A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non l'hanno cancellato... Semplicemente doveva stare sul 62 Nuvolari grazie a Sport Tre. Il canale sarebbe passato da LCN 222 a LCN 62. Mica poco eh... Poi le cose sono andate come sono andate...
 
dai, Ale, non giriamoci intorno.. il canale di fatto non esisteva (quasi) più. Tornare sui propri passi così repentinamente non fa fare bella figura.. dimostra pressapochismo e indecisione, e anche tutti questi cambiamenti continui dal 1° gennaio in qua, non fanno altro che disorientare l'utente, che ha bisogno anche di un minimo di certezza. Con loro, invece, la sensazione è quella di vivere sul filo di lana: ti svegli la mattina e ti chiedi se Marcopolo o Alice ci saranno ancora domani.. non è così che si fa.
 
Mah io non la vedo cosi ;)

Il progetto inzialmente doveva essere un'altro.
Le cose son cambiate. Per avere una lcn sul dtt ci vanno i tempi tecnici e un pò di tempo è passato.

Ora l'offerta è ben definita. Manca solo Nuvoalri sul dtt e poi tutta la loro offerta è sia sul dtt che sul sat. Per Nuvolari devono richiedere una lcn. Il 223 non possono usarla, il 225 neanche. A questo punto c'è da vedere cosa richiederanno. La 226? La 227? Oppure una lcn sui 14x o 15x... Vedremo ;)

Comunque per non avere 3000 thread dove si parla della stessa cosa invito a continuare qui: http://www.digital-forum.it/showthr...d-12476-H-29900-FEC-3-4&p=3866068#post3866068 ;) Se no non si capisce più nulla :) ;)
 
Il messaggio di Ale89 mi convince sempre di più di quanto siano idiote le LCN, soprattutto nella giungla televisiva italiana. Ma possibile che debba ruotare tutto intorno a questi numeretti?... Se non si usava la LCN o non gli si fosse data tutta questa importanza, il problema non si poneva proprio...
 
Il messaggio di Ale89 mi convince sempre di più di quanto siano idiote le LCN, soprattutto nella giungla televisiva italiana. Ma possibile che debba ruotare tutto intorno a questi numeretti?... Se non si usava la LCN o non gli si fosse data tutta questa importanza, il problema non si poneva proprio...
Quoto in toto.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
poi una cosa che dovrebbe almeno essere normale quando vai sul sat o sul dtt è il format 16/9 salvo se domani una sorpresa ci sarà !...
 
Beh cosa normale... Se si ha la possibilità si passa altrimenti no. E per ora tranne Nuvolari non c'è. I programmi vecchi in 4:3 non diventano per magia in 16:9...
 
Molti fanno il confronto con la RAI ma vi ricordo che la Rai percepisce una somma annuale definita canone. E poi per quanto riguarda il DVB-T, il MUX RAI 5 non è mica attivo in tutta Italia. Mediaset invece il CH38 l'ha attivato di "ritardo" ma ha già coperto buona parte del territorio italiano.

beh considerando che tivusatha venduto oltre 2 mln di tessere e e quindi circa 5 mln di persone non vedono bene il terrestre trasmettere i 3 MEDIASET HD sarebbe doveroso nei confronti di chi il terrestre non lo vedo manco col binocolo :eusa_whistle:
senza parlare di tivusat solo quando gli conviene
 
beh considerando che tivusatha venduto oltre 2 mln di tessere e e quindi circa 5 mln di persone non vedono bene il terrestre trasmettere i 3 MEDIASET HD sarebbe doveroso nei confronti di chi il terrestre non lo vedo manco col binocolo :eusa_whistle:

esatto
 
beh considerando che tivusatha venduto oltre 2 mln di tessere e e quindi circa 5 mln di persone non vedono bene il terrestre trasmettere i 3 mediaset hd sarebbe doveroso nei confronti di chi il terrestre non lo vedo manco col binocolo :eusa_whistle:
Senza parlare di tivusat solo quando gli conviene
quoto
 
Se stiamo a guardare il pelo nell'uovo allora anche da parte della rai c'è poco interesse visto che indicano il 501 del dtt e non il 101 di TivùSat :D
 
Posso capire che Vero Tv o 7 Gold non possano permettersi di andare su satellite... ma da Mediaset proprio non mi va giù, mi spiace...
Io non ci credo tanto che 7Gold o Vero non possano permettersi di trasmettere via satellite (senza dimenticare che per trasmettere via terrestre passano necessariamente via satellite)... Semplicemente non lo vogliono, o non sono interessati... Ci riescono Telemarket, TVA, ABchannel e molti altri canali italiani di poca importanza (di televendite ecc)... e non possono loro? ;)
 
Hai ragione... a pensarci bene è curioso che persino le locali riescano a starci... ok, magari non hanno una qualità video eccelsa... però sono accettabili :)
 
Io non ci credo tanto che 7Gold o Vero non possano permettersi di trasmettere via satellite (senza dimenticare che per trasmettere via terrestre passano necessariamente via satellite)... Semplicemente non lo vogliono, o non sono interessati... Ci riescono Telemarket, TVA, ABchannel e molti altri canali italiani di poca importanza (di televendite ecc)... e non possono loro? ;)

Quoto!!!Anzi aggiungo:non capisco la strategia di molte "locali"come Telelombardia, Antenna3,Top Calcio 24 e Telenova, alle quali non interessa entrare in "TivuSat"...Due emittenti del gruppo "Mediapason"(TL/TOP CALCIO 24, feed)attualmente sono ricevibili tramite altro slot orbitale...Avrebbero sicuramente molto audiance di molte altre tv attualmente in "TivuSat".

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Ormai su Hotbird di locali ne sono rimaste 6/7... E visto il periodo di crisi è normale che non vadano sul satellite (costoso poi come hotbird). Poi nel caso di 7Gold c'è di mezzo la pubblicità locale. Nel caso di vero solo scelte...
 
La anche la tanto odiata (anche giustamente) Retecapri col suo mux è presente via sat (non su Hotbird) per alimentare i mux terrestri... chi vuole può comunque liberamente accedervi, il mux trasmette sugli 11 Ovest, anche ufficialmente, quindi duplice scopo: sponte di servizio e DTH (chi vuole vi ci ritrova anche la Telepace SD). Non so se è un caso, ma il footprint è centrato proprio sulla nostra penisola: http://www.satstar.net/beams/eam44_s1.html . :eek:

Invece 7 Gold , Vero e altri sono blindatissime via sat, guai a farsi vedere... non sia mai :icon_rolleyes:... Non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello di cambiare mentalità...

E' inutile che si ostinano a concentrarsi col DTT e con Hotbird (una sola posizione satellitare)... è tutto saturo e / o caro... dovrebbero "rinnovarsi" e concentrarsi su altri sat... se si concentrassero su un sat... e promuovessero un minimo la distribuzione via sat forse qualcosa cambierebbe... tanto alternative valide non se ne vedono... se si esclude lo streaming al limite.
 
Se stiamo a guardare il pelo nell'uovo allora anche da parte della rai c'è poco interesse visto che indicano il 501 del dtt e non il 101 di TivùSat :D

Ma non solo, basta vedere i canali non generalisti che hanno la doppia numerazione: una per il digitale terrestre e una per tivusat e quando fanno i bumber indicano la sola numerazione per il digitale terrestre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso