A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nessuna novità. Ho specificato la codifica per togliere dubbi che stessero magari pasticciando su quel fronte... ;)
 
Dobbiamo aspettare la conversione in S2 ;) Fin quando non ci sarà questa conversione dubito ci saranno novità ;) Lasciamo passare questa settimana mi sa ;)
 
I canali Tivù Sat finora sono tutti su transponder in DVB-S versione 1, ovvero con modulazione QPSK, che è la massima supportata da tale modalità di trasmissione.
La 11662V, quando sarà convertita, sarà la prima in DVB-S2 a contenere canali Tivù Sat (Rai 2 HD e Rai 3 HD). Presumibilmente sarà in 8PSK.
Rai HD (che diventerà presumibilmente Rai 1 HD) potrà rimanere tranquillamente sulla 11766V (in DVB-S, insieme ai canali SD Rai 5,Rai 3 FVG, Senato, Rai Yoyo ecc...).

Ovviamente, se tutto quanto sappiamo/deduciamo finora sarà confermato dai fatti ;)
 
Ultima modifica:
I canali Tivù Sat finora sono tutti su transponder in DVB-S versione 1, ovvero con modulazione QPSK, che è la massima supportata da tale modalità di trasmissione.
La 11662V, quando sarà convertita, sarà la prima in DVB-S2 a contenere canali Tivù Sat (Rai 2 HD e Rai 3 HD). Presumibilmente sarà in 8PSK.
Rai HD (che diventerà presumibilmente Rai 1 HD) potrà rimanere tranquillamente sulla 11766V (in DVB-S, insieme ai canali SD Rai 5,Rai 3 FVG, Senato, Rai Yoyo ecc...).

Ovviamente, se tutto quanto sappiamo/deduciamo finora sarà confermato dai fatti ;)

Ciao S7efano

Mi capita una cosa strana, se puoi controllare la frequenza 11662 ti ringrazio anticipatamente.

Sul mio tv ho rifatto la scansione della frequenza.
I dati che mi da sono che la risoluzione e' 1080i, c'e' il simbolo dell'audio (italiano).
E mi compare anche il simbolo dei sottotitoli.

Mentre nei vari decoder tutto sembra immutato.

Test in corso. :eusa_think:

Grazie. ;)

Ciao ;)
max
 
OT in poche parole la regione Friuli V.G. hà scelto di mandare rai 3 F.V.G. sul sat, che costa di meno rispetto alla copertura delle zone marginali con ripetitori digitali, tra acquisto apparecchiature e successiva manutenzione :) FINE OT
 
La regione FVG ha stipulato un accordo con Rai affinché il proprio canale regionale venisse diffuso anche su TivùSat...
Qualsiasi regione può farlo, se vuole! ;)
 
Cosa ne pensate di questa scelta di avere i canali HD ma anche canali come RAI4-5-Iris-Boing-La7, ecc... sempre criptati (visibili con smartcard) e non solo nei momenti di effettiva necessità per questioni di diritti per l'estero?
Secondo me entro pochi anni i canali HD come RAI 1-2-3 saranno la norma e sostituiranno i canali SD, tanto valeva fare questi nuovi HD parzialmente criptati. Forse è perchè non vogliono che gli abbonati Sky vedano questi canali HD? Forse è perchè vogliono usare questi nuovi canali per far vendere un numero maggiore di decoder e cam Tivusat? Potrebbero sfruttare questo fattore novità per 6 mesi e poi renderli parzialmente codificati. Sarebbero visti sui decoder FTA e anche all'estero, faremo almeno bella figura per avere TV di qualità e in HD.
 
I canali Tivù Sat finora sono tutti su transponder in DVB-S versione 1, ovvero con modulazione QPSK, che è la massima supportata da tale modalità di trasmissione.
La 11662V, quando sarà convertita, sarà la prima in DVB-S2 a contenere canali Tivù Sat (Rai 2 HD e Rai 3 HD). Presumibilmente sarà in 8PSK.
Rai HD (che diventerà presumibilmente Rai 1 HD) potrà rimanere tranquillamente sulla 11766V (in DVB-S, insieme ai canali SD Rai 5,Rai 3 FVG, Senato, Rai Yoyo ecc...).

Ovviamente, se tutto quanto sappiamo/deduciamo finora sarà confermato dai fatti ;)

Grazie, ma i tutti decoder tivusat riescono a gestire il dvb-s2?
 
Cosa ne pensate di questa scelta di avere i canali HD ma anche canali come RAI4-5-Iris-Boing-La7, ecc... sempre criptati (visibili con smartcard) e non solo nei momenti di effettiva necessità per questioni di diritti per l'estero?[...]
Beh io fin dall'inizio quando capita ribadisco che sarebbe meglio, per cui sono favorevole.
Il fatto che non lo facciano, che non criptino solo su reale necessità la trovo come una "speculazione" almeno da parte di Rai, per far vendere di piu i decoder (il chè non credo favorisca di certo la Rai stessa, se non limitatamente nella ridicola parte "interattiva" dei decoder :lol: ma più probabilmente Mediaset ). Mediaset è privata, non mi interessa se cripta o no...

Dire che lo si fa per non avvantaggiare Sky, (non capisco che vantaggio ne ha Sky se chi ha il suo sky(fo)box vede anche questi canali... anzi semmai possibilmente toglierebbe spettatori a Sky stessa), mi sembra a sua volta una scusa che non sta in piedi.

PS: forse qui siamo però un po' OT. ;)
 
questa scelta di avere i canali HD ma anche canali come RAI4-5-Iris-Boing-La7, ecc... sempre criptati (visibili con smartcard) e non solo nei momenti di effettiva necessità per questioni di diritti per l'estero?
Forse siamo un pochino OT,
comunque brevemente, il motivo non lo conosco. :icon_redface:
Faccio solo un esempio (uno solo) della televisione di stato francese,
la quale televisione di Stato sul satellite, cripta tutto e sempre.
Il loro motivo non lo conosco.:eusa_shifty:
Un solo unico (uno) esempio, non fa certo statistica...

Ed in oltre non è certo detto che quello che fanno gli altri, sia meglio...:eusa_think:
E` solo un contributo al ragionamento...
 
Per ora tutto come sempre, dal 29 agosto ci sono movimenti... Ovvero il cambio di modulazione da DVB-S a DVB-S2 :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso