A Montepenice lavori in corso!

A me il Mux3 è rimasto l'unico che continuo a non agganciare... Misteri della rai... Magari con il camioncino in giro vedranno che sto 26 non è performante come il 30... e risolveranno (si spera) ;)
 
a seregno (MB) da oggi segnale ch.30 e ch.26 rai decisamente migliorato.

(da aprile 2012 c'era stato un peggioramento con i canali che spesso squadrettavano)
 
praticamente hanno potenziato il segnale che è stato debole x tutta estate
in serata ho notato ancora qualche squadrettamento sul 26 mentre il 30 ogni tanto si bloccava
forse stanno ancora sistemando qualcosa
 
Confermo il mio primo rapporto. A Milano nessuna variazione, quindi i segnali del 26 e del 30, pur segnalati aumentati, non arrivano come prima di novembre 2011 per fortuna.

Idem per il 23 che pare ancora identico e ben visibile, prima di novembre non lo era.
 
Il mux 1 ,dopo le 10 di stamattina(ieri) è stato rimesso in provvisorio per prove comparative (per 3 giorni) poi verrà spostato definitivamente.
Anche il segnale in FM è stato messo su una nuova antenna.
Oggi e domani continuano le prove...
 
Ho controllato con l'LG, e ho letto dei numeri da paura!:D
ch23 Mux 1 Lombardia P:98 Q:100 (invariato, sempre stato il migliore da inizio lavori):icon_thumleft:
ch26 Mux 3 P:100 Q:100 (ora è il più potente, stentavo a credere a quello che stavo vedendo):headbang:
ch30 Mux 2 P:97 Q:100 (tra i tre elencati, da quando sono iniziati i lavori, era quello con la qualità più ballerina, oltre ad avere potenza segnale tra 60 e 70%)

Non riporto i valori del Mux1 Piemonte sul ch22 in quanto non interessato dai lavori, e comunque presenta sempre i soliti e noti problemi interferenziali :mad:

Speriamo che la situazione si assesti al più presto!

P.s. Vorrei anche io ringraziare Airsilvo per le preziose info che ci da, senza di lui saremmo ancora qua a chiederci "antenna nuova/antenna vecchia??"
Grazie Airsilvo ;)
 
Grazie Airsilvo per tutte le preziose info che ci dai!
Qui a Novi Ligure (42 km. dal Penice) la situazione rispetto a quella di fatantony è completamente diversa come ho espresso nei precedeni post; è tutto OK tranne il 23 (allora alla fine delle prove migliorerà anch'esso), ma solo relativamente a questa zona dei due Mux 1 che conta è il 22 che è l'unico Mux restato sempre perfetto. Ieri mattina all'alba si sono perfezionati il 26 ( ho visto il potenziamento con i valori Decoder intorno alle 6) e il 30 (alle 6 lo era già).
Ciao! ;)
 
Stamattina noto meno qualità sul 23, ma potrebbe essere propagazione, comunque ben visibile. (75%)

Su 26 e 30 soliti saltellamenti di qualità dovuti all'interferenza dal Penice ma appunto estremamente simili alla modalità provvisoria specie dopo i ritocchi già effettuati tempo fa. Gironzola tra 80 e 92% del mio indicatore. Ieri sera era invece al massimo, capita spesso la sera.

Prima di novembre 2011 talvolta il segnale saltava, specialmente sul 30, quindi direi che per ora va benone.

Rammento che il mio rapporto è riferito a Penice interferente ricevendo dalle altre postazioni, Milano e Valcava e schermato verso il Penice. Se non lo fossi probabilmente il rapporto non sarebbe così roseo.

In assoluto è il 40 a dare la massima prestazione, non essendo interferito da sud.(97%) il massimo del mio indicatore fisso.

Rammento altezza della mia antenna 235 slm centro città NON amplificata schermata da vano tecnico in CA verso sud.
 
airsilvo ha scritto:
Il mux 1 ,dopo le 10 di stamattina(ieri) è stato rimesso in provvisorio per prove comparative (per 3 giorni) poi verrà spostato definitivamente.
Anche il segnale in FM è stato messo su una nuova antenna.
Oggi e domani continuano le prove...
Nonostante il 23 sia su "provvisoria" non noto decadimenti... anzi è rimasto uguale o leggermente migliorato :D ;)
Il 30 finalmente come già detto ieri lo ricevo (e vista la zona sfortunata in cui vivo) è un miracolo ma me lo aspettavo visto che arrivava mesi fa... ;)
Il 26 buio totale. Magari può capitare che mi veda un leggero segnale ogni tanto ma comunque niente di niente... Il 26 è dal 2011 che è sparito nella mia zona... ancora prima che iniziassero i lavori al Penice.
Staremo a vedere ;)
 
ale89 ha scritto:
A me il Mux3 è rimasto l'unico che continuo a non agganciare... Misteri della rai... Magari con il camioncino in giro vedranno che sto 26 non è performante come il 30... e risolveranno (si spera) ;)

qui mux sul 26 rimane visibile ma da diagnostica è decisamente peggiorato, su decoder telesystem ora non dà più nemmeno segnale presente, su adb invece qualità sale e scende di continuo ma in visione regge, mux sul 30 invece è praticamente sparito , possibile che in rai non capiscono che antennna in verticale non è sufficente per eliminare interferenza che arriva dal penice?! oltretutto ho provato ad utilizzare solo quella in orizzontale dal penice ma allo stesso modo mi "prende" anche il segnale che arriva in verticale dal ripetitore vicino e il risultato non cambia:mad:
 
In questo momento:
Mux1 ch23 P=7Kw su antenna provvisoria
Mux2 ch30 P=5Kw su antenna definitiva
Mux3 ch26 P=5Kw su antenna definitiva
Porterò i vostri graditi ringraziamenti all'amico!:doubt:
 
Ok quindi 26 e 30 sono a stessa potenza. Strana però questa diversità (che comunque notano in molti) da quel che leggo ;)
Se il problema non è Penice allora potrebbe essere Eremo o LaMorra (nel mio caso) dove 26 e 30 non escono alla stessa potenza...
Ipotesi eh ;)
 
ci sono anche dei problemi sul 23, nonostante abbia un segnale più che buono e con ottima qualità, al tv ci sono diversi squadrettamenti pare che il decoder non sappia se agganciare da valcava o dal penice(come l'asino di buridano) forse si tratta solo di sincronizzare i segnali o forse altro.....chi lo sa....comunque nella mia zona per evitare casini si preferisce montare una vhf ch9 su milano c,so sempione e buona notte al secchio....ad ogni modo io ho postato per segnalare questo problema...ciao a tutti
 
Beh, la potenza non è tutto, si dovrebbero vedere i lobi delle antenne trasmittenti! Basta poco per avere differenze notevoli! :crybaby2:
 
Ciao, il 23 è ancora su antenna provvisoria, da quando ha detto airsilvo. Penso che una volta passato su antenna definitiva, sincronizzeranno al meglio tutta la rete di tx con il mux 1 lombardo sul 23 ;) ancora un pò di pazienza...

@VVLAOO
Che antenna usi per fare le prove di cui parli?

@airsilvo
Riporta pure i ringraziamenti, mi sembra il minimo ;)
 
ale89 ha scritto:
Ok quindi 26 e 30 sono a stessa potenza. Strana però questa diversità (che comunque notano in molti) da quel che leggo ;)
Se il problema non è Penice allora potrebbe essere Eremo o LaMorra (nel mio caso) dove 26 e 30 non escono alla stessa potenza...
Ipotesi eh ;)

Non ti meravigliare più di tanto, pure qua a Bologna capita esattamente la stessa cosa dal momento della sostituzione dei pannelli. Calcola che io sono in perfetta vista con Barbiano, a 5-6 Km. di distanza, ma è così in tutta la zona coperta: 30 più forte di 2-3 dB, 24-26 e 40 identici. Probabile che abbiano montato lo stesso materiale, che evidentemente ha un picco di resa sul 30. D'altronde non esiste una antenna perfettamente lineare su tutta la banda, poi quando ci aggiungi sistemi di accoppiamento, combinatori per più trasmettitori, cavi....
 
VVLAOO ha scritto:
qui mux sul 26 rimane visibile ma da diagnostica è decisamente peggiorato, su decoder telesystem ora non dà più nemmeno segnale presente, su adb invece qualità sale e scende di continuo ma in visione regge, mux sul 30 invece è praticamente sparito , possibile che in rai non capiscono che antennna in verticale non è sufficente per eliminare interferenza che arriva dal penice?! oltretutto ho provato ad utilizzare solo quella in orizzontale dal penice ma allo stesso modo mi "prende" anche il segnale che arriva in verticale dal ripetitore vicino e il risultato non cambia:mad:

Lo capiscono di sicuro, ma hanno solo quella postazione da utilizzare per certe zone, che come avrai letto avevano problemi. Togli l'amplificatore, puoi risolvere con accorgimenti sull'impianto in ricezione. Come già segnalato anch'io, per medesimo motivo, devo rinunciare ai segnali da sud. Peraltro non è sta gran rinuncia :).
 
elettt ha scritto:
Non ti meravigliare più di tanto, pure qua a Bologna capita esattamente la stessa cosa dal momento della sostituzione dei pannelli. Calcola che io sono in perfetta vista con Barbiano, a 5-6 Km. di distanza, ma è così in tutta la zona coperta: 30 più forte di 2-3 dB, 24-26 e 40 identici. Probabile che abbiano montato lo stesso materiale, che evidentemente ha un picco di resa sul 30. D'altronde non esiste una antenna perfettamente lineare su tutta la banda, poi quando ci aggiungi sistemi di accoppiamento, combinatori per più trasmettitori, cavi....

Sinceramente credo (spero) usino pannelli tarati perfettamente per la frequenza che devono usare, anche per evitare ros troppo alti.

Piuttosto il comportamento propagativo di diverse frequenze può essere diverso. Anche alcune antenne/ampli in ricezione rendono meglio su determinate frequenze piuttosto che altre. Tra 26 e 30 ci sono 32 MHz di differenza, e non è così ininfluente.
 
spinner ha scritto:
Sinceramente credo (spero) usino pannelli tarati perfettamente per la frequenza che devono usare, anche per evitare ros troppo alti.
I pannelli per la trasmissione in UHF sono tutti "larga banda".
Le uscite RF di potenza dei vari trasmettitori (mux 1 - 2 - 3) vengono sommate tra di loro attraverso dei "sistemi combinatori" e con un unico enorme cavo alimentano lo stesso sistema d'antenna.
Le antenne accordate non si usano per i tx tv!
 
Indietro
Alto Basso