A Montepenice lavori in corso!

@Rizzy
premetto che non voglio fare polemica ma
io nella frase
Sperando non ci siano imprevisti o cambi di programma improvvisi
non è che ci vedo tutta questa certezza , se poi come ha detto il suo contatto non è direttamente interessato ai lavori può starci benissimo che non sia al corrente di ritardi problemi e\o eventuali ,
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
in questo momento il Ch 26 sta andando a scatti anche se l'intensità e la qualità sono ottimi :eusa_think: :doubt:

Confermo :eusa_wall:

io avevo 70 di Potenza e 96 di Q.
Stranissimo, sembrava al limite della potenza (in passato avevo visto squadrettamenti ma sotto il 45% di Potenza, con ottima Q)

E' sicuramente il 40... che dirompente... sta arrivando...:lol:
... :occasion18: ... :headbang:

:D


:wave:
 
Confermo i problemi sul 26! :5eek: :5eek: :5eek:
Mai visto una sagra dei quadrettoni e dei rumori metallici :D come oggi su questo Mux; finora dallo s.o. è sempre andato bene; quindi presumo siano LAVORI in corso. ;)
 
maomin ha scritto:
@Rizzy
premetto che non voglio fare polemica ma
io nella frase
non è che ci vedo tutta questa certezza , se poi come ha detto il suo contatto non è direttamente interessato ai lavori può starci benissimo che non sia al corrente di ritardi problemi e\o eventuali ,

Nessuna polemica, tranquillo, anche io volevo solo un po' di chiarezza e non fare polemiche assolutamente inutili :)

Diciamo che mi sarei aspettato allora una frase del tipo:
"purtroppo gli imprevisti ci sono poi stati e quindi slitta tutto a data da destinarsi..."


E' la data precisa e spaccata che mette subito agitazione nei comunicati:
-- "il 7 giugno ci sara'..."
Diverso invece sarebbe un:
-- "dal 7 giugno ogni data e' buona per..."



ecco, credo di aver spiegato meglio dove ci leggevo la "certezza" (virgolettato e corsivo)...;)
La classica frase "salvo imprevisti" diciamo che e' scontata e ci sta su tutto, anche se organizziamo una pizzata tra amici... per dire... :)
 
franz1963 ha scritto:
Mai visto una sagra dei quadrettoni e dei rumori metallici :D come oggi su questo Mux

La sagra del quadrettone bollito con le cotiche :lol: :badgrin: :D
('na roba invernale :lol: )

franz1963 ha scritto:
finora dallo s.o. è sempre andato bene; quindi presumo siano LAVORI in corso. ;)

Si' esatto, sempre stato un canale tranquillissimo... io devo essere sincero ho avuto solo problemi col 36 (e ne parlammo in passato) ed attualmente debbo dire che si sono stabilizzati di parecchio!
Iris e Rai Movie sono assolutamente i miei canali preferiti :D
 
A me spiace rompervi le uova nel paniere ma ci credo poco...
NON so cosa diavolo stiano facendo... ma confermo che sia tutto peggiorato... :mad:
 
a seregno (MB) mux 3 rai (ch.26) inguardabile, mentre il mux 2 (ch.30) da venerdì sembra leggermente migliorato.
 
Non so se è il 40 che fa sbandare il 26 ma anche a Piacenza città il MUX 3 è inguardabile anche se il livello del segnale è 100% e il mio samsung segnala error bitrate a 0.
Speriamo finiscano presto!
 
Mauro. ha scritto:
a seregno (MB) mux 3 rai (ch.26) inguardabile, mentre il mux 2 (ch.30) da venerdì sembra leggermente migliorato.


Milano ORA (il 97% è il massimo del mio indicatore)

09 S97% Q97%
23 S87% Q82%
26 S89% Q87%
30 S92% Q87%
40 S89% Q97%

senza alcuna amplificazione

errori zero

da notare come i segnali trasmessi anche dal Penice abbiano la qualità leggermente sotto il massimo cosa tipica di pre 1 novembre 2011.

Meglio di così, in un sistema sfn complesso, è impossibile.
 
Ultima modifica:
Oggi pomeriggio, esclusi 22 e 23 disastro assoluto.Questa sera sembra a posto. Ma del 40 neanche l'ombra
 
Mamma mia che casino...,che temporale ecc.ecc.
La prossima volta mi faro' mettere per scritto ogni fase del lavoro con tabella degli orari di ogni fase....
Intanto leggendo qualche post mi viene veramente da defilarmi e chi si visto si è visto.
Quando ho aperto questo tread informandovi dei lavori che sarebbero stati fatti l'ho fatto pensando di dare una news interessante.
Quelle poche volte che sono intervenuto è stato sempre per mettervi al corrente della situazione .Giovedì scorso sono cominciati i trasferimenti vari (forse me lo sono inventato come l'inizio dei lavori?).
In questo campo certamente molti di voi sanno che quando si mette mano ad una rete si creano mille casini: le iso da rimodulare ,segnali che degradano e supersegnali che disturbano qualsiasi cosa . Tocco a Milano e crolla Torino (è un esempio).
Temporale a Milano e secco a Piacenza, il tutto per 3 reti di cui una regionale. Switch off in 3 regioni, figuriamoci attivare il 40 (quinta banda a Penice :5eek: ) cosa può succedere!
Il 40 appunto, confermo quello che mi è stato riferito ma purtroppo non ho fatto giurare la persona...
Con questa persona che ama il suo lavoro e a cui piace parlare del suo lavoro spazio in molti discorsi : dai programmi di sviluppo del dvbt2 al ridimensionamento delle onde medie (purtroppo) alle denunce per inquinamento elettromagnetico al dab (digital audio broadcasting).
Potrei aprire altre discussioni al riguardo ma lascio perdere (non chidetemi niente).
Intanto il temporale è passato: a presto e ciao!
P.s :Qui da me fortunatamente i segnali sono tutti abbondanti,
Rsi compresa .:doubt:
 
airsilvo ha scritto:
Mamma mia che casino...,che temporale ecc.ecc.
La prossima volta mi faro' mettere per scritto ogni fase del lavoro con tabella degli orari di ogni fase....
Intanto leggendo qualche post mi viene veramente da defilarmi e chi si visto si è visto.
Quando ho aperto questo tread informandovi dei lavori che sarebbero stati fatti l'ho fatto pensando di dare una news interessante.
Quelle poche volte che sono intervenuto è stato sempre per mettervi al corrente della situazione .Giovedì scorso sono cominciati i trasferimenti vari (forse me lo sono inventato come l'inizio dei lavori?).
In questo campo certamente molti di voi sanno che quando si mette mano ad una rete si creano mille casini: le iso da rimodulare ,segnali che degradano e supersegnali che disturbano qualsiasi cosa . Tocco a Milano e crolla Torino (è un esempio).
Temporale a Milano e secco a Piacenza, il tutto per 3 reti di cui una regionale. Switch off in 3 regioni, figuriamoci attivare il 40 (quinta banda a Penice :5eek: ) cosa può succedere!
Il 40 appunto, confermo quello che mi è stato riferito ma purtroppo non ho fatto giurare la persona...
Con questa persona che ama il suo lavoro e a cui piace parlare del suo lavoro spazio in molti discorsi : dai programmi di sviluppo del dvbt2 al ridimensionamento delle onde medie (purtroppo) alle denunce per inquinamento elettromagnetico al dab (digital audio broadcasting).
Potrei aprire altre discussioni al riguardo ma lascio perdere (non chidetemi niente).
Intanto il temporale è passato: a presto e ciao!
P.s :Qui da me fortunatamente i segnali sono tutti abbondanti,
Rsi compresa .:doubt:
Ok, chiarito tutto.
 
Ciao a tutti! stasera io dal Penice a Varallo non ho notato grossi problemi sui 23 - 26 e 30, salvo un certo calo della potenza ... (c'è anche in atto un forte temporale.) Soliti problemi con il 40 da VLC ... ma per me è la solita storia di interferenza con CDF che non c'entra niente con questo 3D.
Parlando invece dei lavori al Penice capisco bene la curiosità (anche perché il primo ad essere curioso in queste cose sono io!!:D ) ed a maggior ragione capisco la curiosità degli amici dell'area del basso piemonte che sono direttamente interessare ad una eventuale accensione del 40. Io sono invece interassato che si mantengano belli forti e puliti da errori il 23, il 26 ed il 30 dal penice a lavori finiti e che in futuro (... temo molto in futuro:sad: ) si renda disponibile per la mia zona anche il 22 con il tgr piemonte con la risoluzione dell'interferenza con telelibertà. Io dico che se i signori della rai (ma non solo della rai, anche di mediaset, di timb, anche delle locali) fossero un po' più furbi avrebbero tutto l'interesse a mantenere un solido dialogo aperto con gli utenti: noi siamo interessati a vedere, loro sono interessati (o dovrebbero esserlo!) ad essere ben visibili (per mille ragioni ... per un dovere di servizio pubblico per la rai, per la raccolta pubblicitaria per tutti, per un dovere professionale ecc); e quindi dicevo, se fossero più furbi, avrebbero già dovuti capire che questo forum per loro è una fonte preziosissima di informazioni da tenere in seria considerazione. Ma dove la vanno a trovare una banca dati sulla ricezione dei loro segnali in tempo reale come questo forum?? qui trovano tante persone appassionate, che se ne intendono (e quindi attendibili), serie, dalle quali poter attingere ampie informazioni nel loro interesse. Se io fossi nei panni dei tecnici rai o mediaset ecc ... un giro su questo forum me lo farei tutte le sere per testare la situzione, per sentire direttamente gli utenti cosa hanno segnalato (soprattutto perché trattasi di utenti competenti). Peccato che non l'hanno ancora capito! comunque, visto che non l'hanno ancora capito ... se vogliamo le informazioni possiamo solo provare ad andarcele a prendere scrivendo o telefonando. Io quel pochissimo che ho saputo l'ho ottenuto segnalando un problema, chiedendo di essere ricontattato telefonicamente e ponendo poi alcune domande al tecnico che cortesemente mi ha richiamato (lasciandomi tra l'altro anche il cellulare e il numero dell'ufficio di Torino ed anzi invitandomi a richiamare direttamente lì in caso di ulteriori problemi con il 40 da VLC). Voglio dire ... alla fine ho visto che sono anche disponibili (poi essendo in tanti ci sarà la persona più aperta e quella più chiusa, ma in generale avevo già visto un anno fa che richiamano e che sono disponibili a chiarire i problemi). Quindi, se qualcuno ha voglia di offrirsi volontario .... (io ho chiamato due settimane fa ... se rilascio il mio telefono ancora ovviamente stavolta con me sarebbero molto meno disponibili!!!:lol: ) Ci vorrebbe un volontario che non abbia effettuato segnalazioni (o che non le effettui da un po' di tempo) che compili il modulo sul sito di Rai Way segnalando ad esempio gli squadrettamenti del 26 di stasera di cui ho letto e che spunti la casellina "desidero essere ricontattato" fornendo il proprio numero di telefono (anche la mail .... ma per mail non rispondono mai, perderebbero troppo tempo, preferiscono telefonare e parlare direttamente). Vedrete che in un paio di giorni feriali richiamano e a quel punto partendo ad esempio dal problema di questa sera al ch26 con un po' di tatto e malizia sarà possibile allargare il discorso e chiedere alcune informazioni anche su altro. In particolare 1) i lavori di rinnovo pannelli al Penice sono finiti? i pannelli sono già definitivi? quando terminerà la regolazione dei segnali? 2) state accendendo un ch40 dal Penice? e in caso di ulteriore disponibilità tutte le curiosità tecniche su questi lavori che vi vengono in mente. La pagina è questa http://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT > sulla destra "invia una segnalazione" ecc ecc: la cosa più importante, prima di inviare la segnalazione, è quella di spuntare la casella per essere contattati fornendo il proprio numero di telefono. Stiamo però attenti a non farlo a decine ... perché a quel punto si innervosirebbero e non richiamerebbero più!;) per questo dicevo che ci vorrebbe un volontario che facesse la segnalazione e che ponesse poi le domande .... per esempio .... Ale89 (che sei super esperto di segnali, bitrate, modulazioni ecc?hai voglia?;) oppure franz1963? ... uno o due al massimo! (che poi riferiranno agli altri qui sul forum! in questo modo evitiamo di fare le stesse domande in metà di mille, di stancarli e otterremmo qualche info in più!)
 
Caro Arsilvio, secondo te perché gli esperti su questo forum che sanno le info non le divulgano facilmente? :icon_rolleyes:
Perchè non tutti hanno pazienza e spesso passare queste info in buona fede potrebbe scatenare delle vere psicosi con frenesia e aspettative di utenti a volte fin troppo irruenti (ne sa qualcosa il buon 3750 :) ).
Spesso è meglio rimanere sul vago e non dare date altrimenti alcuni utenti dal giorno passano al voler sapere l'ora, dall'ora al minuto, e se quel minuto passa... La colpa è tua :D
Pigliamola con filosofia :)
 
airsilvo ha scritto:
Mamma mia che casino...,che temporale ecc.ecc.
La prossima volta mi faro' mettere per scritto ogni fase del lavoro con tabella degli orari di ogni fase....
Intanto leggendo qualche post mi viene veramente da defilarmi e chi si visto si è visto.
Quando ho aperto questo tread informandovi dei lavori che sarebbero stati fatti l'ho fatto pensando di dare una news interessante.
Quelle poche volte che sono intervenuto è stato sempre per mettervi al corrente della situazione .Giovedì scorso sono cominciati i trasferimenti vari (forse me lo sono inventato come l'inizio dei lavori?).
In questo campo certamente molti di voi sanno che quando si mette mano ad una rete si creano mille casini: le iso da rimodulare ,segnali che degradano e supersegnali che disturbano qualsiasi cosa . Tocco a Milano e crolla Torino (è un esempio).
Temporale a Milano e secco a Piacenza, il tutto per 3 reti di cui una regionale. Switch off in 3 regioni, figuriamoci attivare il 40 (quinta banda a Penice :5eek: ) cosa può succedere!
Il 40 appunto, confermo quello che mi è stato riferito ma purtroppo non ho fatto giurare la persona...
Con questa persona che ama il suo lavoro e a cui piace parlare del suo lavoro spazio in molti discorsi : dai programmi di sviluppo del dvbt2 al ridimensionamento delle onde medie (purtroppo) alle denunce per inquinamento elettromagnetico al dab (digital audio broadcasting).
Potrei aprire altre discussioni al riguardo ma lascio perdere (non chidetemi niente).
Intanto il temporale è passato: a presto e ciao!
P.s :Qui da me fortunatamente i segnali sono tutti abbondanti,
Rsi compresa .:doubt:
Airsilvio, io, ma penso tutti, ti ringraziamo, ma personalmente è dal lontano 26/11/2010 che aspetto speranzoso il 40; la mia speranza si era sopita nella rinuncia, e adesso...; per cui non te la prendere, grazie dell'informazione e...speriamo; perchè almeno una speranza c'è, e il fatto che i segnali vanno e vengono la rafforza.
 
Indietro
Alto Basso