto)... oh nulla da fare non si vedeva... escludo a questo punto un problema della mia antenna a causa delle condizioni meteo...
 
geppo68 ha scritto:
Saranno i lavori, sarà la pioggia, ma da ieri non prendo più alcun mux rai dal Penice :doubt:
Potenza 0%
Qualità 0%

Beh.. però la vostra zona dovrebbe essere servita dal 22 no ? E' probabile che abbiano variato qualcosa perchè finalmente il 23 si vede benissimo a Milano, e da Valcava.
 
spinner ha scritto:
Beh.. però la vostra zona dovrebbe essere servita dal 22 no ? E' probabile che abbiano variato qualcosa perchè finalmente il 23 si vede benissimo a Milano, e da Valcava.
:lol: Scherzi vero? Il 22 ha una marea di problemi... il 23 è l'ancora di salvezza per molte zone...
 
ale89 ha scritto:
:lol: Scherzi vero? Il 22 ha una marea di problemi... il 23 è l'ancora di salvezza per molte zone...

Che disastro .. il 22 lo ricevo in casa dei suoceri a vercelli, ed arriva molto bene. Ma come mai vi copre così male ? Per TeleLibertà ?

Sinceramente non ho mai capito per quale ragione RAI non abbia trasmesso il MUX1 dal penice in VHF. Tra l'altro sarebbe stato ricevibile anche con i vecchi stendibiancheria cambiandogli solo l'ingresso nel miscelatore, visto il segnale che può fare da lassù.
 
spinner ha scritto:
Che disastro .. il 22 lo ricevo in casa dei suoceri a vercelli, ed arriva molto bene. Ma come mai vi copre così male ? Per TeleLibertà ?

Sinceramente non ho mai capito per quale ragione RAI non abbia trasmesso il MUX1 dal penice in VHF. Tra l'altro sarebbe stato ricevibile anche con i vecchi stendibiancheria cambiandogli solo l'ingresso nel miscelatore, visto il segnale che può fare da lassù.

Secondo me perchè in vhf avevano solo il 9 e non potevano distinguere piemonte, lombardia ed emilia
 
spinner ha scritto:
Che disastro .. il 22 lo ricevo in casa dei suoceri a vercelli, ed arriva molto bene. Ma come mai vi copre così male ? Per TeleLibertà ?

Sinceramente non ho mai capito per quale ragione RAI non abbia trasmesso il MUX1 dal penice in VHF. Tra l'altro sarebbe stato ricevibile anche con i vecchi stendibiancheria cambiandogli solo l'ingresso nel miscelatore, visto il segnale che può fare da lassù.
Perchè nessuno qui nel piemonte orientale ha un antenna in III Banda... non è mai stata utilizzata e non sono neanche state messe dopo lo switch off con l'intervento su molti impianti... E qui il problema :(
Si in certe zone è a causa di Telelibertà e in parte anche l'sfn eremo-penice che è quel che è...
 
ale89 ha scritto:
Perchè nessuno qui nel piemonte orientale ha un antenna in III Banda... non è mai stata utilizzata e non sono neanche state messe dopo lo switch off con l'intervento su molti impianti... E qui il problema :(
Si in certe zone è a causa di Telelibertà e in parte anche l'sfn eremo-penice che è quel che è...

Beh .. però ricevevate anche voi RAI1 in VHF .. ho letto che tali vecchie antenne, pur fuori banda, fossero sufficienti a ricevere anche i 200 MHz. Io sinceramente non ho mai provato ma credo che qualcuno lo abbia fatto per europa7.

Poi non mi parrebbe comnque un grosso lavoro togliere lo stendibiancheria (comunque da fare) per mettere una piccola terza.
 
spinner ha scritto:
Beh .. però ricevevate anche voi RAI1 in VHF .. ho letto che tali vecchie antenne, pur fuori banda, fossero sufficienti a ricevere anche i 200 MHz. Io sinceramente non ho mai provato ma credo che qualcuno lo abbia fatto per europa7.

Poi non mi parrebbe comnque un grosso lavoro togliere lo stendibiancheria (comunque da fare) per mettere una piccola terza.
Non ho provato neanche io... ma comunque sia una volta che l'antennista interviene tolgono la I banda... e rimane solo la IV e V banda... ;)
 
spinner ha scritto:
Beh.. però la vostra zona dovrebbe essere servita dal 22 no ? E' probabile che abbiano variato qualcosa perchè finalmente il 23 si vede benissimo a Milano, e da Valcava.
Infatti.
Fino a ieri ricevevo sia il 22 (rai3 Piemonte) che il 23 (rai3 Lombardia), anche se non sempre, quest'ultimo.
Da ieri, il nulla.
 
geppo68 ha scritto:
Infatti.
Fino a ieri ricevevo sia il 22 (rai3 Piemonte) che il 23 (rai3 Lombardia), anche se non sempre, quest'ultimo.
Da ieri, il nulla.
Eh si si l'hanno proprio abbassato di potenza... Io ho segnalato la cosa a rai way speriamo che rispondino...
 
geppo68 ha scritto:
Infatti.
Fino a ieri ricevevo sia il 22 (rai3 Piemonte) che il 23 (rai3 Lombardia), anche se non sempre, quest'ultimo.
Da ieri, il nulla.

In effetti il 22 doveva quanto meno aumentare nella vostra direzione.

Per le VHF RAI avrebbe due frequenze assegnate, anzi tre. il 5-9-11 del quale l'ultimo destinato a sperimentazione e doveva essere proprio dal Penice.
 
ale89 ha scritto:
Eh si si l'hanno proprio abbassato di potenza... Io ho segnalato la cosa a rai way speriamo che rispondino...
Anche da me il 23 è calato parecchio, ma comunque continua a vedersi... fortuna che da me si vede bene il 22 e poi ricevo pure l'E6...
 
spinner ha scritto:
In effetti il 22 doveva quanto meno aumentare nella vostra direzione.

Per le VHF RAI avrebbe due frequenze assegnate, anzi tre. il 5-9-11 del quale l'ultimo destinato a sperimentazione e doveva essere proprio dal Penice.
sul canale E9 Rai trasmette già il mux 1, non proprio dal Penice ma da pigazzano li vicino per la città di Piacenza e dintorni
per il ch 11 quest'ultimo dovrebbe veicolare i prossimi test in dvb T2
 
ale89 ha scritto:
:lol: Scherzi vero? Il 22 ha una marea di problemi... il 23 è l'ancora di salvezza per molte zone...
Qui da me invece arriva sempre più forte il 22 ( 5% in più) del 23 ed entrambi non hanno avuto cali rispetto ai giorni scorsi.
Meglio così , infatti il Decoder mi sintonizza per sovrascrittura la versione piemontese. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso