A Montepenice lavori in corso!

ilguazzo ha scritto:
ATTENZIONE, il miracolo padano potrebbe e ripeto potrebbe verificarsi la notte tra il 12 il 13 non domani. Saluti.
Quindi da domani...non vedremo più nulla? o mi godrò RAI Storia e la troverò orrenda (dopo 2 anni, uno si stufa anche e vede brutte le cose migliori).
Anche RAI HD? E' comparsa ITALIA 1 HD e a differenza di LA7 HD qui si vede molto bene. Ho 2 Philips, ma vi posso assicurare che la qualità è ottima. Spero che a breve sia seguita almeno da IRIS e Canale 5 e Rete4.:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
frrebora ha scritto:
Quindi da domani...non vedremo più nulla? o mi godrò RAI Storia e la troverò orrenda (dopo 2 anni, uno si stufa anche e vede brutte le cose migliori).
Anche RAI HD? E' comparsa ITALIA 1 HD e a differenza di LA7 HD qui si vede molto bene. Ho 2 Philips, ma vi posso assicurare che la qualità è ottima. Spero che a breve sia seguita almeno da IRIS e Canale 5 e Rete4.:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Per RAI HD, come già detto è improbabile adesso
 
Frequenti fermi-immagine (blocchi) poco fa sul mux1 dal Penice (zona di ricezione: provincia Brescia)
 
A me per il momento basterebbe anche solo qualche novità tipo il mux 5 da Penice anche se non ho il decoder DVB T2. Temo non si muoverà niente come al solito!
 
Pablo74 ha scritto:
A me per il momento basterebbe anche solo qualche novità tipo il mux 5 da Penice anche se non ho il decoder DVB T2. Temo non si muoverà niente come al solito!
Considerato che il mux5 andrà sull'11 secondo te verrà acceso mai da Monte Penice? Già è una fortuna che lo accenderanno da Torino Eremo in luogo di quella roba strana che c'è sul 25
 
Otg Tv ha scritto:
Considerato che il mux5 andrà sull'11 secondo te verrà acceso mai da Monte Penice? Già è una fortuna che lo accenderanno da Torino Eremo in luogo di quella roba strana che c'è sul 25

Beh.. RAI, o chi per essa, l'aveva più o meno annunciato. Avrebbe avuto anche un senso visto che Europa7 avrebbe dovuto trasmettere dalla postazione RAI (cosa poi che non si è verificata) e comunque qualcuno avrà ben installato antenne sul Penice in VHF per E7 T2 e quindi già idonee per l'11, anche come ricevitore.

Di fatto mi sembra che non farà un bel nulla in tempi brevi anche perchè sarebbero in pochissimi a poterla decodificare ora.
 
Situazione 26,30 e 23 Rai a Novi Ligure

La situazione dei 3 Mux interessati ai lavori alle 5,30 appema mi sono svegliato vede era del 30 (Mux2) diventato perfetto mentre il 26 e il 23 non ancora; sicuramente procederanno a un Mux alla volta. Il 22 essendo già definitivo è sempre stato perfetto.
Riguardo al 40 come discusso già alcuni post fa verrà anche secondo me attivato non a breve termine, dopotutto il tecnico Raiway mi aveva detto che prima dell'attivazione definitiva sono necessari un po' di test che finora non ci sono ancora stati se si esclude quella breve accensione della mattina del 26 Novembre 2010.
In questo momento è diventato perfetto anche il 26 (Mux3) nonostante il livello segnale sia più basso degli altri Mux come anche prima dei lavori. Per ora errori di BER e qualità bassa restano solo nel 23, ma siccome qui è già Piemonte mi va bene così, magari lasciano il lobo del 23 più concentrato sulla Lombardia e meno di qui verso l'Alessandrino.
Ciao! ;)
 
Ultima modifica:
:icon_bounce: Oh finalmente è stato fatto qualcosa!! :icon_cool: :happy3:
Questa mattina mi sveglio e vedo che il 30 (MUx2) si rivede!!!
Da L: 65 di ieri (non agganciavo neanche i canali) sono passato a L: 71
I canali finalmente sono visibili.
Sulla qualità del segnale aspetto a esprimermi perchè al mattino come alla sera mi arriva un po il segnale da la Morra a rompere e quindi più tardi darò un giudizio anche su quello ;)

Il 26 sempre assenza totale di segnale... :mad: Probabilmente quello non è ancora stato toccato (spero). O se anche quello è su antenna definitiva evidentemente c'è qualcosa che non và (vedi anche te franz1963 che il segnale è molto basso (potenza) ma non qualità...
Il 23 mi da l'impressione che sia leggermente più potente ma potrei sbagliarmmi ;) Ma comunque è ottimo :)

Però dai finalmente dopo tanto qualcosa è stato fatto :D
Grazie airsilvo per le anticipazioni ;)
 
Ultima modifica:
Aggiornamento dalla campagna attorno ad Asti (direzione Alessandria).
Confronto oggi-ieri, dove per ieri intendo dall'inizio dei lavori a ieri, prima dell'inizio dei lavori vedevo tutto, non stabilmente ma tutto.
22: stabile (scarso ma visibile, se non piove), come ieri;
23: migliorato quasi al livello del 22, ora visibile, ieri no;
26: nulla, come ieri;
30: aggancio il segnale ma è ballerino, non si vede nulla, ieri non c'era nulla.
40: ???

Sicuramente sono intervenuti sull'impianto, ora spero siano in corso i necessari aggiustamenti.

Dai che ce la facciamo! :badgrin:

EDIT: Mi unisco ovviamente ai ringraziamenti ad Airsilvio per le anticipazioni: il nostro unico riferimento, seppur indiretto, con mamma rai.
 
A Milano stamattina non noto variazioni apprezzabili sui segnali RAI, e questo è un bene. Il 23 in particolare, che non è trasmesso da Milano, non è stato minimamente influito.

Tra i 4 mux però quello che arriva meglio è il 40, che non soffre interferenze da sud. 26 e 30 non raggiungono il massimo della qualità che è oscillante, ma questo capita spesso quando il segnale dal penice è favorito da effetti propagativi.

Vedremo nei prossimi giorni.
 
Qua a Cuorgnè segnali stabili, noto solo una maggiore potenza sul ch30. Ho dato un'occhiata veloce con un decoder amstrad, appena avrò tempo (tardo pomeriggio), controllo con il tv LG che ho in camera mia, che mi sembra il più preciso tra quelli che ho.;)
 
Incrociato fuoristrada di RAIWAY con antenna sul tettuccio sulla Novi-Alessandria. Può darsi che veramente si muova qualcosa.
 
Aggironamento da Novi Ligure (AL)

La situazione è nettamente migliorata per i Mux Rai 2 (30 UHF) e 3 (26 UHF), quest'ultimo ha segnale più basso ma qualità 100% e anch'esso è senza errori di BER. L'unico che è restato con qualità ballerina al 54-56% e con errori di Ber è il Mux 1 Lombardia (23 UHF), ma non è un problema perchè la versione che mi interessa dle Mux 1, quella piemontese sul 22 è sempre perfetto com eal solito, non per niente qui da me il 22 è il Mux più potente della Rai.
In ordine di potenza dal più forte:
1) Mux 1 Piemonte UHF 22 (perfetto);
2) Mux 2 UHF 30;(perfetto);
3) Mux 1 Lombardia UHF 23 (ma con disturbi e qualità non al 100%);
4) Mux 3 UHF 26 (perfetto).

Il Mux 4 sul 40 UHF da Torino Eremo con antennino da interni del 1998 mi arriva con una potenza che si inserisce al 3° posto fra il Mux 2 e il Mux 1 Lombardia e ocn qualità 100% e senza errori di BER quindi il 40 meglio del Mux 1 Lombardia e nettamente più forte del Mux 3.
In firma c'è la mia situazione Mux complessiva.
Ciao! ;)
 
ale89 ha scritto:
:icon_bounce: Oh finalmente è stato fatto qualcosa!! :icon_cool: :happy3:
Grazie airsilvo per le anticipazioni ;)
Altrimenti li avrei strozzati...
cadrys ha scritto:
Incrociato fuoristrada di RAIWAY con antenna sul tettuccio sulla Novi-Alessandria. Può darsi che veramente si muova qualcosa.
:D :D :D Spero che torni per sera che abbiamo una pizzata...:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso