A Montepenice lavori in corso!

mah.... io continuo a vedere solo il 22 e il 40 (questo da Valcava).
A questo punto visto che mi tocca rinunciare sia al 26 che al 30 mi tocca sperare che non attivino il 40 dal Penice altrimenti perderò anche questo.
P.S. RAI DI M....!!!!
 
hollywood ha scritto:
mah.... io continuo a vedere solo il 22 e il 40 (questo da Valcava).
A questo punto visto che mi tocca rinunciare sia al 26 che al 30 mi tocca sperare che non attivino il 40 dal Penice altrimenti perderò anche questo.
P.S. RAI DI M....!!!!
Di dove sei più precisamente? :)
 
hollywood ha scritto:
ricaldone.
Cmq il 22 ha buon segnale e qualità quasi al massimo (96%), gli altri due segnale più basso e qualità 0.

E' evidente che altri segnali ti impediscono la ricezione dal penice. Prova a spostare l'antenna. Ma non vedi neppure il 23 ?
 
hollywood ha scritto:
mah.... io continuo a vedere solo il 22 e il 40 (questo da Valcava).
A questo punto visto che mi tocca rinunciare sia al 26 che al 30 mi tocca sperare che non attivino il 40 dal Penice altrimenti perderò anche questo.
P.S. RAI DI M....!!!!
Ciao, anche ad Alessandria ultimamente causa lavori sul Penice il 26 e 30 sono calati di potenza, ti consiglio di aspettare la fine di tutto poi vedi com'è la tua situazione se tutto rimane invariato chiama un antennista. Continua a frequentare la discussione per gli aggiornamenti. Saluti.
 
egis ha scritto:
Ti sbagli e i 130 metri e passa del traliccio del Penice non li conti ?:badgrin: o li hai giá calcolati! sicuramente il traliccio del Giarolo
é molto piú basso vista la meno importanza e potenza sparata quindi direi che il Penice é in definitiva un pochettino piú alto o mi sbaglio:eusa_think: ma ai fini di una accensione del ch 40 conta poco e sicuramente lo accenderanno dove é stato pianificato ciao

No, ha radione Franz perchè sul Penice l'antenna RAI non è in vetta, mentre sul Giarolo si. E questo si vede chiaramente anche dalla webcam!
 
Curiosita' Penice

Nell'immagine seguente
http://s18.postimage.org/ub7mhm76x/penice_01_06_2012.jpg
catturata dalla web cam del Penice il 01-06-2012 si nota in basso a sinistra quello che puo' sembrare un tecnico accanto ad uno strano aggeggio (sopra 1 di temp) puntato verso quelle che penso siano le antenne provvisorie.
Qualcuno sa di cosa si tratta? ..... o e' solo un cercatore di funghi??:D
 
spinner ha scritto:
Le tecniche sembrano due sciure che raccolgono l'insalata "matta" nel prato :)
Non so' se la "matta" cresce a quella quota.... comunque se e' cosi' hai ottima vista.
 
spinner ha scritto:
Cresce cresce è anche radioattivata ahaha, giugno .. sacchetto .. è insalata precotta.
In attesa (infinita attesa) ridiamoci su tanto per far passare il tempo, secondo me i tecnici quando finiranno in Sicilia andranno giustamente in ferie e tutto verrà rimandato a Settembre, vogliono mica impazzire con il 40 che potrebbe causare mille problemi!!!!
 
spinner ha scritto:
E' evidente che altri segnali ti impediscono la ricezione dal penice. Prova a spostare l'antenna. Ma non vedi neppure il 23 ?

Il 23 lo ricevo con potenza e qualità più basse del 22.
Comunque ho già provato a puntare l'antenna con uno strumento (anche con una sigma fracarro) ma senza risultati.
Appena hanno acceso in digitale vedevo tutto con livelli di segnale più alti quindi qualcosa hanno cambiato loro.sicuramente se la rai fosse privatizzata non ci sarebbere certi problemi...
 
hollywood ha scritto:
Il 23 lo ricevo con potenza e qualità più basse del 22.
Comunque ho già provato a puntare l'antenna con uno strumento (anche con una sigma fracarro) ma senza risultati.
Appena hanno acceso in digitale vedevo tutto con livelli di segnale più alti quindi qualcosa hanno cambiato loro.sicuramente se la rai fosse privatizzata non ci sarebbere certi problemi...
non é colpa della rai, ma del ministero che assegnato l'uso delle frequenze in modo scriteriato costringendo all'utilizzo della spesso ostica sfn. quasi tutti leggendo qui sul forum a riprova di quanto dico, all'inizio vedevano benissimo perche non c'era l'sfn poi quando l'hanno introdotta tutto é peggiorato.
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
non é colpa della rai, ma del ministero che assegnato l'uso delle frequenze in modo scriteriato costringendo all'utilizzo della spesso ostica sfn. quasi tutti leggendo qui sul forum a riprova di quanto dico, all'inizio vedevano benissimo perche non c'era l'sfn poi quando l'hanno introdotta tutto é peggiorato.

Questo è vero, però tutti gli altri (mediaset, timb ecc.) Li vedo senza problemi pur essendo in sfn. Nel mio caso la rai non solo problemi di sfn (quindi ber elevato) ma problemi di livello del segnale.
 
hollywood ha scritto:
Questo è vero, però tutti gli altri (mediaset, timb ecc.) Li vedo senza problemi pur essendo in sfn. Nel mio caso la rai non solo problemi di sfn (quindi ber elevato) ma problemi di livello del segnale.
questo vale per te, ma se leggi in giro per il forum, noterai che i problemi di sfn e di malaricezione riguardano un po tutte le reti compresa mediaset, timb ecc.
 
gherardo ha scritto:
non é colpa della rai, ma del ministero che assegnato l'uso delle frequenze in modo scriteriato costringendo all'utilizzo della spesso ostica sfn. quasi tutti leggendo qui sul forum a riprova di quanto dico, all'inizio vedevano benissimo perche non c'era l'sfn poi quando l'hanno introdotta tutto é peggiorato.
Ahahaha verissimo :( Il 26 e il 30 senza sfn arrivavano benissimo. Attivata la sfn praticamente spariti o difficilmente sintonizzabili... Il problema penso sia La Morra nel mio caso perchè il 22 che è solo da penice ed eremo nessun problema... Eh vabbè.... :( :D
Però almeno il 23 non ha problemi di sfn visto che da noi arriva solo da penice :D Certo ora che è su antenna provvisoria come il 26 e il 30 di problemi ne da.
Speriamo finiscano in fretta...
 
finché l'etere sara intasato cosi difficilmente i problemi avranno fine anche se te lo auguro di cuore! bisognerebbe sfoltire senza pieta per poter tornare a sistemi mfn ma ormai il danno é fatto.
 
gherardo ha scritto:
finché l'etere sara intasato cosi difficilmente i problemi avranno fine anche se te lo auguro di cuore! bisognerebbe sfoltire senza pieta per poter tornare a sistemi mfn ma ormai il danno é fatto.
Sicuramente l' etere si sfoltirà da sola, assurdo pensare che emittenti con uno share ridicolo rimangano in onda.
Attualmente tante resistono solo per cercare di ottenere qualcosa con la dismissione e la nuova riassegnazione delle frequenze ai servizi LTE.
Per non parlare del caso di Europa7, la tv che non é mai esistita e che non esisterà mai!
 
hollywood ha scritto:
Sicuramente l' etere si sfoltirà da sola, assurdo pensare che emittenti con uno share ridicolo rimangano in onda.
Attualmente tante resistono solo per cercare di ottenere qualcosa con la dismissione e la nuova riassegnazione delle frequenze ai servizi LTE.
lo spero vivamente per tutti noi! ma non ci metto la mano sul fuoco.
 
Indietro
Alto Basso