A me il Mux3 è rimasto l'unico che continuo a non agganciare... Misteri della rai... Magari con il camioncino in giro vedranno che sto 26 non è performante come il 30... e risolveranno (si spera) 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nonostante il 23 sia su "provvisoria" non noto decadimenti... anzi è rimasto uguale o leggermente miglioratoairsilvo ha scritto:Il mux 1 ,dopo le 10 di stamattina(ieri) è stato rimesso in provvisorio per prove comparative (per 3 giorni) poi verrà spostato definitivamente.
Anche il segnale in FM è stato messo su una nuova antenna.
Oggi e domani continuano le prove...
ale89 ha scritto:A me il Mux3 è rimasto l'unico che continuo a non agganciare... Misteri della rai... Magari con il camioncino in giro vedranno che sto 26 non è performante come il 30... e risolveranno (si spera)![]()
ale89 ha scritto:Ok quindi 26 e 30 sono a stessa potenza. Strana però questa diversità (che comunque notano in molti) da quel che leggo
Se il problema non è Penice allora potrebbe essere Eremo o LaMorra (nel mio caso) dove 26 e 30 non escono alla stessa potenza...
Ipotesi eh![]()
VVLAOO ha scritto:qui mux sul 26 rimane visibile ma da diagnostica è decisamente peggiorato, su decoder telesystem ora non dà più nemmeno segnale presente, su adb invece qualità sale e scende di continuo ma in visione regge, mux sul 30 invece è praticamente sparito , possibile che in rai non capiscono che antennna in verticale non è sufficente per eliminare interferenza che arriva dal penice?! oltretutto ho provato ad utilizzare solo quella in orizzontale dal penice ma allo stesso modo mi "prende" anche il segnale che arriva in verticale dal ripetitore vicino e il risultato non cambia![]()
elettt ha scritto:Non ti meravigliare più di tanto, pure qua a Bologna capita esattamente la stessa cosa dal momento della sostituzione dei pannelli. Calcola che io sono in perfetta vista con Barbiano, a 5-6 Km. di distanza, ma è così in tutta la zona coperta: 30 più forte di 2-3 dB, 24-26 e 40 identici. Probabile che abbiano montato lo stesso materiale, che evidentemente ha un picco di resa sul 30. D'altronde non esiste una antenna perfettamente lineare su tutta la banda, poi quando ci aggiungi sistemi di accoppiamento, combinatori per più trasmettitori, cavi....
I pannelli per la trasmissione in UHF sono tutti "larga banda".spinner ha scritto:Sinceramente credo (spero) usino pannelli tarati perfettamente per la frequenza che devono usare, anche per evitare ros troppo alti.