bellin1
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 28 Aprile 2007
- Messaggi
- 1.501
maxreloaded ha scritto:Non è un'anomalia ... dtt e sat sono 2 cose diverse, il dtt trasmette in Italia, il sat e' ricevibile anche all'estero.
un canale che ha i diritti per determinati eventi (soprattutto trattandosi di sport), non è detto che li abbia anche per trasmettere fuori dall'Italia, quindi è ovvio che sul sat vada criptato.
il fatto che sportitalia abbia deciso di adottare la codifica SKY anziché quella di tivusat, dipende dal fatto che SKY paga per avere sportitalia.
su tivusat, sarebbe sportitalia a dover pagare per entrare.
E' una anomalia tutta italiana, in quanto tivusat il mezzo di criptaggio lo mette a disposizione per bloccare i c.d. "diritti all'estero".