A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
maxreloaded ha scritto:
Non è un'anomalia ... dtt e sat sono 2 cose diverse, il dtt trasmette in Italia, il sat e' ricevibile anche all'estero.
un canale che ha i diritti per determinati eventi (soprattutto trattandosi di sport), non è detto che li abbia anche per trasmettere fuori dall'Italia, quindi è ovvio che sul sat vada criptato.
il fatto che sportitalia abbia deciso di adottare la codifica SKY anziché quella di tivusat, dipende dal fatto che SKY paga per avere sportitalia.
su tivusat, sarebbe sportitalia a dover pagare per entrare.

E' una anomalia tutta italiana, in quanto tivusat il mezzo di criptaggio lo mette a disposizione per bloccare i c.d. "diritti all'estero".
 
Nicola47 ha scritto:
però una cosa non è chiara.
per vedere i canali su tivusat ci vuole la scheda tivusat

così si evita il problema della codifica per trasmetter fuori dall'italia.

Esatto, la codifica tivusat serve proprio a quello.
la mia risposta si riferiva al fatto che sportitalia e' free sul dtt ma criptato sul sat.
sul sat non può essere free, deve essere criptato.

la differenza tra essere criptati SKY o tivusat, principalmente deriva dal fatto che su SKY ti pagano, su tivusat devi pagare.

se facessero una doppia codifica in effetti sarebbe meglio, almeno sarebbe visibile anche a chi non riceve il dtt.

bisognerebbe vedere se hanno un contratto di esclusiva con SKY oppure no....
 
maxreloaded ha scritto:
la differenza tra essere criptati SKY o tivusat, principalmente deriva dal fatto che su SKY ti pagano, su tivusat devi pagare.
E Sky a sua volta è pagata dagli abbonati... Quindi alla fine sono gli abbonati che indirettamente pagano Sportitalia per vederla... Scusa l' "ovvietà", ma per completezza del discorso... :D Se no, a forza di dire "sky..." , "sky...", sembra quasi che ci si dimentica che è una pay-tv, mentre tivusat non lo è.
 
S7efano ha scritto:
E Sky a sua volta è pagata dagli abbonati... Quindi alla fine sono gli abbonati che indirettamente pagano Sportitalia per vederla... Scusa l' "ovvietà", ma per completezza del discorso... :D Se no, a forza di dire "sky..." , "sky...", sembra quasi ci si dimentica che è una pay-tv, mentre tivusat non lo è.

si ma questo lo so :D

intendevo dire che se un canale del dtt, sul sat preferisce andare su SKY piuttosto che si tivusat, e' prettamente una questione economica...

la mia non era una critica o un paragone, anzi, io ho sia SKY che tivusat, dato che non ho copertura dtt, e sportitalia non lo guardo quasi mai... ma se entrasse su tivusat sarebbe comunque una cosa in più che fa sempre piacere ;)
 
FabioBertaz ha scritto:
Sono fiducioso che arriveranno, perchè Mediaset è tra i soci fondatori della piattaforma. La certezza ci sarà solamente quando le vedrò su Tivusat. :D

Speriamo :) Mi sento un escluso della società... :icon_rolleyes:
 
maxreloaded ha scritto:
si ma questo lo so :D

intendevo dire che se un canale del dtt, sul sat preferisce andare su SKY piuttosto che si tivusat, e' prettamente una questione economica...

la mia non era una critica o un paragone, anzi, io ho sia SKY che tivusat, dato che non ho copertura dtt, e sportitalia non lo guardo quasi mai... ma se entrasse su tivusat sarebbe comunque una cosa in più che fa sempre piacere ;)

Sì, ma concordo con quello che dici... :) Anche se secondo me, oltre al fattore economico, c'entra anche un fatto di mentalità "chiusa" di queste tv... Però con Realtime e Nuvolari ormai anni fa, poi MTV, Cielo e ora Dmax probabile che la "mentalità" stia cambiando... e se si è gratuiti sul DTT ha senso esserlo altrettanto sul sat... ovviamente nel possibile...
 
maxreloaded ha scritto:
Esatto, la codifica tivusat serve proprio a quello.
la mia risposta si riferiva al fatto che sportitalia e' free sul dtt ma criptato sul sat.
sul sat non può essere free, deve essere criptato.

la differenza tra essere criptati SKY o tivusat, principalmente deriva dal fatto che su SKY ti pagano, su tivusat devi pagare.

se facessero una doppia codifica in effetti sarebbe meglio, almeno sarebbe visibile anche a chi non riceve il dtt.

bisognerebbe vedere se hanno un contratto di esclusiva con SKY oppure no....

essendo che real time dimax cielo e mtx sono presenti anche su tivusta non è da escludere che arrivi anche sportitalia su tivusat.

magari appena scade il contratto di esclusiva satellitare.

non penso che essendo gia sul digitale terrestre sky voglia rinnovarlo
 
bellin1 ha scritto:
sarebbe ora che va su tivusat sportitalia, l'anomalia è adesso: free sul digitale, criptato sul sat...per una televisione di sport per me è incocepibile, sia a livello di numero di spettatori sia a livello di conseguente raccolta pubblicitaria.
l'incoerenza "free sul dtt, pay su sat" è anomalia per tutti i canali nazionali. Ma SI quando le molla le coccole di sky.. :icon_rolleyes:
 
Nicola47 ha scritto:
essendo che real time dimax cielo e mtx sono presenti anche su tivusta non è da escludere che arrivi anche sportitalia su tivusat.

magari appena scade il contratto di esclusiva satellitare.

non penso che essendo gia sul digitale terrestre sky voglia rinnovarlo

Chissà, il 31 dicembre è vicino ... magari il contratto di esclusiva di SI con Sky scade proprio quel giorno ...
 
per me chi è chiuso a TivùSat (e di conseguenza arreca anche un danno notevole ai cittadini già esclusi dal DTT), semplicemente non merita seguito. Per me è una specie di vendetta: tu disprezzi me non considerandomi, arrecandomi un danno, DISCRIMINANDOMI, lasciandomi ai margini del DTT, tenendo vivo il digital divide? Ok, allora io disprezzo te e per punizione non ti guardo :icon_twisted:
E' ancora la cara vecchia legge del taglione :icon_twisted:
 
voglio dire la mia

Voglio dire la mia ormai sembra che ormai tivusat sta capendo dell'importanza di cominciare a prendere seriamente l'intenzione che i canali del dtt ci devo essere sull' satelittare almeno quelli a livello nazionale, perchè ormai è certo che il dtt è stato un flopy:eusa_naughty: se poi ci mettiamo a questo quanto costerebbe un impianto d'antenna anche se non da nessuna garanzia. Più canali verranno messi più gente si aggregera a tivusat perchè come costi è sicuramente inferiori è oltretutto dà una garanzia
in più. Attendo con ottimismo che altri canali si aggiungeranno fra questo mese è l'anno nuovo,è secondo me bisogna continuare a tener fiducia a ercolino è 3750 è di ciò che ci dicono anche con frasi talvota brevi ma significativi, poi se noi vogliamo dire la nostra diciamola ma senza contradire nessuna opinione anche se fosse senza senso.
Concludo sperando in altri canali è perchè nò anche sportitalia che secondo me mi piacerebbe sapere quanti in tutta italia vedono con continuità sul dtt codesto canale o canali.



grazie;)
 
Kamioka Go ha scritto:
per me chi è chiuso a TivùSat (e di conseguenza arreca anche un danno notevole ai cittadini già esclusi dal DTT), semplicemente non merita seguito. Per me è una specie di vendetta: tu disprezzi me non considerandomi, arrecandomi un danno, DISCRIMINANDOMI, lasciandomi ai margini del DTT, tenendo vivo il digital divide? Ok, allora io disprezzo te e per punizione non ti guardo :icon_twisted:
E' ancora la cara vecchia legge del taglione :icon_twisted:

dai non facciamola cosi grave, sembra che ti abbiano ucciso la nonna o negato i diritti fondamentali sanciti dalla carta dei diritti dell'uomo dell'ONU. Non ricevi QUALCHE canale secondario della tv digitale, su non facciamone un dramma ;)

take it easy! :D

(che poi anche a me fa piacere quando un nuovo canale arriva su TivuSat questo è un altro paio di maniche)
 
marcolino ha scritto:
dai non facciamola cosi grave, sembra che ti abbiano ucciso la nonna o negato i diritti fondamentali sanciti dalla carta dei diritti dell'uomo dell'ONU. Non ricevi QUALCHE canale secondario della tv digitale, su non facciamone un dramma ;)

take it easy! :D

(che poi anche a me fa piacere quando un nuovo canale arriva su TivuSat questo è un altro paio di maniche)
guarda che io sono serissimo. Non dire cose ovvie.. è normale che non si paragoni la tv alle questioni famigliari.. ma cosa vuol dire? Il mio diritto ad avere pari opportunità e sviluppo tecnologico e sociale è sancito anche dalla Costituzione :eusa_whistle:
non te lo sei visto lo spettacolo di Benigni ieri sera?? :icon_rolleyes:
e comunque, non è "qualche".. sono parecchie le frequenze assenti in zona.
 
Kamioka Go ha scritto:
guarda che io sono serissimo. Non dire cose ovvie.. è normale che non si paragoni la tv alle questioni famigliari.. ma cosa vuol dire? Il mio diritto ad avere pari opportunità e sviluppo tecnologico e sociale è sancito anche dalla Costituzione :eusa_whistle:
non te lo sei visto lo spettacolo di Benigni ieri sera?? :icon_rolleyes:
e comunque, non è "qualche".. sono parecchie le frequenze assenti in zona.

certo che l'ho visto e pure su RAI HD dato che c'è su Tivusat :)

semplicemente la costituzione non dice che tu debba vedere Cartoonito o La7D che sono due normalissimi servizi privati e in quanto tali non sono sottoposti a nessun obbligo di servizio. Quell'obbligo c'è per la Rai e la Rai è su Tivusat, punto . :)

poi ti puoi anche arrabbiare quanto vuoi o farne una questione di principio ma è così ;-)
 
Io do ragione a "Kamioka Go"..quell'obbligo oltre alla Rai c'è l'ha anche la Mediaset perchè è un socio fondatore di Tivusat con la stessa percentuale della Rai...anche la7 è un socio ma con una bassissima percentuale, quindi da La7 non si può aspettarsi molto ma dalla Mediaset si..E pretendo che vengono inseriti tutti i canali Mediaset mancanti in breve tempo, compresi gli HD.
 
Ragazzi secondo me tivusat ha tutto l'interesse
ad ampiare l'offerta dei canali per l'imminente lancio del
servizio di tivuon (che sara' a pagamento a quanto pare)
quindi piu' canali ci sono piu' gente scegliera tivusat.
 
miche89 ha scritto:
Io do ragione a "Kamioka Go"..quell'obbligo oltre alla Rai c'è l'ha anche la Mediaset perchè è un socio fondatore di Tivusat con la stessa percentuale della Rai...anche la7 è un socio ma con una bassissima percentuale, quindi da La7 non si può aspettarsi molto ma dalla Mediaset si..E pretendo che vengono inseriti tutti i canali Mediaset mancanti in breve tempo, compresi gli HD.

Tu pretendi??

Dalla RAI e' giusto pretendere, perché e' un servizio pubblico, e perché paghiamo il canone, quindi deve per forza metterci in grado di vederei suoi canali. Noi abbiamo l'obbligo di pagare il canone, la Rai, di conseguenza ha l'obbligo di rendersi ricevibile sia su dtt che sat.

Mediaset e' privata... e gratuita, se mette o meno i canali su tivusat, non è che possiamo obbligarla.
Spero vivamente che mettano i Mediaset HD su tivusat...
ma a differenza della Rai, Mediaset non la paghi, quindi non puoi "pretendere" qualcosa ;)
 
Allora non hai ancora capito niente...non centra niente se Mediaset è PRIVATA, essendo un socio fondatore di Tivusat alla stessa percentuale della Rai ha l'obbligo di mettere tutti i suoi canali su Tivusat, e di frequenze libere ne ha addirittura 2 o 3, quindi lo spazio nn li manca..poi che non voglia farlo è un'altro discorso..
 
http://www.satbeams.com/channels?norad=33462
:D :D
Allé, buona giornata

013 Ku 11373 H 29900 5/6 Eutelsat Hot Bird 13C (13° E) Europe9 DVB-S TandbergTV (65535/1), EIRP

Channel
T
Encryption
Package
Res.
Compression
V_PID
A_PID
SID
Owner
Date
*

226 Test Card - TV Terrestre a TivuSat TV FTA SD MPEG-2 513 660 zxx 1 LynKat 15-Dec-12 0
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso