A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dimenticate il fatto che, mediaset, per evitare il pericolo di cui discutete, potrebbe criptare i canali (in particolare i 3 hd) in nagravision proprio come la rai. In questo modo i canali sarebbero visibili solo a chi ha tivusat non "favorendo il satellite" e quindi il suo principale concorrente visto che gli abbonati di quest'ultimo non riuscirebbero a visusalizzarli con i decoder forniti da sky ai suoi clienti.
 
Una ragione c'è ed è quella che Mediaset non ha alcun interesse a far diventare l'offerta satellitare superiore o uguale a quella terrestre, perché se così fosse si potrebbe incentivare la gente a passare al satellite lasciando il terrestre e dato che Mediaset ha nel terrestre il suo business principale (compresa la sua offerta pay), incentivare in qualche modo un'altra piattaforma come il satellite, dove peraltro opera in posizione di forza il suo concorrente diretto sul mercato a pagamento, sarebbe esattamente darsi la zappa sui piedi. Lasciando i canali DTT solo sul terrestre, chi li vuole vedere ed è coperto non è incentivato a passare al satellite, dove anzi quei canali nemmeno li troverà. Insomma si valorizza il DTT lasciando questa esclusiva dei canali in alta definizione. La mia è solo una interpretazioni, ma magari le politiche Mediaset sono fatte su basi assai diverse da quelle che ho evidenziato io.
Sicuramente quotabile, però qualcosa non mi torna... ormai la copertura dei mux Mediaset non crescerà di molto.... c'è una percentuale di gente che neanche volendo potrà abbonarsi a Premium (o vedere l'alta definizione Mediaset)... quindi a quel punto la mancanza dei canali HD e di altri canali SD tipo Cartoonito (o come anche dei sottotitoli e del doppio audio) lo vedo solo come un "dispetto" verso l'utenza satellitare...
L'EPG STUPIDA che c'è su Rete 4 e Italia 1, che vedono tutti tranne quelli che dovrebbero vederla veramente (utenti Sky) è solo la riprova del "dispetto" e della scarsa attenzione verso i telespettatori... (telespettatori che fanno sempre comodo quando è ora di guardare gli ascolti, vero? ;))
 
Una ragione c'è ed è quella che Mediaset non ha alcun interesse a far diventare l'offerta satellitare superiore o uguale a quella terrestre, perché se così fosse si potrebbe incentivare la gente a passare al satellite lasciando il terrestre e dato che Mediaset ha nel terrestre il suo business principale (compresa la sua offerta pay), incentivare in qualche modo un'altra piattaforma come il satellite, dove peraltro opera in posizione di forza il suo concorrente diretto sul mercato a pagamento, sarebbe esattamente darsi la zappa sui piedi. Lasciando i canali DTT solo sul terrestre, chi li vuole vedere ed è coperto non è incentivato a passare al satellite, dove anzi quei canali nemmeno li troverà. Insomma si valorizza il DTT lasciando questa esclusiva dei canali in alta definizione. La mia è solo una interpretazioni, ma magari le politiche Mediaset sono fatte su basi assai diverse da quelle che ho evidenziato io.
scusa ma credo che il discorso non regga.. non vedo proprio come la presenza delle tre generaliste HD possa dar fastidio a sky...
dai smettiamola con questi discorsi da psicanalisi.. il fatto che mediaset a distanza di tantissimi mesi ancora non si muova, è semplicemente la conferma di un atteggiamento lassista e menefreghista, ed è inaccettabile per il primo network nazionale generalista e per di più coproprietario di Tivùsat che è un consorzio di servizio per gli italiani non coperti dal digitale terrestre.
 
Dimenticate il fatto che, mediaset, per evitare il pericolo di cui discutete, potrebbe criptare i canali (in particolare i 3 hd) in nagravision proprio come la rai. In questo modo i canali sarebbero visibili solo a chi ha tivusat non "favorendo il satellite" e quindi il suo principale concorrente visto che gli abbonati di quest'ultimo non riuscirebbero a visusalizzarli con i decoder forniti da sky ai suoi clienti.
Sì, ma forse il punto non è tanto favorire TivuSat, il punto è che se uno installa la parabola e passa al satellite (e magari se ha problemi di ricezione toglie del tutto l'antenna terrestre) sarà un domani più propenso ad abbonarsi a Sky e non a Premium, proprio perché possiede l'impianto bello e pronto. Probabilmente, penso io, è questo che Mediaset vuole evitare e così penalizza sempre la sua offerta satellitare facendola rimanere incompleta rispetto a quella terrestre.
Sicuramente quotabile, però qualcosa non mi torna... ormai la copertura dei mux Mediaset non crescerà di molto.... c'è una percentuale di gente che neanche volendo potrà abbonarsi a Premium (o vedere l'alta definizione Mediaset)... quindi a quel punto la mancanza dei canali HD e di altri canali SD tipo Cartoonito (o come anche dei sottotitoli e del doppio audio) lo vedo solo come un "dispetto" verso l'utenza satellitare...
L'EPG STUPIDA che c'è su Rete 4 e Italia 1, che vedono tutti tranne quelli che dovrebbero vederla veramente (utenti Sky) è solo la riprova del "dispetto" e della scarsa attenzione verso i telespettatori... (telespettatori che fanno sempre comodo quando è ora di guardare gli ascolti, vero? ;))
Ciò che dici è vero e in effetti alla fine chi resta penalizzato è proprio l'utente satellitare.
scusa ma credo che il discorso non regga.. non vedo proprio come la presenza delle tre generaliste HD possa dar fastidio a sky...
dai smettiamola con questi discorsi da psicanalisi.. il fatto che mediaset a distanza di tantissimi mesi ancora non si muova, è semplicemente la conferma di un atteggiamento lassista e menefreghista, ed è inaccettabile per il primo network nazionale generalista e per di più coproprietario di Tivùsat che è un consorzio di servizio per gli italiani non coperti dal digitale terrestre.
Non ho parlato di fastidio a Sky, ho solo ipotizzato che a Mediaset convenga che il pubblico stia sul terrestre invece di passare al satellite, perché sul primo può giocare da una posizione di forza e sul secondo invece no.

Poi per favore: ho precisato chiaramente che le mie sono solo ipotesi, senza pretendere che siano corrette. Se non si è d'accordo si dice e si discute o si ignora quanto scritto, ma almeno si eviti di usare certi termini nel commentare i ragionamenti fatti di altri utenti del forum.
 
poi non dimentichiamo che un giorno o l'altro TUTTI I CANALI anche i più inutili saranno in HD dunque cosa c'entra dtt o sat ??? o la preferenza di l'uno o l'altro...come quando siamo passati dal bianco e nero al colore esistono ancora canali in bianco e nero ??? Sono cmq d'accordo sull'idea che forse mediaset aspetta un po' di più per passare in hd sul sat per prendere un massimo di abbonati su premium, poi quando gli abbonamenti si fermeranno un po' si decideranno di ameliorare la ricezione via tivùsat, ma penso cosi...per la 7 invece non capisco NIENTE perchè parlare dell'HD alla fine dell'anno poi silenzio radio !!!
 
poi non dimentichiamo che un giorno o l'altro TUTTI I CANALI anche i più inutili saranno in HD dunque cosa c'entra dtt o sat ??? o la preferenza di l'uno o l'altro...come quando siamo passati dal bianco e nero al colore esistono ancora canali in bianco e nero ??? Sono cmq d'accordo sull'idea che forse mediaset aspetta un po' di più per passare in hd sul sat per prendere un massimo di abbonati su premium, poi quando gli abbonamenti si fermeranno un po' si decideranno di ameliorare la ricezione via tivùsat, ma penso cosi...per la 7 invece non capisco NIENTE perchè parlare dell'HD alla fine dell'anno poi silenzio radio !!!
nuova frequenza x i canali lt multimedia 11334 h 27500 3/4 in dvb s free x tutti via hot bird da lunedi pure nuvolari
 
nuova frequenza x i canali lt multimedia 11334 h 27500 3/4 in dvb s free x tutti via hot bird da lunedi pure nuvolari
Vuoi dire che ricambiano ancora la frequenza :eusa_wall::eusa_doh::icon_redface::eusa_wall: ?? ma cambiano ogni 15gg.??
PF puoi spiegarmi meglio la questione Nuvolari? Grazie
 
puoi spiegarmi meglio la questione Nuvolari? Grazie

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=36237

NUVOLARI
Il canale è visibile da satellite in chiaro, previa risintonizzazione, con copertura Italia, Europa e Mediterraneo (Eutelsat Hot Bird 13.0° Est, trasponder 7, frequenza 11334 MHz, polarizzazione orizzontale, symbol rate 27500, fec 3/4). Nuvolari al momento non è visibile sul digitale terrestre, ma lo è in live streaming gratuito (previa registrazione) su pc, tablet e smartphone sulla piattaforma ITALIA SMART all'indirizzo www.italiasmart.tv con copertura Italia o tramite app. disponibili gratuitamente su Google-play, Samsung-Apps e App Store.
 
La Tona non sa più come spendere i suoi soldi...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma effettivamente i cambi di frequenza ci possono stare per avere tutta l'offerta su un unica frequenza in DVB-S. Quello che non ci sta ancora è che emittente nazionale non riesce a covare...da quando è stata "cacciata" da Sky, non trova pace :D
 
ma alice cucina non doveva essere presto in HD su tivùsat o sbaglio ???? Allora perchè chiudono il canale :eusa_wall:
 
Credo sia stato necessario fare dei tagli a fronte anche del mancato introito derivante dalla chiusura del progetto sport...
Sinceramente preferisco rinunciare al canale HD in esclusiva (che solo su Tivusat sarebbe visto da pochissimi, quindi costerebbe più di quanto rende), e tenermi i 4 canali storici... :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Esatto... Dai guardiamo la realtà. Se il canale in se fa sui 0,2x più o meno... l'HD quanto farebbe? 0,0x...?
Hanno fatto due conti e non conviene...
 
Credo sia stato necessario fare dei tagli a fronte anche del mancato introito derivante dalla chiusura del progetto sport...
Sinceramente preferisco rinunciare al canale HD in esclusiva (che solo su Tivusat sarebbe visto da pochissimi, quindi costerebbe più di quanto rende), e tenermi i 4 canali storici... :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
sì, questo anch'io, ma prima cancellano un canale, salvo poi rimetterlo..
hanno fatto la figura dei peracottari, detto tra noi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso