A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Romero ha scritto:
E se un emittente nazionale non si puo permettere quello che si possono permettere decine e decine di emittenti di cartomanti, hotline e giochi vari allora è meglio che si vadano a cercare un altro mestiere.
Se lo possono permettere perchè purtroppo ci sono molte persone che a quei numeri telefonano, poi se un canale deve trasmettere con quella qualità audio/video tanto vale che nemmeno sia presente sul satellite.
Romero ha scritto:
Per rispondere a Bluelake, non so dove ha sede la compagnia proprietaria dei satelliti Hotbird, ma se avesse sede in europa e si comportasse come hai paventato nel tuo post, allora si che l'europa bastonerebbe proprio quella compagnia x turbativa della concorrenza.
Posso essere una compagnia privata quanto mi pare, ma non posso fare tutto quello che mi pare, ci sono delle regole. (Vedi MEDIASET- spot SKY)
E' semplicemente la legge del mercato, se la domanda è rigida il venditore aumenterà il prezzo.

Inoltre sarebbe proprio la tua proposta a turbare il mercato visto che favorirebbe escusivamente Eutelsat (proprietaria degli Hotbird), a discapito degli altri operatori satellitari come Astra.
 
L'esempio "Mediaset - Spot Sky" non c'entra, perché il ricorso l'ha vinto Mediaset.
 
Boothby ha scritto:
Se lo possono permettere perchè purtroppo ci sono molte persone che a quei numeri telefonano, poi se un canale deve trasmettere con quella qualità audio/video tanto vale che nemmeno sia presente sul satellite.
E' semplicemente la legge del mercato, se la domanda è rigida il venditore aumenterà il prezzo.

E' logico che se la domanda aumenta e l'offerta resta uguale, il prezzo aumenta, ma aumenta x tutti,non solo per una categoria, in questo caso ke emittenti italiane.

Boothby ha scritto:
Inoltre sarebbe proprio la tua proposta a turbare il mercato visto che favorirebbe escusivamente Eutelsat (proprietaria degli Hotbird), a discapito degli altri operatori satellitari come Astra.

E cosa centra lo stato italiano, questo dovrebbe solamente costringere le emittenti tv che vogliono avere una licenza nazionale a consorsiarsi x andare sul satellite.
Poi il consorsio è un entità privata, fatta da privati che può scegliere qualsiasi satellite visibile dal territorio italiano, certo Hotbird sarebbe meglio x tutta una serie palese di motivazioni.

388 ha scritto:
L'esempio "Mediaset - Spot Sky" non c'entra, perché il ricorso l'ha vinto Mediaset.

Io non so se sono stati fatti altri ricorsi ecc, ma so che ho rivisto alcuni spot sky sulle reti mediaset
 
Idee belle confuse, eh?
A parte che non capisco perchè mai dovremmo essere noi del forum a fare proposte ( e chi diavolo poi ci ascolterebbe) il solo fatto di "obbligare" le nazionali e lasciare sul terreste le locali sarebbe turbativa di concorrenza. inoltre nessun governo democratico può permettersi di obbligare qualcuno a consorziarsi e trasmettere dove e come vuole lui. Ci sono delle norme in merito, e se gli imprenditori devono rispettarle, questo vale ANCHE per i governi.
I consorzi obbligatori sono altra cosa, hanno una utilità ben precisa, tutti gli altri sono libere associazioni di libere aziende che decidono in autonomia di aiutarsi a vicenda.

Comunque, per chi non lo sapesse, Eutelsat ha sede a Parigi, quindi Europea al 100%.
 
Romero ha scritto:
Io non so se sono stati fatti altri ricorsi ecc, ma so che ho rivisto alcuni spot sky sulle reti mediaset

Quella è solo crisi, quando mancano i soldi non fa più schifo nulla!
 
elettt ha scritto:
Quella è solo crisi, quando mancano i soldi non fa più schifo nulla!

la trasmissione degli spot poi fa parte degli accordi per lo scambio dei diritti champions ... tutt'altro discorso :))
 
mi sono stufato

Ormai mi sono stufato, quando entro nel forum spero sempre in novità invece niente all'orizzonte, si cerca di scrivere tante cose per cercare di darci una spiegazione alla mancaza di novità:icon_redface:
Comunque alla fine :doubt: spero nel mio digitale terrestre che quanto sembra stia andando bene tranne quando ci sono temperature così alte dovute a caldo forte di questi giorni, chiamato propagazione per fortuna è una cosa temporaneA. Mi dispiace di quelle persone che per motivi morfologiche non possono prendere il dtt. Per questo sperano molto a tivusat. E' accontentarsi di quello che c'è.:crybaby2:Con l'augurio che arrivono ma sinceramente non credo più:sad:
 
elettt ha scritto:
Idee belle confuse, eh?

Veramente mi sembra che sei tu che non hai capito quello che ho scritto io.

elettt ha scritto:
A parte che non capisco perchè mai dovremmo essere noi del forum a fare proposte ( e chi diavolo poi ci ascolterebbe)

Questo era solo un mio sfogo su come vanno le cose in Italia, dove siamo bravissimi a criticare tutto ma le nostre critiche non sono mai costruttive,ma sempre distruttive.

elettt ha scritto:
il solo fatto di "obbligare" le nazionali e lasciare sul terreste le locali sarebbe turbativa di concorrenza. inoltre nessun governo democratico può permettersi di obbligare qualcuno a consorziarsi e trasmettere dove e come vuole lui. ...[cut]

Comunque, per chi non lo sapesse, Eutelsat ha sede a Parigi, quindi Europea al 100%.

Vedi che non hai capito, le nazionali non dovrebbero lasciare il terrestre ma dovrebbero implementarlo con il satellite FREE e poi se vogliono affittare banda x conto loro, entrare in tvsat o formare un altra associazione problemi loro, l'importante è che vadano sul satellite visibile in tutta Italia.

Se pensate che sia una stupitaggine, fornitemi voi una soluzione per permettere a tutti di ricevere l'offerta Free del DTT.
 
Mi sa tanto che Virgin Radio se n'è andata dal sat,è da ieri sera che non la vedo,....cmq è sparita anche dal mux dtt di 7 gold,.....che dire speriamo in Mtv e la7D
 
Era digitale ha scritto:
Mi sa tanto che Virgin Radio se n'è andata dal sat,è da ieri sera che non la vedo,....cmq è sparita anche dal mux dtt di 7 gold,.....che dire speriamo in Mtv e la7D

Dal 1 agosto Virgin Radio Tv è solo web tv
 
Amici non sperate più l'arrivo di nuovi canali su tivùsat presto perchè siamo in AGOSTO !!!!!! E lo sapete benissimo è il mese il più "lento" in Italia !!!! :doubt: Aspettiamo il rientro con impazienza !!! :icon_bounce:
 
gennaio ha scritto:
Amici non sperate più l'arrivo di nuovi canali su tivùsat presto perchè siamo in AGOSTO !!!!!! E lo sapete benissimo è il mese il più "lento" in Italia !!!! :doubt: Aspettiamo il rientro con impazienza !!! :icon_bounce:
io non ci spero proprio più.. ma non perché siamo in agosto.. per me è tutta una presa per i fondelli.. :doubt: :icon_rolleyes:
 
Ragazzi basta pazientare... io sono speranzoso e sono convinto che entro (fine) Settembre arriveranno nuovi canali su tivusat.

La fonte dell'ingresso di MTV e La7d in tivusat è una fonte attendibile.
MTV si sta riorganizzando come generalista, probabilmente stanno studiando i palinsesti con cui ripartire, e Agosto sinceramente penso sia il mese meno adatto per affrontare questo tipo di operazioni.

A dirla tutta a Settembre, secondo me, entreranno anche i Mediaset HD... lancio in contemporanea su DTT e SAT.

Mediaset lo spazio ce l'ha, non deve acquistare niente di nuovo. Vista anche la crisi che la attanaglia, raggiungere anche il SAT proponendo canali in HD dovrebbe solo giovarle, anche perchè a fine switch off la copertura mi sembra ancora ben lontana da essere definita tale.
 
Kamioka Go ha scritto:
io non ci spero proprio più.. ma non perché siamo in agosto.. per me è tutta una presa per i fondelli.. :doubt: :icon_rolleyes:

io la penso così . Tivusat è stata creata appositamente creata per danneggiare Sky nella sua lotta contro Mediaset. Non dimenticatevi mai il sottobosco e l'inciuciame Rai-Mediaset con tanto di ex-dirigenti del Biscione assunti come responsabili del servizio pubblico. Tuttavia è un'ottima idea che non vedo perché debba essere sprecata. Non credo finirà con la sua dissoluzione proprio perché è un'ottima soluzione per consentire a tutti di potere accedere ad una buona parte della programmazione libera anche dal satellite. La Rai c'entra anche poco perché tutti i suoi canali ci sono . pensiamo soprattutto a Mediaset che alla fine non si lancia sul sat perché non avrebbe i contenuti premium ed idem il resto della truppa non si propone li perché sa che Mediaset non spingerebbe in quella direzione.
allora forse il problema si potrebbe sbloccare consentendo a Mediaset e magari anche alla Rai di potere offrire una offerta pay anche sul sat e vedrete che seguiranno a ruota tutti quanti . telecom e tv private minori. ovviamente anche Sky entra nel gioco consentendogli di offrire i canali generalisti sia Rai che Mediaset sulla sua piattaforma e non intralciando sviluppi del mercato sul sat da parte degli altri concorrenti. Insomma possibilità di accordi ci sono . come sempre è la politica che deve mettersi ad attorno un tavolo per fare quadrare esigenze dei privati e le esigenze pubbliche (prioritarie imho). Mediaset non è un problema. io ho una pessima idea di quella società per molti aspetti anche non necessariamente legati alla televisione. penso sia stata una delle peggiori fonti di inciviltà culturale di questo paese negli ultimi 30 anni ma indubbiamente c'è e va considerata anche se penso che si stia dissolvendo mangiata dalla sua stessa inconsistenza.
 
luX0r.reload ha scritto:
Ragazzi basta pazientare... io sono speranzoso e sono convinto che entro (fine) Settembre arriveranno nuovi canali su tivusat.

La fonte dell'ingresso di MTV e La7d in tivusat è una fonte attendibile.
MTV si sta riorganizzando come generalista, probabilmente stanno studiando i palinsesti con cui ripartire, e Agosto sinceramente penso sia il mese meno adatto per affrontare questo tipo di operazioni.

A dirla tutta a Settembre, secondo me, entreranno anche i Mediaset HD... lancio in contemporanea su DTT e SAT.

Mediaset lo spazio ce l'ha, non deve acquistare niente di nuovo. Vista anche la crisi che la attanaglia, raggiungere anche il SAT proponendo canali in HD dovrebbe solo giovarle, anche perchè a fine switch off la copertura mi sembra ancora ben lontana da essere definita tale.
Massì infatti... Non capisco tutto questo pessimismo :)
La7d ed MTV sono sicuri. Il fatto che Virgin Radio sia a nero e non ancora eliminato può far pensare (ipotesi)
La7HD in un prossimo futuro sappiamo che arriverà.

Mediaet HD non saprei invece. Spazio non ne hanno se non "convertono" almeno una frequenza che hanno "nascosta" su hotbird.
E cosi potrebbero arrivare anche For you e cartoonito

MTV Music sinceramente non si sa...

Per il resto comunque sono solo ipotesi.
Sicuri sappiamo La7d ed MTV e non ci resta che attendere... ;)
 
Ragazzi dovete partire sempre dall'assunto..non entranto su tivusat?
Peggio per loro che hanno meno audience e meno introiti pubblicitari.
 
Red5goahead ha scritto:
iallora forse il problema si potrebbe sbloccare consentendo a Mediaset e magari anche alla Rai di potere offrire una offerta pay anche sul sat e vedrete che seguiranno a ruota tutti quanti . telecom e tv private minori. ovviamente anche Sky entra nel gioco consentendogli di offrire i canali generalisti sia Rai che Mediaset sulla sua piattaforma e non intralciando sviluppi del mercato sul sat da parte degli altri concorrenti.
non penso che ci sia spazio a sufficienza per tutti su H.B... :doubt:
@ale89

dei se e dei ma son piene le fosse..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso